info esche

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
baldoo
Carpista
Carpista
Messaggi: 16
Iscritto il: 30/03/2011, 21:14
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1974
Record cappotti: 0

info esche

Messaggio da baldoo » 07/07/2011, 12:46

saluti a tutti non so se è giusto scriverlo qua nel caso chiedo ai moderatori di spostarlo. sono alle prime armi e volevo sapere quali esche e gusti sono piu indicati in questo periodo .grazie mille



Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: info esche

Messaggio da Ritchie » 07/07/2011, 12:52

baldoo ha scritto:saluti a tutti non so se è giusto scriverlo qua nel caso chiedo ai moderatori di spostarlo. sono alle prime armi e volevo sapere quali esche e gusti sono piu indicati in questo periodo .grazie mille
Ciao, il post va bene qui, credo.
La tua domanda è un pò troppo generica, dovresti farci capire in che tipi di acque peschi: in libera (cava, fiume, canale, grande lago) oppure in un lago a pagamento, e di che tipo: che taglia hanno le carpe, se c'è molta pressione di pesca o no... la cosa migliore che puoi fare secondo me è girare per il forum cercando domande come la tua, ce ne sono spesso, e troverai anche tutte le risposte. Oppure continua qui ma dacci più informazioni. I consigli non mancheranno ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
ABISS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 626
Iscritto il: 15/06/2009, 23:42
Regione: Toscana
Località: prato
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1970

Re: info esche

Messaggio da ABISS » 07/07/2011, 18:36

Ritchie lo dovresti sapere dopo tutti questi anni di carpfishing che con il caldo la migliore esca per le carpe sono i 100 euro :lol: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
Immagine
Gran rettore della magnifica università specializzata nella pesca allo ZOCCOLO (orologio sveglia ciabatta) anche detto CARASSO.
IO VADO A PESCARE PERCHÉ MI DIVERTO..... NON PER SPACCARE LE MACCHINE DEGLI ALTRI CARPISTI.

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: info esche

Messaggio da goldberg » 07/07/2011, 20:17

frutta e pesce vanno bene!! ;)

Avatar utente
freccia77
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1293
Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1977
Record cappotti: 5

Re: info esche

Messaggio da freccia77 » 07/07/2011, 20:23

vero quello che dice il caro ritchie facci sapere qualcosa in piu' e vedrai che arriveranno una valanga di consigli ;)
Rosso di sera,over 30 si spera....

Avatar utente
ABISS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 626
Iscritto il: 15/06/2009, 23:42
Regione: Toscana
Località: prato
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1970

Re: info esche

Messaggio da ABISS » 07/07/2011, 23:57

Se peschi nel lago o in fiume con acque chiare, possano andare bene tutti i tipo d'aroma, se invece peschi dove l'acqua è sporca o stagnante e il fondo non è un gran che non uscire dal pesce o spezie. Secondo la mia esperienza in questi posti le boilies devano puzzare più del fondo.
Immagine
Gran rettore della magnifica università specializzata nella pesca allo ZOCCOLO (orologio sveglia ciabatta) anche detto CARASSO.
IO VADO A PESCARE PERCHÉ MI DIVERTO..... NON PER SPACCARE LE MACCHINE DEGLI ALTRI CARPISTI.

DavideM

Re: info esche

Messaggio da DavideM » 08/07/2011, 9:02

baldoo ha scritto:saluti a tutti non so se è giusto scriverlo qua nel caso chiedo ai moderatori di spostarlo. sono alle prime armi e volevo sapere quali esche e gusti sono piu indicati in questo periodo .grazie mille
Non ha senso ragionare in termini di GUSTO così come lo intendiamo e cercare di rapportare il nostro senso alle carpe.
Tant'è che la percezione che hanno delle carpe non è dell'aroma in se, come lo abbiamo noi (uuh che buona questa banana, o che buona questo scopex) ma della variazione di PH dell'acqua che produce il SOLVENTE dell'aroma usato.
Le carpe non conoscono le banane, l'aglio, il burro o le fragole ...
Nello stesso solvente due aromi diversi (scopex e ananas - per esempio) risultano alle carpe come identici. Questo pochi carpisti lo sanno.
Quindi piuttosto che concentrarti sul gusto della boiles, punta sulla qualità (buone farine e buoni aromi in buoni solventi).

Avatar utente
ABISS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 626
Iscritto il: 15/06/2009, 23:42
Regione: Toscana
Località: prato
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1970

Re: info esche

Messaggio da ABISS » 08/07/2011, 12:26

Una domanda per davideM. Un rametto di rosmarino, oppure uno spicchio di aglio oppure un fico caduto dall'ora in acqua, oppure un gambero innescato o ancora una gabbietta della solar riempita di vongole, quale ph cambiano all'acqua? Sai io faccio il barrocciaio e non il chimico farmaceutico.
Immagine
Gran rettore della magnifica università specializzata nella pesca allo ZOCCOLO (orologio sveglia ciabatta) anche detto CARASSO.
IO VADO A PESCARE PERCHÉ MI DIVERTO..... NON PER SPACCARE LE MACCHINE DEGLI ALTRI CARPISTI.

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: info esche

Messaggio da goldberg » 08/07/2011, 13:37

DavideM ha scritto:
baldoo ha scritto:saluti a tutti non so se è giusto scriverlo qua nel caso chiedo ai moderatori di spostarlo. sono alle prime armi e volevo sapere quali esche e gusti sono piu indicati in questo periodo .grazie mille
Non ha senso ragionare in termini di GUSTO così come lo intendiamo e cercare di rapportare il nostro senso alle carpe.
Tant'è che la percezione che hanno delle carpe non è dell'aroma in se, come lo abbiamo noi (uuh che buona questa banana, o che buona questo scopex) ma della variazione di PH dell'acqua che produce il SOLVENTE dell'aroma usato.
Le carpe non conoscono le banane, l'aglio, il burro o le fragole ...
Nello stesso solvente due aromi diversi (scopex e ananas - per esempio) risultano alle carpe come identici. Questo pochi carpisti lo sanno.
Quindi piuttosto che concentrarti sul gusto della boiles, punta sulla qualità (buone farine e buoni aromi in buoni solventi).

allora dato che pochi carpisti lo sanno,SI VEDE CHE TE SEI UNO DEI PIU FURBI,beato te che ti hanno messo sulla strada dell intelligenza...!non facciamo troppo i saputelli...che non è il caso.siamo su un forum di umili,non c'è bisogno di essere dei rod hutchinson,leon hoogendijk,kevin nash,jim gibbinson,kevin maddocks ecc....

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: info esche

Messaggio da gobbonegg » 08/07/2011, 14:23

ABISS ha scritto:Una domanda per davideM. Un rametto di rosmarino, oppure uno spicchio di aglio oppure un fico caduto dall'ora in acqua, oppure un gambero innescato o ancora una gabbietta della solar riempita di vongole, quale ph cambiano all'acqua? Sai io faccio il barrocciaio e non il chimico farmaceutico.
Cos'e' il barrocciaio? scusate l'ot ma in questo momento mi sento il rag.Fantozzi davanti alla commissione che gli chiede "cos'e' il kibbutz?"

Avatar utente
ABISS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 626
Iscritto il: 15/06/2009, 23:42
Regione: Toscana
Località: prato
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1970

Re: info esche

Messaggio da ABISS » 08/07/2011, 18:56

Io di lavoro faccio il camionista. Quando non esistevano i camion per trasportare le merci si utilizzava il carro e dalle nostre parti il carro viene chiamato barròccio e chi lo guida di conseguenza veniva chiamato barrocciàio. (c'è anche sul vocabolario, ma io non lo sapevo :lol: :D )
Immagine
Gran rettore della magnifica università specializzata nella pesca allo ZOCCOLO (orologio sveglia ciabatta) anche detto CARASSO.
IO VADO A PESCARE PERCHÉ MI DIVERTO..... NON PER SPACCARE LE MACCHINE DEGLI ALTRI CARPISTI.

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: info esche

Messaggio da Ritchie » 10/07/2011, 23:43

Che ha detto Davide di sbagliato?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: info esche

Messaggio da goldberg » 10/07/2011, 23:49

semplicemente la frase:questo pochi carpisti lo sanno.e come fa lui a saperlo che pochi carpisti lo sanno??ritchie questa frase io la vedo come il saputello della situazione...,ma non ci sono problemi...ogni uno la vede a modo suo.

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: info esche

Messaggio da angelo » 11/07/2011, 19:51

ABISS ha scritto:Ritchie lo dovresti sapere dopo tutti questi anni di carpfishing che con il caldo la migliore esca per le carpe sono i 100 euro :lol: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
non penso, così non hanno scelta , meglio 200€ :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti