io personalmente non ci vedo nulla di male nei lago a "pago", ovviamente se gestiti con criterio come ad es. laghi francesi, maestri nella gestione e nel rispetto delle specie ittiche, mi è venuta in mente questa discussione pensando ad un lago molto conosciuto a roma...ovvero "l'oasi azzurra la barcaccia" dove regolarmente nel fine settimana è frequentato da un numero elevato di pescatori (passatemi il termine) "occasionali" che pescano per poche ore e che gettano in aqua un numero spropositato di esche, di qualunque genere esse siano, a caccia del colpaccio de week-end compromettendo cosi le acque del lago....
in conclusione,
cosa ne pensate di tutto questo?
quali provvedimenti prendereste in preposito?
ed in fine quali sarebbero secondo voi delle regole da far rispettare univocamente al fine di salvaguardare il pesce e le aque?
a voi la parola
saluti
valerio
