Come valutare la presenza di carpe?

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Come valutare la presenza di carpe?

Messaggio da angelo » 25/06/2012, 12:52

Nell'ultima foto si vedono delle piante nel lago, prova a pescarci vicino, sicuramente un ottimo spot


Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

mrk973
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 19/06/2012, 21:39
Regione: Estero
sesso: M
data di nascita:: 09 lug 1973
Record cappotti: 0

Re: Come valutare la presenza di carpe?

Messaggio da mrk973 » 25/06/2012, 16:51

il lago si chiama LAKE OF THE PINES TEXAS.
purtroppo qugli spot dove vedete nella foto ce l acqua troppo bassa ..nemmeno un metro quindi non credo adatti...pero sempre li ho trovatto un punto dove ce un bel dislivello d acqua ...da un metro passa a 3 metri ...credo sia buono...che dite...appena posso metto una foto

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Come valutare la presenza di carpe?

Messaggio da AxzGsK » 25/06/2012, 17:15

mrk973 ha scritto:il lago si chiama LAKE OF THE PINES TEXAS.
purtroppo qugli spot dove vedete nella foto ce l acqua troppo bassa ..nemmeno un metro quindi non credo adatti...pero sempre li ho trovatto un punto dove ce un bel dislivello d acqua ...da un metro passa a 3 metri ...credo sia buono...che dite...appena posso metto una foto
certamente dalla descrizione e un ottimo posto in cui provare
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Come valutare la presenza di carpe?

Messaggio da angelo » 25/06/2012, 17:36

Le carpe sono anche in un metro di acqua specialmente se ci sono ostacoli
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Re: Come valutare la presenza di carpe?

Messaggio da bomber97 » 25/06/2012, 19:39

AxzGsK ha scritto:
mrk973 ha scritto:il lago si chiama LAKE OF THE PINES TEXAS.
purtroppo qugli spot dove vedete nella foto ce l acqua troppo bassa ..nemmeno un metro quindi non credo adatti...pero sempre li ho trovatto un punto dove ce un bel dislivello d acqua ...da un metro passa a 3 metri ...credo sia buono...che dite...appena posso metto una foto
certamente dalla descrizione e un ottimo posto in cui provare
Gia, io proverei li! ;)
CarpFishing, Pura Passione. <3

mrk973
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 19/06/2012, 21:39
Regione: Estero
sesso: M
data di nascita:: 09 lug 1973
Record cappotti: 0

Re: Come valutare la presenza di carpe?

Messaggio da mrk973 » 26/06/2012, 5:35

allora.. questo e il posto che ho scelto.....come ho detto prima l acqua davanti al ponticello e sui 3 metri ...praticamente dovrebbe essere un canale ...che ne dite....io ho cominciato gia a buttare giu un po di mais e pasta fatta in casa...purtropo le boiles ancora non le ho pero ne ho ordinate un barattolo per provare al gusto mais...non so se ho fatto bene visto che pasturo con mais...
ho anche visto che innescando il mais nel hair rig viene mangito da i pesci di disturbo perche non lo trova mai quando recupero..
inoltre non so se puo incidere o no visto che il fondale e molto fangoso il piombo sprofonda dentro e non so che tipo di problema puo provocare ...
a voi i consigli ...a dimenticavo...anche la pasta credo venga mangiata dai pesci piu piccoli in piu sono riuscito a farla pop up...hehe
ragazzi devo riuscire a prenderne almeno una!!!!! se ci riesco mi compro tutto ....hahaha
Allegati
008.JPG

mrk973
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 19/06/2012, 21:39
Regione: Estero
sesso: M
data di nascita:: 09 lug 1973
Record cappotti: 0

Re: Come valutare la presenza di carpe?

Messaggio da mrk973 » 27/06/2012, 21:42

??????????????????/ nessuno piu partecipa???

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Come valutare la presenza di carpe?

Messaggio da AxzGsK » 27/06/2012, 22:11

Ripeto io userei una pallina fatta con polenta e farina come ti ho descritto sopra, per ovviare al problema fango usa un po di spugna per far sollevare un po lesca in caso non abbia boiles pop up. Il mais prova ad innescarlo direttamente sull amo non penso siano altri pesci che te lo portano via ma il mais troppo tenero che lanciando se ne va dal hair ring
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

mrk973
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 19/06/2012, 21:39
Regione: Estero
sesso: M
data di nascita:: 09 lug 1973
Record cappotti: 0

Re: Come valutare la presenza di carpe?

Messaggio da mrk973 » 28/06/2012, 1:02

ok grazie.. oggi pesci con la polenta

mrk973
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 19/06/2012, 21:39
Regione: Estero
sesso: M
data di nascita:: 09 lug 1973
Record cappotti: 0

Re: Come valutare la presenza di carpe?

Messaggio da mrk973 » 28/06/2012, 4:36

qui va male...tutto mangia tranne che la carpe...mah?? anche una tartaruga si e agganciata... :24:

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Come valutare la presenza di carpe?

Messaggio da kingb91 » 28/06/2012, 9:26

mrk973 ha scritto:qui va male...tutto mangia tranne che la carpe...mah?? anche una tartaruga si e agganciata... :24:
ci vuole costanza...e tanta pazienza....potresti anche provare con del pane per vedere se qualcosa si muove e annesse palline allo stesso gusto....sono molto semplici, le fa chiunque anche senza esperienza....
BOILIES AL PANE
600g di pane grattugiato
200g di farina gialla di mais
100g di farina bianca
100g di zucchero
6-7 uova
1 cucchiaio di sale fino
per quanto riguarda il terminale e la montatura visto che c'è fango...prova a dare un occhiata al video... http://www.youtube.com/watch?v=6Z_hg0-w9sw in quanto distanziando il piombo dal terminale si ottiene che il piombo affonda nel fango lasciando libero il terminale di lavorare...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Re: Come valutare la presenza di carpe?

Messaggio da bomber97 » 28/06/2012, 20:13

kingb91 ha scritto:
mrk973 ha scritto:qui va male...tutto mangia tranne che la carpe...mah?? anche una tartaruga si e agganciata... :24:
ci vuole costanza...e tanta pazienza....potresti anche provare con del pane per vedere se qualcosa si muove e annesse palline allo stesso gusto....sono molto semplici, le fa chiunque anche senza esperienza....
BOILIES AL PANE
600g di pane grattugiato
200g di farina gialla di mais
100g di farina bianca
100g di zucchero
6-7 uova
1 cucchiaio di sale fino
per quanto riguarda il terminale e la montatura visto che c'è fango...prova a dare un occhiata al video... http://www.youtube.com/watch?v=6Z_hg0-w9sw in quanto distanziando il piombo dal terminale si ottiene che il piombo affonda nel fango lasciando libero il terminale di lavorare...
pure in inglese l'hai trovato!! ;) :bravo:
CarpFishing, Pura Passione. <3

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Come valutare la presenza di carpe?

Messaggio da kingb91 » 28/06/2012, 20:18

:12: :corn:
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Come valutare la presenza di carpe?

Messaggio da AxzGsK » 29/06/2012, 1:45

kingb91 ha scritto:
mrk973 ha scritto:qui va male...tutto mangia tranne che la carpe...mah?? anche una tartaruga si e agganciata... :24:
ci vuole costanza...e tanta pazienza....potresti anche provare con del pane per vedere se qualcosa si muove e annesse palline allo stesso gusto....sono molto semplici, le fa chiunque anche senza esperienza....
BOILIES AL PANE
600g di pane grattugiato
200g di farina gialla di mais
100g di farina bianca
100g di zucchero
6-7 uova
1 cucchiaio di sale fino
per quanto riguarda il terminale e la montatura visto che c'è fango...prova a dare un occhiata al video... http://www.youtube.com/watch?v=6Z_hg0-w9sw in quanto distanziando il piombo dal terminale si ottiene che il piombo affonda nel fango lasciando libero il terminale di lavorare...
Si perfetto e propio la "polenta" che ho descritto nelle pagine precedenti king ti ha messo pero gli ingredienti e le quantita precise . Non mollare prova la ricetta di king :brava:
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
carpageddon
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 104
Iscritto il: 12/07/2011, 17:07
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 23 nov 1986
Record cappotti: 10

Re: Come valutare la presenza di carpe?

Messaggio da carpageddon » 29/06/2012, 15:32

ciao, se riesci a trovarle prova a pescare con le tiger nut, il pesce di disturbo dovrebbe lasciarle stare!!!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti