
Punti di riferimento per pasturare...come fareste voi???
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 21/02/2009, 12:48
- Regione: Umbria
- Località: san giustino
- sesso: M
- data di nascita:: 04 set 1989
- Record cappotti: 6
- Contatta:
Punti di riferimento per pasturare...come fareste voi???
mi trovo a pasturare su un lago dove non ho punti di riferimento...voi per ricordarvi dove pasturate come fareste???? 

- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: come fareste voi???
Io sono di solito usare dei punti di riferimento... Potresti usare dei segnalini ma non è una cosa corretta anche perchè tutti potrebbero intuire che è una zona pasturata e trovarti poi nella giornata di pesca ad occupare una'altra zona perchè quella è già stata occupata
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: come fareste voi???
cosa intendi quando dici di nn avere punti di riferimento ?fighter ha scritto:mi trovo a pasturare su un lago dove non ho punti di riferimento...voi per ricordarvi dove pasturate come fareste????
sei in un grande lago ? sponde senza alberi ? sponda tutta omogemea ?
spiega meglio o magari una foto ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 21/02/2009, 12:48
- Regione: Umbria
- Località: san giustino
- sesso: M
- data di nascita:: 04 set 1989
- Record cappotti: 6
- Contatta:
Re: come fareste voi???
non ho foto e un lago tutto sponda senza canneti o alberi per avere punti di riferimento
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: come fareste voi???
fighter ha scritto:non ho foto e un lago tutto sponda senza canneti o alberi per avere punti di riferimento
cioè, scusa è una vasca ? di che lago stiamo parlando ? dove sta sempre che tu voglia dirlo ...
ci sono mille maniere, un sasso, piantare un picchetto magari che si veda poco e da li si parte con quello che ci circonda, una casa, un campanile, mille altre cose ...
cmq prova a dirci che lago è ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 21/02/2009, 12:48
- Regione: Umbria
- Località: san giustino
- sesso: M
- data di nascita:: 04 set 1989
- Record cappotti: 6
- Contatta:
Re: come fareste voi???
ok ho piantato dei paletti dopo il problema è un pò per la distanza...
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: come fareste voi???
fighter ha scritto:ok ho piantato dei paletti dopo il problema è un pò per la distanza...
Anch'io ho provato a fare così...per la direzione ok ma x la distanza...

- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: come fareste voi???
Se vi fidate per la distanza potete usare la clip del mulinello
Ultima modifica di Aliaua il 17/11/2009, 21:28, modificato 1 volta in totale.

- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: come fareste voi???
nemmeno la distanza è un problema ... ti premunisci di una canna adebita ad un marker, lanci fuori sul punto preciso il marker, lo metti sul poggiacanne che dovrai mettere sempre allo stesso posto, una volta sullo spot metti un segnalino sulla lenza, solitamente si usa il magik marker ... cosi hai la distanza perfettamente ...fighter ha scritto:ok ho piantato dei paletti dopo il problema è un pò per la distanza...
dove lanciare invece lo dovrai fare tu in base al posto, impossibile che nn ci sia proprio nulla davanti a te o dove devi lanciare




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Punti di riferimento per pasturare...come fareste voi???
attenzione usare lil fermalenza della bobina del mulinello spesso su lanci lunghi ferma la fuoriuscita del filo di colpo e essendo il nylon elastico ti trovi il terminale ingarbugliato al piombo perchè riceve una spinta enorme all'indietro mentre atterra in acqua!
può capitare anche con treccia rivestita!
quindi attenzione...
io non sono un lanciatore da oltre i 100 metri (ma ritengo POCHISSIMI lo son) però se dico che lancio più o meno in quel punto ci prendo... l'unico problema non è di giorno ma di notte! dove per la direzione ok basta un paletto con uno starlight... ma per la distanza servirebbe un contametri, cosa troppo complicata
può capitare anche con treccia rivestita!
quindi attenzione...
io non sono un lanciatore da oltre i 100 metri (ma ritengo POCHISSIMI lo son) però se dico che lancio più o meno in quel punto ci prendo... l'unico problema non è di giorno ma di notte! dove per la direzione ok basta un paletto con uno starlight... ma per la distanza servirebbe un contametri, cosa troppo complicata
TEAM IO E BASTA !
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Punti di riferimento per pasturare...come fareste voi???
in effetti, per la distanza ho detto di usare un pezzetto di filo legato sulla lenza madreFruLLo_82 ha scritto:attenzione usare lil fermalenza della bobina del mulinello spesso su lanci lunghi ferma la fuoriuscita del filo di colpo e essendo il nylon elastico ti trovi il terminale ingarbugliato al piombo perchè riceve una spinta enorme all'indietro mentre atterra in acqua!
può capitare anche con treccia rivestita!
quindi attenzione...
io non sono un lanciatore da oltre i 100 metri (ma ritengo POCHISSIMI lo son) però se dico che lancio più o meno in quel punto ci prendo... l'unico problema non è di giorno ma di notte! dove per la direzione ok basta un paletto con uno starlight... ma per la distanza servirebbe un contametri, cosa troppo complicata

tipo il magik marker della fox ... nn per dire che esiste solo quello, ma per fare un'esempio ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 30 set 1975
- Record cappotti: 0
Re: Punti di riferimento per pasturare...come fareste voi???
io in genere uso il marker e molto preciso in tutto,altrimenti mi trovo dei riferimenti tipo alberi o pali della luce che riflettono sull acqua cosi mi oriento il piu possibile....poi ce la clip del mulinello ma la uso poco o paura che rovini il filo,oppure un pezzo di filo colorato legato alla lenza madre........
non molliamo mai
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Punti di riferimento per pasturare...come fareste voi???
si la clip se non tiri forte non dovrebbe rovinare il monofilo se fatta bene!
però una botta secca, uno strappone può dare una piega netta e decisa al filo che poi può non fae nulla ma anche rompersi... io preferisco non farlo
però una botta secca, uno strappone può dare una piega netta e decisa al filo che poi può non fae nulla ma anche rompersi... io preferisco non farlo

TEAM IO E BASTA !
- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: Punti di riferimento per pasturare...come fareste voi???
Quoto Frullo anch'io preferisco non rischiare. 


Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: Punti di riferimento per pasturare...come fareste voi???
Quoto in tutto giangio, in caso di mancanza di punti di riferimento, bisogna andare un po di astuzia, nel senso sfruttare le ombre che si riflettono in acqua, possibilmente sempre alla stessa ora, altrimenti cambiano i riferimenti.... comunque credo sia uno spot molto strano, senza una cannetta in acqua, un ramo, un'ansa.... senza offendere nessuno, mi sembra un po triste....... mettere un paletto credo sia la soluzione migliore, con uno statlight come detto in precedenza per le ore notturne... poi per la distanza, basta piantare il paletto ad una distanza che coincide con le proprie capacita' di lancio e credo il problema si risolva.... ciao ciaogiangio ha scritto:io in genere uso il marker e molto preciso in tutto,altrimenti mi trovo dei riferimenti tipo alberi o pali della luce che riflettono sull acqua cosi mi oriento il piu possibile....poi ce la clip del mulinello ma la uso poco o paura che rovini il filo,oppure un pezzo di filo colorato legato alla lenza madre........
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti