La temperatura dell' acqua...

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
cone_1978
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 27/05/2010, 16:55
Regione: Trentino Alto Adige
sesso: M
data di nascita:: 01 set 1978
Record cappotti: 3

La temperatura dell' acqua...

Messaggio da cone_1978 » 27/03/2012, 11:47

Ciao a tutti
questo weekend ho potuto finalmente dare il via alla mia stagione di pesca :D :D ,
sono stato in un piccolissimo laghetto gestito da un amico, dove normalmente
io e il mio socio facciamo un po' di test del materiale.
Premetto che negli ultimi giorni, il tempo quà da noi è stato caratterizzato
da giornate soleggiate,temperature calde arrivate a toccare anche i 24°nelle ore centrali del giorno.
Propio per queste temperature, quando siamo usciti sabato, ero sicuro di notare una discreta
attività del pesce in acqua almeno nelle ore centrali, ma con mio stupore :shock: :shock: il lago era fermo,
niente salti o bollate e infatti in quasi tutta la giornata non abbiamo visto partenze fino a dopo le 16:00
quando, mentre stava per sopraggiungere un temporale, abbiamo preso l'unica carpa della giornata :20: .
La mia spiegzione alla cosa è stata che forse data la lunga serie di belle giornate
il pesce si era un po' fermato e che forse il giorno dopo, dato il temporale,il pesce si sarebbe mosso
un po' di più.
Purtroppo il giorno dopo la situazione non è cambiata di molto :25: :25: , il pesce era fermo e nuovamente l'unica cattura
è arrivata nel tardo pomeriggio.
In conclusione non è andata male, ma riflettendo su cosa poteva aver tenuto il pesce così fermo, considerando che la cosa può essere dovuata a 1000 motivi,mi chiedevo se data la forte escursione termica che abbiamo in questi giorni con minime ancora basse e massime che poi arrivano a 24°può portare ad avere in acqua una temperatura non ideale all'attività del pesce, se non nelle ore più tarde della giornata quando effettivamente abbiamo visto le partenze.
Vi è mai capitato di notare qualcosa di simile?



Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: La temperatura dell' acqua...

Messaggio da kingb91 » 27/03/2012, 12:02

si mi e capitato piu volte che in un piccolo lago a pagoi pesci si comportassero quasi in questo modo, cioe con partenze nelle ore tarde...
in uno degli ultimi giornali di settore avevo in oltre ho letto che dopo studi in lago si era ottenuto che le carpe durante il giorno stessero tranquille in una porzione ben definita di fondale e, che lasciassero questa posta solo durante le ore cui calava il sole in cerca di cibo per farvi ritorno poi all'alba...poi tutto puo essere anche la temperatura che inganna e ci invoglia a pensare a tra qualche mese... :D
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
lele carp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 05/02/2012, 1:29
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1978
Record cappotti: 2

Re: La temperatura dell' acqua...

Messaggio da lele carp » 27/03/2012, 12:04

Quello che ho notato io nella mia esperienza di carpista, è che la prima primavera non è mai facile e come hai detto te ci possono essere 1000 motivi per cappottare (anche se meno male non avete cappottato!): dimensioni del lago, profondità, posizione geografica che influiscono sul riscaldamento dell'acqua e sull'attività del pesce, pressione atmosferica, sbalzi di temperatura, escursione termica, quantità e dimensione media del pesce, rotte e stazionamento in primavera del pesce, luna (si ci butto anche quella...) e non ultima la yella nera :cross: .... Fatto stà che in generale finchè non c'è un minimo di assestamento climatico nel lungo periodo è veramente dura fare delle belle sessioni. :heng:

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: La temperatura dell' acqua...

Messaggio da kingb91 » 27/03/2012, 12:34

lele carp ha scritto:ci possono essere 1000 motivi per cappottare (anche se meno male non avete cappottato!): dimensioni del lago, profondità, posizione geografica che influiscono sul riscaldamento dell'acqua e sull'attività del pesce, pressione atmosferica, sbalzi di temperatura, escursione termica, quantità e dimensione media del pesce, rotte e stazionamento in primavera del pesce, :heng:
quoto...concordo soprattutto sulle rotte dei pesci in cerca di cibo e le zone di stazionamento diurne...in quanto cambiano durante l'anno e trovando uno di questi spot spessissimo si trova una miniera non d'oro...ma di carpe.... :D
Immagine
NO FLY CARP!!!

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti