Appena si sistema il tempo si fa un salto in po ok?blackline ha scritto:ha ha ha tu non e che sei bello,ma ti avevo esclusoquando vuoi chiama che si organizza.. sta volta si pesca però.. nessuna scampagnata... anche se e stata molto utile quella dell'altra volta
Perchè la gente va nei laghi a pagamento?
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?
certo...voglio farmi un bel pò di posti all'arrivo della bella stagione...poi appena il mio amico si muove inizio a sdradicare il panaro 

- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?
Mi sembra che questo argomento stia diventando al quanto provocatorio e quindi si deve far finita di puntare (e spesso fino ad ora non lo è stato fatto direttamente) il dito contro chi frequenta le acque non libere.gobbonegg ha scritto:Appena si sistema il tempo si fa un salto in po ok?blackline ha scritto:ha ha ha tu non e che sei bello,ma ti avevo esclusoquando vuoi chiama che si organizza.. sta volta si pesca però.. nessuna scampagnata... anche se e stata molto utile quella dell'altra volta
Ritorniamo subito nel rispetto reciproco che adesso sta davvero venendo a mancare.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?
sinceramente, non vedo dove sia la provocazione.. si e parlato in modo generale, senza dar la colpa a nessuno..quello da te quotato era un off topic e mi scuso perchè potevamo sentirci in privato.. ma per il resto non c'era l'intenzione di offendere nessuno.. ma solo di chiarire le cose.. poi gli ultimi mess postati da me, erano solo per far chiara la situazione.. se andiamo tutti in laghi con le carpe immesse irregolarmente, e sbucano BIG dal nulla,e si sa che gli allevamenti più di 7kg non vendono.(per sentito dire uno che vende le 10kg c'e, ma lasciamo stare) , le carpe voleranno sempre più spesso , fino a quando le acque libere non vengono prosciugate...se la gente frequenta i posti con le big, un gestore per guadagnarsi il pane deve trovarle...anche qui in generale.. si sa che di posti regolari c'e ne sono.. poi l'ho già spiegato prima il mio modo per cercare di fermare questa cosa..
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?
ok, io allora propongo una soluzione perlomeno per vivere in pace sul forum:
voi dite, io pesco a pago per la sicurezza e perchè posso solo a pago perchè anche solo mi piace così... bene rispettabilissimo...
voi dite non è colpa nostra se i gestori delle cave comprano big illegalmente ... bene sono d'accordo anche se indirettamente lo è lo stesso...
voi dite, sono contrario alle carpe volanti... benissimo anche io!
se vai a pago il 99% di noi non ci andrebbe mai per prendere solo pesco da 6 o 7 chili... e questo menzogne a parte ve lo garantisco io
poi dite, ormai i laghi con pesce illegalmente immesso si sanno quali sono... bene... allora la giusta e sensata conclusione posso farla subito.
se i carpisti che vanno a pago sono contrari a pescarele big illegali e diventare (perchè ci diventi indirettamente) un inconsapevole contribuente del fenomeno fly carp , allora sono lo stesso contenti di andare a pesca in cave dove il pesce è realmente cresciuto li e non sono state rilasciate big illegalmente!
bene allora diciamo chiaramente dove SI SA che ci sono carpe illegalmente immesse e i veri carpisti che pescano a pego per comodità o sicurezza possono evitare di andarci e quindi senza infrangere la loro stessa etica di carpista...
comincio io...
Laghetti del Rosario...
NON CI TIRIAMO indietro, stando zitti o litigando tra carpisti i problemi NON SI RISOLVONO, se un carpista se ne sbatte del commercio di big, per me non è un carpista e il mio discorso non è rivolto a lui... ma chi ha un etica , non ha senso che taccia!
voi dite, io pesco a pago per la sicurezza e perchè posso solo a pago perchè anche solo mi piace così... bene rispettabilissimo...
voi dite non è colpa nostra se i gestori delle cave comprano big illegalmente ... bene sono d'accordo anche se indirettamente lo è lo stesso...
voi dite, sono contrario alle carpe volanti... benissimo anche io!
se vai a pago il 99% di noi non ci andrebbe mai per prendere solo pesco da 6 o 7 chili... e questo menzogne a parte ve lo garantisco io

poi dite, ormai i laghi con pesce illegalmente immesso si sanno quali sono... bene... allora la giusta e sensata conclusione posso farla subito.
se i carpisti che vanno a pago sono contrari a pescarele big illegali e diventare (perchè ci diventi indirettamente) un inconsapevole contribuente del fenomeno fly carp , allora sono lo stesso contenti di andare a pesca in cave dove il pesce è realmente cresciuto li e non sono state rilasciate big illegalmente!
bene allora diciamo chiaramente dove SI SA che ci sono carpe illegalmente immesse e i veri carpisti che pescano a pego per comodità o sicurezza possono evitare di andarci e quindi senza infrangere la loro stessa etica di carpista...
comincio io...
Laghetti del Rosario...
NON CI TIRIAMO indietro, stando zitti o litigando tra carpisti i problemi NON SI RISOLVONO, se un carpista se ne sbatte del commercio di big, per me non è un carpista e il mio discorso non è rivolto a lui... ma chi ha un etica , non ha senso che taccia!

TEAM IO E BASTA !
- gettone
- Carpista Super
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
- Regione: Lazio
- Località: tivoli
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1985
- Record cappotti: 6
Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?
la trovo un ottima idea per l'inizio-soluzioneFruLLo_82 ha scritto:ok, io allora propongo una soluzione perlomeno per vivere in pace sul forum:
voi dite, io pesco a pago per la sicurezza e perchè posso solo a pago perchè anche solo mi piace così... bene rispettabilissimo...
voi dite non è colpa nostra se i gestori delle cave comprano big illegalmente ... bene sono d'accordo anche se indirettamente lo è lo stesso...
voi dite, sono contrario alle carpe volanti... benissimo anche io!
se vai a pago il 99% di noi non ci andrebbe mai per prendere solo pesco da 6 o 7 chili... e questo menzogne a parte ve lo garantisco io![]()
poi dite, ormai i laghi con pesce illegalmente immesso si sanno quali sono... bene... allora la giusta e sensata conclusione posso farla subito.
se i carpisti che vanno a pago sono contrari a pescarele big illegali e diventare (perchè ci diventi indirettamente) un inconsapevole contribuente del fenomeno fly carp , allora sono lo stesso contenti di andare a pesca in cave dove il pesce è realmente cresciuto li e non sono state rilasciate big illegalmente!
bene allora diciamo chiaramente dove SI SA che ci sono carpe legalmente immesse e i veri carpisti che pescano a pego per comodità o sicurezza possono farlo senza infrangere magari la loro stessa etica di carpista...
comincio io...
Laghetti del Rosario...
NON CI TIRIAMO indietro, stando zitti o litigando i problemi NON SI RISOLVONO, se un carpista se ne sbatte del commercio di big, per me non è un carpista e il mio discorso non è rivolto a lui... ma chi ha un etica , non ha senso che taccia!


Field Tester Carpfishingestremo Baits
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?
FruLLo_82 ha scritto:ok, io allora propongo una soluzione perlomeno per vivere in pace sul forum:
voi dite, io pesco a pago per la sicurezza e perchè posso solo a pago perchè anche solo mi piace così... bene rispettabilissimo...
voi dite non è colpa nostra se i gestori delle cave comprano big illegalmente ... bene sono d'accordo anche se indirettamente lo è lo stesso...
voi dite, sono contrario alle carpe volanti... benissimo anche io!
se vai a pago il 99% di noi non ci andrebbe mai per prendere solo pesco da 6 o 7 chili... e questo menzogne a parte ve lo garantisco io![]()
poi dite, ormai i laghi con pesce illegalmente immesso si sanno quali sono... bene... allora la giusta e sensata conclusione posso farla subito.
se i carpisti che vanno a pago sono contrari a pescarele big illegali e diventare (perchè ci diventi indirettamente) un inconsapevole contribuente del fenomeno fly carp , allora sono lo stesso contenti di andare a pesca in cave dove il pesce è realmente cresciuto li e non sono state rilasciate big illegalmente!
bene allora diciamo chiaramente dove SI SA che ci sono carpe illegalmente immesse e i veri carpisti che pescano a pego per comodità o sicurezza possono evitare di andarci e quindi senza infrangere la loro stessa etica di carpista...
comincio io...
Laghetti del Rosario...
NON CI TIRIAMO indietro, stando zitti o litigando tra carpisti i problemi NON SI RISOLVONO, se un carpista se ne sbatte del commercio di big, per me non è un carpista e il mio discorso non è rivolto a lui... ma chi ha un etica , non ha senso che taccia!






nous sommes du soleil
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?
Penso che tra carpisti si crei troppo spesso del "razzismo"...permettetemi il termine....io sono uno che va sia in libera che a pago, a volte vado in Arno, mi faccio da solo la postazione, se ho tempo me la preparo prima e ci sto molto volentieri in un ambiente più selvatico.
Altre volte vado a pago, in posti dove penso che ci siano pesci tutti "legali".
Questo però non deve essere segno di discriminazione, anzi, spesso lo faccio per comodità, perchè magari ho meno tempo, perchè magari sto vicino a degli amici....tutto qui.
Resto dell'idea che le acque libere sono più belle, più impegnative, più da studio, comunque si deve anche dire che in acque a pago ci vanno anche pescatori di livello superiore, i test e pubblicano in riviste del settore articoli che inducono alla pubblicità del posto e anche se loro stessi vanno anche in libera.
Cerchiamo quindi di non discriminare nessuno.
Questo è quello che io volevo dire con il mio precedente intervento.
Altre volte vado a pago, in posti dove penso che ci siano pesci tutti "legali".
Questo però non deve essere segno di discriminazione, anzi, spesso lo faccio per comodità, perchè magari ho meno tempo, perchè magari sto vicino a degli amici....tutto qui.
Resto dell'idea che le acque libere sono più belle, più impegnative, più da studio, comunque si deve anche dire che in acque a pago ci vanno anche pescatori di livello superiore, i test e pubblicano in riviste del settore articoli che inducono alla pubblicità del posto e anche se loro stessi vanno anche in libera.
Cerchiamo quindi di non discriminare nessuno.
Questo è quello che io volevo dire con il mio precedente intervento.




Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?
Certo che certa gente il "razzismo" se lo va a cercare! Ho quotato queste frasi perche' e' un chiaro esempio di poca passione.Certo che ci vuole del coraggio per uno di Ferrara a parlare di tragitto o comodita',abiti in una zona dove ci sono piu' canali che strade!Ti vengo a pescare sotto casa io che abito in centro a Modena! fare dei metri con la roba sulle spalle? il bar comodo x i panini'? Guarda che esiste anche qualche gioco per la playstation:zero strada,frigo comodo,abboccano sempre.....e hai la certezza che non le han predate dal PoSimo90 ha scritto:Ciao, innanzitutto per comodità, magari se vai in libera devi portarti tto a mano per nn so qnti metri... la comodità del bar per sfamare qualsiasi tuo appetito:)) Poi per la certezza che li le carpe ci sono... Mi piacerebbe provare in libera ma per il tragitto e comodità prediligo la riserva... Nn so se mi sono spiegato... Cmq si dice che le carpe prese in libera sono diverse, hanno più energia, mentre quelle in riserva sono "morte", per intenderci... È veramente così?
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?
Scusami.... io spesso sono d'accordo con te, ed ammiro la tua passione per la libera, fossimo tutti così.gobbonegg ha scritto:Certo che certa gente il "razzismo" se lo va a cercare! Ho quotato queste frasi perche' e' un chiaro esempio di poca passione.Certo che ci vuole del coraggio per uno di Ferrara a parlare di tragitto o comodita',abiti in una zona dove ci sono piu' canali che strade!Ti vengo a pescare sotto casa io che abito in centro a Modena! fare dei metri con la roba sulle spalle? il bar comodo x i panini'? Guarda che esiste anche qualche gioco per la playstation:zero strada,frigo comodo,abboccano sempre.....e hai la certezza che non le han predate dal PoSimo90 ha scritto:Ciao, innanzitutto per comodità, magari se vai in libera devi portarti tto a mano per nn so qnti metri... la comodità del bar per sfamare qualsiasi tuo appetito:)) Poi per la certezza che li le carpe ci sono... Mi piacerebbe provare in libera ma per il tragitto e comodità prediligo la riserva... Nn so se mi sono spiegato... Cmq si dice che le carpe prese in libera sono diverse, hanno più energia, mentre quelle in riserva sono "morte", per intenderci... È veramente così?
Ma non credo che queste tue parole esprimano il modo giusto per incoraggiare la gente ad avventurarsi in libera. In linea di principio, è vero: molti non abbandonerebbero mai la comodità del "panino+partenza sicura" pur avendo tutte le acque libere che vogliono a disposizione. Ma nel caso specifico non saprei: credo che Simo intendesse dire semplicemente che gli piacerebbe provare ma nelle sue condizioni non ne ha le possibilità. Magari se potesse andare con te, o con me.... una delle grandi mete dei carpisti dovrebbe essere quella di portare più gente possibile a pescare in libera, ma non credo che ci riusciremo con atteggiamenti così drastici.
Per Simo90: lo so anch'io che a volte vien voglia di una pescata in relax, mangiando, bevendo, prendendo il sole e che altro fra una partenza e l'altra. Ma ti assicuro che di fronte al senso di relax che si prova quando si ha imparato a pescare in libera (imparato = trovare il posto, prepararselo, attrezzarsi, ottimizzare gli sforzi, non solo pescare ed a prescindere dal fatto che si prenda o meno) non c'è piadina farcita o banana split che tengano. Se eviti la libera solo per paura di fare fatica o di mangiare un panino freddo, non è una cosa seria. Se invece lo fai in attesa di trovare il modo di andarci, credici e ci riuscirai.




nous sommes du soleil
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?
FruLLo_82 ha scritto:o
se i carpisti che vanno a pago sono contrari a pescarele big illegali e diventare (perchè ci diventi indirebene allora diciamo chiaramente dove SI SA che ci sono carpe illegalmente immesse e i veri carpisti che pescano a pego per comodità o sicurezza possono evitare di andarci e quindi senza infrangere la loro stessa etica di carpista...
ASI pesca e GETA pesca, dovrebbero a breve , pubblicare una lista...
perchè secondo me in tutti i laghi in passato sono state fatte immissioni irregolari(se non tutti , si salva proprio qualcuno).. ora sta solo a trovare chi le continua a far volare..
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?
qui non si tratta di discriminare o no chi va a pago, di dividere in carpisti di seri A o B, ma di cercare di NON far volare i pesci.. tutto qui..il passato e passato, ma ora pensiamo al futuro.. ora apro un'altro post perchè alla fine qui si parla di perchè si va a pago o no.. e qui voglio vedere le varie opinioni...Salvatore ha scritto:Penso che tra carpisti si crei troppo spesso del "razzismo"...permettetemi il termine....io sono uno che va sia in libera che a pago, a volte vado in Arno, mi faccio da solo la postazione, se ho tempo me la preparo prima e ci sto molto volentieri in un ambiente più selvatico.
Altre volte vado a pago, in posti dove penso che ci siano pesci tutti "legali".
Questo però non deve essere segno di discriminazione, anzi, spesso lo faccio per comodità, perchè magari ho meno tempo, perchè magari sto vicino a degli amici....tutto qui.
Resto dell'idea che le acque libere sono più belle, più impegnative, più da studio, comunque si deve anche dire che in acque a pago ci vanno anche pescatori di livello superiore, i test e pubblicano in riviste del settore articoli che inducono alla pubblicità del posto e anche se loro stessi vanno anche in libera.
Cerchiamo quindi di non discriminare nessuno.
Questo è quello che io volevo dire con il mio precedente intervento.
blackline ha scritto:prendo questa immagine da un'altro forum.. perchè così rende molto di più l'idea
http://img19.imageshack.us/img19/5191/1 ... 725010.jpg
se non ci fossero più le file per i laghi con le big.. tutte ste immissioni ci sarebbero? sai no.....questo e solo un un lago.. figuriamoci in tutta italia quanto pesce vola..
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?
Si' ok ritchie.Ma questo e' un caso disperato! Forse non conosci il territorio Ferrarese,ti assicuro che se ci abiti puoi aprire la finestra di casa,lanciare un piombo e quasi sicuramente questo finisce in acqua! e non acque qualunque,la piu' grande contentrazione di carpe italiane sono nelle acque Ferraresi!
Mi e' sembrato di riconoscerti alla conferenza sulle fly carp al carpitaly.Io ero seduto in fondo sul cornicione della finestra
Scusate l'O.T.
Mi e' sembrato di riconoscerti alla conferenza sulle fly carp al carpitaly.Io ero seduto in fondo sul cornicione della finestra
Scusate l'O.T.
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?
Buonasera, sono giorni che leggo e rileggo l'argomento in oggetto , ed oggi ho deciso di dire la mia.
Da gestore di lago e carpista praticante posso esporre quello che arriva direttamente dal campo.
Di carpisti ne vedo tanti, centinaia e non esagero...vi posso dire che dentro vi è di tutto ragazzi, vi sono ragazzi giovani in cerca delle prime esperienze, ci sono carpisti navigativi, tester, professionisti, genitori...nonni e bambini... ne vedo di ogni..cercherò di darvi una divisione del target:
Carpisita con famiglia: viene da me per la comodità dei servizi di struttura ed igiene, sicurezza e comodità..pesca..in secondo piano... queste persone sono spesso carpisti che non fanno molte pescate in un anno..e per rosicchiare qualche pescata in più si appoggiano alle strutture private per poter aver a seguito i bambini e la moglie...solitamente chi tende far poche pescate è molto preciso nella pesca..appunto per ottimizzare la qualità in cosi poco tempo... che tipo di carpista è per voi?? A..B..C..D... per me è una persona normale!
Carpista da libera: principalmente sono carpisti che vanno solo in libera... se però il tempo fa le bizze per molto tempo... si fanno una pescata tranquilla...non interessa la big..o mille partenze..è solo la brama della pesca che li porta da me..... con loro spesso mi intrattengo a sentire i racconti più strani delle nostre acque libere... che carpisti sono?? A..>B...C.. a me sembra sempre gente normale!!
Carpsita di moda: in questa fascia c'è di tutto..da ragazzini in cerca di record..dai ragazzi che si affacciano alle prime pescate...compagnie modaiole che interessa piu la sbronza che la pesca... insomma è una categoria molto ampia per lo piu di fascia giovane... indomabili.. queste persone vanno educate..ed va loro insegnato cosa c'è dietro... cmq concordo sul fatto generale di dire che sono le persone meno carpiste che frequentano il lago...
Carpista lavoratore: C’è una buona fascia di carpisti che fanno lavori pesanti, spesso finiscono il venerdi sera con la schiena rotta…insomma gente che si fa un mazzo così… queste persone prenotano un tot di pescate3 o 4… in modo che in quelle date..piova ..diluvi..o nevichi … sanno che possono pescare… cosa che in acque libere spesso non si puo’ fare quando il maltempo non si ferma…. Se poi sono liberi in date di sole..vanno magari a farsi una pescata a fiume! Carpisti di sicuramente di classe….A.:B::C::D… bo??? Direi lavoratori onesti..con forte passione al caprfishing..
Carpista Tester: pesca nel lago per testare i prodotti e far pubblicità all’azienda di cui è testimonial, per lui è lavoro… non vedrei molto bene un tester a po’…se non a solo fine di catturare un bel pesce in libera da mandare sui giornali … ma se vuole vendere poi l’esca che fa la cattura in libera, deve andare nei laghetti dove trova persone con cui parlare…far vedere…etc..etc….
Potrei elencare ancora decine e decine di esempi…. Ma mi fermo..
I motivi per cui vengono quindi possono essere diversi, vorrei però approfondire due aspetti
Il mal tempo: non sottovalutiamo questo fattore, la pesca in libera in fiume o grandi laghi si sa che è efficace quando il tempo regge per il tempo adeguato,e non lo dico per sentito dire, lo dico perché so cosa vuol dire creare mantenere uno spot in libera… se le piogge sono costanti o abbondanti o altalenanti..gli spot in libera si bruciano, le canne in pesca non rimangono, o per lo sporco che scende o per altri fattori, i livelli dell’acqua cambiano repentinamente …. A meno che uno non abbia un po’ di rambo nel dna.. potete capire che è ben difficile pescare in certe situazioni … il lago invece è pescabile in ogni condizione, e quindi riesce a dare l possibilità di farsi una pescata in periodi dove i fiumi sono impraticabili ….
Aggregazione: seppur le persone piu estreme che leggeranno questo post, lo contesteranno, vi posso dire che il lago è un ottimo modo per conoscere carpisti, confrontarsi sulle attrezzature e molte altre informazioni con pareri reali..da gente reale ( e non via pc ) incontrare tester o personaggi del settore, in libera purtroppo lo spot non permette di muoversi molto..e spesso la posta piu vicina a noi è a 300 mt … in un lago si possono trovare anche 20 o 30 carpisti con i quali dialogare e scambiarsi idee… ho visto carpisti che hanno conosciuto altri carpisti..e saputo poi che si sono fatti altre sessioni assieme ….oppure si puo’ vedere o chiedere a qualcuno di vedere una montatura che ci viene difficile … o tutto quello che si puo’ fare..quando ci si trova in gruppo … parlare anche di carpe volanti… mi capita e mi fa piacere quando si tocca quell’argomento…
Io vedo il laghetto come un’ opportunità in più dove praticare il carpfishing ,apprezzo anch’io pescare in libera e le catture piu emozionanti le ho fatte li, ma non per questo disdegno le persone che per vari motivi frequentano il lago, quello che disdegno è che questo problema viene risolto col far puntar il dito verso i laghetti… quando si sa che l’effetto big è stato causato dai servizi sui giornali di tutte queste persone che ora puntano il dito … sponsorizzando esche..ed aziende..arricchendosi con grasse foto di carpe grosse… prese con questa o quella attrezzatura…… proviamo a chiederci dove poi queste persone hanno preso sempre profitto..se non dai laghi che li richiedevano come ospiti..o con servizi pubblicitari …o super tester … oppure i guadagni dei servizi sui laghi sui giornali..anche li altri soldi….ed ora.. di colpo i laghetti sono cattivi.. anzi sono la rovina del carpfishing….. quindi per mettere una pezza ovviamente monetaria..a questa emoragia delle fly carp… si creano associazioni che certificano che un lago non ha carpe volanti..con mezzi o cmq strumenti che non hanno nessun tipo di certificazione o garanzia approvata da enti statali competenti… quindi tutto autodidatta…. Questa è la soluzione..alle fly carp proposta… se tu non certifichi sei cattvo… ahahhaa…
Non conosco il passato del lago, ma posso garantire sul suo futuro, da carpista ho una morale che va contro l’immissione di pesci da libera in cava, quindi non ne faccio, cerco di tenere un ambiente pulito e confortevole, tratto con cortesia i clienti… faccio controlli regolari alle acque ed al fondale….sono queste le mie certificazioni…. Perché parliamoci chiaro..come potrai mai sapere se un lago certificato o meno immetta esemplari da fiume?? Mai..puoi solo fidarti…. Oppure accorgertene… ma non è poi cosi facile..a meno che non vedi tu di persona la cosa… perché fidarsi solo di cio che si sente..non è mai rassicurante..
Concludo dicendo che i motivi per cui le persone frequentano i laghi possano essere questi:
Aggregazione/meteo - Comodità/sicurezza – Divertimento/pubblicità - Formazione/ Moda
Da gestore di lago e carpista praticante posso esporre quello che arriva direttamente dal campo.
Di carpisti ne vedo tanti, centinaia e non esagero...vi posso dire che dentro vi è di tutto ragazzi, vi sono ragazzi giovani in cerca delle prime esperienze, ci sono carpisti navigativi, tester, professionisti, genitori...nonni e bambini... ne vedo di ogni..cercherò di darvi una divisione del target:
Carpisita con famiglia: viene da me per la comodità dei servizi di struttura ed igiene, sicurezza e comodità..pesca..in secondo piano... queste persone sono spesso carpisti che non fanno molte pescate in un anno..e per rosicchiare qualche pescata in più si appoggiano alle strutture private per poter aver a seguito i bambini e la moglie...solitamente chi tende far poche pescate è molto preciso nella pesca..appunto per ottimizzare la qualità in cosi poco tempo... che tipo di carpista è per voi?? A..B..C..D... per me è una persona normale!
Carpista da libera: principalmente sono carpisti che vanno solo in libera... se però il tempo fa le bizze per molto tempo... si fanno una pescata tranquilla...non interessa la big..o mille partenze..è solo la brama della pesca che li porta da me..... con loro spesso mi intrattengo a sentire i racconti più strani delle nostre acque libere... che carpisti sono?? A..>B...C.. a me sembra sempre gente normale!!
Carpsita di moda: in questa fascia c'è di tutto..da ragazzini in cerca di record..dai ragazzi che si affacciano alle prime pescate...compagnie modaiole che interessa piu la sbronza che la pesca... insomma è una categoria molto ampia per lo piu di fascia giovane... indomabili.. queste persone vanno educate..ed va loro insegnato cosa c'è dietro... cmq concordo sul fatto generale di dire che sono le persone meno carpiste che frequentano il lago...
Carpista lavoratore: C’è una buona fascia di carpisti che fanno lavori pesanti, spesso finiscono il venerdi sera con la schiena rotta…insomma gente che si fa un mazzo così… queste persone prenotano un tot di pescate3 o 4… in modo che in quelle date..piova ..diluvi..o nevichi … sanno che possono pescare… cosa che in acque libere spesso non si puo’ fare quando il maltempo non si ferma…. Se poi sono liberi in date di sole..vanno magari a farsi una pescata a fiume! Carpisti di sicuramente di classe….A.:B::C::D… bo??? Direi lavoratori onesti..con forte passione al caprfishing..
Carpista Tester: pesca nel lago per testare i prodotti e far pubblicità all’azienda di cui è testimonial, per lui è lavoro… non vedrei molto bene un tester a po’…se non a solo fine di catturare un bel pesce in libera da mandare sui giornali … ma se vuole vendere poi l’esca che fa la cattura in libera, deve andare nei laghetti dove trova persone con cui parlare…far vedere…etc..etc….
Potrei elencare ancora decine e decine di esempi…. Ma mi fermo..
I motivi per cui vengono quindi possono essere diversi, vorrei però approfondire due aspetti
Il mal tempo: non sottovalutiamo questo fattore, la pesca in libera in fiume o grandi laghi si sa che è efficace quando il tempo regge per il tempo adeguato,e non lo dico per sentito dire, lo dico perché so cosa vuol dire creare mantenere uno spot in libera… se le piogge sono costanti o abbondanti o altalenanti..gli spot in libera si bruciano, le canne in pesca non rimangono, o per lo sporco che scende o per altri fattori, i livelli dell’acqua cambiano repentinamente …. A meno che uno non abbia un po’ di rambo nel dna.. potete capire che è ben difficile pescare in certe situazioni … il lago invece è pescabile in ogni condizione, e quindi riesce a dare l possibilità di farsi una pescata in periodi dove i fiumi sono impraticabili ….
Aggregazione: seppur le persone piu estreme che leggeranno questo post, lo contesteranno, vi posso dire che il lago è un ottimo modo per conoscere carpisti, confrontarsi sulle attrezzature e molte altre informazioni con pareri reali..da gente reale ( e non via pc ) incontrare tester o personaggi del settore, in libera purtroppo lo spot non permette di muoversi molto..e spesso la posta piu vicina a noi è a 300 mt … in un lago si possono trovare anche 20 o 30 carpisti con i quali dialogare e scambiarsi idee… ho visto carpisti che hanno conosciuto altri carpisti..e saputo poi che si sono fatti altre sessioni assieme ….oppure si puo’ vedere o chiedere a qualcuno di vedere una montatura che ci viene difficile … o tutto quello che si puo’ fare..quando ci si trova in gruppo … parlare anche di carpe volanti… mi capita e mi fa piacere quando si tocca quell’argomento…
Io vedo il laghetto come un’ opportunità in più dove praticare il carpfishing ,apprezzo anch’io pescare in libera e le catture piu emozionanti le ho fatte li, ma non per questo disdegno le persone che per vari motivi frequentano il lago, quello che disdegno è che questo problema viene risolto col far puntar il dito verso i laghetti… quando si sa che l’effetto big è stato causato dai servizi sui giornali di tutte queste persone che ora puntano il dito … sponsorizzando esche..ed aziende..arricchendosi con grasse foto di carpe grosse… prese con questa o quella attrezzatura…… proviamo a chiederci dove poi queste persone hanno preso sempre profitto..se non dai laghi che li richiedevano come ospiti..o con servizi pubblicitari …o super tester … oppure i guadagni dei servizi sui laghi sui giornali..anche li altri soldi….ed ora.. di colpo i laghetti sono cattivi.. anzi sono la rovina del carpfishing….. quindi per mettere una pezza ovviamente monetaria..a questa emoragia delle fly carp… si creano associazioni che certificano che un lago non ha carpe volanti..con mezzi o cmq strumenti che non hanno nessun tipo di certificazione o garanzia approvata da enti statali competenti… quindi tutto autodidatta…. Questa è la soluzione..alle fly carp proposta… se tu non certifichi sei cattvo… ahahhaa…
Non conosco il passato del lago, ma posso garantire sul suo futuro, da carpista ho una morale che va contro l’immissione di pesci da libera in cava, quindi non ne faccio, cerco di tenere un ambiente pulito e confortevole, tratto con cortesia i clienti… faccio controlli regolari alle acque ed al fondale….sono queste le mie certificazioni…. Perché parliamoci chiaro..come potrai mai sapere se un lago certificato o meno immetta esemplari da fiume?? Mai..puoi solo fidarti…. Oppure accorgertene… ma non è poi cosi facile..a meno che non vedi tu di persona la cosa… perché fidarsi solo di cio che si sente..non è mai rassicurante..
Concludo dicendo che i motivi per cui le persone frequentano i laghi possano essere questi:
Aggregazione/meteo - Comodità/sicurezza – Divertimento/pubblicità - Formazione/ Moda


PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: Perchè la gente va nei laghi a pagamento?
tutto quello da te e giustissimo.. avevo già letto un tuo post dove dicevi che in molti ti chiamano per venderti grossi esemplari.. giusto?
se tu sei onesto e non le prendi e un conto.. e ti faccio i miei complimenti ,non sò in quanti lo farebbero.. ma se tu le dovresti prendere, per fare pubblicità al tuo lago.. e avere molti più clienti.. e come te lo fanno molti altri laghi.. io che pesco in libera posso arrabbiarmi? se il lago e in regola, perchè non pescarci?
ma se sò che non lo è, io non vengo.. se farebbero tutti così, tu che prima acquistavi le big , non le compreresti più no? e di conseguenza chi le vende non avrebbe più interesse a prelevarle e a cercarle di vendere .. o no?
lo scrivo bello chiaro.. io non conosco ne te ne il lago, e l'esempio l'ho fatto con te, come lo avrei fatto con chiunque, non vorrei passare per quello che accusa,discrimina ecc ecc..
se tu sei onesto e non le prendi e un conto.. e ti faccio i miei complimenti ,non sò in quanti lo farebbero.. ma se tu le dovresti prendere, per fare pubblicità al tuo lago.. e avere molti più clienti.. e come te lo fanno molti altri laghi.. io che pesco in libera posso arrabbiarmi? se il lago e in regola, perchè non pescarci?
ma se sò che non lo è, io non vengo.. se farebbero tutti così, tu che prima acquistavi le big , non le compreresti più no? e di conseguenza chi le vende non avrebbe più interesse a prelevarle e a cercarle di vendere .. o no?
lo scrivo bello chiaro.. io non conosco ne te ne il lago, e l'esempio l'ho fatto con te, come lo avrei fatto con chiunque, non vorrei passare per quello che accusa,discrimina ecc ecc..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti