sampei92 ha scritto:Per ridurre la possibilta di ingarbugliarsi...usa il tubicino in silicone che va messo sopra al piombo per capirci, poi se fai terminali lunghi usa la treccia inguainata che è più rigida, l' uso degli anti tangle sleevels aiuta sopratutto quelli rigidi
cosa migliorare?
- reddy
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 502
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: cosa migliorare?
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
-
bluefish
- Carpisti Premium

- Messaggi: 66
- Iscritto il: 19/02/2013, 1:05
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 26 lug 1975
- Record cappotti: 3
Re: cosa migliorare?
Diciamoci la verità: ma davvero pensiamo che una carpa riesca a sgallettare un mulinello, qualcunque esso sia? Ma mica è un tonno! E quante mai carpe da sopra 25/30 kg. ti capitano nella vita, se non nei laghetti a pago (dove, peraltro, le carpe non tirano praticamente niente)?
Fatta questa doverosa premessa, tuttavia sono profondamente convinto che da Shimano non si possa uscire, per quanto attiene ai mulinelli (per tutto il resto sì, eccome).
A mulinelli Shimano ci sono di tutte le fasce di prezzo e, a patto di essere trattati come si conviene, non danno mai problemi; neanche il più scaccino presenta problemi di ossidazione, pur se impiegato al mare; i mulinelli Shimano (ripeto, a patto di essere trattati come si conviene), sono sempre e comunque rivendibili senza perderci troppo e fai sempre in tempo a passare a mulinelli di fascia superiore. E l'assistenza Shimano è assolutamente INDISCUTIBILE.
Poi lì a Perugia hai lo Shimano Shop (che, fra l'altro, conosco benissimo) sotto il balcone di casa; che vuoi di più?
PS: scuta l'OT che non c'entra na cippalippa, ma com'è che sono diventato "celeste"?
Fatta questa doverosa premessa, tuttavia sono profondamente convinto che da Shimano non si possa uscire, per quanto attiene ai mulinelli (per tutto il resto sì, eccome).
A mulinelli Shimano ci sono di tutte le fasce di prezzo e, a patto di essere trattati come si conviene, non danno mai problemi; neanche il più scaccino presenta problemi di ossidazione, pur se impiegato al mare; i mulinelli Shimano (ripeto, a patto di essere trattati come si conviene), sono sempre e comunque rivendibili senza perderci troppo e fai sempre in tempo a passare a mulinelli di fascia superiore. E l'assistenza Shimano è assolutamente INDISCUTIBILE.
Poi lì a Perugia hai lo Shimano Shop (che, fra l'altro, conosco benissimo) sotto il balcone di casa; che vuoi di più?
PS: scuta l'OT che non c'entra na cippalippa, ma com'è che sono diventato "celeste"?
-
andy-boss
- Carpisti Premium

- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/03/2013, 19:52
- Regione: Umbria
- Località: perugia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 nov 1981
- Record cappotti: 4
Re: cosa migliorare?
buonasera a tutti,era qualche giorno che non mi connettevo,e grazie per tutti i vostri consigli! Sempre molto utili per un principiante come me..Comunque per quanto riguarda i terminali,per il momento uso ancora terminali che compro già fatti. Il tubicino di silicone che va sopra al piombo ha un nome specifico?Dovrò imparare presto a fare terminali... Grazie ancora e buona pasqua a tutti !!
- reddy
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 502
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: cosa migliorare?
Anti- tangle
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 71 ospiti
