Gli espositori hanno pagato per lo stand fior di quattrini, vogliono e devono in qualche modo rientrare con le spese della fiera (almeno in parte), molti usano il metodo "ci guadagno un pò di meno sul singolo pezzo, ma ne vendo 5 in più quindi ci guadagno lo stesso" (l'anno scorso ho comprato un mulo per la pesca a mosca a circa la metà del prezzo di negozio, più vari materiali a circa il 30% di sconto) e l'occasione della massa di gente concentrata in uno spazio ristretto è allettante.
Magari può capitare che persone normali... vabbè..normali..


Come consiglio ti posso dire di farti una lista di materiale e cercare i prezzi migliori confrontandoli con quelli che avresti tramite acquisti online.
Ultimamente Bancomat e carte funzionano anche nelle fiere, di solito ci sono sportelli bancomat anche all'esterno delle stesse (che sia una "velata" incitazione??), percui se vuoi spendere non c'è rischio di non riuscirci

OT: Da quando frequento fiere, a prescindere dall'argomento, che sia di edilizia, pesca, elettronica, meccanica o informatica, all'esterno trovo i polacchi che vendono inutilerie varie, i venditori di cd e dvd tarocchi e subito all'interno della fiera c'è il tizio col suo banchetto che vende la colla universale attaccadituttodipiùemeglio che taglia pietre e li ricompone

