Parole sante! Qui esce l'esperienza di un vero carpista! Sappiate che questo ragazzo e uno che ne sa veramente tanto di carpfishing!daviders ha scritto:Meno seghe mentali,ogniuno va' a pescare dove vuole per i propi motivi personali e non,le solite discussioni da anni mi fanno abbastanza ridere,non e' detto che chi pesca a pago sia meno che uno che pesca in libera,o chi pesca in libera che e va a pago non piglia una sega perche' e' 'grossolano',c'e' chi va' a pago e 'alimenta il commercio delle carpe volanti' c'e' chi va in libera e pensa a alimentare il commercio delle carpe volanti pescando, quindi...figa,e' un cerchio di discorso,non ci sara' mai una fine!pescate e divertitevi con rispetto,basta con le seghe mentali, fate i volontari per la fipsas o le autorita' regionali per la salvaguardia dei fiumi e laghi invece di scrivere sempre le stesse cose nei forum e poi andare a pescare sempre nella stessa posta in libera se nn volete le carpe volanti,stessa cosa per chi va' a pago e nn ha mai provato una carpa come si deve
Laghi a pagamento perchè organizzarsi in libera costa?
- 80luke
- Consigliere
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
- Regione: Piemonte
- Località: Ivrea
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Laghi a pagamento perchè organizzarsi in libera costa?
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Laghi a pagamento perchè organizzarsi in libera costa?
ma un'opinione mica dipende da quanto uno ne sa di carpfishing, o che banda ll'è?
qui mi pare nessuno stia mettendo su un piedistallo chi va in libera, fondamentalmente il carpfishing dalla sua origine è cambiato e ora pescano quasi tutti nei luoghi privati... non capisco perchè la gente si giustifichi, soprattutto in certe maniere, vedi spese, distanze... cose secondo me assolutamente non vere e la mia discussione nasceva soltanto da questo... che poi uno voglia sentirsi tranquillo in tenda con la donna è un altro paio di maniche e lo approvo completamente, anzi lo scrissi io stesso in un altro thread e c'è chi mi diede contro... piccola parentesi: non ho mai fatto una notte con la donna primo perchè non mi ci verrebbe, secondo perchè anche se è un'esperienza che mi piacerebbe fargli fare, usciamo in settimana, usciamo il sabato sera, usciamo la domenica... ma posso assicurarvi che la sessione, specie quella organizzata, con la/e notti in mezzo, è strategia, è un momento per me, è una cosa che aspetto... per la donna ho tutta la settimana... per il carpfishing no per cui sinceramente, non mi pongo il problema di insistere per fare le notti con lei anzichè con un amico che mi parla di carpe, hair rig e fondali tutto il tempo con una birra in mano!
qui mi pare nessuno stia mettendo su un piedistallo chi va in libera, fondamentalmente il carpfishing dalla sua origine è cambiato e ora pescano quasi tutti nei luoghi privati... non capisco perchè la gente si giustifichi, soprattutto in certe maniere, vedi spese, distanze... cose secondo me assolutamente non vere e la mia discussione nasceva soltanto da questo... che poi uno voglia sentirsi tranquillo in tenda con la donna è un altro paio di maniche e lo approvo completamente, anzi lo scrissi io stesso in un altro thread e c'è chi mi diede contro... piccola parentesi: non ho mai fatto una notte con la donna primo perchè non mi ci verrebbe, secondo perchè anche se è un'esperienza che mi piacerebbe fargli fare, usciamo in settimana, usciamo il sabato sera, usciamo la domenica... ma posso assicurarvi che la sessione, specie quella organizzata, con la/e notti in mezzo, è strategia, è un momento per me, è una cosa che aspetto... per la donna ho tutta la settimana... per il carpfishing no per cui sinceramente, non mi pongo il problema di insistere per fare le notti con lei anzichè con un amico che mi parla di carpe, hair rig e fondali tutto il tempo con una birra in mano!
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: Laghi a pagamento perchè organizzarsi in libera costa?
ciao davide, ti volevo fare i più sinceri complimenti per le catture che hai fatto a viverone, e poi ti volevo chiedere come fai a chiuderti in un lago a pago dopo che hai vissuto esperienze come quelle appena dette..... sinceramente non me ne capacito, e la cosa mi spaventa un pò, dice luca che hai tanta esperienza, io è 1 anno che pratico carpfishing, ma se con l' esperienza mi devo buttare sui laghi a pago mi vien voglia di smettere tutto e di ributtarmi nel mondo delle moto.....daviders ha scritto:Meno seghe mentali,ogniuno va' a pescare dove vuole per i propi motivi personali e non,le solite discussioni da anni mi fanno abbastanza ridere,non e' detto che chi pesca a pago sia meno che uno che pesca in libera,o chi pesca in libera che e va a pago non piglia una sega perche' e' 'grossolano',c'e' chi va' a pago e 'alimenta il commercio delle carpe volanti' c'e' chi va in libera e pensa a alimentare il commercio delle carpe volanti pescando, quindi...figa,e' un cerchio di discorso,non ci sara' mai una fine!pescate e divertitevi con rispetto,basta con le seghe mentali, fate i volontari per la fipsas o le autorita' regionali per la salvaguardia dei fiumi e laghi invece di scrivere sempre le stesse cose nei forum e poi andare a pescare sempre nella stessa posta in libera se nn volete le carpe volanti,stessa cosa per chi va' a pago e nn ha mai provato una carpa come si deve

-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: Laghi a pagamento perchè organizzarsi in libera costa?
alla fine è come se cristiano ronaldo anzichè trxxxxxxre la minetti o la fico si trxxxxxsse rosi bindi...........i guti son gusti, ma a volte il masochismo non ha limiti
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Laghi a pagamento perchè organizzarsi in libera costa?
daviders ha scritto:Meno seghe mentali,ogniuno va' a pescare dove vuole per i propi motivi personali e non,le solite discussioni da anni mi fanno abbastanza ridere,non e' detto che chi pesca a pago sia meno che uno che pesca in libera,o chi pesca in libera che e va a pago non piglia una sega perche' e' 'grossolano',c'e' chi va' a pago e 'alimenta il commercio delle carpe volanti' c'e' chi va in libera e pensa a alimentare il commercio delle carpe volanti pescando, quindi...figa,e' un cerchio di discorso,non ci sara' mai una fine!pescate e divertitevi con rispetto,basta con le seghe mentali, fate i volontari per la fipsas o le autorita' regionali per la salvaguardia dei fiumi e laghi invece di scrivere sempre le stesse cose nei forum e poi andare a pescare sempre nella stessa posta in libera se nn volete le carpe volanti,stessa cosa per chi va' a pago e nn ha mai provato una carpa come si deve

Sante Parole! Non ne posso piu di sentire queste discussioni Libera Vs Pago

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- 80luke
- Consigliere
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
- Regione: Piemonte
- Località: Ivrea
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Laghi a pagamento perchè organizzarsi in libera costa?
Vedi non è che siamo tutti fanatici e malati della libera, io per primo pesco solo praticamente in libera ma se amici con famiglie mi chiedono di fare una pescata a pago la faccio più che volentieri , non sono come voi che ne faccio di tutta un'erba un fascio, rendete i conto che vedete con il paraocchi avete una unica idea del cf. Io nn posso più sentire questi discorsi se volete combattere le fly non è certo quello il modo.. Nessuno denuncia i fatti ma a parole ne fate tutti.. Prendete esempio da ciò che dice Davide sono diversi gruppi di ragazzi volontari che pattugliano le sponde di fiumi e laghi liberi se non ne conoscete create voi un gruppo.. Se avete certezze su laghi con fly denunciate abbiate il coraggio o state in silenzio le parole sono facili da fare ma i fatti? Sapete che i primi a rubare le carpe e vendere a laghi sono carpisti che si definiscono DOC gente come voi che gli spot in liberali conosce benissimo allora? Di certo chi ruba le carpe sa quello che fa nn e il pescatore della domenica... Questo resta pur sempre un mio pensiero..lorenzino19 ha scritto:ciao davide, ti volevo fare i più sinceri complimenti per le catture che hai fatto a viverone, e poi ti volevo chiedere come fai a chiuderti in un lago a pago dopo che hai vissuto esperienze come quelle appena dette..... sinceramente non me ne capacito, e la cosa mi spaventa un pò, dice luca che hai tanta esperienza, io è 1 anno che pratico carpfishing, ma se con l' esperienza mi devo buttare sui laghi a pago mi vien voglia di smettere tutto e di ributtarmi nel mondo delle moto.....daviders ha scritto:Meno seghe mentali,ogniuno va' a pescare dove vuole per i propi motivi personali e non,le solite discussioni da anni mi fanno abbastanza ridere,non e' detto che chi pesca a pago sia meno che uno che pesca in libera,o chi pesca in libera che e va a pago non piglia una sega perche' e' 'grossolano',c'e' chi va' a pago e 'alimenta il commercio delle carpe volanti' c'e' chi va in libera e pensa a alimentare il commercio delle carpe volanti pescando, quindi...figa,e' un cerchio di discorso,non ci sara' mai una fine!pescate e divertitevi con rispetto,basta con le seghe mentali, fate i volontari per la fipsas o le autorita' regionali per la salvaguardia dei fiumi e laghi invece di scrivere sempre le stesse cose nei forum e poi andare a pescare sempre nella stessa posta in libera se nn volete le carpe volanti,stessa cosa per chi va' a pago e nn ha mai provato una carpa come si deve
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Laghi a pagamento perchè organizzarsi in libera costa?
lorenzino19 ha scritto:ciao davide, ti volevo fare i più sinceri complimenti per le catture che hai fatto a viverone, e poi ti volevo chiedere come fai a chiuderti in un lago a pago dopo che hai vissuto esperienze come quelle appena dette..... sinceramente non me ne capacito, e la cosa mi spaventa un pò, dice luca che hai tanta esperienza, io è 1 anno che pratico carpfishing, ma se con l' esperienza mi devo buttare sui laghi a pago mi vien voglia di smettere tutto e di ributtarmi nel mondo delle moto.....daviders ha scritto:Meno seghe mentali,ogniuno va' a pescare dove vuole per i propi motivi personali e non,le solite discussioni da anni mi fanno abbastanza ridere,non e' detto che chi pesca a pago sia meno che uno che pesca in libera,o chi pesca in libera che e va a pago non piglia una sega perche' e' 'grossolano',c'e' chi va' a pago e 'alimenta il commercio delle carpe volanti' c'e' chi va in libera e pensa a alimentare il commercio delle carpe volanti pescando, quindi...figa,e' un cerchio di discorso,non ci sara' mai una fine!pescate e divertitevi con rispetto,basta con le seghe mentali, fate i volontari per la fipsas o le autorita' regionali per la salvaguardia dei fiumi e laghi invece di scrivere sempre le stesse cose nei forum e poi andare a pescare sempre nella stessa posta in libera se nn volete le carpe volanti,stessa cosa per chi va' a pago e nn ha mai provato una carpa come si deve





è bella è bella.... questa è bella...
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Laghi a pagamento perchè organizzarsi in libera costa?

io volevo semplicemente dire, non solo a bigcarp, che se si dice "vado nei laghi a pagamento per comodità, perchè in libera mi costa di più e devo fare più strada",
1) i due posti più vicini a casa mia per pescare sono entrambi in libera e sono il fiume arno e il fiume greve, rispettivamente a 2 km e a 4 km, e in entrambi posso scegliere una marea di poste in un raggio di pochi km... e ho pure la pretesa di farmene una più lontana perchè non voglio che la gente mi passi dietro e si faccia i cxxxi miei quando pesco... non perchè poi li trovo al posto mio dove ho pasturato (anche lì ci sarebbe da aprire un thread... i gelosoni... il fiume è di tutti, se hai la pretesa di una posta tua NASCONDILA BENE e avrai maggiori probabilità di non farti il fegato marcio) ma perchè voglio stare tranquillo e in compagnia di chi dico io
2) il primo lago da carpfishing che raggiungo da casa mia ce l'ho a 52 km. (oasi al lago a santa maria a monte in provincia di pisa) più vicini ci sono 6-7 posti dove si pratica il carpfishing, ma sono CARPODROMI veri e propri
3) in libera faccio la licenza una volta all'anno. a pagamento spendo un minimo di 15 euro per tre canne a giornata e un massimo di boh... parecchio... con le notti
la questione era questa, non era "io sono un fico della madonna perchè cappotto in arno a gennaio mentre tu sei uno sfigato perchè peschi con le 8 mm. in una bacinella piena di carpe"... massimo rispetto per tutti, anche laddove non condivido
e mi capiterà sicuramente di tornarci, una volta l'anno probabilmente, massimo due... ma anch'io per questioni di amicizia rifarò capatina nei "privati", perchè in fin dei conti quando fai gruppo non puoi sempre rompere il cxxxo affinchè la gente ti venga dietro, devi trovare un comune accordo sennò che amicizia è... però, per fare un esempio, un amico che conosco dal 2004 con cui ho pescato di tutto (passata, ledgering, roubaisienne, pesca al colpo con fissa, trota lago, mare, ma soprattutto siluro) nel 2011 prima mi fa iniziare a fare carpfishing, poi, GENIO, inizia a impormi di andare solo a pagamento per paura dei cappotti... ecco, lì se sei amico vieni un po' incontro tu a me e viceversa. morale della favola un amico di media-vecchia data non lo vedo più perchè s'è accorto che mi sta prendendo bene fare carpfishing e non pesca al colpo con gli avvisatori (imbarazzante una giornata presi 18 pesci in un lago neanche tanto piccolo... imbarazzante... ma che è carpfishing quello? però una dieci chili la feci

il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Laghi a pagamento perchè organizzarsi in libera costa?
daviders ha scritto:da come ragioni mi sa' che era meglio se continuavi con le moto
ma tu credi che uno abbia sempre le stesse possibilita' di prendersi 4 giorni per andare in un grande lago?o di avere un fiume pescabile vicino casa?
io sono un commesso in un supermercato, quindi condivido la prima parte: tempo specie per le notti ne ho poco. ma mi arrangio... non condivido la seconda: ma tu credi che uno abbia sempre le stesse possibilità di avere un lago a pago vicino casa? io ho fiumi pescabili, pochi laghi ma liberi, e un... diciamo... canale che poi canale non è, direi più fiume a carattere torrentizio
i laghi a pago, daviders, non sono tutti uguali così come non lo sono i fiumi. parecchi sono veri e propri carpodromi dove sinceramente, pratica non pratica, è pazzesco praticare il carpfishing. vai lì solo se vuoi sentire cantare gli avvisatori fino a scaricare le pile... non è nemmeno la tecnica più proficua per pescare in certi posti, non ha senso... diventa davvero un discorso di moda secondo me, e credimi il figlio di papà che è passato dalle tribal alle century "perchè sì" e ha il pod da 500 euro perchè quello precedente da 400 "era scuro", VA LI'
ma sicuramente queste cose le sai meglio di me...
se mi parli di veri e propri laghi da carpfishing a pagamento, ti dico che sono molti meno di quanto si pensi... e raggiungerli e pescarli costa più che andare in libera
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ago 1991
- Record cappotti: 5
Re: Laghi a pagamento perchè organizzarsi in libera costa?
sampei92 ha scritto:comunque non è impossibile trovare allevamenti con pesci che arrivano ai 10-12 kg (mio papa ha gestito un piccolo lago e ci eravamo informati a riguardo), quindi per come la vedo io non sono tutte volanti.
Piccolo


In che posti/allevamenti è che trovavi carpe sopra i 10 kg?
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: Laghi a pagamento perchè organizzarsi in libera costa?
A treviso c'è un grande allevamento che è di quasi 5 ettari di terreno (lo si gira in macchina...) dove ci sono storioni che passano il quintale...( ma noi parliamo di un altra specie ittica...)... lui ne allevava ma gli arrivavano fino a 8/9kg le più grandi (gli amur arrivavano intorno agli 10/11kg)...perché ci ha spiegato che in allevamenti crescono a fatica...ma comunque se potevamo essere interessati c'era un altro allevatore che aveva qualche pesce sui 10/12kg....pero avendo chiuso poco dopo non ci siamo più interessati...El barbon ha scritto:sampei92 ha scritto:comunque non è impossibile trovare allevamenti con pesci che arrivano ai 10-12 kg (mio papa ha gestito un piccolo lago e ci eravamo informati a riguardo), quindi per come la vedo io non sono tutte volanti.
Piccolo![]()
![]()
In che posti/allevamenti è che trovavi carpe sopra i 10 kg?
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Laghi a pagamento perchè organizzarsi in libera costa?
come fa una carpa in allevamento a crescere così tanto? non può... la risposta è semplice, o l'allevatore decide (perchè gli frulla così) di spendere un a marea di soldi mantenendo per anni poche carpe al fine di raggiungere una taglia alta, e dopo anni di spese (pellet, attrezzature, cure...) ricomincia con altri pesci... perchè se sono troppi la competizione nelle vasche fa sì che anche se c'è abbastanza cibo, non crescano troppo. poi c'è da fare attenzione ai valori dell'acqua, non è che funziona semplicemente che più cibo butti in una vasca e più le carpe crescono. alla fine rischi di "avvelenare" ogni cosa, biologicamente parlando... come in un grande acquario
poi avrai sempre una carpa di 10 kg cresciuta dopo anni di pellet... non una 10 kg tirata su a gamberi, cozze, alghe e insetti... non so se mi spiego... la salute del pesce? il suo comportamento una volta inserito in un lago? chi se ne frega tanto basta farci la foto...
avete idea di quanto costi allevare le carpe fino a un peso di 10 kg? nessun allevatore può permetterselo, occorrono anni e un allevamento mirato a pochi esemplari! non esiste una cosa del genere! e poi chi le richiede, e soprattutto chi le paga?
ecco perchè finora hanno fatto tutti con le carpe volanti: il luogo naturale te le alleva, e un pescatore stronzo te le porta, fine del discorso... a meno che un gestore non abbia preso in gestione una cava con del pesce vecchio dentro, in quel caso sì che è giustificabile la cosa (anche se la trasformazione di una cava libera in cava a pagamento è uno dei tanti motivi per cui quelli che fanno la licenza dovrebbero cominciare seriamente a incazzarsi, perchè troppe acque si stanno privatizzando e non sembra siano posti troppi limiti...)
poi avrai sempre una carpa di 10 kg cresciuta dopo anni di pellet... non una 10 kg tirata su a gamberi, cozze, alghe e insetti... non so se mi spiego... la salute del pesce? il suo comportamento una volta inserito in un lago? chi se ne frega tanto basta farci la foto...
avete idea di quanto costi allevare le carpe fino a un peso di 10 kg? nessun allevatore può permetterselo, occorrono anni e un allevamento mirato a pochi esemplari! non esiste una cosa del genere! e poi chi le richiede, e soprattutto chi le paga?
ecco perchè finora hanno fatto tutti con le carpe volanti: il luogo naturale te le alleva, e un pescatore stronzo te le porta, fine del discorso... a meno che un gestore non abbia preso in gestione una cava con del pesce vecchio dentro, in quel caso sì che è giustificabile la cosa (anche se la trasformazione di una cava libera in cava a pagamento è uno dei tanti motivi per cui quelli che fanno la licenza dovrebbero cominciare seriamente a incazzarsi, perchè troppe acque si stanno privatizzando e non sembra siano posti troppi limiti...)
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: Laghi a pagamento perchè organizzarsi in libera costa?
guarda luca che non importa fare la guardia volontaria, basterebbe essere presenti sulle sponde in massa per ovviare a tanti problemi, ma le sponde delle libere son sempre vuote e sporche di nettezza, mentre guarda caso quelle dei laghetti ci devi fare la fila.......io nel mio piccolo controllo le "mie sponde " cioè l' arno e se vedo qualcosa che non và magari chiamo qualche amico o le forze dell 'ordine, sempre che vengano.....quindi la coscienza ce l'ho apposto...
80luke ha scritto:Vedi non è che siamo tutti fanatici e malati della libera, io per primo pesco solo praticamente in libera ma se amici con famiglie mi chiedono di fare una pescata a pago la faccio più che volentieri , non sono come voi che ne faccio di tutta un'erba un fascio, rendete i conto che vedete con il paraocchi avete una unica idea del cf. Io nn posso più sentire questi discorsi se volete combattere le fly non è certo quello il modo.. Nessuno denuncia i fatti ma a parole ne fate tutti.. Prendete esempio da ciò che dice Davide sono diversi gruppi di ragazzi volontari che pattugliano le sponde di fiumi e laghi liberi se non ne conoscete create voi un gruppo.. Se avete certezze su laghi con fly denunciate abbiate il coraggio o state in silenzio le parole sono facili da fare ma i fatti? Sapete che i primi a rubare le carpe e vendere a laghi sono carpisti che si definiscono DOC gente come voi che gli spot in liberali conosce benissimo allora? Di certo chi ruba le carpe sa quello che fa nn e il pescatore della domenica... Questo resta pur sempre un mio pensiero..lorenzino19 ha scritto:ciao davide, ti volevo fare i più sinceri complimenti per le catture che hai fatto a viverone, e poi ti volevo chiedere come fai a chiuderti in un lago a pago dopo che hai vissuto esperienze come quelle appena dette..... sinceramente non me ne capacito, e la cosa mi spaventa un pò, dice luca che hai tanta esperienza, io è 1 anno che pratico carpfishing, ma se con l' esperienza mi devo buttare sui laghi a pago mi vien voglia di smettere tutto e di ributtarmi nel mondo delle moto.....daviders ha scritto:Meno seghe mentali,ogniuno va' a pescare dove vuole per i propi motivi personali e non,le solite discussioni da anni mi fanno abbastanza ridere,non e' detto che chi pesca a pago sia meno che uno che pesca in libera,o chi pesca in libera che e va a pago non piglia una sega perche' e' 'grossolano',c'e' chi va' a pago e 'alimenta il commercio delle carpe volanti' c'e' chi va in libera e pensa a alimentare il commercio delle carpe volanti pescando, quindi...figa,e' un cerchio di discorso,non ci sara' mai una fine!pescate e divertitevi con rispetto,basta con le seghe mentali, fate i volontari per la fipsas o le autorita' regionali per la salvaguardia dei fiumi e laghi invece di scrivere sempre le stesse cose nei forum e poi andare a pescare sempre nella stessa posta in libera se nn volete le carpe volanti,stessa cosa per chi va' a pago e nn ha mai provato una carpa come si deve
-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: Laghi a pagamento perchè organizzarsi in libera costa?
le moto.....che gran passione, non hai tutti i tortidaviders ha scritto:lorenzino19 ha scritto:ciao davide, ti volevo fare i più sinceri complimenti per le catture che hai fatto a viverone, e poi ti volevo chiedere come fai a chiuderti in un lago a pago dopo che hai vissuto esperienze come quelle appena dette..... sinceramente non me ne capacito, e la cosa mi spaventa un pò, dice luca che hai tanta esperienza, io è 1 anno che pratico carpfishing, ma se con l' esperienza mi devo buttare sui laghi a pago mi vien voglia di smettere tutto e di ributtarmi nel mondo delle moto.....daviders ha scritto:Meno seghe mentali,ogniuno va' a pescare dove vuole per i propi motivi personali e non,le solite discussioni da anni mi fanno abbastanza ridere,non e' detto che chi pesca a pago sia meno che uno che pesca in libera,o chi pesca in libera che e va a pago non piglia una sega perche' e' 'grossolano',c'e' chi va' a pago e 'alimenta il commercio delle carpe volanti' c'e' chi va in libera e pensa a alimentare il commercio delle carpe volanti pescando, quindi...figa,e' un cerchio di discorso,non ci sara' mai una fine!pescate e divertitevi con rispetto,basta con le seghe mentali, fate i volontari per la fipsas o le autorita' regionali per la salvaguardia dei fiumi e laghi invece di scrivere sempre le stesse cose nei forum e poi andare a pescare sempre nella stessa posta in libera se nn volete le carpe volanti,stessa cosa per chi va' a pago e nn ha mai provato una carpa come si deveda come ragioni mi sa' che era meglio se continuavi con le moto
ma tu credi che uno abbia sempre le stesse possibilita' di prendersi 4 giorni per andare in un grande lago?o di avere un fiume pescabile vicino casa?


- 80luke
- Consigliere
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
- Regione: Piemonte
- Località: Ivrea
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Laghi a pagamento perchè organizzarsi in libera costa?
sono sempre e solo parole mi spiace ma non si potra ' mai riempire le sponde di fiumi e laghi.. Mentre i fatti si dovrebbero fare, come faceva ritchie lui si che ripuliva le sponde e organizzava le giornate per la pulizia della libera.. mi spiace ragazzi ma io a tante buone parole non ci credo.. e' comodo andare nella sessa posta pasturata da 1000 persone messe di comune accordo e pescare sempre gli stessi pesci e dire io vado in libera, prendete come esempio Travasoni lui si che e' un mostro ha pu' di cento laghi alle spalle cambia sempre e becca ovunque, uno cosi mi puo' dire come si pesca no uno che va sugli spot degli altri e che si fa calare le canne nei punti giusti.. non parlatemi di cappotti perche qui dalle nostre parti i cappotti li abbiamo presinprima di voi.. Davide e' una vita che pesca sul Viverone e lo conosce con le sue tasche,addirittura lui fa la giornata sola la e ci becca, non e' il cappotto che ci spaventa ma secondo me il fatto di spostarmi con barca e tutta l'attrezzatura per un giorno che e' ridicolo come pensiero, ora che hai montato e' ora di ritirare su tutto, non sempre si lancia sotto i piedi non sempre ci dicono dove si deve pescare e non sempre si puo' preparare una pescata perche' questa e' una passione non un lavoro quindi deve essere puramente piacere e non una guerra!lorenzino19 ha scritto:guarda luca che non importa fare la guardia volontaria, basterebbe essere presenti sulle sponde in massa per ovviare a tanti problemi, ma le sponde delle libere son sempre vuote e sporche di nettezza, mentre guarda caso quelle dei laghetti ci devi fare la fila.......io nel mio piccolo controllo le "mie sponde " cioè l' arno e se vedo qualcosa che non và magari chiamo qualche amico o le forze dell 'ordine, sempre che vengano.....quindi la coscienza ce l'ho apposto...80luke ha scritto:Vedi non è che siamo tutti fanatici e malati della libera, io per primo pesco solo praticamente in libera ma se amici con famiglie mi chiedono di fare una pescata a pago la faccio più che volentieri , non sono come voi che ne faccio di tutta un'erba un fascio, rendete i conto che vedete con il paraocchi avete una unica idea del cf. Io nn posso più sentire questi discorsi se volete combattere le fly non è certo quello il modo.. Nessuno denuncia i fatti ma a parole ne fate tutti.. Prendete esempio da ciò che dice Davide sono diversi gruppi di ragazzi volontari che pattugliano le sponde di fiumi e laghi liberi se non ne conoscete create voi un gruppo.. Se avete certezze su laghi con fly denunciate abbiate il coraggio o state in silenzio le parole sono facili da fare ma i fatti? Sapete che i primi a rubare le carpe e vendere a laghi sono carpisti che si definiscono DOC gente come voi che gli spot in liberali conosce benissimo allora? Di certo chi ruba le carpe sa quello che fa nn e il pescatore della domenica... Questo resta pur sempre un mio pensiero..lorenzino19 ha scritto:ciao davide, ti volevo fare i più sinceri complimenti per le catture che hai fatto a viverone, e poi ti volevo chiedere come fai a chiuderti in un lago a pago dopo che hai vissuto esperienze come quelle appena dette..... sinceramente non me ne capacito, e la cosa mi spaventa un pò, dice luca che hai tanta esperienza, io è 1 anno che pratico carpfishing, ma se con l' esperienza mi devo buttare sui laghi a pago mi vien voglia di smettere tutto e di ributtarmi nel mondo delle moto.....daviders ha scritto:Meno seghe mentali,ogniuno va' a pescare dove vuole per i propi motivi personali e non,le solite discussioni da anni mi fanno abbastanza ridere,non e' detto che chi pesca a pago sia meno che uno che pesca in libera,o chi pesca in libera che e va a pago non piglia una sega perche' e' 'grossolano',c'e' chi va' a pago e 'alimenta il commercio delle carpe volanti' c'e' chi va in libera e pensa a alimentare il commercio delle carpe volanti pescando, quindi...figa,e' un cerchio di discorso,non ci sara' mai una fine!pescate e divertitevi con rispetto,basta con le seghe mentali, fate i volontari per la fipsas o le autorita' regionali per la salvaguardia dei fiumi e laghi invece di scrivere sempre le stesse cose nei forum e poi andare a pescare sempre nella stessa posta in libera se nn volete le carpe volanti,stessa cosa per chi va' a pago e nn ha mai provato una carpa come si deve
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti