
vantaggi hair rig
-
- Carpista
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20/03/2011, 20:36
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1928
- Record cappotti: 0
vantaggi hair rig
vorrei chiarirmi un po' le idee...non ho ben capito quali sono i vantaggi dell' hair rig.ora vi spiego: domenica sono andato in un fiume vicino a casa mia dopo un giorno di pasturazione. le catture in poche ore non sono mancate (usavo il mais) innescando direttamente sull'amo. ho preso circa 6 carpe. all'inizio pescavo con l' hair rig, ma vedendo mio fratello che prendeva, ho innescato direttamente sull' amo e praticamente subito mi è partita una carpa. pura fatalità??? grazie a tutti quelli che risponderanno 

- timy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 616
- Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
- Regione: Umbria
- Località: villa pitignano (PG)
- sesso: M
- data di nascita:: 07 dic 1996
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: vantaggi hair rig
forse hai sbagliato a fare il terminale....
pstaci una foto se è possibbile del tuo hair rig
pstaci una foto se è possibbile del tuo hair rig
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa 

TIMY



TIMY
-
- Carpista
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20/03/2011, 20:36
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1928
- Record cappotti: 0
Re: vantaggi hair rig
no in verità ho innescato sull'amo che aveva il capello...ma la carpa si è infilata in dei rami penso e mi ha rotto la treccia. comunque ne ho fatto un altro e dopo lo posterò
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: vantaggi hair rig
Scusa Carlo, ci puoi mettere una foto con la boilie innescata come hai fato quando hai avuto la pertenza? Non riesco a capire.... il tuo hai rig per quel che si vede potrebbe essere accettabile, ma devi fotografarlo più da vicino



nous sommes du soleil
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: vantaggi hair rig
...ma rorse volevi dire che direttamente sull'amo hai messo il mais...Ritchie ha scritto:Scusa Carlo, ci puoi mettere una foto con la boilie innescata come hai fato quando hai avuto la pertenza? Non riesco a capire.... il tuo hai rig per quel che si vede potrebbe essere accettabile, ma devi fotografarlo più da vicino



nous sommes du soleil
-
- Carpista
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20/03/2011, 20:36
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1928
- Record cappotti: 0
Re: vantaggi hair rig
esatto pescavo con il mais sul rig.poi sempre senza cambiare niente ho messo il mais direttamente sull' amo. dimenticavo: pescavo con un piombo da 40 gr scorrevole
- furby79
- Carpista Super
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 20 dic 1979
- Record cappotti: 0
Re: vantaggi hair rig
Allora ..... il piombo a mio modo di vedere le cose dev'essere dimensionato in base al diametro della lenza che hai in bobina e dello shock leader se lo usi, per un discorso di autoferrata in fase di partenza del pesce .... poi pescando con granaglie quali mais, tiger, bacche ecc devi dimensionare la lunghezza del rig in base al numero di chicchi che andrai ad innescare, al tipo di presentazione, affondante, pop up o neutra.carlo96 ha scritto:esatto pescavo con il mais sul rig.poi sempre senza cambiare niente ho messo il mais direttamente sull' amo. dimenticavo: pescavo con un piombo da 40 gr scorrevole
Prova a fare delle simulazioni sul palmo della mano, per vedere come si comporta l'innesco, se la presentazione è giusta l'amo dovrebbe puntarsi e non scivolare via.
Dalla foto, l'attaccatura del rig sembra troppo alta .... potresti provare ad allungare il rig di circa 1,50 - 2,00 cm avendo l'accortezza di bloccarlo al gambo dell'amo con un pezzetto di tubetto in silicone, all'altezza della proiezione della punta sul gambo stesso ..... riprova e vedi come va

P.s. non prenderlo come esempio, anche perchè ho una mia interpretazione personale sulle presentazioni, e forse mi sbaglio alla grande, comunque pescando con le granaglie preferisco usare ami diversi da quello in foto, prediligendo sempre ami a gambo lungo con una curvatura leggera, punta orientata verso l'interno e struttura più esile con misure che vanno dal 6 al 4, tipo X fang della Nash o ssc della Fox.
- Allegati
-
- ssc fox.jpg (4.01 KiB) Visto 3525 volte
-
- x fang.jpg (36.9 KiB) Visto 3588 volte
NO al Fly Carp
-
- Carpista
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20/03/2011, 20:36
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1928
- Record cappotti: 0
Re: vantaggi hair rig
ok grazie mille
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti