riprendere pesca in cava privata

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

sifer
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/01/2010, 13:12
Regione: Piemonte
Località: novara
sesso: M
data di nascita:: 03 mar 1971
Record cappotti: 0

riprendere pesca in cava privata

Messaggio da sifer » 27/01/2010, 22:14

Salve a tutti volevo sapere da voi alcune cose sulla pesca in un laghetto ( ex cava )abbastanza grande.
Il laghetto in questione ha il diametro di circa 700 metri e una profondità massima di 22 mt con fondo (a detta dei sommozzatori ) melmoso con grossi sassi. L'acqua è sorgiva e abbastanza fresca tutto l'anno.
fino ad una 10 anni fa ogni anno veniva ripopolato con carpe di circa 2/3 kg cad molte venivano rilasciate. La pesca era a fondo con il mais e basta,poi col passare del tempo non abbiamo piu ripopolato e in quanto nessuno andava piu a pescare.Ora mi è ritornata la voglia e sopratutto il tempo e vorrei chiedervi che cosa bisognerebbe fare per poter riprendere la pesca.la mia attrezzatura non è sicuramente all'avanguardia ma penso che per iniziare possa andare bene. vorrei sapere cosa usare per pasturare e come fare. grazie a tutti :thank2:



Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: riprendere pesca in cava privata

Messaggio da carpachepassione » 27/01/2010, 22:18

Sicuramente dovrai cominciare a pasturare con mais, per come mi hai detto le pescavano con quello, però dopo qualche giorno di pastura con mais e granaglie io comincerei a metterci insieme qualche boiles magari spezzettata giusto per fargliele assaggiare, la cosa deve essere progressiva fino a quando non pasturerai solo con le boiles... Prova così, te lo dico già prima che dovrai aspettare un bel pò di giorni per farle abituare, ma se avrai costanza arriveranno i risultati.

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: riprendere pesca in cava privata

Messaggio da Ritchie » 27/01/2010, 22:23

beh, se è molto che nessuno ci pesca per prima cosa andrei 2-3 volte con calma a vedere che movimento c'è. Hai un'idea precisa di dove stazionano o passano le carpe?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

sifer
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/01/2010, 13:12
Regione: Piemonte
Località: novara
sesso: M
data di nascita:: 03 mar 1971
Record cappotti: 0

Re: riprendere pesca in cava privata

Messaggio da sifer » 27/01/2010, 22:32

Ritchie ha scritto:beh, se è molto che nessuno ci pesca per prima cosa andrei 2-3 volte con calma a vedere che movimento c'è. Hai un'idea precisa di dove stazionano o passano le carpe?
una volta si ora non piu ! comunque non ci sono molti posti dove poter pescare !
una volta metà laghetto era invaso dalle classiche cannette e cosi si pescava ai margini poi una stagione ci consigliarono di imetere degli amur e nel giro di poco le cannette sono scomparse!
in compenso viaggiano a pelo d'acqua degli amur lungi piu di un metro !
ogni tanto quando andiamo a fare le classiche abbuffate il pane che avanza lo buttiamo nel laghetto e posso dire che spesso vengono a galla per mangiare!

Avatar utente
dav pro line
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 305
Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 17 apr 1976
Record cappotti: 2

Re: riprendere pesca in cava privata

Messaggio da dav pro line » 27/01/2010, 22:36

sifer ha scritto:
Ritchie ha scritto:beh, se è molto che nessuno ci pesca per prima cosa andrei 2-3 volte con calma a vedere che movimento c'è. Hai un'idea precisa di dove stazionano o passano le carpe?
una volta si ora non piu ! comunque non ci sono molti posti dove poter pescare !
una volta metà laghetto era invaso dalle classiche cannette e cosi si pescava ai margini poi una stagione ci consigliarono di imetere degli amur e nel giro di poco le cannette sono scomparse!
in compenso viaggiano a pelo d'acqua degli amur lungi piu di un metro !
ogni tanto quando andiamo a fare le classiche abbuffate il pane che avanza lo buttiamo nel laghetto e posso dire che spesso vengono a galla per mangiare!
che bello ci dovrebbero essere anche carpe di grandi dimensioni?...quanti anni ha il lago? cmq come ti hanno già detto comincia con mais perche subito le boilies non le conoscono almeno che qualcuno in questi anni andava a pescare di nascosto

sifer
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/01/2010, 13:12
Regione: Piemonte
Località: novara
sesso: M
data di nascita:: 03 mar 1971
Record cappotti: 0

Re: riprendere pesca in cava privata

Messaggio da sifer » 27/01/2010, 22:53

il lago è una cava in disuso da 40 anni e io sono socio da 34 . si pensa che ci siamo delle vere bestie! prima oltre alle carpe cera una miriade di speci di pesce bianco tinche black bass persici ecc .poi con l'avvento dei malefici cormorani tutta la minuteria è scomparsa anche perche non ci sono piu le cannette come rifugio.
ma come mais posso usare quello per le galline ! logicamente lo faccio bollire un po penso ?o no ?

Avatar utente
dav pro line
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 305
Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 17 apr 1976
Record cappotti: 2

Re: riprendere pesca in cava privata

Messaggio da dav pro line » 27/01/2010, 23:06

sifer ha scritto:il lago è una cava in disuso da 40 anni e io sono socio da 34 . si pensa che ci siamo delle vere bestie! prima oltre alle carpe cera una miriade di speci di pesce bianco tinche black bass persici ecc .poi con l'avvento dei malefici cormorani tutta la minuteria è scomparsa anche perche non ci sono piu le cannette come rifugio.
ma come mais posso usare quello per le galline ! logicamente lo faccio bollire un po penso ?o no ?
l'importante che il mais sia cotto e non crudo....se lo fai bollire è piu facile da innescare poi!! deve essere proprio un posto incontaminato trovarne ancora posti cosi ormai c'e casino d'appertutto o quasi

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: riprendere pesca in cava privata

Messaggio da carpachepassione » 27/01/2010, 23:07

sifer ha scritto:il lago è una cava in disuso da 40 anni e io sono socio da 34 . si pensa che ci siamo delle vere bestie! prima oltre alle carpe cera una miriade di speci di pesce bianco tinche black bass persici ecc .poi con l'avvento dei malefici cormorani tutta la minuteria è scomparsa anche perche non ci sono piu le cannette come rifugio.
ma come mais posso usare quello per le galline ! logicamente lo faccio bollire un po penso ?o no ?
Il mais assolutamente cotto... Per sapere come devi fare fatti un giro sul forum, riesci facilmente a trovare i tempi di cottura. Guarda su granaglie. PS dove si trova questa cava?

sifer
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/01/2010, 13:12
Regione: Piemonte
Località: novara
sesso: M
data di nascita:: 03 mar 1971
Record cappotti: 0

Re: riprendere pesca in cava privata

Messaggio da sifer » 27/01/2010, 23:21

carpachepassione ha scritto:
sifer ha scritto:il lago è una cava in disuso da 40 anni e io sono socio da 34 . si pensa che ci siamo delle vere bestie! prima oltre alle carpe cera una miriade di speci di pesce bianco tinche black bass persici ecc .poi con l'avvento dei malefici cormorani tutta la minuteria è scomparsa anche perche non ci sono piu le cannette come rifugio.
ma come mais posso usare quello per le galline ! logicamente lo faccio bollire un po penso ?o no ?
Il mais assolutamente cotto... Per sapere come devi fare fatti un giro sul forum, riesci facilmente a trovare i tempi di cottura. Guarda su granaglie. PS dove si trova questa cava?
la cava è privata e per mantenere la tranquillità non si possono neanche portare ospiti ! ormai tutti i soci restanti vanno solo per passare i pomeriggi tra una bevuta e una merenda!

Avatar utente
dav pro line
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 305
Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 17 apr 1976
Record cappotti: 2

Re: riprendere pesca in cava privata

Messaggio da dav pro line » 27/01/2010, 23:24

sifer ha scritto:
carpachepassione ha scritto:
sifer ha scritto:il lago è una cava in disuso da 40 anni e io sono socio da 34 . si pensa che ci siamo delle vere bestie! prima oltre alle carpe cera una miriade di speci di pesce bianco tinche black bass persici ecc .poi con l'avvento dei malefici cormorani tutta la minuteria è scomparsa anche perche non ci sono piu le cannette come rifugio.
ma come mais posso usare quello per le galline ! logicamente lo faccio bollire un po penso ?o no ?
Il mais assolutamente cotto... Per sapere come devi fare fatti un giro sul forum, riesci facilmente a trovare i tempi di cottura. Guarda su granaglie. PS dove si trova questa cava?
la cava è privata e per mantenere la tranquillità non si possono neanche portare ospiti ! ormai tutti i soci restanti vanno solo per passare i pomeriggi tra una bevuta e una merenda!
e vai anche in altri laghi a pescare ? o stai ricominciando dopo una pausa di qualche anno?

sifer
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/01/2010, 13:12
Regione: Piemonte
Località: novara
sesso: M
data di nascita:: 03 mar 1971
Record cappotti: 0

Re: riprendere pesca in cava privata

Messaggio da sifer » 27/01/2010, 23:41

la carpa è anni che non la pesco piu !vado solo d'estae in un laghetto a pagamento a pescare i pesci gatto!in due ore ne prendo cosi tanti che mi fa male il braccio!è una pesca cosi stupida che anche unbambino potrebbe farla con ottimi risultati!

Avatar utente
dav pro line
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 305
Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 17 apr 1976
Record cappotti: 2

Re: riprendere pesca in cava privata

Messaggio da dav pro line » 27/01/2010, 23:46

sifer ha scritto:la carpa è anni che non la pesco piu !vado solo d'estae in un laghetto a pagamento a pescare i pesci gatto!in due ore ne prendo cosi tanti che mi fa male il braccio!è una pesca cosi stupida che anche unbambino potrebbe farla con ottimi risultati!
veramente devo dirlo a mio zio lui gli mangia...ma nostrani o americani? dove si trova sto laghetto a pagamento?

sifer
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/01/2010, 13:12
Regione: Piemonte
Località: novara
sesso: M
data di nascita:: 03 mar 1971
Record cappotti: 0

Re: riprendere pesca in cava privata

Messaggio da sifer » 27/01/2010, 23:54

americani e di solito sono anche di belle dimensioni molti superano il kg
il lago è il lago maggiore a galliate ! l'immissione di solito la fanno a giugno e dopo un periodo di confusione si radunano in branchi in centro al lago e li puoi vedere dalla macchia nera che fanno . prepari una montatura con un galleggiante piombato scorrevole da 30 gr senza stopper e un amo del 4 innescato con vermi ! se lanci giusto non fai tempo a calare che ha gia mangiato e poi ........... ciao

Avatar utente
dav pro line
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 305
Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 17 apr 1976
Record cappotti: 2

Re: riprendere pesca in cava privata

Messaggio da dav pro line » 27/01/2010, 23:59

sifer ha scritto:americani e di solito sono anche di belle dimensioni molti superano il kg
il lago è il lago maggiore a galliate ! l'immissione di solito la fanno a giugno e dopo un periodo di confusione si radunano in branchi in centro al lago e li puoi vedere dalla macchia nera che fanno . prepari una montatura con un galleggiante piombato scorrevole da 30 gr senza stopper e un amo del 4 innescato con vermi ! se lanci giusto non fai tempo a calare che ha gia mangiato e poi ........... ciao
ok grazie lo dico a mio zio..molto gentile

sifer
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/01/2010, 13:12
Regione: Piemonte
Località: novara
sesso: M
data di nascita:: 03 mar 1971
Record cappotti: 0

Re: riprendere pesca in cava privata

Messaggio da sifer » 28/01/2010, 17:59

mi consigliate delle boiles sia da pastura che da pop up grazie

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti