
un altro particolare è che ho paura che pescando in una zona fangosa la boiles prenda l'odore del fondo che per quanto ne so non è per niente gradevole alle carpe sopratutto se fangoso, riguardo a questo ho notato che la boiles dopo due ore o anche meno che è in pesca quando ritiro su la canna per controllare che sia tutto ok mi pare che la boiles abbia preso un po l'odore da puzza del fango. Quindi ho pensato di provare a utilizzare un innesco pop up mettendo la boiles a 2-3 cm staccata dal fondo.
Alla fine di questa pappardella voglio sapere se utilizzando inneschi da boiles lunghi anche 30 cm ci siano problemi nell'afferrata o altri tipi (questo per via che ho paura che il piombo sprofondi tanto nel fango).
Poi un consiglio per un innesco pop up: se ci sono problemi a fare anche quello lungo 30 cm, e se va bene staccarlo dal fondo 2-3 cm o se fare anche di più (le carpe in questo lago non sono molto attive perchè cè poca ossigenazione, quindi non grufolano molto, con questo penso quindi che un innesco pop up sia una buona scelta
