da qui la mia scelta....

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Python696
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 30/12/2009, 9:48
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 30 nov 1980
Record cappotti: 2

da qui la mia scelta....

Messaggio da Python696 » 17/01/2010, 17:23

Ho letto su di una rivista che per fare del buon carpfishing in laghi e raggiungere buoni risultati occorre sostare sul posto almeno 3 o 4 giorni.

Ma questa cosa è da considerarsi una regola oppure un'eccezione? Dedicando ad ogni sessione dalle 8-12 ore posso raggiungere dei risultati? Con molta sincerità, vi chiedo questo perchè il carp mi affascina molto ma il tempo da dedicargli per me è solo questo per motivi di lavoro e famiglia. Dato che devo compare dell'attrezzatura tutta da capo, spendendo una bella cifra, volevo sapere da poi più esperti se ne vale la pena oppure mi conviene lasciar perder per il tempo che ho a disposizione.

Spero che comprendiate il mio dilemma e che possiate aiutarmi a capire i tempi necessari per fare dei soddisfacenti risultati. Grazie per la vostra disponibilità!



Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: da qui la mia scelta....

Messaggio da Ritchie » 17/01/2010, 18:05

caro Python,
tutte balle, ci si può divertire un sacco anche con le sessioni giornaliere; io non ho ancora fatto una notte, eppure di carpe ne ho prese e continuerò a prenderne, anche in acqua libera. Certo, ci sono posti e situazioni in cui stare per 2 o 3 giorni sarebbe consigliabile, ma di certo non è sempre così. Vai tranquillo, non sono questi i problemi. Piuttosto informati bene, prenditi della buona attrezzatura, scegli bene momenti, luoghi ed esche s soprattutto porta tanta, tanta pazienza. Per fare del buon CF bisogna un pò entrare nella vita delle nostre amiche, questo è il difficile. Ciao!
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: da qui la mia scelta....

Messaggio da Fabione » 17/01/2010, 18:05

Ciao Python696,

Dal mio punto di vista con sessioni, come dici tu, di 8-12 ore puoi tranquillamente avere risultati. Il fatto di restare in postazione 3 o 4 giorni aumenta le probabilità di cattura.
Sicuramente considerando il fatto che la tua tipica sessione sarà breve dovrai adottare una strategia di pasturazione dedicata al luogo in cui andare a pesca, quindi pasturazione preventiva per alcuni giorni di continuo, con esche simili a quelle che userai in pesca ecc ecc.. (leggendo nel forum troverai tutte le informazioni necessarie a prepararti un'ottima postazione). Questo magari porterà via un pò di tempo, quello necessario a preprarare l'esca da pastura e andarla a buttare nel luogo scelto.

Per quanto riguarda l'attrezzatura: ti consiglio di guardare nelle varie sezioni del forum, si parla molto di attrezzature economiche e adatte a chi inizia (e non). Magari per iniziare puoi prendere del materiale usato, ci sono siti appositi (carpmercatino) in cui puoi fare buoni affari, oppure materiale nuovo ma che non costa una esagerazione. Basta andare per gradi.

Ciao e buon divertimento col CF :D :pesca:
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: da qui la mia scelta....

Messaggio da Ritchie » 17/01/2010, 18:13

Fabione ha scritto:....quindi pasturazione preventiva per alcuni giorni di continuo, con esche simili a quelle che userai in pesca ecc ecc.....:
Quotone, anche questo è verissimo. Python, dedica molto tempo al posto dove vuoi pescare, sceglilo bene e ancora prima di iniziare a prepararlo cerca di capire che probabilità c'è che le carpe ci siano e dove. Osserva se ci sono movimenti, anche una lunga pasturazione preventiva se fatta senza studiare il posto può non dare risultati, specialmente se peschi in un lago di una certa dimensione
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Python696
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 30/12/2009, 9:48
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 30 nov 1980
Record cappotti: 2

Re: da qui la mia scelta....

Messaggio da Python696 » 17/01/2010, 18:20

Avevo un pò paura a chiedere perchè pernsavo di essere frainteso e mi fa molto piacere aver trovato il vostro prezioso consiglio.

Qundi non è così impossibile come immaginavo.... ottimo.

Diciamo che più del tempo il vero "problema" è la pasturazione preventiva.

Prenderò tutti i consigli necessari per attrezzarmi e procedere al meglio.
Grazie

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: da qui la mia scelta....

Messaggio da Ska » 17/01/2010, 19:01

nn so dove tu abbia letto questa cosa, ma il carpfishing è nato proprio per sessioni giornaliere, quindi nn ti preoccupare anche se stai in pesca solo 12 ore ... vorrà dire che dovrai usare una determinata esca invece di un'altra, rispettare certi accorgimenti quando sei in pesca e scegliere la posta in base alla pressione di pesca ...
molti angler ti diranno il contrario, ok ci potrebbe anche stare, ma si parla sempre di poste molto difficili quindi a priori da evitare ... nn è detto che prima o poi potrai farti una bella sessione di un paio di notti ;)

tutte verità quelle che hanno detto sopra ritchie e fabione, quindi nn rassegnarti assolutamente per quello che hai letto ... ah, fammi sapere dove lo hai letto che sono proprio curioso di leggermi l'articolo ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: da qui la mia scelta....

Messaggio da daviders » 17/01/2010, 19:58

io all inizio facevo solo sessioni giornaliere anche perchè l'attrezzatura era giusta all indispensabile e non avrei potuto fare di sicuro piu' giorni.le catture arrivano non ti preoccupare...pero' devi informarti bene sul posto dove peschi,tipo di fondale,se preferiscono certi gusti di boiles ecc...perche' nn hai molto tempo a disposizione per cambiare tipo di impostazione di pesca.
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: da qui la mia scelta....

Messaggio da penela » 17/01/2010, 20:23

quoto tutti...
si può? :lol:
pure io ho cominciato facendo le giornate e mi divertivo lo stesso.... ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

riccardo sbisa'
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 114
Iscritto il: 19/11/2009, 14:46
Regione: Lombardia
Località: Merate
sesso: M
data di nascita:: 01 gen 1975
Record cappotti: 8

Re: da qui la mia scelta....

Messaggio da riccardo sbisa' » 17/01/2010, 21:07

sono d'accordo con tutti voi!purtroppo in questa societa' il tempo a disposizione e' sempre meno e bisogna arrangiarsi come meglio si riesce. anch'io ho problemi di tempo e adesso che la famiglia si e' allargata ne avro' ancora meno.infatti rispetto agli anni passati dove oltre alle pescate giornaliere ogni tanto riuscivo a picchiarci dentro qualche giorno se non una settimana intera, quest'anno mi limitero' alle pescate cosiddette veloci o al massimo di una notte ma sempre vicino a casa x eventuali imprevisti col bimbo. poi se l'anno prossimo avro' piu' tempo sicuramente ricomincero' a fare pescate di piu' giorni. ma ricordati sempre che il nostro oltre a essere uno sport e un hobby e' uno stile di vita e una passione che viene dal cuore e anche se abbiamo poco tempo a disposizione nessuno riuscira' a portarcela via.quindi ti consiglio di comprarti l'attrezzatura e di cominciare a pescare.poi vedrai tu col tempo e coi risultati (che sicuramente arriveranno anche nelle pescate veloci) se arricchire la tua attrezzatura o tenerti il minimo indispensabile. spero di non averti annoiato.a presto,ricky. :D :D :D

Avatar utente
SAUZER
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 33
Iscritto il: 18/08/2009, 10:26
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 22 mar 1974
Record cappotti: 2

Re: da qui la mia scelta....

Messaggio da SAUZER » 18/01/2010, 8:24

Io ho fatto un casino di sessioni da 6 - 8 ore per problemi lavorativi... con la giusta pasturazione combinata con giuste boilies... sono arrivato a diverse partenze nella stessa sessione. (ovviamente laghi a pago).. dove per mancanza di tempo .. ma voglia di divertirsi in poche ore , ci sono maggiori possibilità.
:pesca:

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: da qui la mia scelta....

Messaggio da Fabione » 18/01/2010, 11:19

Python696 ha scritto:Avevo un pò paura a chiedere perchè pernsavo di essere frainteso e mi fa molto piacere aver trovato il vostro prezioso consiglio.
è un piacere.
Qundi non è così impossibile come immaginavo.... ottimo.
Assolutamente, è fattibile e con pazienza si ottengono risultati anche buoni
Diciamo che più del tempo il vero "problema" è la pasturazione preventiva.
Se il luogo di pesca non è lontanissimo dai tuoi tipici tragitti, una secchiata di mais sul luogo non si nega mai :mrgreen:
Se poi ti dedichi al self made per le esche, al mais gli aggiungi un mix veloce ed economico da produrre in quantità senza salassarsi, tagliato a cubetti e bollito (per questioni di velocità), qualche pallina dello stesso tipo ed il gioco è fatto. :corn:
ne ha descritto uno bello che mi piace tanto il buon Carpachepassione in questo post
Prenderò tutti i consigli necessari per attrezzarmi e procedere al meglio.
Grazie
E' per questo che esistono i forum :mrgreen: leggi tutto e non esitare a chiedere :coppa:
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Python696
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 30/12/2009, 9:48
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 30 nov 1980
Record cappotti: 2

Re: da qui la mia scelta....

Messaggio da Python696 » 19/01/2010, 9:46

Ska ha scritto:nn so dove tu abbia letto questa cosa, ma il carpfishing è nato proprio per sessioni giornaliere, quindi nn ti preoccupare anche se stai in pesca solo 12 ore ... vorrà dire che dovrai usare una determinata esca invece di un'altra, rispettare certi accorgimenti quando sei in pesca e scegliere la posta in base alla pressione di pesca ...
molti angler ti diranno il contrario, ok ci potrebbe anche stare, ma si parla sempre di poste molto difficili quindi a priori da evitare ... nn è detto che prima o poi potrai farti una bella sessione di un paio di notti ;)

tutte verità quelle che hanno detto sopra ritchie e fabione, quindi nn rassegnarti assolutamente per quello che hai letto ... ah, fammi sapere dove lo hai letto che sono proprio curioso di leggermi l'articolo ;)
Ok, ti riporterò l'articolo! Ma la frase diceva di stare "almeno 3-4 giorni". Ora sommando questa frase alla mia esperienza di un periodo, in cui mi ci sono dedicato al carpfishing, dove la carpa più grande è stata solo di 3 kg mi son detto... allora sto perdendo tempo. Il mio innesco classico era con mais direttamenet su amo beack, terminale in trecciato, in bobina uno 0.40 quantum (quello rosso), e piombo generalmente in line. E così ho preso tutte carpe, che mediamente erano sul kg

Quando sono passato alla boiles, ho visto solo una volta dondolare la scimmietta, ma sono stato mezzora a guardarla fare sto gioco, poi ho provato una ferrata, pensando che qualcosa di piccolo si fosse cmq agganciato all' amo... e li ho fatto una cretinata, ne sono convinto, se avessi avuto più pazienza...

Cmq questo per farvi comprendere il mio background di esperienza nel carpfishing.

Ora insidio le carpe con l'inglese, ma come sapete è una diversa tecnica. Diciamo che la carpa mi attira moltissimo e mi sono soffermato a studiarla bene per capirne abitudini, comportamenti...

Quando mi dici di cambiare esche per le sessioni giornaliere che intendi? Ce ne sono alcune che sono meglio di altre?

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: da qui la mia scelta....

Messaggio da Fabione » 19/01/2010, 10:24

Si.
Mi spiego un pò meglio: ci sono esche a rilascio immediato, quindi che entrano in pesca da subito rilasciando (appunto) aromi ed attrattori immediatamente e adatte alle sessioni brevi. Il contro è che dovrai reinnescarle un pò più spesso proprio per la loro tendenza a "dare tutto subito";
e ci sono esche a rilascio lento, quindi adatte alle sessioni lunghe perchè più lente e più durature in acqua (adatte per le notti, per capirci, in cui la inneschi e te ne vai a dormire).

Siccome fai sessioni veloci potrebbe farti comodo innescare le esche e lanciare con il piombo avvolto con del method (che è una pastura che si scioglie in poco tempo e rilascia una nuvola parecchio attrattiva) oppure con una retina/sacchetto in PVA pieno di pastura e palline. I modi di affrontare la sessione veloci sono tanti quanto le persone che ne parlano :mrgreen: .

Ti rimando alla sezione esche e pasturazione dove troverai di sicuro tutte le informazioni necessarie per delle ottime ricette di method.
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Python696
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 30/12/2009, 9:48
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 30 nov 1980
Record cappotti: 2

Re: da qui la mia scelta....

Messaggio da Python696 » 19/01/2010, 10:35

Fabione ha scritto:Si.
Mi spiego un pò meglio: ci sono esche a rilascio immediato, quindi che entrano in pesca da subito rilasciando (appunto) aromi ed attrattori immediatamente e adatte alle sessioni brevi. Il contro è che dovrai reinnescarle un pò più spesso proprio per la loro tendenza a "dare tutto subito";
e ci sono esche a rilascio lento, quindi adatte alle sessioni lunghe perchè più lente e più durature in acqua (adatte per le notti, per capirci, in cui la inneschi e te ne vai a dormire).

Siccome fai sessioni veloci potrebbe farti comodo innescare le esche e lanciare con il piombo avvolto con del method (che è una pastura che si scioglie in poco tempo e rilascia una nuvola parecchio attrattiva) oppure con una retina/sacchetto in PVA pieno di pastura e palline. I modi di affrontare la sessione veloci sono tanti quanto le persone che ne parlano :mrgreen: .

Ti rimando alla sezione esche e pasturazione dove troverai di sicuro tutte le informazioni necessarie per delle ottime ricette di method.

GRAZIE FABIONE !!!

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: da qui la mia scelta....

Messaggio da Salvatore » 19/01/2010, 19:45

Complimenti a tutti, avete dato degli ottimi consigli e capito bene ciò che è stato chiesto.
Complimenti. :21: :21: :21:
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti