Perchè la gente va nei laghi a pagamento?

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?

Messaggio da gettone » 11/02/2011, 15:31

pangy ha scritto:Tornanto in topic,il discorso "lago a pagamento" forse è un po troppo generalizzato,anche Viverone è a pagamento,ma di certo non lo si può affrontate come un laghetto di 5000 mq...Secondo me il discorso stà tutto li...Nel tipo di lago preso in considerazione...Quì dalle mie parti ad esempio è pieno li laghetti a pagamento,tutti piccoli e deprimenti...Ovvio che se uno li vede dice io li non ci pescherei mai...Ma se abitassi vicino a Viverone ad esempio,ci passerei le giornate...
:21: la penso esattamente come te..a mezz ora da casa mia c'è una bellissima cava fipsas a pagamento ma che è tipo 10 ettari di specchio d'acqua con profondità di 10-15 metri e non lo considero come un laghetto a pagamento di 100m con 2 metri di fondale!!dovremmo fare una distinzione di laghi ma il discorso si complicherebbe...l'importante è andarci con lo spirito del carpista e non con quello del fanatico pescatore che porta i trofei al bar!!se ne ho la possibilità non rinuncio di certo a una pescata nel tevere anche se da solo o con la ragazza non posso andare per ovvi motivi..
ho capito anche quello che voleva dire dna su cassien o altri laghi non ci sono mai stato ma anche quelli sono a pagamento quindi in teoria un amante delle acque libere non dovrebbe andarci ma magari fa un eccezione proprio perchè non è un "laghetto"!!


Immagine
Field Tester Carpfishingestremo Baits

Avatar utente
SEAT88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 182
Iscritto il: 02/08/2010, 10:45
Regione: Emilia Romagna
Località: San clemente RN
sesso: M
data di nascita:: 04 feb 1988
Record cappotti: 3

Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?

Messaggio da SEAT88 » 11/02/2011, 17:22

Io da quando ho cominciato a pescare a carp fishing sono sempre andato a pago!! Il motivo purtroppo è : il tempo e la sicurezza!!!
Io non posso fare sessioni di più giorni, non posso andare a pasturare lo spot una settimana prima di andarci a pescare!!
Mi collego anche al discorso sicurezza,io spesso porto mio cugino a pescare con me, come posso metterlo in pericolo lui o la mia ragazza per una passione?
L'ultima volta che l'ho portato in un lago libero ci siamo imbattuti in una siringa!!!!! :astemm: :astemm:
Sono d'accordo col dire che certi laghi a pago sono tenuti da schifo e non ci sono i controlli, ma certi sono tenuti veramente bene e soprattutto tutelano e salvaguardiano le carpe!! Sul essere un carpista di serie A o B solo perchè si pesca in laghi a pago o no, non mi sembra sensato!! Un carpista è di serie A se ha un etica, un rispetto per il pescato .......!!
Certo che è più bello catturare una carpa in acque libere, però finche la situazione in italia delle acque libere sarà così ........ :28: :28: :28: :28: :28:
:glck:
Al Biiiipppppp Scatenate l'inferno!!!!!!!!!

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?

Messaggio da FruLLo_82 » 11/02/2011, 21:24

ora in italia tutto fa schifo... la delinquenza ci allontana dalle sponde... i pesci grossi dalla natura vengono portate a pago,e come se non bastasse voglio vedere con il federalismo come affronteranno le licenze di pesca... insomma ci complicano la vita qui per pescare in libera!
il futuro purtroppo saranno le cave a pago! io la penso così! ma mi piange il cuore :cry:
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?

Messaggio da Ritchie » 11/02/2011, 22:17

FruLLo_82 ha scritto:ora in italia tutto fa schifo... la delinquenza ci allontana dalle sponde... i pesci grossi dalla natura vengono portate a pago,e come se non bastasse voglio vedere con il federalismo come affronteranno le licenze di pesca... insomma ci complicano la vita qui per pescare in libera!
il futuro purtroppo saranno le cave a pago! io la penso così! ma mi piange il cuore :cry:
Qualcosa si può fare per evitarlo.
Cosa? Questo è il vero "sondaggio"
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?

Messaggio da dnacarp » 12/02/2011, 7:12

Qualcosa si può fare per evitarlo.
Cosa? Questo è il vero "sondaggio"
poco ci credo che si puo fare qualkosa per evitarlo ...e triste ammetterlo ma e cosi.il problema che in italia non ci sono associazioni che aiutano oddio a dirla tutta aiutano a chi gli conviene!!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
SEAT88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 182
Iscritto il: 02/08/2010, 10:45
Regione: Emilia Romagna
Località: San clemente RN
sesso: M
data di nascita:: 04 feb 1988
Record cappotti: 3

Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?

Messaggio da SEAT88 » 12/02/2011, 13:40

Le associazioni ci sono ma sono ancora troppo piccole!!! Vedi il GetaPesca!!!
Al Biiiipppppp Scatenate l'inferno!!!!!!!!!

Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?

Messaggio da dvdjap » 12/02/2011, 15:42

è una questione di educazione civica e cultura purtroppo si pensa a salvaguardare/tutelare solo le "cose" che portano quattrini per il resto è tutto in balia del menefreghismo più totale.
Per me la causa di gran parte dei "mali" è nell'educazione.
Invece di sfornare leggi (spesso assurde e destinate ad essere infrante inquanto nessuno le fa rispettare) sarebbe buona cosa investire in una seria educazione e formazione dei giovani, facendogli conoscere il patrimonio che hanno "sotto i piedi..." ma aimè questo rasenta l'utopia
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?

Messaggio da gobbonegg » 12/02/2011, 19:12

Ragazzi lo ripeto x l'ultima volta: S.Cassien NON e' un lago a pagamento!
Si paga un permesso,ok,ma e' un'acqua libera e non privata.Per intenderci come a Bolsena o Endine(i primi che mi vengono in mente).Penso che anche in Italia sarebbe giusto far pagare(possibilmente poco) un permesso per ogni lago o corso d'acqua a patto che il ricavato sia successivamente investito per il mantenimento e la miglioria dell'habitat naturale in questione.E non come funziona adesso in Italia che i proventi delle licenze di pesca sono usati per ripianare le perdite di bilancio del comune di Messina!(non me ne vogliano i messinesi).Oppure mi chiedo con che spirito i Perugini paghino la licenza quando il comune di Perugia finanzia la raccolta delle carpe nel Trasimeno per portarle nei laghi privati? E gli amici di Montedoglio che si son visti immettere nel lago 1 milione di brehme grazie alle pressioni della FIPS? o Parliamo della mia provincia (Modena) che ha stanziato 23mila euro per ripopolare di tinche un rusciello che d'estate si secca.....e ce ne sarebbe da scrivere ma mi fermo perche' mi girano le palle

Avatar utente
SEAT88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 182
Iscritto il: 02/08/2010, 10:45
Regione: Emilia Romagna
Località: San clemente RN
sesso: M
data di nascita:: 04 feb 1988
Record cappotti: 3

Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?

Messaggio da SEAT88 » 13/02/2011, 13:15

dvdjap ha scritto:è una questione di educazione civica e cultura purtroppo si pensa a salvaguardare/tutelare solo le "cose" che portano quattrini per il resto è tutto in balia del menefreghismo più totale.
Per me la causa di gran parte dei "mali" è nell'educazione.
Invece di sfornare leggi (spesso assurde e destinate ad essere infrante inquanto nessuno le fa rispettare) sarebbe buona cosa investire in una seria educazione e formazione dei giovani, facendogli conoscere il patrimonio che hanno "sotto i piedi..." ma aimè questo rasenta l'utopia
Quanto sono d'accordo!!! Hai centrato il problema!! Solo che se non si fa una seria inversione di tendenza sarà sempre peggio!!!
I giovani faranno figli e li educaranno come loro!!!! E' una catena veramente dura da spezzare!!!! :28: :28: :28:
Al Biiiipppppp Scatenate l'inferno!!!!!!!!!

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?

Messaggio da Ska » 13/02/2011, 18:38

Vedo con grande dispiacere e disgusto invece di remare nella stessa direzione spesso ci perdiamo e ci remiamo contro, il mio punto di vista l'ho detto più volte riguardo questo argomento ...

Non so nemmeno come mai state ancora confrontandovi usando i laghetti a pago come capro espiatorio !!!
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?

Messaggio da carpachepassione » 13/02/2011, 19:05

Ska ha scritto:Vedo con grande dispiacere e disgusto invece di remare nella stessa direzione spesso ci perdiamo e ci remiamo contro, il mio punto di vista l'ho detto più volte riguardo questo argomento ...

Non so nemmeno come mai state ancora confrontandovi usando i laghetti a pago come capro espiatorio !!!
:12:

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?

Messaggio da Salvatore » 13/02/2011, 20:04

Mi par di vedere che si stia involontariamente andando a discriminare coloro che vanno anche in laghi a pagamento.....
Mi sembra quindi anche il caso di rispolverare questo argomento...
viewtopic.php?f=9&t=2438
Vediamo di rispettare tutte le idee... ;)
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

duemme
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/05/2010, 11:12
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 01 gen 1978
Record cappotti: 61

Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?

Messaggio da duemme » 14/02/2011, 12:18

premetto che non ho letto tutto la discussione, in quanto nauseato da quello che si sente in giro....
se fosse un problema di sicurezza, molte persone andrebbero nel laghetto vicino a casa e non si farebbero centinaia e centinaia di chilometri per andare in posti strapieni di big.
chi va nei laghi, solitamente ci va per aver maggior opportunità di catturare carpe grosse rispetto che in libera, poi c'è chi si accontenta, ma questi sono una minima parte...
il fatto poi è che molti, spesso ragazzini, vanno alla ricerca di carpe grosse per aver un' album fotografico di carpe sopra i 20 kg, nella speranza di poter portare una maglia ed un cappellino di un' azienda, solo per andare in stand al carpitaly atteggiandosi da star....

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?

Messaggio da dnacarp » 14/02/2011, 17:07

se fosse un problema di sicurezza, molte persone andrebbero nel laghetto vicino a casa e non si farebbero centinaia e centinaia di chilometri per andare in posti strapieni di big.
per me e solo questione di sicurezza pesco dovunque posso stare tranquillo con la mia famiglia sia che sia il lago di guasticce(5-6 km da casa) che sia le caselle(450 km da casa) sia in acque libere come Gramolazzo o Cave della mia zona...
chi va nei laghi, solitamente ci va per aver maggior opportunità di catturare carpe grosse rispetto che in libera, poi c'è chi si accontenta, ma questi sono una minima parte...
mi ebasta stare tranquillo anche senza prendere nulla...
il fatto poi è che molti, spesso ragazzini, vanno alla ricerca di carpe grosse per aver un' album fotografico di carpe sopra i 20 kg


ti rispondo con una domanda
manderesti tuo figlio di 14-15 anni da solo a fare una notturna sul po o sul tevere o qualsiasi lago del centro sud i italia? io nemmeno morto..
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
murdok
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 534
Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
Regione: Toscana
Località: tavarnuzze, FI
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1982
Record cappotti: 3

Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?

Messaggio da murdok » 14/02/2011, 19:39

ragazzi , ma alla fine si torna sempre sul solito punto di vista......... LA SICUREZZA(scusate il maiuscolo)...........
io allora mi chiedo , ma come si puo fare? bisognia stare tutti zitti e smettere di goderci cio che s'ha intorno e andare solo in laghi organizzati!?! o tirare fuori le "boiles" :ironia: e farsi sentire anche dai comuni?
c....azz...o siamo veramente tanti che adoriamo pescare in libera e goderci un po di tranquillita e allora riprendiamoci ciò che è nostra di diritto..L'ITALIA, con i suoi corsi d'acqua e i suoi laghi.
Per rispondere a dvdjap
dvdjap ha scritto:è una questione di educazione civica e cultura purtroppo si pensa a salvaguardare/tutelare solo le "cose" che portano quattrini per il resto è tutto in balia del menefreghismo più totale.
Per me la causa di gran parte dei "mali" è nell'educazione.
Invece di sfornare leggi (spesso assurde e destinate ad essere infrante inquanto nessuno le fa rispettare) sarebbe buona cosa investire in una seria educazione e formazione dei giovani, facendogli conoscere il patrimonio che hanno "sotto i piedi..." ma aimè questo rasenta l'utopia
mi tocca darti ragione, io ero uno di quelli che non mi rendevo conto di cio che mi circondava, poi una volta in sardegna mio zio mi porto fuori a fare un giro in campagnia, ferma la macchina , fa un bel sospiro apre 2birre e dice:_ aaaa...... che paradiso.
intorno a noi non c'era altro che erba , terra e sassi, al che io li dico o zio ma che i che c'è di bello.
intorno a noi in realta c'èra veramente un pezzo di paradiso, il silenzio ,la quiete, una birra fresca con zio e in lontananza anche il mare,ma non lo vedevo finche zio non mi fece aprire gli occhi dicendomi che tutto cio che ci circondava e frutto delle mani dei nostri avi.
cio che ci circonda ragazzi è nostro e va goduto.

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti