Nuovo amore: Curry

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
QueenCarp
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/10/2012, 8:42
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 08 gen 1979
Record cappotti: 0

Nuovo amore: Curry

Messaggio da QueenCarp » 30/10/2012, 12:14

Salve a tutti, sono un ragazzo che pesca in Tevere nei pressi di Perugia da una decina di anni. Mi sono avvicinito con costanza a questo hobby dato che la casa dove vivo dista soli 200 metri dall ex biondo fiume. In questi anni ho allamato di tutto ma solo ultimamente ho deciso di puntare decisamente sulle nostre amiche baffone. Premetto che dove pesco io le boiles sono quasi sconosciute. I "vecchi" pescatori hanno sempre avuto grandi soddisfazioni in termini di numero di catture usando mais e favetta a gogo! Da un paio d anni io ho iniziato a pasturare e pescare provando con le boiles e ancorche il numero di pesci allamato sia inferiore, la taglia è decisamente aumentata, fino ad arrivare a dieci kg la passata primavera (marzo).
Non conoscendo la rotonda delizia e nn avendo soldi da spendere con le ready made, mi sono affidato ad un video trovato in rete dove un ragazzo mostrava il suo modo di fare boiles al pesce. I risultati si sono visti, e grazie alla nuova scoperta ho iniziato a fare degli esperimenti che mi hanno portato discreti risultati. Se potessi ringrazierei di persona il tipo del video perche in me sta montando una vera e propria passione nel fare esperimenti. Leggendo un post nel sito qualche tempo fa mi è presa una gran voglia di spezie. Ora cara gente ho bisogno di voi, e della vostra saggezza nel miscelare farine da veri alchimisti, aiutarmi! Ho preparato da un paio di settimane un mix di 4 tipi di pastoncino diverso, croccantini per cani, e curry. L odore è tremendamente buono. Ormai il freddo è alle porte quindi vorrei sapere quale è la soluzione che voi mi consigliereste da abbinare al suddetto "spice mix". Come scritto ad inizio post, nn ho illimitata disponibilita economica, quindi punto piu sul consorzio che su prodotti specifici, evitando completamente aromi, dolcificanti, conservanti e farine pregiate. Gli ingredienti che tengo in armadio sono i seguenti:
Farina di Mais
Farina di Orzo
Farina di Soya
Farina di Riso
Farna di carruba
Farina di latte
Pan Grattato
Fecola di Patata
Cous Cous
Farina di Canapa
Micropellets al pesce (dimensione di meta seme di canapa)
Croccantini per gatti
Biscotti macinati
Cacao in polvere
Attendo con impazienza ogni consiglio. Pesco in un tratto di tevere 150 metri prima che la corrente diventi veloce, con profondita max intorno ai due metri in questo periodo, sui 3 e mezzo in inverno!



Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Nuovo amore: Curry

Messaggio da sampei92 » 30/10/2012, 12:59

ciao se nn ho capito male tu vuoi fare una boiles senza aggiungere parte liquida (ad eccezione delle uova)...utlizzando le farine da te elencate...io farei cosi:

50% del mix che hai preparato (aggiungerei pepe nero e cannella...)
20% predigest fishmeal (non ha un costo elevatissimo...)
15% soya tostata
15%latte in polvere


Io ci aggiungerei dell' nhdc aminoacidi e aroma...ma se nn vuoi provalo pure così...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

QueenCarp
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/10/2012, 8:42
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 08 gen 1979
Record cappotti: 0

Re: Nuovo amore: Curry

Messaggio da QueenCarp » 30/10/2012, 15:53

si il dolcificante potrei comprarlo, ma per il resto niente aromi, niente pre digest, solo cose conzorziali e a buon mercato. E' una sfida, nn si tratta solo di soldi, chi nn ha 50 euro da spendere per una cosa che ama? il fatto è una questione di principio, voglio il massimo rapporto qualita/prezzo...aggiungere cannella e pepe?mmmmm ho letto che il pepe copre gli altri aromi, e forse la cannella è gia presente nel curry. Come dicevo qua le boiles sono pochissimo usate, l ultima carpozza l ho presa con una self made composto da mais cous cous soya pan grattato pastone giallo e riso. Nessun aroma, era insapore, eppure....
Pasturo abbondantemente con favetta mais e polenta self made con mischiate boiles di tutti i tipi almeno due volte a settimane. Generalmente per i miei esperimenti faccio un etto di palline e poi le innesco una per canna in modo da avere ogni volta tre gusti diversi in tre ami diversi. Non ho mai fatto piu di due chili di boiles dello stesso tipo. Se sbaglio qualcosa sono qui per ascoltarvi... :)

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Nuovo amore: Curry

Messaggio da sampei92 » 30/10/2012, 17:21

Se vuoi fare una sfida con te stesso ok...va bene puoi provare...allra puoi sostituire il predigest con 10% di farina di canapa e portare la soya a 25%...

Parlando delle spezie...il pepe nero (anch'esso già presente nel curry) nn copre i gusti..anzi dona un gusto piccante, oltretutto aiuta ad aumentare l assorbimento dei principi attivi..unica cosa nn va usato in eccesso perché potrebbe portare all irritazione della mucosa gastrica...
La cannella aiuta la digestione migliorando il metabolismo dei carboidrati...in eccesso è anchessa dannosa..
Il curry io lo terrei solo perché contiene oltre che al pepe e alla cannella, Cumino, coriandolo, curcuma, chiodi di garofano, zenzero noce moscata ma sopratutto per la presenza del fieno greco...

Se tu riesci a trovare un giusto equilibrio tra le spezie otterrai un mix che necessita solo di nhdc..ultima cosa nn ho capito bene come pasturi se usi solo boiles o pasturi con una miriade di roba... se fossi in te pasturerei solo con boiles al max un po' di mais... ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Nuovo amore: Curry

Messaggio da angelo » 30/10/2012, 18:55

QueenCarp ha scritto: Gli ingredienti che tengo in armadio sono i seguenti:
Farina di Mais
Farina di Orzo
Farina di Soya
Farina di Riso
Farna di carruba
Farina di latte
Pangrattato
Fecola di Patata
Cous Cous
Farina di Canapa
Micropellets al pesce (dimensione di meta seme di canapa)
Croccantini per gatti
Biscotti macinati
Cacao in polvere
Fare una boilie digeribile con solo farine vegetali crude la vedo molto dura,ma non impossibile,io la farei così:
300 pangrattato (è un ingrediente precotto e èper la stagione che stiamo entrando va bene)
200 soia (spero che sia tostata e deamarizzata)
150 latte (per dare un po' di protrine animali)
150 cous cous (anche questa farina dovrebbe essere precotta)
100 farina di carruba (in teoria è tostata,perciò precotta)
50 micropellet (spero non sia quello da salmonidi, altrimenti è troppo grasso, altrimenti se trovi del pastoncino è meglio)
50 cacao in polvere (se trovi del pastoncino è meglio)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

QueenCarp
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/10/2012, 8:42
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 08 gen 1979
Record cappotti: 0

Re: Nuovo amore: Curry

Messaggio da QueenCarp » 30/10/2012, 20:36

il micropellest è di colore nero e contiene il 44 % di proteine, nn credo sia salmone. Le farine che uso sono tutte non cotte. Ma con la cottura delle boiles nn cuociono le farine? Cosa m dite delle crocchette per gatti? ho letto da qualche parte che fanno male al pesce, ma perche dovrebbero?

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Nuovo amore: Curry

Messaggio da angelo » 30/10/2012, 21:15

Le farine crude non cuociono in 4-5 minuti che fai cuocere una boilie,esempio il mais cuoce in circa 40 minuti, il riso 20-25 dipende dal riso che hanno usato, l'orzo in circa 15 minuti,la soia in 20 minuti, per i croccantini dei gatti , sono formulati per animali che hanno uno stomaco , le carpe non l'hanno,poi contengono molti grassi,io non li usarei,
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

QueenCarp
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/10/2012, 8:42
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 08 gen 1979
Record cappotti: 0

Re: Nuovo amore: Curry

Messaggio da QueenCarp » 02/11/2012, 9:03

mmmmmmmmm mumble mumble scusate ma le carpe nn sono onnivore? perche mai dovrebbe fargli male cibo secco per gatti? Dei pesci cosi intelligenti nn credo che mangerebbero cose che potrebbero nuocere alla salute. Nella composizione del suddetto mangime leggo i seguenti ingredienti:
FARINA DI POLLO
RISO
FARINA DI MAIS
MAIS
GRASSO DI POLLO
ORZO
CELLULOSA
POLPA DI BARBABIETOLA DA ZUCCHERO ESSICCATA
FEGATO DI POLLAME ESSICCATO
OLIO DI PESCE
LIEVITI ESSICCATI
UOVA ESSICCATE
Il prodotto è addizionato di vitamine, taurina, ferro, sali minerali (ferro, manganese, rame ecc.). I valori nutrizionali sono:
Proteine 32%
Oli e grassi 15%
Fibre 5 %
Ceneri 6,5%
Da ignorante, leggendo gli ingredienti e i relativi valori nutrizionali a me sembra un buon prodotto da usare per tentare le nostre amiche. I grassi sono un po alti, è vero, ma si possono sempre diminuire se aggiungiamo al mix qualche ingrediente che ne contiene bassissime quantità. erro?
Vorrei inoltre capire cosa intendete per ambiente ricco o no di alimento naturale...io pesco in tevere, ma nn sono un pesce, nn sguazzo in acqua alla ricerca di cibo e credo neppure gli altri carpisti che scrivono nel forum. C è un modo per capire se i pesci sono sottosviluppati? o basta guardare gli argini del fiume per vedere se ci sono piante ed alberi che "producono" cibo che poi cade in acque? :fischiet2:

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Nuovo amore: Curry

Messaggio da sampei92 » 02/11/2012, 10:02

Per il cibo naturale lo capisci dal colore x esempio...se peschi carpe con una bella coda arancio/rossa o con la pancia giallastra piuttosto che pesci scuri o grigi chiari...vuol dire che nella loro dieta si nutrono di molti gamberetti...

Un altro modo è quello di tenerle per un po' nel carpsack...e vedi cosa espelle, pezzetti di cozze lumachine, ecc...

x quanto riguarda il cibo x gatti....se è x gatti ci sarà un motivo...io nn lo userei...anche noi sappiamo che andare al McDonald fa malissimo eppure ci andiamo lo stesso quindi stesso discorso per il pesce...che assumono cibo nn sano x loro solo x golosità o molto spesso x curiosità... ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Nuovo amore: Curry

Messaggio da ciandy » 02/11/2012, 11:18

capisco la voglia matta di far palline che costino 1 euro al chilo, coi tempi che corrono chi non le vorrebbe, ma fare dei pastrocchi del genere no.
riconsidera le quantità da buttare in acqua ma non gettare porcheria. usa del mais piuttosto, ben bollito.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

QueenCarp
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/10/2012, 8:42
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 08 gen 1979
Record cappotti: 0

Re: Nuovo amore: Curry

Messaggio da QueenCarp » 02/11/2012, 20:50

[quote="sampei92"]Per il cibo naturale lo capisci dal colore x esempio...se peschi carpe con una bella coda arancio/rossa o con la pancia giallastra piuttosto che pesci scuri o grigi chiari...vuol dire che nella loro dieta si nutrono di molti gamberetti...

grazie!!! le carpe che pesco sono praticamente salmonate ;)
almeno una su tre è una specchi, una volta e solo UNA ho pescato una carpa che era in forma smagliante, completamente nera!! era bellissima, sai dirmi qualcosa su quel colore??

QueenCarp
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/10/2012, 8:42
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 08 gen 1979
Record cappotti: 0

Re: Nuovo amore: Curry

Messaggio da QueenCarp » 02/11/2012, 20:51

ciandy ha scritto:capisco la voglia matta di far palline che costino 1 euro al chilo, coi tempi che corrono chi non le vorrebbe, ma fare dei pastrocchi del genere no.
riconsidera le quantità da buttare in acqua ma non gettare porcheria. usa del mais piuttosto, ben bollito.
porcheria? :dom: ci butto le cose che ci buttano i pescatori da 100 anni!!!

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Nuovo amore: Curry

Messaggio da goldberg » 02/11/2012, 21:25

QueenCarp ha scritto:
ciandy ha scritto:capisco la voglia matta di far palline che costino 1 euro al chilo, coi tempi che corrono chi non le vorrebbe, ma fare dei pastrocchi del genere no.
riconsidera le quantità da buttare in acqua ma non gettare porcheria. usa del mais piuttosto, ben bollito.
porcheria? :dom: ci butto le cose che ci buttano i pescatori da 100 anni!!!
NON per questo vuol dire che butti cose buone per le carpe!! ;) tranquillo che sono anni che in certi posti ci vola dentro della cacca!!!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Nuovo amore: Curry

Messaggio da ciandy » 04/11/2012, 10:42

QueenCarp ha scritto:
ciandy ha scritto:capisco la voglia matta di far palline che costino 1 euro al chilo, coi tempi che corrono chi non le vorrebbe, ma fare dei pastrocchi del genere no.
riconsidera le quantità da buttare in acqua ma non gettare porcheria. usa del mais piuttosto, ben bollito.
porcheria? :dom: ci butto le cose che ci buttano i pescatori da 100 anni!!!
cento anni fa, anche molto meno, dato che me la facevo pure io si pescava con il mais o con la polenta ma la si faceva bollire 40 minuti. Non 5 come le esche di adesso....
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Nuovo amore: Curry

Messaggio da FruLLo_82 » 04/11/2012, 11:04

concordo sul dosare le quantità a favore di una migliore qualità della pasturazione.
il mais MINIMO deve macerare 2 giorni e bollire 45minuti, non ci sono controindicazioni nel macerare 3 giorni e bollire 1 ora... anzi non si rompe micca in pentola... gli fai solo del bene
TEAM IO E BASTA !

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti