Consigli gestione lago privato
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Consigli gestione lago privato
Max per me niente luce, rovinerebbe tutto...
Le prese possono essere utili per le stufette in inverno, per ricaricare cellulari, per i frigor portatili in estate, per l'asciugacapelli delle donne... ma io non vorrei vedere nessuna luce...
Le prese possono essere utili per le stufette in inverno, per ricaricare cellulari, per i frigor portatili in estate, per l'asciugacapelli delle donne... ma io non vorrei vedere nessuna luce...


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Consigli gestione lago privato
quoto....marcoblu ha scritto:Max per me niente luce, rovinerebbe tutto...
Le prese possono essere utili per le stufette in inverno, per ricaricare cellulari, per i frigor portatili in estate, per l'asciugacapelli delle donne... ma io non vorrei vedere nessuna luce...
e soprattutto attira le maledette zanzare!!!!!





GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Consigli gestione lago privato
Hahahahaa..ok..ok... W il buio!!!
e si le zanzare rompono proprio le scatole.....bene meglio cosi per le luci...è piu semplice e naturale!



PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Consigli gestione lago privato
esatto, una presa interbloccata ogni due poste e sei a posto, per il costo credo che basta che aumenti 1 o 2€ il costo a posta e vedrai che recuperi anche la spesa della corrente ... ovviamente se uno nn vuole la corrente tu puoi anche metterci un blocco tipo lucchetto ...
per il resto niente luce, al massimo lampioncini ai margini della strada, ma sicuramente ci saranno già, per il resto direi che nemmeno le casette siano una grande idea, se nn due opposte proprio per le occasioni particolari, raduni, manifestazioni ( ovviamente anche in questo caso sempre imminenti alla pesca)
niente parco giochi per i bimbi, stanno meglio o con la mamma oppure a riva ad imparare la tecnica col padre
per quanto riguarda i barbecue, credo che ne bastano anche uno ogni tre, nn troppo vicini alla sponda e vedrai che risparmi, tanto si usano a turni e poi, qual'è il lago che ve ne mette a disposizione uno per posta ?
ovviamente da tenere puliti, anche perchè quando vedo alcune griglie qui intorno mi passa la voglia di usarli
pulizia del posto è sottintesa se vuoi mantenere la clientela mentre bisogna tirare le orecchie ai carpisti poco disciplinati ...
ora ti faccio una domanda io ... fai poescare con o senza ardiglione ?
e poi per gli orari, come gestisci gli arrivi e partenze ? cioè da un orario fisso oppure con un limite di arrivo e partenza un pò come preferisce il cliente ?
altra domkanda, visto che il ristorante è a disposizione dei carpisti, ci sarà da prenotare o il cuoco sta li solo nell'eventualità qualche pescatore volesse qualcosa ??? credo nn sia gestibile se è solo per i carpisti anche perchè nn sai se qualcuno mangia o no, quindi nn riesci nemmeno a gestire gli alimenti ...
per il resto niente luce, al massimo lampioncini ai margini della strada, ma sicuramente ci saranno già, per il resto direi che nemmeno le casette siano una grande idea, se nn due opposte proprio per le occasioni particolari, raduni, manifestazioni ( ovviamente anche in questo caso sempre imminenti alla pesca)
niente parco giochi per i bimbi, stanno meglio o con la mamma oppure a riva ad imparare la tecnica col padre

per quanto riguarda i barbecue, credo che ne bastano anche uno ogni tre, nn troppo vicini alla sponda e vedrai che risparmi, tanto si usano a turni e poi, qual'è il lago che ve ne mette a disposizione uno per posta ?

ovviamente da tenere puliti, anche perchè quando vedo alcune griglie qui intorno mi passa la voglia di usarli

pulizia del posto è sottintesa se vuoi mantenere la clientela mentre bisogna tirare le orecchie ai carpisti poco disciplinati ...
ora ti faccio una domanda io ... fai poescare con o senza ardiglione ?
e poi per gli orari, come gestisci gli arrivi e partenze ? cioè da un orario fisso oppure con un limite di arrivo e partenza un pò come preferisce il cliente ?
altra domkanda, visto che il ristorante è a disposizione dei carpisti, ci sarà da prenotare o il cuoco sta li solo nell'eventualità qualche pescatore volesse qualcosa ??? credo nn sia gestibile se è solo per i carpisti anche perchè nn sai se qualcuno mangia o no, quindi nn riesci nemmeno a gestire gli alimenti ...




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Consigli gestione lago privato
Ciao, molto interessanti le tue domande, per quanto concerne l'ardiglione...mi cogli impreparato...l'ardiglione è una contropunta che serve a non slamare il pesce..se non erro.....sinceramente essendo un neofita non sò cosa sia meglio... deduco che l'ardiglione sia piu utile per quei fondali a rischio perdita del pesce...ossia con alberi o chissa cosa sotto acqua...mentre sia meno idoneo per fondali piatti dove il rischio di slamatura è piu basso.....proprio non saprei...io parto dal presupposto che il pesce va tenuto bello e sano..ma soprattutto rispettato....a sto punto dovrei capire cosa è meglio per la carpa..e per il pescatore..e poi decidere!mrcrowl ha scritto:
ora ti faccio una domanda io ... fai poescare con o senza ardiglione ?
e poi per gli orari, come gestisci gli arrivi e partenze ? cioè da un orario fisso oppure con un limite di arrivo e partenza un pò come preferisce il cliente ?
altra domkanda, visto che il ristorante è a disposizione dei carpisti, ci sarà da prenotare o il cuoco sta li solo nell'eventualità qualche pescatore volesse qualcosa ??? credo nn sia gestibile se è solo per i carpisti anche perchè nn sai se qualcuno mangia o no, quindi nn riesci nemmeno a gestire gli alimenti ...
Per gli orari teoricamente preferirei dare un lasso di tempo nel quale arrivare ( salvo imprevisti ) in modo da essere piu elastico con il cliente..ovviamente nel limte del possibile senza avere troppe differenze di orari tra una posta e l'altra...
Per il ristorante si deve dire quando si prenota se si vuole utilizzarlo o meno..comunicando il numero dei commensali e per quanti giorni eventualmente vogliono pranzare/cenare, il ristorante non è un 5 stelle..ma ha un menu fisso abbordabile di buona qualità...per ora a 10 euro a persona....anche se sul ristorante devo ancora valutare se mantenerlo oppure farlo diventare stile take away..con panini, focacce, primi piatti pronti e quant'altro..proprio per ovviare alla gestione dello stessoche che non è semplice....
Mi rendo conto di aver dato delle mezze risposte...ma questo topic l'ho creato apposta.....per poter riflettere con calma sulle considerazioni...proprio per trovare la soluzione ideale.



PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Consigli gestione lago privato
allora, il ristorante si potrebbe tenere, ma per il momento fare come hai detto, panini, focaccie, paste e piatti vari pronti, per intenderci quelli surgelati, ci vuole meno ... ma nei casi chiedessero potresti fare il pranzo o cena, magari anche quello che chiede il cliente con un menu, cosi facendo gli dai la possibilità di scegliere e fare un menu unico per tutti i partecipanti ... in tal caso serve il cuoco e la cucina ...
per l'ardiglione è una dura lotta ... ci sono i sostenitori e quello contro ... io sono per l'ardiglione, ma sicuramente qui ce ne sarebbero da dire di tutti i colori e vediamo che ne pensano gli altri ... cmq nn è solo a seconda del tipo di fondale che si gestisce la cosa
per gli orari intendevo cmq di nn avere un orario fisso cioè molte cave fanno dalle 9 alle 9 del giorno successivo ... e a volte nn è la cosa migliore specialmente se uno arriva al pomeriggio ... spesso molti rinunciano e cambiano posto ...
sentiamo anche gli altri a questo punto ...
per l'ardiglione è una dura lotta ... ci sono i sostenitori e quello contro ... io sono per l'ardiglione, ma sicuramente qui ce ne sarebbero da dire di tutti i colori e vediamo che ne pensano gli altri ... cmq nn è solo a seconda del tipo di fondale che si gestisce la cosa

per gli orari intendevo cmq di nn avere un orario fisso cioè molte cave fanno dalle 9 alle 9 del giorno successivo ... e a volte nn è la cosa migliore specialmente se uno arriva al pomeriggio ... spesso molti rinunciano e cambiano posto ...
sentiamo anche gli altri a questo punto ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Consigli gestione lago privato
Per gli orari lascio la parola a chi è più pratico di cave private...
Per l'ardiglione come detto da mrcrowl ci sono due filosofie ben distinte, io preferisco l'ardiglione ma non solo per un fatto di perdita del pesce... ma perchè penso che alla carpa (dalle prove che ho fatto) l'ardiglione faccia meno danno che senza. So che può sembrare strano, lo era anche per me, ma ho creato più tagli con un amo senza ardiglione, ovviamente un amo con ardiglione provoca un buco maggiore, ma penso che grazie all'ardiglione durante il combattimento l'amo stia fermo nel buco, mentre senza si può muovere lacerando... poi è ovvio che se si usa l'ardiglione bisona dare maggior accortezza nella fase di slamatura. (su questo dibattito apro un sondaggio
)
Per l'ardiglione come detto da mrcrowl ci sono due filosofie ben distinte, io preferisco l'ardiglione ma non solo per un fatto di perdita del pesce... ma perchè penso che alla carpa (dalle prove che ho fatto) l'ardiglione faccia meno danno che senza. So che può sembrare strano, lo era anche per me, ma ho creato più tagli con un amo senza ardiglione, ovviamente un amo con ardiglione provoca un buco maggiore, ma penso che grazie all'ardiglione durante il combattimento l'amo stia fermo nel buco, mentre senza si può muovere lacerando... poi è ovvio che se si usa l'ardiglione bisona dare maggior accortezza nella fase di slamatura. (su questo dibattito apro un sondaggio



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- codoso
- Carpisti Premium
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 18/11/2008, 12:55
- Regione: Toscana
- Località: San Casciano dei Bagni (SI)
- sesso: M
- data di nascita:: 17 ago 1979
- Record cappotti: 12
Re: Consigli gestione lago privato
io credo che la cosa fondamentale sia non immettere all'interno nuove carpe con peso superiore a 4-5 kg!!! altrimenti alimenterebbe il mercato che depreda le acque pubbliche a favore di quelle a pagamento!!!
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Consigli gestione lago privato
come già detto io preferisco l'ardiglione ...marcoblu ha scritto: Per l'ardiglione come detto da mrcrowl ci sono due filosofie ben distinte, io preferisco l'ardiglione ma non solo per un fatto di perdita del pesce...
stesso parere e stessa prova fatta ...marcoblu ha scritto: ma perchè penso che alla carpa (dalle prove che ho fatto) l'ardiglione faccia meno danno che senza. So che può sembrare strano, lo era anche per me, ma ho creato più tagli con un amo senza ardiglione, ovviamente un amo con ardiglione provoca un buco maggiore, ma penso che grazie all'ardiglione durante il combattimento l'amo stia fermo nel buco, mentre senza si può muovere lacerando...
se è il caso dopo la slamatura usare anche un disinfettante per carpe, o un gel antibatterico sulla ferita ... nn dovrebbe mai mancare ..marcoblu ha scritto: poi è ovvio che se si usa l'ardiglione bisona dare maggior accortezza nella fase di slamatura. (su questo dibattito apro un sondaggio)
per il sondaggio lo stavo facendo, mi hai preceduto




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Consigli gestione lago privato
Eccomi.. ^^
Per il ristorante è veramente dura...dare un menu a scelta al cliente..è superlativo..ma non è facile da gestire..in primis è il costo..perchè a sto punto penso che si sforino le 10 euro a persona..in secondo luogo per il cuoco...perchè un cuoco fisso non è possibile tenerlo...
Cmq si potrebbe optare per il ristorante nel week end..dove c'è piu afflusso e magari panini e vari nella settimana...
Per l'ardiglione capisco il dilemma...quando vi sono 2 scuole di pensiero è sempre scontro..e polemica..ed alla fine ognuno rimane sempre sulle sue convizioni... vorrei avere anche altri pareri se possibile...
Si per gli orari ho in mente qualcosa come dici tu...esempio arrivo dalle 09:00 alle 12:00 e relativo lascio della posta in corrispondenza dell'orario di arrivo..... proprio per agevolare chi arriva da piu lontano..o chi magari si perde..oppure chi semplicemente ha dormito di piu...ì ì ì ì ìì ì
Domanda: Mi dite la posta idelae in un laghetto artificiale come deve essere? canneto laterale ed arbusti o riva pulita ad erba bassa... o cosa?
Per il ristorante è veramente dura...dare un menu a scelta al cliente..è superlativo..ma non è facile da gestire..in primis è il costo..perchè a sto punto penso che si sforino le 10 euro a persona..in secondo luogo per il cuoco...perchè un cuoco fisso non è possibile tenerlo...
Cmq si potrebbe optare per il ristorante nel week end..dove c'è piu afflusso e magari panini e vari nella settimana...
Per l'ardiglione capisco il dilemma...quando vi sono 2 scuole di pensiero è sempre scontro..e polemica..ed alla fine ognuno rimane sempre sulle sue convizioni... vorrei avere anche altri pareri se possibile...

Si per gli orari ho in mente qualcosa come dici tu...esempio arrivo dalle 09:00 alle 12:00 e relativo lascio della posta in corrispondenza dell'orario di arrivo..... proprio per agevolare chi arriva da piu lontano..o chi magari si perde..oppure chi semplicemente ha dormito di piu...ì ì ì ì ìì ì
Domanda: Mi dite la posta idelae in un laghetto artificiale come deve essere? canneto laterale ed arbusti o riva pulita ad erba bassa... o cosa?


PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Consigli gestione lago privato
codoso ha scritto:io credo che la cosa fondamentale sia non immettere all'interno nuove carpe con peso superiore a 4-5 kg!!! altrimenti alimenterebbe il mercato che depreda le acque pubbliche a favore di quelle a pagamento!!!
che intendi codoso ? quando si immette le carpe nuovo si spera siano sempre di allevamento ... almeno in questo caso nelle cave a pagamento ... qui nn si parla di pesce volante ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Consigli gestione lago privato
Max74 ha scritto:Eccomi.. ^^
Per il ristorante è veramente dura...dare un menu a scelta al cliente..è superlativo..ma non è facile da gestire..in primis è il costo..perchè a sto punto penso che si sforino le 10 euro a persona..in secondo luogo per il cuoco...perchè un cuoco fisso non è possibile tenerlo...
Cmq si potrebbe optare per il ristorante nel week end..dove c'è piu afflusso e magari panini e vari nella settimana...
Per l'ardiglione capisco il dilemma...quando vi sono 2 scuole di pensiero è sempre scontro..e polemica..ed alla fine ognuno rimane sempre sulle sue convizioni... vorrei avere anche altri pareri se possibile...![]()
Si per gli orari ho in mente qualcosa come dici tu...esempio arrivo dalle 09:00 alle 12:00 e relativo lascio della posta in corrispondenza dell'orario di arrivo..... proprio per agevolare chi arriva da piu lontano..o chi magari si perde..oppure chi semplicemente ha dormito di piu...ì ì ì ì ìì ì
Domanda: Mi dite la posta idelae in un laghetto artificiale come deve essere? canneto laterale ed arbusti o riva pulita ad erba bassa... o cosa?
forse mi sono spiegato male ... quando dico a scelta intendo che te lo dice prima quando prenota e poi tu hai tutto il tempo per organizzare, sicuramente nn è facile ma sempre meglio che alla carta

e il cliente gode ...

per le spnde più è naturale meglio è ... quindi, lasciare il calice se c'è, i vari canneti e legnaie ... pulizia si, ma quella pulizia che nn guasta, nn esagerare ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Consigli gestione lago privato
Quoto mrcrowlmrcrowl ha scritto:che intendi codoso ? quando si immette le carpe nuovo si spera siano sempre di allevamento ... almeno in questo caso nelle cave a pagamento ... qui nn si parla di pesce volante ...codoso ha scritto:io credo che la cosa fondamentale sia non immettere all'interno nuove carpe con peso superiore a 4-5 kg!!! altrimenti alimenterebbe il mercato che depreda le acque pubbliche a favore di quelle a pagamento!!!
Forse codoso voleva dire che se si immettono carpe da allevamento di 15kg, è molto improbabile che siano veramente da allevamento, giorni fa mi sono informato dagli allevamenti e mi è stato detto che negli allevamenti (italiani) il peso massimo raggiunto è di 8-10 kg, questo sia per motivi di costi che di tempo per l'accrescimento. Quindi....
Fine OT (per le carpe volanti c'è un'altro argomento aperto)
Per la pulizia delle poste son daccordo con mrcrowl, quanto basta per posizionare i pod e guadinare il pess in sicurezza, be poi una bella erbetta per la tenda non ci starebbe male... comunque è giusto mantenerle naturali, non è bello vedere ne cemento ne panchine di legno dove appoggiare i pod.


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Consigli gestione lago privato
Su questo punto ti rispondo con sicurezza ed onesta...il laghetto è gia pieno di carpe e non abbisogna di ripopolamento di carpe grandi...basta immettere quelle piccole e farle crescere col tempo...codoso ha scritto:io credo che la cosa fondamentale sia non immettere all'interno nuove carpe con peso superiore a 4-5 kg!!! altrimenti alimenterebbe il mercato che depreda le acque pubbliche a favore di quelle a pagamento!!!
Nel laghetto ovi sono esemplari per l'80 % dai 10 a 15 kg. per il 20% dai 15 ai 20 Kg...ed ho scoperto stamattina che sono state pescate 3 settimane fa 2 carpe una di 24 Kg ed una di ben 26 Kg.
Da che io sappia è il record del laghetto..anzi non pensavop nemmeno ci fossero esemplari cosi grandi!
Inoltre il lago ha un'altro laghetto adiacente...ora utilizzato per pesca di storioni ed altro...ma che sicuramente...utilizzerò per il ripopolamento naturale....o qualcosa di simile.....
Inoltre ho gia contattato una società di allevamento di Armour........ che le vende regolarmente..senza bracconaggi o varie.. ( ma questa è un'altra parentesi)...ovvimente non ha quelle da 20 kg......ma puo' fornire gia dei buoni esemplari dai 7 ai 10 kg...di allevamento certificato .



PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Consigli gestione lago privato
Heheheh...o sono io che ho capito male...cmq ora ho capito cosa intendevi...si si il menu alla carta è da eliminare...troppo casino altrimenti!!!mrcrowl ha scritto:
forse mi sono spiegato male ... quando dico a scelta intendo che te lo dice prima quando prenota e poi tu hai tutto il tempo per organizzare, sicuramente nn è facile ma sempre meglio che alla carta![]()
e il cliente gode ...![]()
per le spnde più è naturale meglio è ... quindi, lasciare il calice se c'è, i vari canneti e legnaie ... pulizia si, ma quella pulizia che nn guasta, nn esagerare ...

Per le post epensavo anch'io che piu naturali sono meglio è ... voi me lo confermate..quindi meglio cosi....per l'erba dietro per le tende c'è già..quindi alla fien si trata solo di fare un po' di pulizia in un paio di punti dove gli arbusti sono cresciuti un po' troppo!!



PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Consigli Pod e Segnalatori
da CapottoMaNonMollo » 16/09/2024, 23:29 » in DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE - 2 Risposte
- 3407 Visite
-
Ultimo messaggio da CapottoMaNonMollo
27/09/2024, 0:54
-
-
- 0 Risposte
- 10955 Visite
-
Ultimo messaggio da Sabo
18/10/2022, 17:27
-
- 0 Risposte
- 5825 Visite
-
Ultimo messaggio da Matti2003
15/07/2024, 21:29
-
- 1 Risposte
- 11372 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
22/09/2024, 19:06
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti