Terminali lunghezza e spessore

Discussioni generali sulle montature per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
diabloff
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 110
Iscritto il: 07/07/2011, 22:48
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1991
Record cappotti: 0

Terminali lunghezza e spessore

Messaggio da diabloff » 13/01/2013, 20:06

Buona sera a tt questo è un argomento poco affrontato.... Lo spessore che utilizzate x fare i vostri terminali che sia nylon o tracciato è di ( mm)??

Un'altra domanda... È quella inerente alla lunghezza dei terminali... Questo normalmente dipende dal fondale ... Ma in condizioni normali quanto lo fate lungo un terminale?



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Terminali lunghezza e spessore

Messaggio da angelo » 13/01/2013, 20:49

Ciao Diabloff, ti ricordo che siamo su un forum e non tutti capiscono il linguaggio degli sms,perciò cerca di scrivere normalmente anche per una semplice lettura del post. ;)
Anche se ci sono molti post che parlano i come costruire i vari terminali,ti dico come li faccio io, normalmente non più lunghi di 20 cm,il diametro del nylon non scendo mai sotto un 0,45, mentre la treccia non meno di 45Lbs anche se in questa stagione ho usato un trecciato da 35Lbs
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Terminali lunghezza e spessore

Messaggio da Stone Generator » 13/01/2013, 21:46

spesso usano un metro di paragone in libbre per i finali, nel carpfishing... cioè anzichè 0.25/0.30 specie per la treccia che difficilmente ha una sezione perfettamente tonda, 25 lbs. 45 lbs. ecc.

io uso 25 lbs. treccia per i laghi a pago, 30 lbs. fluorocarbon, 45 lbs. per le montature affondanti in luoghi dove il pesce tira parechio o ci sono tanti ostacoli sommersi (il 90% delle pescate lo faccio col 45 lbs. andando parecchio in fiume)

per la lunghezza mi piace farli sui 18-20 cm., scelgo quelli leggermente più corti d'inverno coi pesci svogliati, quelli leggermente più lunghi in caso di melma ma ogni situazione vuole il suo finale in teoria... cmq sui 18-20 cm. solitamente
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Terminali lunghezza e spessore

Messaggio da Ilovethisgame87 » 14/01/2013, 11:12

I miei terminali sono praticamente solo in trecciato dalle 25lb alle 45lb.
Utilizzo spesso anche quelli inguainati per aumentare rigidita' e resistenza alle abrasioni, in caso di ambienti difficili ess. fiume o cave con molti ostacoli.

Sto sempre tra i 18 e i 22cm. Non amo i terminali lunghi e piu' le carpe sono sospettose piu' accorcio il terminale.
Mi permetto di utilizzare quelli lunghi dove so (come dice Stone Generator) che c'e' presenza di melma oppure dove so che le carpe mangiano con estrema voracita', in questo caso allungo lo spazio tra amo e boiles, sul capello, anche a 2 centimetri.

Vorrei provare qualche terminale rigido, o parzialmente rigido, costruito con fluoricarbon o con tubicini in pvc per il fiume.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Terminali lunghezza e spessore

Messaggio da FabioS » 14/01/2013, 20:32

Treccia 45/50 lb per i terminali da libera, lunghezza variabile dai 25 ai 35cm

Treccia 25/30 lb (anche guainata) per terminali da lago a pago, lunghezza dai 20 ai 25 cm

Fluorocarbon 35lbs quando l'acqua è trasparente e il pesce molto sospettoso, lunghezza circa 20cm
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Rispondi

Torna a “MONTATURE CARPFISHING IN GENERE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti