Utilità degli oggetti

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Utilità degli oggetti

Messaggio da Stone Generator » 31/10/2012, 16:12

Prendendo spunto da una discussione sui barchini radiocomandati, apro questa...

ci sono cose in cantina mia che seppur comprate da un anno poco più prenderei e volerei, ad esempio un buzz bar di pessima qualità sostituito due mesi dopo con uno della Cygnet, un bait crusher (il grinder) della Kkarp cui preferisco 1000 volte l' uso delle mani, una chair pagata 35 euro che nel trasporto ingombra tantissimo e userei al suo posto quelle da campeggio che si aprono in un attimo e le richiudi mettendole in una sacca

voi di che vi siete pentiti? c'è qualcosa che non sapete spiegarvi come mai l'avete comprato, oppure qualcosa che avete evitato di prendere proprio per quel motivo? ad esempio, sono rimasto BASITO in negozio nel vedere uno zerbino da mettere fuori alla tenda, griffato da una famosa marca da CF, alla cifra di 35-40 euro (UNO ZERBINO!), così come l'asciugamano della Trakker secondo me si giustifica solo se uno è tanto fissato e ha da sputtanarli, anche perchè è pure un asciugamano piccolissimo quindi serve quasi a un cxxxo... tanto per citarne un paio...


il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da AxzGsK » 31/10/2012, 16:42

Il termorestringente specifico da Cf carissimo e non di super qualita preferisco quello trasparente da elettricista....
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da El barbon » 31/10/2012, 18:11

AxzGsK ha scritto:Il termorestringente specifico da Cf carissimo e non di super qualita preferisco quello trasparente da elettricista....
Dove li trovi quelli trasparenti? Anche io preferisco quelli però li trovo solo neri...

Comunque per quel che mi riguarda, fortunatamente del superfluo mi sono già liberato, quindi borse borsoni con 800 vasetti porta non si sa chè... Qualche minuteria di troppo e qualche vasetto di pop up di troppo... Per il resto fortunatamente sono sempre riuscito a fare acquisti di cui mi ritengo soddisfatto... Ma il peggior acquisto mai fatto senza dubbio sono state le scimmiette kkarp... con tutto il rispetto ma per me sono oscene...

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da blackline » 31/10/2012, 18:40

oltre allo zerbino e allo asciugamano che ho visto in fiera, io darei fuoco alla sedia da lettino, al tavolino da ginocchia, a quel missile che scoppia in acqua per pasturare( no lo sbomb, quello che si usa tipo piombo) e per ora non me ne vengono più in mente..
io per fortuna uno dei pochi acquisti sbagliati e stata la mia prima canna.. una lineaeffe pronto carp, come e arrivata lo aperta e richiusa e buttata nel garage..

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da gobbonegg » 31/10/2012, 19:05

La mia lampada frontale con illuminazione sia davanti che dietro.....per prevenire suppongo eventuali tamponamenti dei carpisti dietro di me :dom:
Mavacagher!

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da blackline » 31/10/2012, 19:14

gobbonegg ha scritto:La mia lampada frontale con illuminazione sia davanti che dietro.....per prevenire suppongo eventuali tamponamenti dei carpisti dietro di me :dom:
Mavacagher!
:hyst: :hyst: e vero!!! :hyst: :hyst:

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da FruLLo_82 » 31/10/2012, 20:04

gobbonegg ha scritto:La mia lampada frontale con illuminazione sia davanti che dietro.....per prevenire suppongo eventuali tamponamenti dei carpisti dietro di me :dom:
Mavacagher!
ah ah ah bellissimo!!
prima o poi gira e rigira una led lenser vi toccherà di comprare ... :twisted: :twisted: :twisted: ;) scherzo ovvio
TEAM IO E BASTA !

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da sciubba » 31/10/2012, 20:16

Io per ora ho preso l'indispensabile e non ho ancora archiviato niente,anche perche pesco da poco :D forse la cosa che ho un Po abbandonato,ma non del tutto,è lo spomb perche preferisco arrivarci con mani/fionda/cobra facendo un po meno rumore,ma non quando spombo in corrente nel fiume lontano dagli inneschi :)
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da angelo » 31/10/2012, 20:31

Un compressore a 12 volt per gonfiare il gommone (40.000 lire), la prima volta che ho gonfiato il gommone alla seconda camera si è fuso , cambiato in garanzia e ricambiato con altra cosa di ugual valore
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da blackline » 31/10/2012, 20:53

angelo ha scritto:Un compressore a 12 volt per gonfiare il gommone (40.000 lire), la prima volta che ho gonfiato il gommone alla seconda camera si è fuso , cambiato in garanzia e ricambiato con altra cosa di ugual valore
a proposito.. gommone del cavolo della milo preso usato ma mai usato.. la prima volta che l'abbiamo usato si e squarciato !!! questi sono stati proprio soldi buttati.. meno male che l'avevamo preso in società a poco prezzo..

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da AxzGsK » 31/10/2012, 21:09

El barbon ha scritto:
AxzGsK ha scritto:Il termorestringente specifico da Cf carissimo e non di super qualita preferisco quello trasparente da elettricista....
Dove li trovi quelli trasparenti? Anche io preferisco quelli però li trovo solo neri...

Comunque per quel che mi riguarda, fortunatamente del superfluo mi sono già liberato, quindi borse borsoni con 800 vasetti porta non si sa chè... Qualche minuteria di troppo e qualche vasetto di pop up di troppo... Per il resto fortunatamente sono sempre riuscito a fare acquisti di cui mi ritengo soddisfatto... Ma il peggior acquisto mai fatto senza dubbio sono state le scimmiette kkarp... con tutto il rispetto ma per me sono oscene...
Negozi di materiale elettrico tipo gbc 1 euro 1 mt.....
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da Stone Generator » 01/11/2012, 18:13

blackline ha scritto:oltre allo zerbino e allo asciugamano che ho visto in fiera, io darei fuoco alla sedia da lettino, al tavolino da ginocchia..
che intendi per sedia da lettino e tavolino da ginocchia???
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

lorenzino19
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 515
Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
Regione: Toscana
Località: Firenze
sesso: M
data di nascita:: 19 ott 1978
Record cappotti: 0

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da lorenzino19 » 01/11/2012, 18:22

la sedia da lettino praticamente è una sedia senza gambe che si incastra sopra al letto mentre il tavolino da ginocchia ancora lo devo vedere.......

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da Stone Generator » 01/11/2012, 18:33

cioè in pratica per risparmiare spazio usi una sedia per stare in tenda che però se vuoi sederti fuori devi spostare fuori anche il lettino, altrimenti è bene che usi ugualmente una seconda sedia?

fico AHAHAHAHAHAHAHAHAH
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da Stone Generator » 01/11/2012, 18:35

ps: lorenzo, CYGNUS TEAM (!!!) ti invita ufficialmente nel brasimone a giornata mercoledì o giovedì prossimo... i pesci mangian quasi solo di giorno, domani vado da Mazzacuva a prendere le palline se vuoi venire si fissa...

poi stiamo organizzando una SESSIONE PESA a perugia con quel pazzo con la faccia rossa che hai conosciuto in arno, di una notte. credo lì tu non possa mancare...
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 65 ospiti