Ripamonti: Basta con le parole!
- ilberry
- Carpisti Premium
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
- Regione: Lombardia
- Località: Carate Brianza
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1982
- Record cappotti: 7
Ripamonti: Basta con le parole!
Ragazzi ho trovato questo articolo su carponline:
Ripamonti; Basta con le parole!
di Roberto Ripamonti pubblicato il 24/07/12
Vengo invitato dagli amici del Deep Hunter Siltos Team ad una manifestazione dimostrativa nel lago dell’EUR a Roma. lL laghetto artificiale nel centro del bellissimo quartiere capitolino è da sempre il luogo in cui la gente va a passeggio, rema e si rilassa sui grandi prati. Un luogo che poco ha a che vedere con la pesca ma che è stato teatro in passato, di cose di pesca anche perché ricchissimo di carpe, bass, amur.
Un luogo ideale per divulgare e far vedere chi sono questi amanti del carpfishing.
Io stesso feci, tanti anni fa, una dimostrazione di pesca con tantissime catture tra i 12 e i 20 kg nel giro di poche ore. Successivamente ci tornai ed ogni volta fu un piacere immenso.
All’epoca vi era un controllo garantito e nessuno si sarebbe mai azzardato a lanciare una canna senza essere colto sul fatto. uErano multe da 500mila lire dell’epoca ed alcuni miei amici ne sono stati vittime.
Di quel lago e di quei pesci non ve n’è più traccia, spazzati da un bracconaggio tanto incredibile quanto disgustoso che colpisce i cittadini romani poiché non solo li depreda di una loro proprietà in uno dei simboli della capitale ma, arriva allo sfregio bracconando anche i germani che vengono catturati dopo essere adescati con pezzi di pane. Avete letto bene, quel popolo senza nome che sta depredando tutto ciò che scorre nelle nostre acque nel nome di miserabili tradizioni arriva a colpire anche all’interno do aree non selvatiche ma, nel cuore di Roma Capitale. Tutto questo alla faccia del benché minimo controllo
Tutto questo, in piena luce del giorno, come testimoniano i filmati che abbiamo messo su COL anche perché di notte sono arrivati all’uso dei tramagli…
Precise e puntuali arrivano le richieste di intervento fatte ai Carbinieri ed alla Polizia, tutte assolutamente inevase perché non vi è interesse alcuno ad intervenire e tutte, dotate di quel retrogusto ironico che suona come una grande sconfitta per chi vorrebbe vivere in un paese normale dove, gli stranieri non possono farla da padroni.
Perché accade solo da noi, credete a chi gira il mondo di professione!
Credo si stia arrivando al punto di rottura, credo che lo scontro sia tristemente vicino e temo che prima o poi, l’esasperazione chi vede le proprie cose depredate, porti dritti alla violenza senza vinti né, vincitori.
Non esistono soluzioni se non quelle di modificare radicalmente le regole che sovrintendono la vigilanza dell’ambiente e del territorio ed è necessaria una profonda revisione delle regole che consentono l’accesso a corsi d’acqua e laghi penalizzando fortemente chi non è a posto.
Il bracconaggio è un reato ambientale a cui si aggiunge il furto ai danno della comunità e pertanto, deve essere perseguito e represso con una forza che forse, non era pensabile quando tutto sembrava essere in equilibrio.
Turano, come Corbara, il Bilancino, l’Arno o il Serchio come i disastri ambientali del ferrarese, come quelle idiote pulizie etniche portate avanti anche con il benestare di chi dovrebbe pensare alla pesca ed invece pensa a proteggere ambienti degradati al punto che un luccio potrebbe starci dieci minuti prima di scappare verso altri lidi.
Pensiamo che il siluro sia il problema e abbiamo tutti capito che problema è solo nella testa di chi vuole vuoti i nostri fiumi perché non ha compreso che indietro, difficilmente te si potrà tornare.
La pesca italiana non è gestita, vive nella assoluta improvvisazione, è un piccolo gioco di potere su cui si affacciano associazioni legate politicamente a correnti ben definite, è un bluff continuo dove ognuno fa a gara a spararla più grossa senza poter minimamente impattare su ciò che accade.
La pesca italiana è quella in cui la testa , troppo vecchia per capire i cambiamenti, reagisce con stizza bloccando ogni tentativo di riforma per cui tutto rimane immobile e noi siamo qui a segnalare come vittoria, qualche minuscolo risultato.
Terribile specchio di un Paese a fine corsa e senza futuro incapace di dare un minimo senso alle emozioni che vive chi ama la pesca, chi vorrebbe andare per fiumi senza vederli con le sponde piene di eternit scaricato da qualche camion oppure, con bande di ubriaconi dell’Est che depredano, uccidono, mangiano quello che noi dopo decenni di lavoro abbiamo messo da parte con la cultura del catch and release.
Specchio di un Paese che non sa difendersi oppure, non vuole difendersi da questa schifosa invasione che nessuno di noi vuole quando, chi ci invade, non prova nemmeno a rispettare le minime regole su cui abbiamo poggiato al nostra vita sociale.
E lo Stato non esiste se non per controllare chi è in regola e penalizzare chi non sta facendo nulla di male anzi..
La strada per la morte della pesca sportiva in Italia è stata presa con grande velocità fregandosene che siamo oltre 1.5 milioni di praticanti, fregandosene che esistono migliaia di attività commerciali che stanno morendo.
La colpa è anche nostra, non vi è dubbio. Abbiamo dato la parola a chi ha sostenuto che i pesci dovessero essere tolti dai fiumi e dai laghi per far posto a specie che non ci possono più vivere, abbiamo emarginato chi ha denunciato le schifezze che avvengono in nome di una pulizia etnica idrica
Noi vogliamo i nostri fiumi, i nostri laghi (compreso quello dell’EUR) liberi da questa metastasi arrivata dall’Est che ha polverizzato tutto senza nemmeno aver provato a rallentarlo.
Ma vogliamo anche che la pesca trovi la forza per cacciare le tante metastasi che la stanno uccidendo dall’interno, l’incapacità di capire che i nostri fiumi non potranno più essere quelli di una volta e che oggi, il 95% dei pescatori di acqua dolce non sa cosa sia un pigo, una savetta oppure una lasca.
Se non si interviene, si arriverà allo scontro e purtroppo qualche solone giudicherà ed arriverà alla soluzione italianamente più facile; proibire anziché prevenire e curare.
Sono anni che lo diciamo, le parole stanno per finire
Ho voluto copiare questo articolo perchè penso che sia la giusta espressione di un parere, quello di Ripamonti, con cui molti di noi saranno pienamente concordi! Io non ho mai assistito direttamente a scene di bracconaggio (a parte qualche rete che ho personalmente salpato e distrutto) però vi assicuro che se mai dovessi vedere qualcosa del genere...Bhè forse sarebbe l'occasione ideale per passare qualche mese di vacanza a San Vittore!!! In Italia facciamo manifestazioni per ogni (passatemi il termine) cagata...Fermiamo Roma per un giorno e manifestiamo anche noi!!!
Ripamonti; Basta con le parole!
di Roberto Ripamonti pubblicato il 24/07/12
Vengo invitato dagli amici del Deep Hunter Siltos Team ad una manifestazione dimostrativa nel lago dell’EUR a Roma. lL laghetto artificiale nel centro del bellissimo quartiere capitolino è da sempre il luogo in cui la gente va a passeggio, rema e si rilassa sui grandi prati. Un luogo che poco ha a che vedere con la pesca ma che è stato teatro in passato, di cose di pesca anche perché ricchissimo di carpe, bass, amur.
Un luogo ideale per divulgare e far vedere chi sono questi amanti del carpfishing.
Io stesso feci, tanti anni fa, una dimostrazione di pesca con tantissime catture tra i 12 e i 20 kg nel giro di poche ore. Successivamente ci tornai ed ogni volta fu un piacere immenso.
All’epoca vi era un controllo garantito e nessuno si sarebbe mai azzardato a lanciare una canna senza essere colto sul fatto. uErano multe da 500mila lire dell’epoca ed alcuni miei amici ne sono stati vittime.
Di quel lago e di quei pesci non ve n’è più traccia, spazzati da un bracconaggio tanto incredibile quanto disgustoso che colpisce i cittadini romani poiché non solo li depreda di una loro proprietà in uno dei simboli della capitale ma, arriva allo sfregio bracconando anche i germani che vengono catturati dopo essere adescati con pezzi di pane. Avete letto bene, quel popolo senza nome che sta depredando tutto ciò che scorre nelle nostre acque nel nome di miserabili tradizioni arriva a colpire anche all’interno do aree non selvatiche ma, nel cuore di Roma Capitale. Tutto questo alla faccia del benché minimo controllo
Tutto questo, in piena luce del giorno, come testimoniano i filmati che abbiamo messo su COL anche perché di notte sono arrivati all’uso dei tramagli…
Precise e puntuali arrivano le richieste di intervento fatte ai Carbinieri ed alla Polizia, tutte assolutamente inevase perché non vi è interesse alcuno ad intervenire e tutte, dotate di quel retrogusto ironico che suona come una grande sconfitta per chi vorrebbe vivere in un paese normale dove, gli stranieri non possono farla da padroni.
Perché accade solo da noi, credete a chi gira il mondo di professione!
Credo si stia arrivando al punto di rottura, credo che lo scontro sia tristemente vicino e temo che prima o poi, l’esasperazione chi vede le proprie cose depredate, porti dritti alla violenza senza vinti né, vincitori.
Non esistono soluzioni se non quelle di modificare radicalmente le regole che sovrintendono la vigilanza dell’ambiente e del territorio ed è necessaria una profonda revisione delle regole che consentono l’accesso a corsi d’acqua e laghi penalizzando fortemente chi non è a posto.
Il bracconaggio è un reato ambientale a cui si aggiunge il furto ai danno della comunità e pertanto, deve essere perseguito e represso con una forza che forse, non era pensabile quando tutto sembrava essere in equilibrio.
Turano, come Corbara, il Bilancino, l’Arno o il Serchio come i disastri ambientali del ferrarese, come quelle idiote pulizie etniche portate avanti anche con il benestare di chi dovrebbe pensare alla pesca ed invece pensa a proteggere ambienti degradati al punto che un luccio potrebbe starci dieci minuti prima di scappare verso altri lidi.
Pensiamo che il siluro sia il problema e abbiamo tutti capito che problema è solo nella testa di chi vuole vuoti i nostri fiumi perché non ha compreso che indietro, difficilmente te si potrà tornare.
La pesca italiana non è gestita, vive nella assoluta improvvisazione, è un piccolo gioco di potere su cui si affacciano associazioni legate politicamente a correnti ben definite, è un bluff continuo dove ognuno fa a gara a spararla più grossa senza poter minimamente impattare su ciò che accade.
La pesca italiana è quella in cui la testa , troppo vecchia per capire i cambiamenti, reagisce con stizza bloccando ogni tentativo di riforma per cui tutto rimane immobile e noi siamo qui a segnalare come vittoria, qualche minuscolo risultato.
Terribile specchio di un Paese a fine corsa e senza futuro incapace di dare un minimo senso alle emozioni che vive chi ama la pesca, chi vorrebbe andare per fiumi senza vederli con le sponde piene di eternit scaricato da qualche camion oppure, con bande di ubriaconi dell’Est che depredano, uccidono, mangiano quello che noi dopo decenni di lavoro abbiamo messo da parte con la cultura del catch and release.
Specchio di un Paese che non sa difendersi oppure, non vuole difendersi da questa schifosa invasione che nessuno di noi vuole quando, chi ci invade, non prova nemmeno a rispettare le minime regole su cui abbiamo poggiato al nostra vita sociale.
E lo Stato non esiste se non per controllare chi è in regola e penalizzare chi non sta facendo nulla di male anzi..
La strada per la morte della pesca sportiva in Italia è stata presa con grande velocità fregandosene che siamo oltre 1.5 milioni di praticanti, fregandosene che esistono migliaia di attività commerciali che stanno morendo.
La colpa è anche nostra, non vi è dubbio. Abbiamo dato la parola a chi ha sostenuto che i pesci dovessero essere tolti dai fiumi e dai laghi per far posto a specie che non ci possono più vivere, abbiamo emarginato chi ha denunciato le schifezze che avvengono in nome di una pulizia etnica idrica
Noi vogliamo i nostri fiumi, i nostri laghi (compreso quello dell’EUR) liberi da questa metastasi arrivata dall’Est che ha polverizzato tutto senza nemmeno aver provato a rallentarlo.
Ma vogliamo anche che la pesca trovi la forza per cacciare le tante metastasi che la stanno uccidendo dall’interno, l’incapacità di capire che i nostri fiumi non potranno più essere quelli di una volta e che oggi, il 95% dei pescatori di acqua dolce non sa cosa sia un pigo, una savetta oppure una lasca.
Se non si interviene, si arriverà allo scontro e purtroppo qualche solone giudicherà ed arriverà alla soluzione italianamente più facile; proibire anziché prevenire e curare.
Sono anni che lo diciamo, le parole stanno per finire
Ho voluto copiare questo articolo perchè penso che sia la giusta espressione di un parere, quello di Ripamonti, con cui molti di noi saranno pienamente concordi! Io non ho mai assistito direttamente a scene di bracconaggio (a parte qualche rete che ho personalmente salpato e distrutto) però vi assicuro che se mai dovessi vedere qualcosa del genere...Bhè forse sarebbe l'occasione ideale per passare qualche mese di vacanza a San Vittore!!! In Italia facciamo manifestazioni per ogni (passatemi il termine) cagata...Fermiamo Roma per un giorno e manifestiamo anche noi!!!
- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: Ripamonti: Basta con le parole!
Piccolo OT:ilberry ha scritto:...
...
In Italia facciamo manifestazioni per ogni (passatemi il termine) cagata...Fermiamo Roma per un giorno e manifestiamo anche noi!!!
...
...
in Italia, facciamo manifestazioni solo se la nazionale perde agli europei... se ci distruggono dall'interno (come sta succedendo) se ne fregano tutti aspettando il prossimo campionato svaccati in spiaggia. questa è l'Italia e questo è ciò che ci meritiamo
Fine OT
Tornando in tema:
ho letto ieri l'articolo del nostro Rip. preferito e mi trova daccordo con lui su ogni punto.
aggiungerei che la cosa più drammatica è che ognuno guarda solo al proprio orticello: i carpisti guardanono solo le condizioni dei canali e laghi che gli interessano e solo delle carpe (ok anche amur). se tutte le altre specie ittiche marciscono non gliene frega nulla.
stessa cosa fanno i moschisti: amore per le trote, i temoli, qualche altro predatore e alcuni fiumi... se nel frattempo un lago o un canale popolato di carpe viene depredato o sommerso di rifiuti, poco importa: l'importante è che il torrentino preferito stia bene.
Uguale si può dire di qualunque praticante (attivo) di altre tecniche di pesca in aque interne o mare.
Il problema è proprio questo: tra i praticanti delle varie discipline non c'è coesione e non c'è volontà di fare un movimento unico che abbia del peso.
chiaramente ognuno è ferrato nel proprio campo (moschisti per torrenti e predatori, carpisti grossi fiumi e laghi con ciprinidi, mettiamo anche i siluristi per i grossi baffoni eccetera), ci mancherebbe altro, ma finchè ognuno si accontenterà delle proprie piccole ed effimere (perchè spesso durano una sola legislazione) vittorie senza interessarsi del quadro ben più ampio, non si potrà mai fare la voce grossa e non si potranno mai avere risultati

questo è un mio piccolo pensiero.
Fabio Cassani









- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Ripamonti: Basta con le parole!
Aevo letto anche io questo articolo e devo dire che sono pienamente della stessa linea di pensiero.
Fabione ti Stra Quoto, come sempre se non si e' uniti sa fa sempre la fine dei Vinti.
Resta il fatto e rimango pienamente convinto che siamo noi quelli che dobbiamo fare il primo passo. A volte sembra che siamo qua ad aspettare la manna dal cielo. Aspettiamo che a qualche assessore o a qualche ministro gli venga l'illuminazione. Beh non credo che possa succedere.
Facciamo qualche cosa!!!!
Prima troviamo un modo per unirci tutti, dal pescatore di alborelle al silurista.
Dal trotista del Trentino al totanaro della Sicilia.
SERVONO TUTTI
Fabione ti Stra Quoto, come sempre se non si e' uniti sa fa sempre la fine dei Vinti.
Resta il fatto e rimango pienamente convinto che siamo noi quelli che dobbiamo fare il primo passo. A volte sembra che siamo qua ad aspettare la manna dal cielo. Aspettiamo che a qualche assessore o a qualche ministro gli venga l'illuminazione. Beh non credo che possa succedere.
Facciamo qualche cosa!!!!
Prima troviamo un modo per unirci tutti, dal pescatore di alborelle al silurista.
Dal trotista del Trentino al totanaro della Sicilia.
SERVONO TUTTI
- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: Ripamonti: Basta con le parole!
allora io chiedo.. per fare il primo passo... e lo chiedo ai vari CFI e altri enti e personaggi vari ed eventuali che leggono o rischiano di leggere queste pagine..
perchè ad una prossima fiera, qualunque essa sia, non si dedicano un paio d'ore ad un incontro tra i vari rappresentanti di CFI, Unpem, Gruppo Siluro, CIPM, Spinning Club Italia, Fipsas e chi altri (non li so tutti), tanto per iniziare a mettere qualche base?
potrebe essere fattibile?
perchè ad una prossima fiera, qualunque essa sia, non si dedicano un paio d'ore ad un incontro tra i vari rappresentanti di CFI, Unpem, Gruppo Siluro, CIPM, Spinning Club Italia, Fipsas e chi altri (non li so tutti), tanto per iniziare a mettere qualche base?
potrebe essere fattibile?
Fabio Cassani









- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Ripamonti: Basta con le parole!
Si potrebbe inviare una lettera chiedendo che venga almeno preso in esame questo argomento.
Si potrebbe proprio sfruttare la visibilita' mediatica di una fiera.
Dovremmo approfondire questo discorso!
Si potrebbe proprio sfruttare la visibilita' mediatica di una fiera.
Dovremmo approfondire questo discorso!
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Ripamonti: Basta con le parole!
ho avuto modo di leggere l'articolo e sono daccordo con voi e con i vostri sfoghi pero devo metterci del mio ( altrimenti addio dnacarp)
ripamonti perche invece di parlare su un giornale o sul web non ci mette la faccia ? visto che e x la stragrande maggioranza di noi carpisti( mi ci metto anche io ) e il dio venerato.
Cfi perche non se ne sbatte altamente e lasc ia il lavoro alle associazioni o gruppi sportivi della zona?
Mbhe vi rispondo io .....perche non ci sono interessi Cfi lavora solo ed esclusivamente in zone dove gli fa comodo avete mai visto i signori di cfi fare pulizia a qualke lago o fiume della calabria o della campania ? ripamonti lo avete mai visto a qualke manifestazione o cosa del genere no! il motivo perche non ce nessun rientro ....
il problema che in italia vigge sempre il detto armiamoci e partite ....
p.s. x fabione la risposta alla domanda e fattibile lo scritta nelle righe sopra
dalle mie parti si dice senza soldi non si cantano messe
ripamonti perche invece di parlare su un giornale o sul web non ci mette la faccia ? visto che e x la stragrande maggioranza di noi carpisti( mi ci metto anche io ) e il dio venerato.
Cfi perche non se ne sbatte altamente e lasc ia il lavoro alle associazioni o gruppi sportivi della zona?
Mbhe vi rispondo io .....perche non ci sono interessi Cfi lavora solo ed esclusivamente in zone dove gli fa comodo avete mai visto i signori di cfi fare pulizia a qualke lago o fiume della calabria o della campania ? ripamonti lo avete mai visto a qualke manifestazione o cosa del genere no! il motivo perche non ce nessun rientro ....
il problema che in italia vigge sempre il detto armiamoci e partite ....
p.s. x fabione la risposta alla domanda e fattibile lo scritta nelle righe sopra

dalle mie parti si dice senza soldi non si cantano messe



91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- ilberry
- Carpisti Premium
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
- Regione: Lombardia
- Località: Carate Brianza
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1982
- Record cappotti: 7
Re: Ripamonti: Basta con le parole!
Bravissimi centrato in pieno il bersaglio...SFRUTTARE LA VISIBILITA'!!! Se si riuscisse una benedetta volta a mettersi tutti quanti allo stesso tavolo e discuterne ci sarebbe senza ombra di dubbio una movimentazione dei media, unita al potere attrattivo di personalità di spicco dei vari rami della pesca, forse si potrebbe iniziare a smuovere le acque!!!
Noi possiamo ancora considerarci fortunati che qualche pesciolino in giro ancora lo troviamo, pensate cosa rimarrà per i nostri figli, IL NULLA PIU' TOTALE!!!
Noi possiamo ancora considerarci fortunati che qualche pesciolino in giro ancora lo troviamo, pensate cosa rimarrà per i nostri figli, IL NULLA PIU' TOTALE!!!
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Ripamonti: Basta con le parole!
Quanto e' triste e vero quello che hai detto.dnacarp ha scritto:Cfi perche non se ne sbatte altamente e lasc ia il lavoro alle associazioni o gruppi sportivi della zona?
Mbhe vi rispondo io .....perche non ci sono interessi Cfi lavora solo ed esclusivamente in zone dove gli fa comodo avete mai visto i signori di cfi fare pulizia a qualke lago o fiume della calabria o della campania ? ripamonti lo avete mai visto a qualke manifestazione o cosa del genere no! il motivo perche non ce nessun rientro ....
il problema che in italia vigge sempre il detto armiamoci e partite ....
Ma se rimaniamo cmunque qua ad aspettare che qualcuno faccia qualcosa, non siamo lo stesso complici di quelli che potendo fare non fanno?
Mi PIACE molto questo argomento troviamo un'IDEA per tentarci.
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Ripamonti: Basta con le parole!
vogliamo fare qualcosa? cacciamo dei soldi e mettiamoli sul banco ti faccio vedere che dopo 2 ore ci contatta anche la federazione italiana ginnastica artistica( FIGA) che non centra na mazza ma vuole entrare anche lei sul dibattito .....fare dibattiti a delle fiere o organizzare delle manifestazioni producono quasi 0 in quanto agli occhi di tutti restiamo dei Coglioni che fanno casino ,perche non ce un associazione o un organizzazione che tuteli tutti allo stesso modo


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Ripamonti: Basta con le parole!
le associazioni ci sono,i numeri anche,i buoni propositi pure....cosa manca allora? mancano le palle!
Di riunioni alle varie fiere ce ne sono state decine,risultato? 50/100 carpisti al max ad ascoltare temi tipo fly carp e bracconaggio e 4000 al piano di sotto in frenesia da carpfaschion a chiedersi quale canna lancia piu' lontano.
Di ritrovi,adunate e manifestazioni a tutela delle nostre acque se ne organizzano da anni,a partire da Papozze fino al recente Turano,risultato? 30 carpisti presenti dopo un incessante martellamento mediatico dove tutti promettevano fuoco e fiamme.
Il problema purtroppo non e' chi comanda....ma la base
Di riunioni alle varie fiere ce ne sono state decine,risultato? 50/100 carpisti al max ad ascoltare temi tipo fly carp e bracconaggio e 4000 al piano di sotto in frenesia da carpfaschion a chiedersi quale canna lancia piu' lontano.
Di ritrovi,adunate e manifestazioni a tutela delle nostre acque se ne organizzano da anni,a partire da Papozze fino al recente Turano,risultato? 30 carpisti presenti dopo un incessante martellamento mediatico dove tutti promettevano fuoco e fiamme.
Il problema purtroppo non e' chi comanda....ma la base
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Ripamonti: Basta con le parole!
Se quelle che si leggono sui giornali sono associazioni per tutelare la pesca in italia ....bene sono orgoglioso e fiero di non farne partele associazioni ci sono,i numeri anche,i buoni propositi pure....cosa manca allora? mancano le palle!
perche pulire il sele o il volturno o l'arno o il tevere o rivalutare i bacini caverni o il lago del matese il lago di vasto o il lago dell'accesa o il lago del crocino o il canale del navicelli o il riosferratoDi ritrovi,adunate e manifestazioni a tutela delle nostre acque se ne organizzano da anni,a partire da Papozze fino al recente Turano,risultato? 30 carpisti presenti dopo un incessante martellamento mediatico dove tutti promettevano fuoco e fiamme
vuoi che continuo no credo di no sono tutti posti da carpfishing che quelle che tu chiami associazioni non "cagano "nemmeno di striscio e vuoi sapere il perche ? perche loro non ci pescano e non gli importa na beata se dentro al sele ci scaricano le fabbriche o che il crocino e diventato na discarica o che i caverni se ne sono appropriati i rom e non venire a dire loro non sanno perche alle associazioni che dici tu e stato fatto presente con diverse mail( possiamo postare le diverse e-mail) mai na risposta mai un commento mai una parola
i pochi carpisti presenti alle manifestazioni? ......forse gli altri si sono rotti di essere messi in disparte e hanno usato la legge del taglione non te ne sbatti di me ne strafrego di te lo so e sbagliato ma se chi ti "comanda"agisce in questo modo anche chi e sotto agisce allo stesso modo


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Ripamonti: Basta con le parole!
Guarda...sinceramente...tu o qualsiasi organizzazione puoi organizzare qualsiasi cosa che non sia un'enduro e ti assicuro che i presenti non supereranno le 40 unita'.Qualsiasi nobile motivo,qualsiasi nobile lago,fiume,canale,qualsiasi regione,nord,sud,centro.A partire da Ostellato fino al piu' sconosciuto fiume della Campania.
Se invece organizzi un'enduro con premi fai il pienone,OVUNQUE.
Questo siamo
E te lo dice un "cane sciolto" come te
Se invece organizzi un'enduro con premi fai il pienone,OVUNQUE.
Questo siamo

E te lo dice un "cane sciolto" come te
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Ripamonti: Basta con le parole!
stiamo dicendo la stessa cosa e non ci siamo capiti
quando iniziamo a mettere in mezzo i soldi allroa corrono in 10000 se si fa per opera di beneficenza siamo in 2



91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- ilberry
- Carpisti Premium
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
- Regione: Lombardia
- Località: Carate Brianza
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1982
- Record cappotti: 7
Re: Ripamonti: Basta con le parole!
Il fenomeno del fly e del bracconaggio in generale è un qualcosa che ci tocca tutti, a meno che tutti noi un giorno decideremo di buttarci nei laghi a pago e abbandonare le libere, è un problema che vivremo tutti quanti!
Avete ragione, la canna più figa del secolo unita al mulo che lancia da solo attira più gente di un discorso importantissimo e allora?
Allora se i vari "grandi" del carpfishing, spinning, passata, catfishing e chi più ne ha più ne metta si unissero alle grandi case produttrici di attrezzatura da pesca probabilmente otterremmo un certo clamore mediatico e le istituzioni a quel punto dovranno starci a sentire per forza di cose!
Avete ragione, la canna più figa del secolo unita al mulo che lancia da solo attira più gente di un discorso importantissimo e allora?
Allora se i vari "grandi" del carpfishing, spinning, passata, catfishing e chi più ne ha più ne metta si unissero alle grandi case produttrici di attrezzatura da pesca probabilmente otterremmo un certo clamore mediatico e le istituzioni a quel punto dovranno starci a sentire per forza di cose!
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Ripamonti: Basta con le parole!
se ti fa la predica sul comportamento un prete che bestemmia e va a prostitute ,tu gli dai peso o preferisci guardarti la bellezza della chiesa ?Avete ragione, la canna più figa del secolo unita al mulo che lancia da solo attira più gente di un discorso importantissimo e allora?
il problema e che il discorso rimane un discorso non un atto xke
lo devono fare per obligo come il prete ti deve fa la predica perche glie lo impone la sua posizionei vari "grandi" del carpfishing,
dal momento che ci saranno dei guadagni allora si il discorso fatto diventera un atto . e la cruda realta e l'italia nessuna fa nulla per nullaAllora se i vari "grandi" del carpfishing, spinning, passata, catfishing e chi più ne ha più ne metta si unissero alle grandi case produttrici di attrezzatura da pesca probabilmente otterremmo un certo clamore mediatico e le istituzioni a quel punto dovranno starci a sentire per forza di cose


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti