Messaggio
da Stone Generator » 16/01/2013, 10:19
che poi la parola "tester" mi fa ridere un po'... io qualche tester lo conosco, di quelli che fanno il rappresentante, il negoziante e allo stesso tempo il field tester dalla cava al grande lago di quello che promuovono con filmati, cataloghi, se occorre documentari ecc.ecc.
però c'è gente che si spaccia per tester solo perchè conosce in confidenza qualche negoziante che gli fa un 10% su tutte le palline e gira e rigira gliel'ha provate tutte, magari nelle pozze che dite voi. fondamentalmente penso che il modo più semplice per evitare di mettersi a discutere con certa gente che smuove questi tipi di meccanismi (pescioni presi da X e fotografati da Y in mano a Z per la rivista K, poi dati in mano a J ecc.ecc.) sia smettere di comprare le riviste (un ammasso di puttanate e pubblicità pauroso con in mezzo qualche articolo interessante, che però è sempre il solito dell'anno precedente perchè ora hanno da parlare dello zig rig e del goo, ma la roba gira e rigira è sempre quella... come fai a fare un articolo su una tenda nuova? son sempre quelle a conchiglia, potrà cambiare 1-2 dettagli ma il resto L'HAI GIA' SCRITTO IL MESE SCORSO SU UN' ALTRA TENDA), smettere di andare nei laghetti a fare gossip col rod pod accanto ("lui è quello che pesca in quel lago dove non si può", "lui è quello che dice di aver fatto una 25 kg ma non è vero..."... ecc.ecc.). non è meglio conoscere un contadino che ha una cava e piano piano ottenere il permesso da lui di pescarci, anzichè sollevare un MAIALAIO (come si dice a firenze) perchè un tale è raccomandato e te sei invidioso (senza però averci mai provato)?
MA CHE VE NE FREGA? il problema è che non si riesce -complice internet- mai a farci i cxxxi nostri, andiamo a pescare e abbozziamola di fare BAR in posti finti con 50 pescatori appiccicati che litigano perchè uno ha messo in mezzo un barchino raccattando la lenza a tutti e guarda caso questo qui era tipo un tester (o dichiarato tale). hanno usato la stessa carpa per promuovere due ditte? non gli comprare le palline! ma finirai per non comprarle quasi a nessuno perchè quello è il loro business, non gliene frega niente se l'immagine pubblicitaria (il tanto amato pesce, usato come soprammobile... viva l'etica.) l'ha presa lui o gliel'ha passata un vecchio che l'ha pescata col pasterello 50 metri più in giù buttandola sull' Ape Cross per portarla alla moglie anzichè sul materassino! fanno pubblicità a prodotti inutili tipo dip miracolosi ogni mese? non leggere, non acquistare, limitati a pescare e se fai cappotto tranquillo, non dipende da quel dip che non hai comprato! tanto loro 35 pesci in 24 ore come dicono gli autorevoli siti inglesi li hanno fatti in qualche pond dove le carpe sono talmente in competizione alimentare che se ci buttavi un pezzo di toast avanzato legato all' hair rig lo succhiavano IN CALATA!
e poi come ti hanno già detto, le cose o le dici o non le dici... dette a mezzo non smuoveranno mai il polverone necessario a rendere ridicoli i business men che stanno ridicolizzando questa tecnica. stop. aggiungo: senza nulla togliere a qualche professionista che realmente qualcosa da dire ce l'ha, e che sfrutta i media (web, giornali, ecc.) per divulgare il proprio pensiero. tanto di cappello a quei pochi... uno ho la fortuna di conoscerlo e guarda caso parecchia gente lo invidia per il lavoro che fa e sparla A NASTRO alle spalle, il 99% dei casi senza cognizione di causa
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)