Come si fa a lanciare correttamente?
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Come si fa a lanciare correttamente?
Ragazzi, questo fine settimana abbiamo fatto una bella sessione allo Spondone, poi oggi mentre rimettavamo apposto l'attrezzatura, con Abiss ci siamo messi a lanciare e quindi abbiamo cercato di farlo veramente correttamente.
Apro questo argomento perchè reputo (come del resto fate anche voi) che saper lanciare sia davvero importante.
Come lanciate?
Come vi impostate nella preparazione?
Come lanciate?
Apro questo argomento perchè reputo (come del resto fate anche voi) che saper lanciare sia davvero importante.
Come lanciate?
Come vi impostate nella preparazione?
Come lanciate?



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
di solito non devo pescare oltre i 50-60mt. de tecniche che conosco sono 3 , il classico lancio con il piombo sospeso (tipico del carpfishing)
il ground cast, che si usa nel surf casting, e all'occorrenza il pendulum tipico lancio da pedana, spiegarti i vari movimenti è un po' complicato, fai prima a capire come si effettuano semplicemente guardando:
ground cast
pendulum
il ground cast, che si usa nel surf casting, e all'occorrenza il pendulum tipico lancio da pedana, spiegarti i vari movimenti è un po' complicato, fai prima a capire come si effettuano semplicemente guardando:
ground cast
pendulum




Red Angel bait Official Tester
- Simo90
- Carpisti Premium
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 feb 1990
- Record cappotti: 4
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
Ragazzi a proposito di lanci che piombi mettete voi cm grammatura?
FRENAAA!! ACCELLERAAAA!! QUINTA QUARTA SCALAAAA!! LAAAAAA... NOTTURNAAAA!! SIMO SIMO SIMO SIMO AMORE AMORE AMORE AMORE!! ---- Delirio ----
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
Il piombo ovviamente non è mai uguale sia come grammature e come forma.
Dipende da troppe cose, dal posto, dal fondo, da dove si vuol lanciare........non si può usare uno standard.
Dipende da troppe cose, dal posto, dal fondo, da dove si vuol lanciare........non si può usare uno standard.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
Io uso il classico lancio "over the head", a volte mi riesce bene... altre un po' meno 


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
cosa fai, peschi a mosca con l'overhead?FabioS ha scritto:Io uso il classico lancio "over the head", a volte mi riesce bene... altre un po' meno



a parte gli scherzi una cosa che ho notato è che se faccio uno o due passi per lanciare sparo moooolto più lontano che da fermo...ma non sempre i luoghi lo permettono...


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
penela ha scritto:cosa fai, peschi a mosca con l'overhead?FabioS ha scritto:Io uso il classico lancio "over the head", a volte mi riesce bene... altre un po' meno![]()
![]()
a parte gli scherzi una cosa che ho notato è che se faccio uno o due passi per lanciare sparo moooolto più lontano che da fermo...ma non sempre i luoghi lo permettono...
Non si chiama over the head il classico lancio da carpfishing





Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
Hai centrato uno dei fattori chiave. La potenza che si riesce a trasmettere alla canna in fase di lancio dipende non solo (come molti credono erroneamente) da quella comunicata dalle braccia, ma anche da quanto il corpo stesso partecipa. Dai piedi alle gambe, al torso ed alle braccia, deve esserci una trasmissione di potenza che deve aver toccato il massimo nel momento in cui il piombo inizia il suo volo. Non a caso la posizione corretta per il lancio prevede un piede davanti all'altro: in questo modo si riesce a scaricare verso l'avanti un moto di tutto il corpo. Chiaro che riusciere a fare due passetti decisi, per fermarsi con un piede in avanti e ben caricato aiuta, è come precaricare una molla.penela ha scritto:cosa fai, peschi a mosca con l'overhead?FabioS ha scritto:Io uso il classico lancio "over the head", a volte mi riesce bene... altre un po' meno![]()
![]()
a parte gli scherzi una cosa che ho notato è che se faccio uno o due passi per lanciare sparo moooolto più lontano che da fermo...ma non sempre i luoghi lo permettono...



nous sommes du soleil
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
Giustissimo quello che dici Ritchie, con la posizione dei piedi uno davanti all'altro in modo da poter eseguire una rotazione del busto corretta e imprimere la forza massima al piombo. Devo contraddirti sul fatto di fare due passetti, è dimostrato che lanciare stando fermi (eseguendo il giusto movimento) è più performante che lanciare prendendo la rincorsa oppure facendo dei passi (l'ho visto in un servizio sul surfcasting)Ritchie ha scritto:Hai centrato uno dei fattori chiave. La potenza che si riesce a trasmettere alla canna in fase di lancio dipende non solo (come molti credono erroneamente) da quella comunicata dalle braccia, ma anche da quanto il corpo stesso partecipa. Dai piedi alle gambe, al torso ed alle braccia, deve esserci una trasmissione di potenza che deve aver toccato il massimo nel momento in cui il piombo inizia il suo volo. Non a caso la posizione corretta per il lancio prevede un piede davanti all'altro: in questo modo si riesce a scaricare verso l'avanti un moto di tutto il corpo. Chiaro che riusciere a fare due passetti decisi, per fermarsi con un piede in avanti e ben caricato aiuta, è come precaricare una molla.penela ha scritto:cosa fai, peschi a mosca con l'overhead?FabioS ha scritto:Io uso il classico lancio "over the head", a volte mi riesce bene... altre un po' meno![]()
![]()
a parte gli scherzi una cosa che ho notato è che se faccio uno o due passi per lanciare sparo moooolto più lontano che da fermo...ma non sempre i luoghi lo permettono...

Off Topic: ma solo io ho ancora l'orario del forum indietro di un'ora??!!!


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
FabioS ha scritto:Off Topic: ma solo io ho ancora l'orario del forum indietro di un'ora??!!!
Pannello di controllo --> preferenze--> modifichi la spunta alla voce riferita all'ora legale
per il lancio anche io generalmente non ho necessità di lunghi lanci, avrei proprio bisogno e voglia di allenrmi per lunghezza con precisione.


"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
badshade ha scritto:FabioS ha scritto:Off Topic: ma solo io ho ancora l'orario del forum indietro di un'ora??!!!
Pannello di controllo --> preferenze--> modifichi la spunta alla voce riferita all'ora legale
Grazie, pensavo si aggiornasse direttamente


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
Molto dipende anche dal rapporto piombo:libre della canna. deve esserci il giusto rapporto peso piombo- libre canna, se per esempio si vuole lanciare con una 3.5 lb un piombo da 80 g, si hanno difficoltà a raggiungere distanze elevate, la canna non lavora bene, ovvero al di sotto delle proprie possibilità..... come il contrario, diciamo che con una 2.75 lb, lanciare un piombo da 130 gr rimane un po difficile perchè la canna lavorerebbe al di sotto delle sue possibilità.... spero di essermi spiegato....Salvatore ha scritto:Il piombo ovviamente non è mai uguale sia come grammature e come forma.
Dipende da troppe cose, dal posto, dal fondo, da dove si vuol lanciare........non si può usare uno standard.
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
Lanciare bene, per me s'ignifica non usare la forza ma caricare la canna. per lanciare lontano non serve forza ma serve tecnica, si lancia con una canna e serve non frustarla ma usarne la reattività del grezzo
I passettini sembrano farti andare più lontano ma non sempre ma nel 95% dei casi provocano un :
-disassamento della parabola di lancio in quanto non copri un movimento lineare ma il passetto porta a muovere la canna anche minimamente lateralmente , quindi con canne normali noti poco la differenza, ma con grezziu impegnativi da caricare hai sempre una risonanza laterale o comunque ti scomponi nel lancio.
-non sai mai dove la metti , non nel senso di posizione ma nel senso di distanza, perchè fisicamente metti in gioco troppi "vettori" tra cui i 2 passetti di inerzia che non puoi sapere quanto apportano al lancio, calcolando che da fermo lanci pressochè uguale e sei molto più lineare con te stesso nel sapere rispetto al lancio precedente dove la metterai in termini di distanza.
-lanciare da fermo è di per se un movimento molto complesso che coinvolge tutto il corpo quindi già imparare quello e farlo sempre uguale è GIA' difficilissimo.
Solitamente quel che da la lunghezza son le braccia e la torsione del Busto, quel che da la precisione son le gambe ed i piedi in quanto danno l'equilibrio!
si cerca nel lencio di tenere inoltre la testa alta verso la direzione del lancio, aiuta molto.
a livello teorico non so dire altro,posso però dire che non tutti possono essere lanciatori, c'è chi ha dentro di se il coordinamento al lancio e chi invece non è portato quindi dovrà faticare di più e quindi non è detto riesca nell'obbiettivo.
Molti parlano di lanci oltre i 100metri, continuo a credere che lo dicono perchè non li hanno mai misurati, perchè a parte lanciatori VERI in condizioni di pesca con pallina da 20mm è dura passare i 100 metri, o se si passano non di certo se ne fanno 120, se solo togliamo la pallina le distanze diventano davvero maggiori ...
I passettini sembrano farti andare più lontano ma non sempre ma nel 95% dei casi provocano un :
-disassamento della parabola di lancio in quanto non copri un movimento lineare ma il passetto porta a muovere la canna anche minimamente lateralmente , quindi con canne normali noti poco la differenza, ma con grezziu impegnativi da caricare hai sempre una risonanza laterale o comunque ti scomponi nel lancio.
-non sai mai dove la metti , non nel senso di posizione ma nel senso di distanza, perchè fisicamente metti in gioco troppi "vettori" tra cui i 2 passetti di inerzia che non puoi sapere quanto apportano al lancio, calcolando che da fermo lanci pressochè uguale e sei molto più lineare con te stesso nel sapere rispetto al lancio precedente dove la metterai in termini di distanza.
-lanciare da fermo è di per se un movimento molto complesso che coinvolge tutto il corpo quindi già imparare quello e farlo sempre uguale è GIA' difficilissimo.
Solitamente quel che da la lunghezza son le braccia e la torsione del Busto, quel che da la precisione son le gambe ed i piedi in quanto danno l'equilibrio!
si cerca nel lencio di tenere inoltre la testa alta verso la direzione del lancio, aiuta molto.
a livello teorico non so dire altro,posso però dire che non tutti possono essere lanciatori, c'è chi ha dentro di se il coordinamento al lancio e chi invece non è portato quindi dovrà faticare di più e quindi non è detto riesca nell'obbiettivo.
Molti parlano di lanci oltre i 100metri, continuo a credere che lo dicono perchè non li hanno mai misurati, perchè a parte lanciatori VERI in condizioni di pesca con pallina da 20mm è dura passare i 100 metri, o se si passano non di certo se ne fanno 120, se solo togliamo la pallina le distanze diventano davvero maggiori ...
TEAM IO E BASTA !
- Pyah
- Carpista Super
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
Io non mi reputo un bravo lanciatore, anzi mi classifico in una fascia media bassa... Però i 100 metri li passo, non tranquillamente ma li passoFruLLo_82 ha scritto:Lanciare bene, per me s'ignifica non usare la forza ma caricare la canna. per lanciare lontano non serve forza ma serve tecnica, si lancia con una canna e serve non frustarla ma usarne la reattività del grezzo
I passettini sembrano farti andare più lontano ma non sempre ma nel 95% dei casi provocano un :
-disassamento della parabola di lancio in quanto non copri un movimento lineare ma il passetto porta a muovere la canna anche minimamente lateralmente , quindi con canne normali noti poco la differenza, ma con grezziu impegnativi da caricare hai sempre una risonanza laterale o comunque ti scomponi nel lancio.
-non sai mai dove la metti , non nel senso di posizione ma nel senso di distanza, perchè fisicamente metti in gioco troppi "vettori" tra cui i 2 passetti di inerzia che non puoi sapere quanto apportano al lancio, calcolando che da fermo lanci pressochè uguale e sei molto più lineare con te stesso nel sapere rispetto al lancio precedente dove la metterai in termini di distanza.
-lanciare da fermo è di per se un movimento molto complesso che coinvolge tutto il corpo quindi già imparare quello e farlo sempre uguale è GIA' difficilissimo.
Solitamente quel che da la lunghezza son le braccia e la torsione del Busto, quel che da la precisione son le gambe ed i piedi in quanto danno l'equilibrio!
si cerca nel lencio di tenere inoltre la testa alta verso la direzione del lancio, aiuta molto.
a livello teorico non so dire altro,posso però dire che non tutti possono essere lanciatori, c'è chi ha dentro di se il coordinamento al lancio e chi invece non è portato quindi dovrà faticare di più e quindi non è detto riesca nell'obbiettivo.
Molti parlano di lanci oltre i 100metri, continuo a credere che lo dicono perchè non li hanno mai misurati, perchè a parte lanciatori VERI in condizioni di pesca con pallina da 20mm è dura passare i 100 metri, o se si passano non di certo se ne fanno 120, se solo togliamo la pallina le distanze diventano davvero maggiori ...
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
Non voglio entrare in polemiche inutili in un topic molto interessante...
quindi ti lascio solo con una domanda, hai mai pensato che in prospettiva dal terreno a 100metri di distanza visto di estremo profilo ovvero dai tuoi occhi quando ti sembra di lanciare a 1metro dall'isola in realtà sei almeno a una decina di metri?
succede a tutti , con questo non voglio dire che non sai lanciare, se arrivi bene a 100metri meglio per te, posso solo dirti, lancia in un campo da calcio regolamentare... li sai quanti metri fai...
tutto dipende comunque dalla tecnica, ma anche dal piombo che deve essere addeguato alla canna e dal diametro della pallina.
io le mie canne per caricarle dovrei mettere 130 grammmi almeno per sfruttare il grezzo, le uso con 100grammi perchè in cava i 100metri li prendo lo stesso e non voglio rischiare di perdere i pesci con piombature di zavorra nel combattimento
quindi ti lascio solo con una domanda, hai mai pensato che in prospettiva dal terreno a 100metri di distanza visto di estremo profilo ovvero dai tuoi occhi quando ti sembra di lanciare a 1metro dall'isola in realtà sei almeno a una decina di metri?
succede a tutti , con questo non voglio dire che non sai lanciare, se arrivi bene a 100metri meglio per te, posso solo dirti, lancia in un campo da calcio regolamentare... li sai quanti metri fai...
tutto dipende comunque dalla tecnica, ma anche dal piombo che deve essere addeguato alla canna e dal diametro della pallina.
io le mie canne per caricarle dovrei mettere 130 grammmi almeno per sfruttare il grezzo, le uso con 100grammi perchè in cava i 100metri li prendo lo stesso e non voglio rischiare di perdere i pesci con piombature di zavorra nel combattimento
TEAM IO E BASTA !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti