non so più dove sbattere la testa

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
pac
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 53
Iscritto il: 05/09/2011, 15:53
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 16 dic 1992
Record cappotti: 3

non so più dove sbattere la testa

Messaggio da pac » 02/03/2012, 20:10

ragazzi provo a spiegarvi la situazione che ormai è diventata una questione personale con un canalino nella mia zona. non riesco a tirarci fuori un pesce o meglio uno che mi interessi! il canale è melmoso e fondo da 1,5 a 2 metri e mezzo metro lungo la riva opposta.
è stato un canale sfruttato anni fa ma ora è piuttosto selvaggio ho quindi provato con granaglie cercando di venire incontro ai gusti delle nostre prede, mais tiger e canapa cercando di volta in volta di aggiungere delle boiles.. quindi diciamo per questa settimana ogni giorno ho lanciato un kg di mais, 100g di tiger e 300g di boiles(birdfood)... nei giorni in cui mi recavo a pasture notavo evidenti grufolate e bolle segni che del pesce ce ne.. oggi sono stato in pesca dalle 9 fino alle 18 e di movimento in acqua tanto, ma sulle canne 0. anzi ho preso un pescegatto.. bene ora che vi ho detto più o meno come pasturavo vi racconto dei terminali:
prima canna mais pop up che settimana prima mi aveva regalato una partenza(slamata)
seconda canna boiles birdfood 14mm pop up
terza canna tiger affondante
dopo pranzo ho deciso di cambiare qualcosa:
prima canna mais affondante
seconda canna boiles affondante
terza sempre tiger.
insomma come in matematica per la proprietà commutativa, scambiando gli addendi il risultato non è cambiato.

i terminali popo up non erano d-rig perchè il fluorocarbon non lo digerisco ma semplici line aligner o blow back.. affondanti solo line aligner..
adesso vorrei sapere da voi che sicuramente avrete più idee di me cosa potrei cambiare(a parte posto)per poter finalmente catturare dentro questo canalino.. ragazzi veramente non mi parlate di cambiare posto perchè è una sfida personale e di pesce ce nè, quando passa fa pure l'onda..



Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: non so più dove sbattere la testa

Messaggio da daviders » 02/03/2012, 20:42

Ciao...la pop-up che ti e' partita l'unica canna da quello che ho capito,quanto era sollevata dal fondo?hai provato a alzarla tipo 10 cm dal fondo per provare?
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
pac
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 53
Iscritto il: 05/09/2011, 15:53
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 16 dic 1992
Record cappotti: 3

Re: non so più dove sbattere la testa

Messaggio da pac » 02/03/2012, 20:45

la pop un era alzata poco, ho provato sia ancora poco sollevata sia sollevata una decina di cm. perchè avevo pensato che il fondale melmoso facesse girare i pesci più in su ma senza risultati;(

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: non so più dove sbattere la testa

Messaggio da sciubba » 02/03/2012, 20:50

ciao Pac, io ultimamente ho una serie di cappotti da record....aparte questo,sinceramente ti consiglierei di continuare a provare!hai detto che il fondo è malmoso quindi se hai un terminale corto corto magari il piombo te lo porta nella melma.e visto che non ti gusta il fluorocarbon per il terminale,potresti usarlo in un combi con il trecciato cosi l'ultima parte dove c'è l'amo la fai come il solito,ma la parte prima risulta meno visibile.quindi gerella-fluorocarbon-treccia-amo. anche io ogni tanto pesco in un canalino simile a dove peschi tu,e la prima volta che ci ho pescato ho usato una boiles alla crisalide di baco da seta dove non avevano mai visto una boile prima (alla fine dell'estate)e ho preso una carpa! come esca alternativa potresti provare il baco(lo innesco con l'anellino per i pellet).però sinceramente non so quanto è efficace perche anche se ho preso una carpa,l'ho usato 2 volte!!magari potresti provare di mettere una canna sulla pastura e una poco fuori senza pastura e vedere se cambia qualcosa(con lo stesso innesco).magari alterna i giorni di pasturazione anziche farlo tutti i giorni o magari abbassa la quantità,a sentire quello che hai fatto non hai sbagliato niente,credo io!dai che abboccano anche loro prima o poi :D non demordere :heng:
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: non so più dove sbattere la testa

Messaggio da daviders » 02/03/2012, 20:53

pac ha scritto: perchè avevo pensato che il fondale melmoso facesse girare i pesci più in su ma senza risultati;(
in che senso?
se sai che c'e' il fondo melmoso io eviterei di pescare con delle affondanti e eviterei anche di pasturare con pastura che si va' a infangare,magari il movimento che vedevi in acqua era portato dalla corrente del canale che smuoveva la tua pastura nel fondo!
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
pac
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 53
Iscritto il: 05/09/2011, 15:53
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 16 dic 1992
Record cappotti: 3

Re: non so più dove sbattere la testa

Messaggio da pac » 02/03/2012, 21:02

daviders ha scritto:
pac ha scritto: perchè avevo pensato che il fondale melmoso facesse girare i pesci più in su ma senza risultati;(
in che senso?
se sai che c'e' il fondo melmoso io eviterei di pescare con delle affondanti e eviterei anche di pasturare con pastura che si va' a infangare,magari il movimento che vedevi in acqua era portato dalla corrente del canale che smuoveva la tua pastura nel fondo!
nel senso che è un fondale che puzza e ho ipotizzato potesse dar fastidio ai pesci che di conseguenza giravano più in alto.
per il movimento no, sono certo fossero pesci. mi ricordo uno dei primi lanci che non appena il piombo è entrato in acqua tutto il canale si è smosso... con cosa potrei pasturare senza infangare?
sciubba ha scritto:ciao Pac, io ultimamente ho una serie di cappotti da record....aparte questo,sinceramente ti consiglierei di continuare a provare!hai detto che il fondo è malmoso quindi se hai un terminale corto corto magari il piombo te lo porta nella melma.e visto che non ti gusta il fluorocarbon per il terminale,potresti usarlo in un combi con il trecciato cosi l'ultima parte dove c'è l'amo la fai come il solito,ma la parte prima risulta meno visibile.quindi gerella-fluorocarbon-treccia-amo. anche io ogni tanto pesco in un canalino simile a dove peschi tu,e la prima volta che ci ho pescato ho usato una boiles alla crisalide di baco da seta dove non avevano mai visto una boile prima (alla fine dell'estate)e ho preso una carpa! come esca alternativa potresti provare il baco(lo innesco con l'anellino per i pellet).però sinceramente non so quanto è efficace perche anche se ho preso una carpa,l'ho usato 2 volte!!magari potresti provare di mettere una canna sulla pastura e una poco fuori senza pastura e vedere se cambia qualcosa(con lo stesso innesco).magari alterna i giorni di pasturazione anziche farlo tutti i giorni o magari abbassa la quantità,a sentire quello che hai fatto non hai sbagliato niente,credo io!dai che abboccano anche loro prima o poi :D non demordere :heng:
grazie sciubba, penso che continuerò a provare ancora per un pò, provando anche il combi rig come mi hai consigliato tu! provo a pasturare meno..

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: non so più dove sbattere la testa

Messaggio da daviders » 02/03/2012, 21:22

Intendevo che con la corrente del canale ti smuoveva la tua pastura nel fondo e i pesci entravano in pastura!!!
Quando mi e'capitata una tua situazione simile alla tua in un canale qui vicino a biella con fondo fangoso, ho utilizzato quelle retine tipo metalliche che metti i gianin dentro,la lanci e piano piano escono fuori...al posto dei gianin facevo un pastone con mais tritato,fioccato,la classica farinaccia da pastura ecc...impastata con acqua, latte condensato,olio tipo delle scatolette di tonno,di girasole...sicuramente una pastura casareccia che non mi costava quasi niente. leghi il sacchetto a un filo e lo butti tipo 10 metri prima dove posizioni l'innesco tu( con la corrente che va' verso l'innesco) e ogni tanto dai degli strattoni al filo!!! Sicuramente la gente che pesca sempre in libera ti sapra' consigliare molto meglio e con tecniche piu' adeguate,io facevo cosi' e quualcosina e' sempre saltato fuori!!ciao
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
pac
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 53
Iscritto il: 05/09/2011, 15:53
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 16 dic 1992
Record cappotti: 3

Re: non so più dove sbattere la testa

Messaggio da pac » 02/03/2012, 21:28

bell'idea, non avevo pensato che potesse spostarmi la pastura.. è che non c'è una forte corrente, sto in pesca con un trenta!

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: non so più dove sbattere la testa

Messaggio da daviders » 02/03/2012, 21:39

pac ha scritto:bell'idea, non avevo pensato che potesse spostarmi la pastura.. è che non c'è una forte corrente, sto in pesca con un trenta!
Magari perche' telo blocca il fango :lol:
Ma corrente ce n'e' o no?
Se peschi in un canale con un trenta mi sa' che c'e' qualcosa che non quadra ;)
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
pac
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 53
Iscritto il: 05/09/2011, 15:53
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 16 dic 1992
Record cappotti: 3

Re: non so più dove sbattere la testa

Messaggio da pac » 02/03/2012, 21:42

la corrente c'è e non c'è. nel senso che è regolata da un' idrovora e un paio d'ore al giorno è fermo e a volta la corrente va da una parte e a volte dall'altra.. comunque è debole in questo periodo..

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: non so più dove sbattere la testa

Messaggio da daviders » 02/03/2012, 22:42

pac ha scritto:la corrente c'è e non c'è. nel senso che è regolata da un' idrovora e un paio d'ore al giorno è fermo e a volta la corrente va da una parte e a volte dall'altra.. comunque è debole in questo periodo..
Ok ho capito che e' un casino :lol: aspettiamo gli altri e vediamo che consigli ti danno!!!sciubba sta pescando in un posto del genere nell'ultimo periodo!ora ti rispondera' :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: non so più dove sbattere la testa

Messaggio da sciubba » 02/03/2012, 22:46

io aumenterei la grammatura del peso almeno ad 80gr,ma come mai c'è un'idrovora?
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

Avatar utente
pac
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 53
Iscritto il: 05/09/2011, 15:53
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 16 dic 1992
Record cappotti: 3

Re: non so più dove sbattere la testa

Messaggio da pac » 03/03/2012, 7:55

il canale si immette in un canale più grande e prima che questo avvenga c'è una grande idrovora... quando l'acqua nel canalino dove pesco è troppa o troppo ferma aprono l'idrovora e son capaci di filtrare anche 20cm d'acqua..
mi sono ricordato poi, sempre in merito alla pasturazione che ieri mentre tiravo su mi sono impigliato e ho "pescato" una bottiglia di plastica legata ad un filo, magari era piena di pastura e funzionava allo stesso modo del sacchettino..

Avatar utente
memic34
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 525
Iscritto il: 11/08/2011, 9:15
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 13 mar 1982
Record cappotti: 2

Re: non so più dove sbattere la testa

Messaggio da memic34 » 04/03/2012, 14:45

perchè non provi con qualche sacchetto di PVA a monte rispetto a dove peschi e in più un attacato alla lenza?
Inoltre per le boiles, essendo il fondo melmoso, proverei con una pop up fluo alzata di circa 10 cm. Da non scartare è anche l'ipotesi di innescare sua una canna una noce brasiliana riempita con un pò di spugna e graffiata sui lati per far rilasciare più olio possibile.

Avatar utente
pac
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 53
Iscritto il: 05/09/2011, 15:53
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 16 dic 1992
Record cappotti: 3

Re: non so più dove sbattere la testa

Messaggio da pac » 07/03/2012, 19:42

ragazzi ho deciso che per adesso mollo la pezza, almeno due settimane.. poi vediamo come va, ma ora mi concentro altrove perchè questo canalino senza notturne è troppo avido di catture..

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti