situazione fiumi

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

situazione fiumi

Messaggio da ciandy » 14/11/2012, 9:12

Salve ragazzi come sono messi i fiumi dalle vostre parti?
In precedenti piene avete notato cali di resa dopo che si erano ristabilizzati i posti?
Qui siamo messi proprio male :cry:


..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

dangilio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/08/2011, 12:34
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 19 dic 1977
Record cappotti: 10

Re: situazione fiumi

Messaggio da dangilio » 14/11/2012, 11:32

ciandy ha scritto:Salve ragazzi come sono messi i fiumi dalle vostre parti?
In precedenti piene avete notato cali di resa dopo che si erano ristabilizzati i posti?
Qui siamo messi proprio male :cry:
ciao ciandy, anche da me (bassa reggiana) fiume in piena con acqua torbida e diversa sporcizia che vien giu. ti posso dire che fin che il fiume non cala e si stabilizza per qualche giorno è difficilissimo se non impossibile prendere..questo l'ho testato personalmente e ho avuto conferma anche da diversi luminari fluviali:) (vedi Zurma)

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: situazione fiumi

Messaggio da angelo » 14/11/2012, 13:38

Per fortuna alla Sesia bastano poche ore per rientrare nella "normalità" anche se è ancora un pochino alticcio si può già pescare, ma ci vogliono 300gr per stare in in pesca
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: situazione fiumi

Messaggio da sciubba » 14/11/2012, 14:00

angelo ha scritto:Per fortuna alla Sesia bastano poche ore per rientrare nella "normalità" anche se è ancora un pochino alticcio si può già pescare, ma ci vogliono 300gr per stare in in pesca
Quando capita cosi,come ti muovi con la pastura?più pasturate ma leggere?
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: situazione fiumi

Messaggio da angelo » 14/11/2012, 18:18

Pasturo solo con sacchettini di PVA, oppure pesco dietro al pilone buttando qualche boilie mirate, se pasturi normalmente (manciate alla volta)la corrente te le porta 30-40mt più a valle e non riesci a pasturare
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: situazione fiumi

Messaggio da FabioS » 14/11/2012, 19:47

Adda per il momento non pescabile almeno dalle mie parti, acqua sporca, troppo alta, soliti spot per il momento rovinati
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

alex332
UTENTE BANNATO
Messaggi: 364
Iscritto il: 08/06/2011, 23:55
Regione: Lombardia
Località: milano
sesso: M
data di nascita:: 25 nov 1987
Record cappotti: 8

Re: situazione fiumi

Messaggio da alex332 » 14/11/2012, 23:55

Da me tutto ok un po di sporco in piu ma tutto normale..

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: situazione fiumi

Messaggio da Stone Generator » 15/11/2012, 17:06

da me arno in piena calante... il culmine l'ha avuto 2-3 giorni fa

non so se sia riuscita a far fuori l'alga alligatore che c'era su ogni sponda radicata ai bordi o se sia semplicemente sommersa e la rivedremo riapparire fra poco, spero nella prima ipotesi

prima della piena con l'acqua gialla ho pescato con 170 grammi stando fermo rimediando un cappottone condito da un channel di pochi etti * :24:

* come sulle riviste: catturato con boilie affondante RICHWORTH YELLOW BIRDFOOD PINEAPPLE AND CSL innescata su hair rig con line aligner su un terminale di 18 cm. con amo GARDNER CONTINENTAL MUGGA di misura 4 :8: :8:
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

federico cf81
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 37
Iscritto il: 24/01/2012, 21:43
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 13 mar 1981
Record cappotti: 2

Re: situazione fiumi

Messaggio da federico cf81 » 15/11/2012, 21:34

il fiume brenta dalle mie parti(loc.corte di piove di sacco)è ancora in piena...è sceso abbastanza ma ci vogliono sicuramente ancora 4-5 giorni per poterci pescare...

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: situazione fiumi

Messaggio da Stone Generator » 16/11/2012, 7:43

Ieri andando al cinema sono passato da santa rosa in arno, tira ancora di brutto fa le onde... La greve e' gia' pescabilissima
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: situazione fiumi

Messaggio da FabioS » 21/11/2012, 10:01

Adda ritornato pescabile, solamente ancora un po' troppa acqua ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: situazione fiumi

Messaggio da Stone Generator » 21/11/2012, 17:40

io ho fatto il secondo cappotto consecutivo del mese di novembre :D
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: situazione fiumi

Messaggio da angelo » 28/11/2012, 15:38

Acqua tanta acqua..Sesia a superato livello medio di 3 metri siamo al limite , speriamo che la smetta di piovere,tutto il mio lavoro è andato a farsi benedire,speriamo in bene
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: situazione fiumi

Messaggio da sciubba » 28/11/2012, 16:28

Io mi sono preso un bel cappottino sabato e lunedì!pero saltavano alla grande in corrente!ho provato boiles e mais ma nisba!e ho notato che l'acqua era super limpida al posto del solito verdognolo,l'unica cosa che non ho usato sono i tendifilo che secondo me mi avrebbero salvato su una specie di partenza(l'unica :28: ) ma tornerò!!!fino domenica era pescabilissimo ora con tutta l'acqua che viene giu mi sa che nemmeno con 1kg stai in pesca!
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: situazione fiumi

Messaggio da Stone Generator » 28/11/2012, 16:40

qua greve pienissima e poco sotto l'argine, arno pieno (tronchi a nastro a galla nel mezzo e onde) ma c'è ancora molta differenza dal limite, e il famoso MUGNONE sta scendendo ma ancora viaggia...
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti