innesco per amur

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
markus bike
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/08/2011, 22:48
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1993
Record cappotti: 8

innesco per amur

Messaggio da markus bike » 26/06/2013, 17:32

Sto cercando di insidiare degli amur in un piccolo laghetto di campagna nelle mie zone, quindi ho deciso di utilizzare un innesco che secondo me con questo tipo di pesce rende bene, ma siccome è la prima volta che cerco di insidiare questo pesce (lo ho catturato in qualche lago a pago andando a carpe) volevo chiedere un vostro parere...
In poche parole voglio innescare tre chicchi di mais, un pezzetto di aglio e spugnetta in questo terminale: viewtopic.php?f=16&t=661
Io penso sia particolarmente adatto per la sua mobilità e anche perchè l'esca resta vicinissima all'amo (molto importante perchè l'amur mastica).
Dato che ci sono vi pongo un ulteriore domanda; in questo lago sono presenti dei bei esemplari di amur (dai 10 kg in su) ma in numero limitato ovvero 5 esemplari. Tenendo conto che il lago è circa 18.000 m2 secondo voi quanta pastura devo buttare nel mio spot per una settimana?
Pasturerò 3 volte in una settimana e poi vado a pesca, la pastura sara prevalentemente a mais.
Grazie mille a tutto lo staff :D



sampei97
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/12/2012, 10:32
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 18 set 1997
Record cappotti: 99

Re: innesco per amur

Messaggio da sampei97 » 26/06/2013, 19:27

Ciao , anche io sono un grande appassionato del "puzzone" , praticamente sono il mio obiettivo da quando pratico cf .
Io dalla mia modesta esperienza, sconsiglio vivamente il terminale da te citato per tre motivi principali :
1-Quando ferri l'amo anche di ottima fattura (Fox-Nash ) , con amur e partenze abbastanza violente , si potrebbero rompere .... ( A me è successo ! Ti consiglio gli ami banana di tubertini , a parer io sono ottimi )
2-L'amur è noto per le sue particolari fughe , quando è inca***to , spesso e volentieri te lo rompe ..
3-L'amo , ha una forma particolareggiata , che purtroppo lacera e fa dei buchi alla bocca dell'eventuale pesce (carpa o amur che sia ) , ed uno svantaggio perchè lacerando la bocca e facendo a sua volta un buco , è molto molto probabile che l'amur ti si slami o vicino al guadino in uno dei suoi balzi o quando fa le sue " ripartenze " ( quando mi succede , dico tutti i santi :D :D :D )
Nulla toglie che tu possa provare il sopracitato terminale ..
Piuttosto ti consiglio altri due terminali , molto efficaci per l'amur , il blow-aut rig e un'altro di cui ti mostro il video ... ( Fatto da groote ) http://www.youtube.com/watch?v=ORnKsountfg al minuto 18:13
ciao e buona fortuna !! :D

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: innesco per amur

Messaggio da kingb91 » 26/06/2013, 20:03

e un whity pool rig, con una modifica, in quello classico c'è l'anellino che scorre sul corpo dell'amo, mentre quello che c'e nel video ha un hair....
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: innesco per amur

Messaggio da angelo » 26/06/2013, 20:07

Usa un amo a gambo corto e un semplice senza nodo, tieni i tre chicchi di mais vicino all'amo e sei a posto , per la pastura direi un paio di kg. per volta
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

markus bike
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/08/2011, 22:48
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1993
Record cappotti: 8

Re: innesco per amur

Messaggio da markus bike » 26/06/2013, 22:21

ora ho letto vari post che dicono che questo amo con un 360 rig per gli amur va benissimo, premetto che io non devo assolutamente forzare il pesce anzi lascio che si sfoghi per bene... voi che dite?? in teoria non dovrei danneggiarli la bocca se non lo forzo...

Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

Re: innesco per amur

Messaggio da gettone » 26/06/2013, 22:42

io ho usato la stessa montatura ma invece che con la girella ho fatto un semplice ma sempre efficace e meno dannoso nodo senza nodo ovviamente senza capello perchè c'è l'anellino...due tiger con del sughero in mezzo tutto bene vicino alla curvatura dell'amo!!5 amur sono pochini dato che di solito girano in branco non sarà facile catturrli..devi capire i passagi(se possibile) e pasturare bene!!cmq buona fortuna :cross: ;)
Immagine
Field Tester Carpfishingestremo Baits

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: innesco per amur

Messaggio da sampei92 » 27/06/2013, 9:30

markus bike ha scritto:ora ho letto vari post che dicono che questo amo con un 360 rig per gli amur va benissimo, premetto che io non devo assolutamente forzare il pesce anzi lascio che si sfoghi per bene... voi che dite?? in teoria non dovrei danneggiarli la bocca se non lo forzo...
anch'io lo faccio stancare molto prima di inguadinarlo, l' importante è farlo ossogenare per bene!!!
Per il terminale può andare bene anche un nodo non nodo su amo gambo medio di chicchi di mais e due spugnette abbastanza attaccate alla curvatura dell' amo...
Pastura anche 2/3kg ogni 4 ore l' amur è un trattore se passa spazzola tutto senza problemi ;) e se puoi pesca in notturna il tramonto e l' Alba avvolte sono momenti "magici"...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti