Raduno lago di Matese -Campania-

Qui per proporre raduni e sessioni di pesca per i partecipanti del forum! Peschiamo insieme! Sei solo, cerca qui il tuo compagno di pesca!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
meocarpista
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/02/2010, 18:14
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 10 giu 1985
Record cappotti: 0

Raduno lago di Matese -Campania-

Messaggio da meocarpista » 24/02/2010, 16:26

vorrei invitare tutti a pesca al lago di matese organizare piccolo enduro fate mi sapere :pesca: :22:



Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Raduno lago di Matese -Campania-

Messaggio da carpachepassione » 24/02/2010, 17:19

Ti ho modificato il titolo del post, così si capisce meglio. ;)

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Raduno lago di Matese -Campania-

Messaggio da Salvatore » 27/02/2010, 22:42

Bella idea meocarpista, vediamo se riesce anche questa tua iniziativa, desso però ci sono molte cose in pentola ma potrebbe riuscire.
Non mi dispiacerebbe vano una sessione così.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Raduno lago di Matese -Campania-

Messaggio da Ska » 28/02/2010, 17:30

meocarpista ha scritto:vorrei invitare tutti a pesca al lago di matese organizare piccolo enduro fate mi sapere :pesca: :22:

intanto che ci siamo prova ad aprire un post in itinerari con delle info riguardo il lago, magari qualche foto e ubicazione ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

meocarpista
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/02/2010, 18:14
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 10 giu 1985
Record cappotti: 0

Re: Raduno lago di Matese -Campania-

Messaggio da meocarpista » 01/03/2010, 15:51

voliamo organizzare qualcosa sul lago di gallo fate mi sapere se volete partecipare data da stabilire
Allegati
CIMG5365.JPG
lago di gallo

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Raduno lago di Matese -Campania-

Messaggio da Ska » 01/03/2010, 21:48

molto intrigante ... proprio un bel posto visto da li ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Raduno lago di Matese -Campania-

Messaggio da Ritchie » 01/03/2010, 21:57

Questa sarebbe bella davvero.... andare a trovare l'amico meo al Matese! E' un posto magnifico. Settembre o anche inizio Ottobre secondo me il momento migliore. Possiamo parlarne, a me piacerebbe sul serio. Meo, hai qualche informazione in più sul lago? Io per ora ho trovato questa

Dal Passo di Miralago, si distacca una una strada asfaltata che lascia il lago del Matese sulla destra e si inoltra in una spettacolare faggeta. Gli scorci che questa strada offre sul lago, sul pianoro e sui maggiori monti del Matese a nord del lago, sono veramente notevoli, tanto da consigliare di non rinunciare in alcun modo a percorrere, a piedi o in automobile, i cinque chilometri compresi tra il passo e la località comunemente detta "La Palazzina del Lago" , che, situata presso la diga S. Michele, costituisce un importante punto di riferimento sia per i pescatori, che vengono a gettare le lenze dalla diga, che per gli escursionisti diretti verso le cime della Gallinola e del monte Miletto.
Incastonato in un paesaggio affascinante il lago Matese, in cui si specchiano due tra le più interessanti vette del Parco, il Monte Miletto e la Gallinola, è assolutamente splendido. Esso si raccoglie nel fondo di una grande fossa, lunga otto chilometri e larga poco meno di due, ai piedi delle alte vette circostanti ed è alimentato dalle acque derivanti dallo scioglimento delle nevi del Miletto e della Gallinola e da sorgenti, alcune delle quali sono perenni. Vari inghiottitoi di tipo carsico smaltivano, fino a mezzo secolo fa, l'eccesso delle sue acque; la costruzione di una diga, realizzata nel 1923 dalla Società Meridionale di Elettricità, ha isolato questi scarichi naturali, trasformando in un unico bacino gli acquitrini che occupavano in precedenza la piana e facendo salire il livello del lago di circa tre metri.
In seguito a questa operazione la superficie media dello specchio d'acqua è passata da tre a cinque chilometri quadrati, mentre la profondità massima raggiunge ora i dieci metri. Il bacino è in parte invaso da vegetazione palustre in cui è facile scorgere marzaiole, folaghe, oche e germani reali tra le specie ittiche si segnalano trote, tinche, carpe, lucci, persici. Tutto l'anno, ma soprattutto nei periodi estivi, sono presenti numerosi uccelli acquatici, come marzaiole, germani reali, folaghe e sono state segnalate anche cicogne e fenicotteri rosa. Per visitarlo meglio è possibile servirsi dei lontri, tipiche imbarcazioni di uso locale.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Raduno lago di Matese -Campania-

Messaggio da Ritchie » 04/03/2010, 7:54

Il buon meo mi rettifica. non intendeva il lago del matese (dove dice che i guardiapesca non lasciano in pace :?: ) ma quello di gallo, l' vicino.
Ecco qui quello che sono riuscito a trovare

Il lago è artificiale ed è stato costruito negli anni sessanta nella pianura d vallchion. Nella acque del lago si possono pescare trote, anguille, la carpa comune, la regina e la carpa specchio, di taglia media di 10-15 kg.
Inoltre potete pescare il persico reale, buonissimo da mangiare ed il luccio, introdotto da poco.
Il bacino alimenta la centrale idroelettrica di Capriati al Volturno.
Il lago non è sfruttato in tutte le sua potenzialità: non vi si fa pesca, nè canoa nè altro tipo di sport o di turismo reale, si spera nel futuro prossimo. Proprio per questa sua particolarità, il lago è particolarmente adatto a coloro che vogliono fare le predette attività in tutta tranquillità, relax e soddisfazione (di pesci ce ne sono tanti se nessuno li pesca!!!)
In riva al lago si sta costruendo un ristorante.
Chi volesse fare una mangiata sul lago di Gallo Matese, può fare un picnic sulla riva del lago ammirando l'incantevole paesaggio.


ma ho trovato anche questo..... :cry: (9.3.2008)

Morìa di pesci, ma la gente lo mangia e… lo fa mangiare! Blitz a sorpresa dei Sommozzatori al Lago di Gallo Matese e Letino (Miralago) che domenica pomeriggio si sono calati nel lago e lo hanno ispezionato, a quanto si vocifera, alla ricerca di prove del suo inquinamento, dimostrato, secondo molti residenti, anni addietro dalla moria di carpe e conseguente imposizione del divieto di pesca, in seguito revocato, secondo la stessa fonte senza una plausibile motivazione. Ora i sommozzatori hanno effettuato altri sopralluoghi e prelievi sul fronte di Letino come a Miralago, senza però dare nessuna spiegazione ai cittadini che intanto continuano a consumare pesce e soprattutto ai titolari di ristoranti ed aziende agrituristiche che continuano a somministrarlo ai clienti. Cittadini preoccupati anche dal silenzio delle istituzioni, a meno che non bisogni pensare che negli agriturismi di montagna non si mangi pesce… di mare. (Fonte: Agenzia TeleradioNews)
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “RADUNI PCF CARPFISHING, PESCHIAMO INSIEME”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti