boiles pop up e lunghezza terminale

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
markus bike
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/08/2011, 22:48
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1993
Record cappotti: 8

boiles pop up e lunghezza terminale

Messaggio da markus bike » 20/08/2012, 19:37

io vado a pescare in un lago che ha un profondità media di 2 metri (ora è sceso di 30 40 cm per via del caldo ecc...), esso è prevalentemente fangoso (e non poco) e anche se ci fossero non saprei come individuare delle zone con fondale più duro, ma il punto è questo: io utilizzo dei terminali da boiles hair rig (montatura classica) di lunghezza sui 10-15 cm... e ho paura che utilizzando un piombo da 75gr sprofondi e si porti con se anche il terminale con la boiles sotto il fango :?
un altro particolare è che ho paura che pescando in una zona fangosa la boiles prenda l'odore del fondo che per quanto ne so non è per niente gradevole alle carpe sopratutto se fangoso, riguardo a questo ho notato che la boiles dopo due ore o anche meno che è in pesca quando ritiro su la canna per controllare che sia tutto ok mi pare che la boiles abbia preso un po l'odore da puzza del fango. Quindi ho pensato di provare a utilizzare un innesco pop up mettendo la boiles a 2-3 cm staccata dal fondo.
Alla fine di questa pappardella voglio sapere se utilizzando inneschi da boiles lunghi anche 30 cm ci siano problemi nell'afferrata o altri tipi (questo per via che ho paura che il piombo sprofondi tanto nel fango).
Poi un consiglio per un innesco pop up: se ci sono problemi a fare anche quello lungo 30 cm, e se va bene staccarlo dal fondo 2-3 cm o se fare anche di più (le carpe in questo lago non sono molto attive perchè cè poca ossigenazione, quindi non grufolano molto, con questo penso quindi che un innesco pop up sia una buona scelta :D



Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: boiles pop up e lunghezza terminale

Messaggio da FabioS » 20/08/2012, 20:37

I terminali non hanno una lunghezza standard prefissata, variano in base a dove si pesca. Un terminale può essere lungo anche 1 metro e se fatto correttamente non risente del problema autoferrata, vedasi anche le nuove montature inventate dagli inglesi per acque molto pressate e carpe sospettose con piombo scorrevole e terminale minimo di 50cm ;)
Quindi se tu vuoi fare un terminale da 30cm va benissimo, ti consiglio di usare in questo caso piombi piatti che sprofondano meno nel fango rispetto a quelli classici ad "oliva" e per quanto riguarda l'altezza della pop-up dal fondo quello lo devi vedere tu, provando varie alternative, vedi dove mangiano di più e se mangiano solo ad una determinata altezza e sei a posto ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Re: boiles pop up e lunghezza terminale

Messaggio da bomber97 » 25/08/2012, 14:13

allora prima di tutto io ti consiglierei di usare un innesco bilanciato mezzo pop up e mezzo affondante... finale 30 cm circa con piombo 75 g va benissimo con forma piatta... io ti consiglierei di usare il d-rig ke in queste situazioni e perfetto secondo me!
CarpFishing, Pura Passione. <3

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti