pasturazione con le boiles

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

pasturazione con le boiles

Messaggio da penela » 05/05/2009, 8:15

ciao,

mi domandavo se voi, quando pasturate con le boiles, poi pescate con le boiles dello stesso aroma con cui avete pasturato.
esempio, secondo voi è meglio pasturare con boiles alla fragola e poi pescare con lo stesso aroma oppure si può "tranquillamente" pasturare con boiles al mais, scopex etc e poi pescare magari con un gusto speziato?
az, spero di essermi spiegato :lol:

alla prossima...

Luca


Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: pasturazione con le boiles

Messaggio da dnacarp » 05/05/2009, 11:03

da come ho capito te chiedi se pasturando con una boiles e pescare con una boiles con aromatizazione diversa vero? secondo me e controproducente la pasturazione serve altre ad attirare un numero maggiore di pesci ma anche a far diventare le carpe piu propense ad aspirare la nostra esca il trucco sta li ...la carpa aspira le esche intorno di pastura e capisce che si puo fidare di quel tipo di esca perdendo i freni nibitori e aspirando tutto quello che abbia quella caricamagnetica senza accorgersi che una di quelle boiles e quella innescata e quindi essere catturata se invece la nostra esca e diversa da quelle con una carica elettromagnetica diversa credo che sia un po titubante nel aspirare e trovando ancora sul fondo altre palline andra ad aspirare quelle che secondo il suo cervello(non molto fine) sono quelle sicure!!!! spero di essere stato chiaro (cosa non certo facile per me)
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: pasturazione con le boiles

Messaggio da Aliaua » 05/05/2009, 11:11

DNA una carica elettromagnetica :25:

IL pasturare a mio avviso serva per far capire alla carpa che la boiles e una cosa e sicura
quindi che non gli fa male che la digerisce senza problemi e che soppratutto
quando la mangia non succede niente di pericoloso......
ogni minima variante su cosa sta mangiando rende la carpa nuovamente diffidente
quindi credo non sia molto producente pescare con una cosa e pasturare con un'altra
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: pasturazione con le boiles

Messaggio da raffa » 05/05/2009, 13:23

Sono d'accordo con entrambi. Piuttosto pastura con più gusti ma l'innesco dovrà sempre essere presente fra i gusti pasturati. Così facendo anche se la carpa è sospettosa avrai più possibilità ci possa cadere. Magari il fatto di usare più gusti potrebbe rivelarsi producente proprio per il fatto che possa attirare più pesci in pastura e si sa quanto siano curiose le nostre amiche, prima o poi una ci cascherà. ;)
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: pasturazione con le boiles

Messaggio da dnacarp » 06/05/2009, 9:57

si carpe a batteria!!!!!! :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: non ne sei a conoscenza!!! :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:

carica elettrstatica
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “PASTURAZIONE NEL CARPFISHING IN GENERALE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti