carpfishing tra 20-30anni

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: carpfishing tra 20-30anni

Messaggio da MEOCARP » 09/02/2010, 10:07

Ritchie ha scritto:
MEOCARP ha scritto:io penso che molto presto si tornera' alle esche naturali(mais, ceci, fave, lombrichi), piu' che pensarlo lo spero..... e credo anche che se dovesse succedere gia da subito non sarebbe male. questo per permetterci di pescare tante carpe e molto più a lungo...... le nostre palline, per quanto garantite che nei mix ci sono solo prodotti di estratti naturali, mi concedo il beneficio del dubbio di pensare il contrario o che non habbiano tutta questa franchezza(parlo delle case produtrici).... ho visto boyles prendere fuoco al minimo contatto con una fonte di calore, dip che squagliano bicchieri di carta ecc. ecc. ne ho viste tante che sono un po scettico sulla genuinita' delle nostre boyles. buone o cattive che sono, catturanti e non catturanti, quando si finisce in una fabbrica dove se ne producono a quantita' industriali, si fa il patto con il diavolo.... :shock:
sono d'accordo, ma ci sono sempre le self made
magari a saperle fare, forse è l' unico fondamentale del carpfishing che mi manca.... ed è moooolto grave... ma inizierò, certo che iniziero'. ma credo che anche con le self, sicuramente avranno la loro percentuale di genuinità, ma i mix comprati non li prepariamo noi, ricordiamocelo.....
per max- complimenti, hai fatto tutta una serie di ipotesi che condivido in pienom mi dispiace solo che tutto questo accadrà.... complimenti ancora...


"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: carpfishing tra 20-30anni

Messaggio da raffa » 09/02/2010, 11:45

Finalmente sono riuscito a leggere tutto! :D
Allora per l'aspetto del mercato e dell'ambiente concordo pienamente, per quanto riguarda il chip io sarei favorevole.
Sul fatto ambientale come detto anche da te non si può sapere con certezza ma vista la tendenza dell'uomo di rovinare tutto ciò che ha, non credo che si andrà in meglio....speriamo!
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: carpfishing tra 20-30anni

Messaggio da Max74 » 09/02/2010, 18:30

nok!LL ha scritto:
Ska ha scritto:
nok!LL ha scritto:Scusate ma le specie di carpe che abbiamo adesso non sono frutto di incroci o manipolazioni dell'uomo? Non mi sembra che ci sia stata un'evoluzione naturale, la carpa cuoio sono sicuro per non parlare della koi
premetto che nn ho informazioni certe, ma siamo sicuri che la cuoio nn sia nata da un corso naturale ? a quanto pare sarebbe un incrocio tra una comune e un pesce d'oro ...
cmq se ne sai qualcosa mi illumini un pò ?
per la koi siamo tutti d'accordo che nn è naturale ;)
Ho trovato questo su internet sulla carpa cuoio:
"Essa ha origine da incroci ed accurate selezioni effettuate dai carpicultori della regione della Boemia intorno al X-XI sec. d.C."
Per quanto abbia cercato trovo anch'io che è un incrocio dei carpicultori di allevamento, quello che non capisco è se è un incrocio naturale od in provetta...ma visto le date deduco che sia naturale..voi che dite? :dom:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: carpfishing tra 20-30anni

Messaggio da Ska » 09/02/2010, 19:12

Max74 ha scritto:
nok!LL ha scritto:
Ska ha scritto:
nok!LL ha scritto:Scusate ma le specie di carpe che abbiamo adesso non sono frutto di incroci o manipolazioni dell'uomo? Non mi sembra che ci sia stata un'evoluzione naturale, la carpa cuoio sono sicuro per non parlare della koi
premetto che nn ho informazioni certe, ma siamo sicuri che la cuoio nn sia nata da un corso naturale ? a quanto pare sarebbe un incrocio tra una comune e un pesce d'oro ...
cmq se ne sai qualcosa mi illumini un pò ?
per la koi siamo tutti d'accordo che nn è naturale ;)
Ho trovato questo su internet sulla carpa cuoio:
"Essa ha origine da incroci ed accurate selezioni effettuate dai carpicultori della regione della Boemia intorno al X-XI sec. d.C."
Per quanto abbia cercato trovo anch'io che è un incrocio dei carpicultori di allevamento, quello che non capisco è se è un incrocio naturale od in provetta...ma visto le date deduco che sia naturale..voi che dite? :dom:
nn saprei ... sicuramente nn in provetta ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

giangio
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 577
Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 30 set 1975
Record cappotti: 0

Re: carpfishing tra 20-30anni

Messaggio da giangio » 09/02/2010, 21:28

io forse fra 20 anni non peschero piu magri mi siedero in un bar a giocare a carte...........

ma non sono matto fino a quel punto...

io spero che molti che dicono di essere carpisti la smettano di pescare perche fanno solo danni a tutti.....

circa 20 anni fa i miei vecchi amici mi dicevano,che schifo la pesca....ora pescano piu di me.....che figata...io e da quando cammino che pesco e credo che moriro con la pesca o a cavallo della mia donna.ops..forse non dovevo dirlo...

me credo che sia meglio una settimana in riva un lago che in un bar quando saro vecchio questo e sicuro....poi riguardo al pesce io non sapre,forse avremo nuove specie,chissa...
non molliamo mai

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: carpfishing tra 20-30anni

Messaggio da Ritchie » 09/02/2010, 22:01

giangio ha scritto:io forse fra 20 anni non peschero piu magri mi siedero in un bar a giocare a carte...........
giangio, tu fra 20 anni avrai da poco superato i 50, io li ho già fatti.... ti prego dimmi che posso pescare ancora un pò.... :24:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
dav pro line
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 305
Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 17 apr 1976
Record cappotti: 2

Re: carpfishing tra 20-30anni

Messaggio da dav pro line » 09/02/2010, 22:05

io invece tornerei indietro come pescavo 20 anni fa!!!

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: carpfishing tra 20-30anni

Messaggio da nok!LL » 10/02/2010, 9:41

Max74 ha scritto:
nok!LL ha scritto:
Ska ha scritto:
nok!LL ha scritto:Scusate ma le specie di carpe che abbiamo adesso non sono frutto di incroci o manipolazioni dell'uomo? Non mi sembra che ci sia stata un'evoluzione naturale, la carpa cuoio sono sicuro per non parlare della koi
premetto che nn ho informazioni certe, ma siamo sicuri che la cuoio nn sia nata da un corso naturale ? a quanto pare sarebbe un incrocio tra una comune e un pesce d'oro ...
cmq se ne sai qualcosa mi illumini un pò ?
per la koi siamo tutti d'accordo che nn è naturale ;)
Ho trovato questo su internet sulla carpa cuoio:
"Essa ha origine da incroci ed accurate selezioni effettuate dai carpicultori della regione della Boemia intorno al X-XI sec. d.C."
Per quanto abbia cercato trovo anch'io che è un incrocio dei carpicultori di allevamento, quello che non capisco è se è un incrocio naturale od in provetta...ma visto le date deduco che sia naturale..voi che dite? :dom:
Direi che è lo stesso procedimento che si usa quando creano una razza di cane, incrociano tra di loro diverse specie, cominciano a nascere degli ibridi che poi incrociano tra di loro fino a trovare lo standard che gli va bene, cambia il metodo di riproduzione ma secondo me il concetto è lo stesso, comunque io per naturale intendo una specie che si forma senza l'ausilio dell'uomo.
In provetta per me è la creazione in laboratorio, magari come dicevi tu manipolando il dna, a quel tempo erano lontani anche dall'atomo :)
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: carpfishing tra 20-30anni

Messaggio da dimitre iltchev » 10/02/2010, 15:22

se andiamo avanti cosi nel laghi privati ci saranno pesci da 50kg e parlando di laghi naturali ho notato che costi di giornaliere salgano poi pagare la barca
e cosi via ci sara tutto privato ho nel privato ci costa di meno che a laghi comunali.ma chi lo sa speriamo di no.

giangio
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 577
Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 30 set 1975
Record cappotti: 0

Re: carpfishing tra 20-30anni

Messaggio da giangio » 11/02/2010, 12:46

dobbiamo pescare finche campiamo,credo che per la maggior parte di noi e diventata una droga ma questa non fa male,anzi ci fa solo bene gli ambienti la natura e soprattutto noi tutti...

per le carpe del futuro prenderemo quello che viene.....ma l'importante e pescare...
non molliamo mai

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti