MONICA ha scritto:Fabione ha scritto:Ciao Monica,
beh, la domanda è un pò generica... inizia tu con il descrivere come/dove peschi, esche, pasturazione, terminali e le notizie che possono essere utili, poi da questo punto di partenza si iniziano a sentire i pareri ed i consigli mirati al tuo problema...

poi magari è solo sfortuna

passeggera

Come terminale non abbiamo mai cambiato: usiamo il classico tubicino in pvc con il cono antitangle in gomma che va a proteggere la girella..
L'amo legato con il "nodo senza nodo". (DOMANDA: Quale sarà la lunghezza del terminale più adatta?)
Come esche usiamo mais con spugnette, bolies dolcissime, speziate, o al pesce.., sia pop up che normali!
ABBIAMO PROVATO DI TUTTO!
Pasturiamo con sacchettini in pvc.. (DOMANDA: Andrà bene legarli sul tubicino in pvc del terminale? Ci siamo accorti che lanciando molto fuori il tubicino tende a staccarsi a causa del peso del sacchettino, e di conseguenza compromette l'auto ferrata del pesce) (Non abbiamo mai provato a pasturare col pellet!)
con il finale fatto con il nodo senza nodo o line-aligner peschi ovunque!poco ma sicuro!sia CON BOILES pop-up che affondanti.sono due finali che si prestano a tutto.scusa ma non riesco a capire cos'è il cono antitangle...

per tubicino di pvc dove leghi i sacchetti cosa intendi??NON è CHE PUOI METTERE FOTO DELLA TUA MONTATURA?
il terminale io lo faccio lungo 20 cm e capita che vado anche a quasi 30cm se vedo che calano le mangiate(se vedo che calano le mangiate cambio diverse cose...ad es:monto un piombo scorrevole,allungo il finale,metto un piombo più leggero...insomma si prova,e alla fine se fai le cose corrette riesci a vedere delle differenze).io pesco spesso con piombi da 70-75gr e devo dire che ferro perfettamente .
una cosa che vedo spesso e molto sbagliata secondo il mio parere è quella di tirare su le lenze ogni mezz'ora o ogni ora...perchè si disturba lo spot di pesca.