Idee batteria canne

Discussioni relative alle canne da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Idee batteria canne

Messaggio da sampei92 » 29/01/2013, 13:59

goldberg ha scritto:di confusione non ne fà quaias...ne fai più tè di confusione sampey...
forse ha sbagliato nome :mrgreen: :lol:


+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Idee batteria canne

Messaggio da goldberg » 29/01/2013, 14:04

sampei92 ha scritto:
goldberg ha scritto:di confusione non ne fà quaias...ne fai più tè di confusione sampey...
forse ha sbagliato nome :mrgreen: :lol:
ti dico:lui le cose le ha ben chiare e le canne le compra giustissime per dove pesca..

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Idee batteria canne

Messaggio da sampei92 » 29/01/2013, 14:10

Ho sbagliato a scrivere...intendevo che tu hai sbagliato a scrivere il nome :mrgreen:
goldberg ha scritto:di confusione non ne fà quaias...ne fai più tè di confusione sampey...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Idee batteria canne

Messaggio da goldberg » 29/01/2013, 14:20

sampei92 ha scritto:Ho sbagliato a scrivere...intendevo che tu hai sbagliato a scrivere il nome :mrgreen:
goldberg ha scritto:di confusione non ne fà quaias...ne fai più tè di confusione sampey...
si si scusami hai ragione...era carponcino ;) sono vecchio capiscimi!

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Idee batteria canne

Messaggio da sampei92 » 29/01/2013, 14:24

goldberg ha scritto:
sampei92 ha scritto:Ho sbagliato a scrivere...intendevo che tu hai sbagliato a scrivere il nome :mrgreen:
goldberg ha scritto:di confusione non ne fà quaias...ne fai più tè di confusione sampey...
si si scusami hai ragione...era carponcino ;) sono vecchio capiscimi!
:glck: :19:
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: Idee batteria canne

Messaggio da carponcino+ » 29/01/2013, 14:38

goldberg ha scritto:
carponcino+ ha scritto:
Quaias ha scritto:Ciao a tutti! Visto che l'evento tanto atteso è vicino, e cioè la fiera a Gonzaga, avrei in mente di rifarmi la nuova batteria di canne anche per risparmiare un pochettino, oltre alla scusa di farci un bel giro! Premetto che le sessioni che faccio si svolgono nel 90% dei casi in fiume di media portata, a seconda dei luoghi sia con corrente che nelle lanche. Ogni tanto con la mia compagnia, ci dirigiamo verso il Pò dalle parti di Isola Serafini, quindi grossa portata d'acqua a volte con corrente sostenuta, ma talvolta anche luoghi con acqua più tranquilla. Avrei pensato di orientarmi verso delle canne paraboliche progressive anche per godermi il combattimento anche con carpe di dimensioni non eccezionali , ma con una discreta riserva di potenza pari a 3,5 lb adatti a lanciare piombi con un peso discreto, e di 12 piedi visto che mi trovo meglio a pescare con questa lunghezza. Lancio nella maggior parte dei casi da riva, e la barca la utilizzo quasi sempre solo per pasturare. Mi piace pescare particolarmente marginal, ma anche a lancio superiore ai 100m. L'anno scorso avevo "provato" le kkarp trinis 12 piedi 3,5 lb e anche le Enigma di medesimo libbraggio e lunghezza, e mi erano piaciute molto. Non l'ho testate col pesce in canna, ma sono sembrate adatte al tipo di pesca che faccio io. Volevo chiedervi se qualcuno di voi le possiede, e se secondo voi potevano andare bene per la pesca che pratico. Inoltre chi pratica pesca in fiume mi piacerebbe sapere che canne utilizzate, e insomma, dei consigli per acquistare delle canne adatte al fiume, considerando che spesso mi tocca forzare il pesce visto la ricca presenza di ostacoli sommersi presenti nei miei spot abituali. Lo so che sarà difficile darmi una risposta, anche perchè il mio budget è abbastanza limitato e non può superare i 150 euro a canna. Un saluto a tutti, e ringrazio davvero molto a tutti quelli che mi daranno risposte!

non fare confusione pero.
la riserva di potenza non centra assolutamente niente con il libraggio.
le 3,5 lb è il test di curvatura,ovvero il peso che ci vuole per piegare la canna di 90 gradi rispetto all'asse e non centra nulla con la riserva di potenza che è nel tallone della canna.
la riserva di potenza non è ne misurabile ne quantificabile.ogni canna progressiva ha la sua e dipende dal grezzo con cui appunto la canna è costruita.che ne sappia io ovviamente.
la palla a chi ne sa di piu.
ciao a tutti

di confusione non ne fà quaias...ne fai più tè di confusione sampey...
facciamo una cosa:tu lancia un piombo di 100gr con una 2,5 libbre parabolica..e io lo lancio con una 3,5 libbre parabolica...!!hai voglia di vedere chi lancia più peso facilmente e più lontano?
la riserva è quantificabile e misurabile!se una persona non è interdetta riesce avedere quando la canna fa fatica...o sbaglio?
e la potenza centra assolutamente con il libraggio!!se no andiamo tutti di un libraggio e buonanotte ai pescatori...


allora,io non ho parlato ne chi lancia meglio ne chi lancia di piu.
quaias ha scritto che vuole una canna con una buona riserva di potenza pari a 3,5 lb.
io ho scritto che le 3,5 lb non è riserva di potenza ma è il test di curvatura.
se vuoi parlare proprio di lanci,piglia se vuoi una 3,5 lb progressiva e mettici 100 grammi.
io metto 100 grammi su una telescopica con azione di punta da 3 lb.
la telescopica con azione di punta se la mangia e non ha riserva di potenza,o se ne ha è minima.
le lb sono il test di curvatura.la riserva di potenza non si quantifica in lb.
solo il pescatore con la canna in mano puo sentire quando forza.
ciao
chi non pesca,non pesca

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Idee batteria canne

Messaggio da goldberg » 29/01/2013, 14:50

carponcino+ ha scritto:
goldberg ha scritto:
carponcino+ ha scritto:
Quaias ha scritto:Ciao a tutti! Visto che l'evento tanto atteso è vicino, e cioè la fiera a Gonzaga, avrei in mente di rifarmi la nuova batteria di canne anche per risparmiare un pochettino, oltre alla scusa di farci un bel giro! Premetto che le sessioni che faccio si svolgono nel 90% dei casi in fiume di media portata, a seconda dei luoghi sia con corrente che nelle lanche. Ogni tanto con la mia compagnia, ci dirigiamo verso il Pò dalle parti di Isola Serafini, quindi grossa portata d'acqua a volte con corrente sostenuta, ma talvolta anche luoghi con acqua più tranquilla. Avrei pensato di orientarmi verso delle canne paraboliche progressive anche per godermi il combattimento anche con carpe di dimensioni non eccezionali , ma con una discreta riserva di potenza pari a 3,5 lb adatti a lanciare piombi con un peso discreto, e di 12 piedi visto che mi trovo meglio a pescare con questa lunghezza. Lancio nella maggior parte dei casi da riva, e la barca la utilizzo quasi sempre solo per pasturare. Mi piace pescare particolarmente marginal, ma anche a lancio superiore ai 100m. L'anno scorso avevo "provato" le kkarp trinis 12 piedi 3,5 lb e anche le Enigma di medesimo libbraggio e lunghezza, e mi erano piaciute molto. Non l'ho testate col pesce in canna, ma sono sembrate adatte al tipo di pesca che faccio io. Volevo chiedervi se qualcuno di voi le possiede, e se secondo voi potevano andare bene per la pesca che pratico. Inoltre chi pratica pesca in fiume mi piacerebbe sapere che canne utilizzate, e insomma, dei consigli per acquistare delle canne adatte al fiume, considerando che spesso mi tocca forzare il pesce visto la ricca presenza di ostacoli sommersi presenti nei miei spot abituali. Lo so che sarà difficile darmi una risposta, anche perchè il mio budget è abbastanza limitato e non può superare i 150 euro a canna. Un saluto a tutti, e ringrazio davvero molto a tutti quelli che mi daranno risposte!

non fare confusione pero.
la riserva di potenza non centra assolutamente niente con il libraggio.
le 3,5 lb è il test di curvatura,ovvero il peso che ci vuole per piegare la canna di 90 gradi rispetto all'asse e non centra nulla con la riserva di potenza che è nel tallone della canna.
la riserva di potenza non è ne misurabile ne quantificabile.ogni canna progressiva ha la sua e dipende dal grezzo con cui appunto la canna è costruita.che ne sappia io ovviamente.
la palla a chi ne sa di piu.
ciao a tutti

di confusione non ne fà quaias...ne fai più tè di confusione sampey...
facciamo una cosa:tu lancia un piombo di 100gr con una 2,5 libbre parabolica..e io lo lancio con una 3,5 libbre parabolica...!!hai voglia di vedere chi lancia più peso facilmente e più lontano?
la riserva è quantificabile e misurabile!se una persona non è interdetta riesce avedere quando la canna fa fatica...o sbaglio?
e la potenza centra assolutamente con il libraggio!!se no andiamo tutti di un libraggio e buonanotte ai pescatori...


allora,io non ho parlato ne chi lancia meglio ne chi lancia di piu.
quaias ha scritto che vuole una canna con una buona riserva di potenza pari a 3,5 lb.
io ho scritto che le 3,5 lb non è riserva di potenza ma è il test di curvatura.
se vuoi parlare proprio di lanci,piglia se vuoi una 3,5 lb progressiva e mettici 100 grammi.
io metto 100 grammi su una telescopica con azione di punta da 3 lb.
la telescopica con azione di punta se la mangia e non ha riserva di potenza,o se ne ha è minima.
le lb sono il test di curvatura.la riserva di potenza non si quantifica in lb.
solo il pescatore con la canna in mano puo sentire quando forza.
ciao

ma cosa vuoi che si mangia??si mangia un panino con il salame...quello forse se lo mangia..
ti avviso nel caso non lo sapessi che una canna serve anche per lanciare il piombo a distanza...oltre che per tirare a riva il pesce...quindi se parliamo di appoggiare piombo con lancio a pendolo sotto i piedi..allora grazie al .....!!!quello lo so anche io che anche una 2,75 libbre ti butta a pendolo 250gr + sacchetto....allora???se con una canna ci pesco a pendolo...

io lancio con una 3,5 libbre e tu con una 3 libbre tele...poi guardiamo chi lancia meglio e più distanza???scommettiamo??che parlare sono capaci tutti...poi a lanciare un po meno...

p.s quaias ha detto che vuole una canna con una buona riserva di potenza,infatti quelle che ha scelto lo sono tutte...
se poi non si conoscono i modelli di canne in questione...non è certo colpa mia...,io le conosco bene...se no non parlerei.

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: Idee batteria canne

Messaggio da carponcino+ » 29/01/2013, 16:57

goldberg ha scritto:
carponcino+ ha scritto:
goldberg ha scritto:
carponcino+ ha scritto:
Quaias ha scritto:Ciao a tutti! Visto che l'evento tanto atteso è vicino, e cioè la fiera a Gonzaga, avrei in mente di rifarmi la nuova batteria di canne anche per risparmiare un pochettino, oltre alla scusa di farci un bel giro! Premetto che le sessioni che faccio si svolgono nel 90% dei casi in fiume di media portata, a seconda dei luoghi sia con corrente che nelle lanche. Ogni tanto con la mia compagnia, ci dirigiamo verso il Pò dalle parti di Isola Serafini, quindi grossa portata d'acqua a volte con corrente sostenuta, ma talvolta anche luoghi con acqua più tranquilla. Avrei pensato di orientarmi verso delle canne paraboliche progressive anche per godermi il combattimento anche con carpe di dimensioni non eccezionali , ma con una discreta riserva di potenza pari a 3,5 lb adatti a lanciare piombi con un peso discreto, e di 12 piedi visto che mi trovo meglio a pescare con questa lunghezza. Lancio nella maggior parte dei casi da riva, e la barca la utilizzo quasi sempre solo per pasturare. Mi piace pescare particolarmente marginal, ma anche a lancio superiore ai 100m. L'anno scorso avevo "provato" le kkarp trinis 12 piedi 3,5 lb e anche le Enigma di medesimo libbraggio e lunghezza, e mi erano piaciute molto. Non l'ho testate col pesce in canna, ma sono sembrate adatte al tipo di pesca che faccio io. Volevo chiedervi se qualcuno di voi le possiede, e se secondo voi potevano andare bene per la pesca che pratico. Inoltre chi pratica pesca in fiume mi piacerebbe sapere che canne utilizzate, e insomma, dei consigli per acquistare delle canne adatte al fiume, considerando che spesso mi tocca forzare il pesce visto la ricca presenza di ostacoli sommersi presenti nei miei spot abituali. Lo so che sarà difficile darmi una risposta, anche perchè il mio budget è abbastanza limitato e non può superare i 150 euro a canna. Un saluto a tutti, e ringrazio davvero molto a tutti quelli che mi daranno risposte!

non fare confusione pero.
la riserva di potenza non centra assolutamente niente con il libraggio.
le 3,5 lb è il test di curvatura,ovvero il peso che ci vuole per piegare la canna di 90 gradi rispetto all'asse e non centra nulla con la riserva di potenza che è nel tallone della canna.
la riserva di potenza non è ne misurabile ne quantificabile.ogni canna progressiva ha la sua e dipende dal grezzo con cui appunto la canna è costruita.che ne sappia io ovviamente.
la palla a chi ne sa di piu.
ciao a tutti

di confusione non ne fà quaias...ne fai più tè di confusione sampey...
facciamo una cosa:tu lancia un piombo di 100gr con una 2,5 libbre parabolica..e io lo lancio con una 3,5 libbre parabolica...!!hai voglia di vedere chi lancia più peso facilmente e più lontano?
la riserva è quantificabile e misurabile!se una persona non è interdetta riesce avedere quando la canna fa fatica...o sbaglio?
e la potenza centra assolutamente con il libraggio!!se no andiamo tutti di un libraggio e buonanotte ai pescatori...


allora,io non ho parlato ne chi lancia meglio ne chi lancia di piu.
quaias ha scritto che vuole una canna con una buona riserva di potenza pari a 3,5 lb.
io ho scritto che le 3,5 lb non è riserva di potenza ma è il test di curvatura.
se vuoi parlare proprio di lanci,piglia se vuoi una 3,5 lb progressiva e mettici 100 grammi.
io metto 100 grammi su una telescopica con azione di punta da 3 lb.
la telescopica con azione di punta se la mangia e non ha riserva di potenza,o se ne ha è minima.
le lb sono il test di curvatura.la riserva di potenza non si quantifica in lb.
solo il pescatore con la canna in mano puo sentire quando forza.
ciao

ma cosa vuoi che si mangia??si mangia un panino con il salame...quello forse se lo mangia..
ti avviso nel caso non lo sapessi che una canna serve anche per lanciare il piombo a distanza...oltre che per tirare a riva il pesce...quindi se parliamo di appoggiare piombo con lancio a pendolo sotto i piedi..allora grazie al .....!!!quello lo so anche io che anche una 2,75 libbre ti butta a pendolo 250gr + sacchetto....allora???se con una canna ci pesco a pendolo...

io lancio con una 3,5 libbre e tu con una 3 libbre tele...poi guardiamo chi lancia meglio e più distanza???scommettiamo??che parlare sono capaci tutti...poi a lanciare un po meno...

p.s quaias ha detto che vuole una canna con una buona riserva di potenza,infatti quelle che ha scelto lo sono tutte...
se poi non si conoscono i modelli di canne in questione...non è certo colpa mia...,io le conosco bene...se no non parlerei.
[/quote]

no no la colpa è la tua che evidentemente non sai leggere.
quaias non ha detto che vuole una canna con una buona riserva di potenza,quaias ha detto,parole testuali,che vuole una canna con discreta riserva di potenza pari a 3,5.
me ne frego che canne vuole comprare.non è quello il fatto.non ho detto niente delle canne e non so neanche che canne vuole.io non ho scritto niente delle canne.
ho detto e ripeto,per la terza volta,che 3.5 lb non è la riserva di potenza come ha scritto quaias,ma è il test di curvatura della canna.
hai detto bene che a parlare sono bravi tutti,ma a leggere evidentemente no.
dimmi se sai interpretare cosi la prossima volta invece di scrivere per 3 volte la stessa cosa ti faccio i disegni :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
chi non pesca,non pesca

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Idee batteria canne

Messaggio da goldberg » 29/01/2013, 16:59

carponcino+ ha scritto:
goldberg ha scritto:
carponcino+ ha scritto:
goldberg ha scritto:
carponcino+ ha scritto:
Quaias ha scritto:Ciao a tutti! Visto che l'evento tanto atteso è vicino, e cioè la fiera a Gonzaga, avrei in mente di rifarmi la nuova batteria di canne anche per risparmiare un pochettino, oltre alla scusa di farci un bel giro! Premetto che le sessioni che faccio si svolgono nel 90% dei casi in fiume di media portata, a seconda dei luoghi sia con corrente che nelle lanche. Ogni tanto con la mia compagnia, ci dirigiamo verso il Pò dalle parti di Isola Serafini, quindi grossa portata d'acqua a volte con corrente sostenuta, ma talvolta anche luoghi con acqua più tranquilla. Avrei pensato di orientarmi verso delle canne paraboliche progressive anche per godermi il combattimento anche con carpe di dimensioni non eccezionali , ma con una discreta riserva di potenza pari a 3,5 lb adatti a lanciare piombi con un peso discreto, e di 12 piedi visto che mi trovo meglio a pescare con questa lunghezza. Lancio nella maggior parte dei casi da riva, e la barca la utilizzo quasi sempre solo per pasturare. Mi piace pescare particolarmente marginal, ma anche a lancio superiore ai 100m. L'anno scorso avevo "provato" le kkarp trinis 12 piedi 3,5 lb e anche le Enigma di medesimo libbraggio e lunghezza, e mi erano piaciute molto. Non l'ho testate col pesce in canna, ma sono sembrate adatte al tipo di pesca che faccio io. Volevo chiedervi se qualcuno di voi le possiede, e se secondo voi potevano andare bene per la pesca che pratico. Inoltre chi pratica pesca in fiume mi piacerebbe sapere che canne utilizzate, e insomma, dei consigli per acquistare delle canne adatte al fiume, considerando che spesso mi tocca forzare il pesce visto la ricca presenza di ostacoli sommersi presenti nei miei spot abituali. Lo so che sarà difficile darmi una risposta, anche perchè il mio budget è abbastanza limitato e non può superare i 150 euro a canna. Un saluto a tutti, e ringrazio davvero molto a tutti quelli che mi daranno risposte!

non fare confusione pero.
la riserva di potenza non centra assolutamente niente con il libraggio.
le 3,5 lb è il test di curvatura,ovvero il peso che ci vuole per piegare la canna di 90 gradi rispetto all'asse e non centra nulla con la riserva di potenza che è nel tallone della canna.
la riserva di potenza non è ne misurabile ne quantificabile.ogni canna progressiva ha la sua e dipende dal grezzo con cui appunto la canna è costruita.che ne sappia io ovviamente.
la palla a chi ne sa di piu.
ciao a tutti

di confusione non ne fà quaias...ne fai più tè di confusione sampey...
facciamo una cosa:tu lancia un piombo di 100gr con una 2,5 libbre parabolica..e io lo lancio con una 3,5 libbre parabolica...!!hai voglia di vedere chi lancia più peso facilmente e più lontano?
la riserva è quantificabile e misurabile!se una persona non è interdetta riesce avedere quando la canna fa fatica...o sbaglio?
e la potenza centra assolutamente con il libraggio!!se no andiamo tutti di un libraggio e buonanotte ai pescatori...


allora,io non ho parlato ne chi lancia meglio ne chi lancia di piu.
quaias ha scritto che vuole una canna con una buona riserva di potenza pari a 3,5 lb.
io ho scritto che le 3,5 lb non è riserva di potenza ma è il test di curvatura.
se vuoi parlare proprio di lanci,piglia se vuoi una 3,5 lb progressiva e mettici 100 grammi.
io metto 100 grammi su una telescopica con azione di punta da 3 lb.
la telescopica con azione di punta se la mangia e non ha riserva di potenza,o se ne ha è minima.
le lb sono il test di curvatura.la riserva di potenza non si quantifica in lb.
solo il pescatore con la canna in mano puo sentire quando forza.
ciao

ma cosa vuoi che si mangia??si mangia un panino con il salame...quello forse se lo mangia..
ti avviso nel caso non lo sapessi che una canna serve anche per lanciare il piombo a distanza...oltre che per tirare a riva il pesce...quindi se parliamo di appoggiare piombo con lancio a pendolo sotto i piedi..allora grazie al .....!!!quello lo so anche io che anche una 2,75 libbre ti butta a pendolo 250gr + sacchetto....allora???se con una canna ci pesco a pendolo...

io lancio con una 3,5 libbre e tu con una 3 libbre tele...poi guardiamo chi lancia meglio e più distanza???scommettiamo??che parlare sono capaci tutti...poi a lanciare un po meno...

p.s quaias ha detto che vuole una canna con una buona riserva di potenza,infatti quelle che ha scelto lo sono tutte...
se poi non si conoscono i modelli di canne in questione...non è certo colpa mia...,io le conosco bene...se no non parlerei.
[/quo

no no la colpa è la tua che evidentemente non sai leggere.
quaias non ha detto che vuole una canna con una buona riserva di potenza,quaias ha detto,parole testuali,che vuole una canna con discreta riserva di potenza pari a 3,5.
me ne frego che canne vuole comprare.non è quello il fatto.non ho detto niente delle canne e non so neanche che canne vuole.io non ho scritto niente delle canne.
ho detto e ripeto,per la terza volta,che 3.5 lb non è la riserva di potenza come ha scritto quaias,ma è il test di curvatura della canna.
hai detto bene che a parlare sono bravi tutti,ma a leggere evidentemente no.
dimmi se sai interpretare cosi la prossima volta invece di scrivere per 3 volte la stessa cosa ti faccio i disegni :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
attento a prendere troppa confidenza con chi non conosci ;)

un piccolo consiglio che ti do:prova a prendere in mano una 3,5 libbre progressiva e una 3 libbre telescopica di punta...poi parli fin che vuoi..
penso sempre che i lettori sanno benissimi riconoscere una persone che dice verità..da una che dice falsità...
sarebbe troppo facile attaccarti..ma davvero troppo per quello che hai scritto...,ma non lo faccio!la gente ha gli :shock: per vedere...
non sono qua per polemizzare su delle canne...quindi ti lascio in mano tutto :D e ti faccio tanti auguri :D

scritto da tè:

se vuoi parlare proprio di lanci,piglia se vuoi una 3,5 lb progressiva e mettici 100 grammi.
io metto 100 grammi su una telescopica con azione di punta da 3 lb.
la telescopica con azione di punta se la mangia e non ha riserva di potenza,o se ne ha è minima

3 frasi per spiegare quanto una persona ne sa di lanci e di canne....
come una strofa di una canzone di vasco rossi...che faceva così: va bene va bene va bene...va bene cosììììììììììììììììììììììì ;)

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: Idee batteria canne

Messaggio da carponcino+ » 29/01/2013, 17:38

un piccolo consiglio che ti do:prova a prendere in mano una 3,5 libbre progressiva e una 3 libbre telescopica di punta...poi parli fin che vuoi..
penso sempre che i lettori sanno benissimi riconoscere una persone che dice verità..da una che dice falsità...
sarebbe troppo facile attaccarti..ma davvero troppo per quello che hai scritto...,ma non lo faccio!la gente ha gli :shock: per vedere...
non sono qua per polemizzare su delle canne...quindi ti lascio in mano tutto :D e ti faccio tanti auguri :D

scritto da tè:

se vuoi parlare proprio di lanci,piglia se vuoi una 3,5 lb progressiva e mettici 100 grammi.
io metto 100 grammi su una telescopica con azione di punta da 3 lb.
la telescopica con azione di punta se la mangia e non ha riserva di potenza,o se ne ha è minima

3 frasi per spiegare quanto una persona ne sa di lanci e di canne....
come una strofa di una canzone di vasco rossi...che faceva così: va bene va bene va bene...va bene cosììììììììììììììììììììììì ;)


ho capito.disegni :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
chi non pesca,non pesca

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Idee batteria canne

Messaggio da FabioS » 29/01/2013, 20:26

Stop immediatamente a questi messaggi fuori discussione. i prossimi verrano cancellati senza preavviso, in compenso mi domando come mai in ogni post dove ti si contraddice, goldberg devi sempre far vedere che gli altri sono ignoranti e tu sei il migliore, stessa cosa vale per carponcino+, perchè dovete deridervi uno con l'altro? E' cosi difficile spiegarsi e condividere pareri differenti in modo educato??

Se avete comunicazioni in merito usate gli mp :thank2:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: Idee batteria canne

Messaggio da carponcino+ » 30/01/2013, 12:32

FabioS ha scritto:Stop immediatamente a questi messaggi fuori discussione. i prossimi verrano cancellati senza preavviso, in compenso mi domando come mai in ogni post dove ti si contraddice, goldberg devi sempre far vedere che gli altri sono ignoranti e tu sei il migliore, stessa cosa vale per carponcino+, perchè dovete deridervi uno con l'altro? E' cosi difficile spiegarsi e condividere pareri differenti in modo educato??

Se avete comunicazioni in merito usate gli mp :thank2:

ma tu infatti hai perfettamente ragione.io non voglio attaccare assolutamente nessuno.
le mie parole sono state distorte ed io ho fatto notare queste distorsioni.
io non ce l'ho assolutamente con nessuno e lungi da me se voglio offendere qualcuno.
non l'ho mai fatto e mai lo farò.
ciao a tutti
chi non pesca,non pesca

Quaias
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 14/06/2010, 13:40
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 26 dic 1991
Record cappotti: 0

Re: Idee batteria canne

Messaggio da Quaias » 30/01/2013, 15:01

allora, lasciamo perdere questi battibecchi che non servono a niente..in poche parole, ho aperto questo post per avere dei consigli su che canne comprare adatti agli ambienti che frequento, ovvero fiumi di media ma anche di grossa portata, pieni di ostacoli oltrettutto. Mi sono orientato verso 3,5lb non perchè c'è la moda del libbraggio grosso, ma perchè mi servono e basta! Attualmente ho sempre adoperato normalissime kkarp amnesia da 3lb che ce li ho da quando ho iniziato questa disciplina, begli attrezzi e divertenti, ma fatico veramente tanto per questi ambienti! Non mi vergogno assolutamente di dire che ho iniziato carpfishing nei laghetti, e questa canna era una favola perchè mi godevo tutte le testate delle carpe anche piccole. Adesso è un pò di anni che pratico una pesca più difficile in fiume e ho bisogno di altre canne. Purtroppo non sono un riccone pieno di soldi perciò ho trovato le disponibilità economiche solo adesso altrimenti le avrei gia cambiate qualche anno fa..
Un conto è pescare nei laghetti, un altro conto è avere attaccato un pesce di 12-13kg incazzato nero, che macina metri in piena corrente e magari si dirige dritto verso delle legnaie sommerse! I miei soci che pescano nei miei ambienti utilizzano tutte canne belle toste da 3,5lb e faticano molto di meno, sia nel lancio che nel forzare il pesce qualora si dirigesse verso ostacoli o in piena corrente, quindi quasi sempre! Uno addirittura pesca con canne da spod da 5lb, anche se secondo me è fin troppo estremo per i miei posti..io dico soltanto la mia: acque che vai, canne che usi. Ovviamente non dico che ci va una batteria per il grosso fiume, una per il piccolo fiume, una per il laghetto, una per il canale ecc..anche perchè se no rinunciamo a mangiare! :D ..Però a me serviva questa tipologia di canne, toste, robuste, adatte a frequentare sia il medio che grosso fiume, ambienti che frequento nel 90% dei casi. Ripeto, la mia Amnesia, per quanto possa piacermi non ce la fa a lanciare 200g di piombo, e neanche a forzare una grossa carpa di fiume tutto muscoli in piena corrente ed ostacoli in primis, proprio non ce la fa! I miei soci con canne toste da 3.5lb ce la fanno invece o per meglio dire faticano molto meno e i pesci persi a causa degli ostacoli sono molto inferiori! Poi la teoria del libbraggio inteso come test di curvatura e non come potenza può essere anche valida, ognuno ha le sue idee..ma personalmente non mi interessa molto della teoria, mi interessa molto di più la pratica, e dopo qualche annetto che provo ed osservo in fiumi grossi, mi interessano attrezzi che contrastano tutti quei parametri che ho gia citato più volte..Chi pesca in acque fluviali mi capisce perfettamente! Un saluto a tutti!

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: Idee batteria canne

Messaggio da carponcino+ » 30/01/2013, 15:41

le canne mensionate prima sono buole e le 3,5 lb ti ci vogliono secondo me.
io prenderei in considerazione pure la daiwa black widow.
ciao
chi non pesca,non pesca

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Idee batteria canne

Messaggio da FruLLo_82 » 30/01/2013, 18:21

la daiwa black widow è una 3,5lb un pò morbidella come azione
comunque in 100euro a canna o compri k karp, o compri delle offerte in giro vedi black mamba di carpzone o poco altri se non una canna di valore maggiore ma usata
per usi gravosi in fiume anche le fox warrior S sono discrete... di certo non le rompi ;)

su quanto scritto sopra... tralascio per aiutare il nostro amico Quaias
TEAM IO E BASTA !

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LE CANNE DA PESCA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti