Tecnica di pasturazione per sessione breve in spot nuovo
-
- Carpista
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/06/2009, 11:50
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 07 apr 1977
- Record cappotti: 0
Tecnica di pasturazione per sessione breve in spot nuovo
Grazie dell'attenzione
Ho da porvi una domanda piuttosto difficile:
Poniamo di avere poco tempo a disposizione per una sessione di pesca (diciamo dalle 5 alle 12 h), in un luogo di pesca nuovo (sia esso lago o fiume). In che modo mi consigliate di approcciarmi alla sessione di pesca per ridurre il più possibile le probabilità del prevedibile TITANICO CAPPOTTO ???
- come scegliere lo spot ?
- dove lanciare ? (concentrare le esche in un punto o distribuirle ? / variare le zone di lancio ? e in che modo aumentare il più possibile l'attrattiva della mia esca?)
- che esche prediligere ?
- come e quanto pasturare ? (granaglie, sfarinati, altro)
- utilizzare o meno attrattori ? e di che tipo mi consigliate ?
Grazie anticipatamente dell'aiuto e a presto
Il Doc
Ho da porvi una domanda piuttosto difficile:
Poniamo di avere poco tempo a disposizione per una sessione di pesca (diciamo dalle 5 alle 12 h), in un luogo di pesca nuovo (sia esso lago o fiume). In che modo mi consigliate di approcciarmi alla sessione di pesca per ridurre il più possibile le probabilità del prevedibile TITANICO CAPPOTTO ???
- come scegliere lo spot ?
- dove lanciare ? (concentrare le esche in un punto o distribuirle ? / variare le zone di lancio ? e in che modo aumentare il più possibile l'attrattiva della mia esca?)
- che esche prediligere ?
- come e quanto pasturare ? (granaglie, sfarinati, altro)
- utilizzare o meno attrattori ? e di che tipo mi consigliate ?
Grazie anticipatamente dell'aiuto e a presto
Il Doc
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Tecnica di pasturazione per sessione breve in spot nuovo
Io quando vado in un posto nuovo cerco di capire che tipo di fondo ci sia con il marker e il suo piombo.
Se trovo scalini allora è li che mi concentro.
Pasturo con mais attorno a dove lancerò i terminali anche se faccio un pò di confusione in acqua.
Calo tre terminali, fruttato, pesce e un innesco di granturco e da li cercherò di capire qual'è la miglior cosa.
Se trovo scalini allora è li che mi concentro.
Pasturo con mais attorno a dove lancerò i terminali anche se faccio un pò di confusione in acqua.
Calo tre terminali, fruttato, pesce e un innesco di granturco e da li cercherò di capire qual'è la miglior cosa.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- Carpista
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/06/2009, 11:50
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 07 apr 1977
- Record cappotti: 0
Re: Tecnica di pasturazione per sessione breve in spot nuovo
grazie salvatore, ma tu utilizzi gli sfarinati per la pasturazione?
e hai rilevato qualche vantaggio sull'utilizzo degli spray attrattori sulle esche?
grazie
e hai rilevato qualche vantaggio sull'utilizzo degli spray attrattori sulle esche?
grazie
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Tecnica di pasturazione per sessione breve in spot nuovo
Pasturo solo a granturco, canapae qualche boile.
Poi per esca spesso uso boile dippate che spesso danno qualche vantaggio in più.
Poi per esca spesso uso boile dippate che spesso danno qualche vantaggio in più.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- Carpista
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/06/2009, 11:50
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 07 apr 1977
- Record cappotti: 0
Re: Tecnica di pasturazione per sessione breve in spot nuovo
ma la canapa a tuo avviso è efficace ???
Vale la pena secondo te utilizzarla con i sacchetti di PVA?
Vale la pena secondo te utilizzarla con i sacchetti di PVA?
- Riccardo
- Carpista Super
- Messaggi: 935
- Iscritto il: 10/06/2008, 13:46
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Comacchio (Ferrara)
- sesso: M
- data di nascita:: 03 giu 1977
- Record cappotti: 8
Re: Tecnica di pasturazione per sessione breve in spot nuovo
la canapa è molto efficace 

- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Tecnica di pasturazione per sessione breve in spot nuovo
Una volta cotta anche la canapa la mescoli al granturco e pasturi.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20/07/2009, 17:57
- Regione: Toscana
- Località: S. Maria del Giudice (Lucca)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 giu 1985
- Record cappotti: 4
Re: Tecnica di pasturazione per sessione breve in spot nuovo
Sia che tu sia in lago che in fiume ti consiglierei prima di tutto, visto che è una zona nuova, di studiare bene la zona che ti trovi di fronte e in cui calerai gli inneschi ( con la tecnica del plumbing o solo con l'ausilio del piombo o eco o come vuoi te). Dopodichè mi concentrerei sulle zone più favorevoli o potenzialemnte tali, quali alberi sommersi, sottoriva, scalini del fondale ecc. Per quanto riguarda la strategia di pesca, avendo poco tempo a disposizione, punterei su un method mix eventualmente arricchito con pellet, mais e granaglie in genere ed innescherei mais. Con questo metodo dovresti riuscire a portare velocemente le carpe in zona. Ti consiglierei anche di portare poco materiale per non ammattire troppo e di usare una o al massimo due canne su picchetti invece degli eleganti ma ingombranti pod.
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Tecnica di pasturazione per sessione breve in spot nuovo
a differenza tua gabriele io metteri il maggior numero di canne possibile con inneschi differenti e valuterei il piu' reddittizzio...Gabriele85 ha scritto:Sia che tu sia in lago che in fiume ti consiglierei prima di tutto, visto che è una zona nuova, di studiare bene la zona che ti trovi di fronte e in cui calerai gli inneschi ( con la tecnica del plumbing o solo con l'ausilio del piombo o eco o come vuoi te). Dopodichè mi concentrerei sulle zone più favorevoli o potenzialemnte tali, quali alberi sommersi, sottoriva, scalini del fondale ecc. Per quanto riguarda la strategia di pesca, avendo poco tempo a disposizione, punterei su un method mix eventualmente arricchito con pellet, mais e granaglie in genere ed innescherei mais. Con questo metodo dovresti riuscire a portare velocemente le carpe in zona. Ti consiglierei anche di portare poco materiale per non ammattire troppo e di usare una o al massimo due canne su picchetti invece degli eleganti ma ingombranti pod.




è bella è bella.... questa è bella...
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 03 nov 1968
- Record cappotti: 0
Re: Tecnica di pasturazione per sessione breve in spot nuovo
cerca di specificare di che posto si tratta ,cava,fiume,laghi di grande dimissioni? cosi posiamo darti qualche consiglio .
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 8773 Visite
-
Ultimo messaggio da pitt
17/12/2023, 17:26
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti