Pasturazioni preventive e di condizionamento

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
keoCasadio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 23/11/2010, 15:56
Regione: Emilia Romagna
Località: Castiglione di Ravenna
sesso: M
data di nascita:: 18 lug 1987
Record cappotti: 2

Pasturazioni preventive e di condizionamento

Messaggio da keoCasadio » 07/02/2011, 19:33

Pasturanto preventivamente uno spot, dove le carpe sono già abituate alle palline e dove c'è una discreta pressione di pesca, con una pallina ben bilanciata, queste si abitueranno a mangiare le nostre esche e basta, oppure saranno catturate anche da altri carpisti? mi spiego meglio.. il condizionamento dato dalla nostra pasturazione porterà sicuramente ad abituare il pesce a nutrirsi delle nostre esche senza essere allamato e quindi ad avere una bassissima diffidenza verso quel tipo di palline, ma tale pasturazione porterà anche a radunare tanto pesce in quello spot e la cosa che mi chiedo è se magari arriva un'altro bravo carpista che cattura magari proprio quella big a cui stavamo dando la caccia... :roll: :roll: :roll:



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Pasturazioni preventive e di condizionamento

Messaggio da angelo » 07/02/2011, 21:57

secondo mè se una pasturazione preventiva è fatta con boilie nutritive e digeribili, mangeranno QUELLE e non le altre . ti faccio un paragone molto semplice, ti presento due torte identiche come forma (rotonde) e di colore, però si scostano come aroma, una la mangi tutta e dopo 2 ore ne mangeresti ancora (ti piace il gusto, non ti ha bloccato lo stomaco e non ti ha nauseato), l'altra la mangi tutta ...ma .....ti ha intasato, ti ha nauseato, e ti resta sullo stomaco, per parecchie ore .

quale mangeresti la prossima volta che ti presento ancora le due torte??
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
keoCasadio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 23/11/2010, 15:56
Regione: Emilia Romagna
Località: Castiglione di Ravenna
sesso: M
data di nascita:: 18 lug 1987
Record cappotti: 2

Re: Pasturazioni preventive e di condizionamento

Messaggio da keoCasadio » 09/02/2011, 17:39

concetto chiarissimo!Domanda.. meglio cominciare con una boiles più scarica per poi passare man mano ad un'esca più nutriente dal punto di vista calorico oppure utilizzare per la pasturazione a lungo termine sempre lo stesso tipo di pallina? :dom:

Avatar utente
montero
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 181
Iscritto il: 24/02/2010, 17:41
Regione: Toscana
Località: Massa
sesso: M
data di nascita:: 10 lug 1985
Record cappotti: 3

Re: Pasturazioni preventive e di condizionamento

Messaggio da montero » 09/02/2011, 20:37

angelo ha scritto:secondo mè se una pasturazione preventiva è fatta con boilie nutritive e digeribili, mangeranno QUELLE e non le altre . ti faccio un paragone molto semplice, ti presento due torte identiche come forma (rotonde) e di colore, però si scostano come aroma, una la mangi tutta e dopo 2 ore ne mangeresti ancora (ti piace il gusto, non ti ha bloccato lo stomaco e non ti ha nauseato), l'altra la mangi tutta ...ma .....ti ha intasato, ti ha nauseato, e ti resta sullo stomaco, per parecchie ore .

quale mangeresti la prossima volta che ti presento ancora le due torte??
Angelo non vorrei andare contro la tua esperienza però ti quoto in parte... perchè ovviamente la carpa scegliendo si dirige verso la boile bilanciata... ma se nel mezzo della pasturazione preventiva altre persone occupano la postazione scelta e si fanno una pescata di 2-3 gg e pescano con altre boiles e il pesce ha fame penso che hle probabilità di cattura siano buone lo stesso...
MEMENTO AUDER SEMPER!!!

Rispondi

Torna a “PASTURAZIONE NEL CARPFISHING IN GENERALE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti