Ciao Cimice, ribadisco che non sono esperto soprattutto per la tipologia di motori, comunque faciio quel che posso, allora a giudicare dalla foto, ma potrebbe essere un'effetto ottico, mi sembra che il "prototipo" sia troppo corto rispetto alla larghezza, quali sono le misure? ma andiamo avanti, io sul primo barchino ho comprato un motore Graupner 500 speed 7,2v costo irrisorio 15€, non và male ma gli esperti consigliano tutti i 700bb turbo o torque a 12v ma costano e se non mi sbaglio sfiorano i 50€, nel secondo siccome non volevo spendere troppo ho smontato un'avvitatore vecchio con motore da 9,6v e un'inchiodatrice sempre con pila da 9,6v, allora se monti motori piccoli da poca spesa, vanno ma ti ritrovi con un'altro problema le batterie!! perchè quelle al piombo che sono le più economiche e durano anche abbastanza sono da 6v o da 12v, se monti quelle da 6v un motore da 7,2v andrà piano, se monti quelle da 12v rischi di bruciarlo subito- se invece monti un motore da 12v ti costa una cifra, se monti un motore intermedio da 9,6V regge fino 14,4 quindi con le batt. 12v sei tranquillo.
L'elica giusta per un motore non la conosce nessuno perchè differisce in base alle caratteristiche dello scafo, al peso, al punto di uscita dallo scafo, se è intubata, insomma questa è da provare, io sul primo con motore 7,2v ho montato una bipala di 52, mentre sull'altro con motori più grandi e potenti ho montato due bipala da 45con passo maggiore (cioè le pale più inclinate).
Io non l'ho mai presa in considerazione la vasca singola per la pastura, non i piace, altrimenti avrei comprato quel barchino cinese da 300€ che per me ne vale 50€ senza offesa per nessuno.
Sul primo ho fatto le due vasche e con due servocomandi da 15kg le faccio aprire e chiudere, ma non mi è piaciuto il fatto che con il peso all'interno il servo sforza per tenersi chiuso e consuma corrente, allora sul secondo con un servo solo e più piccolo, quindi che costa meno, domani monterò le botole con sgancio libero e decido quale aprire dx o sx
A dimenticavo, tieni presente che se vuoi far fare la retromarcia ti serve un regolatore particolare che costa il doppio e forse qualcosa in più di uno normale, e non pensare che non serva fare la retro perchè poi ti mancherà, io avendo già i regolatori e non volendoli cambiare userò un servo del primo barchino per far invertire la polarità al motore tramite l'invertitore dell'avvitatore.
Buon lavoro.
