Attrezzatura spinning

Qui per parlare di pesca a Spinning e Autocostruzione artificiali

Moderatori: angelo, 80luke

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Attrezzatura spinning

Messaggio da nok!LL » 05/02/2010, 18:11

Mi consigliate una canna e un mulinello da fare qualche volta spinning?
Non vorrei della roba di troppa qualità ma neanche scadente, giusto da non spendere più di 150€


Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Attrezzatura spinning

Messaggio da aneste24 » 05/02/2010, 20:19

Ce ne sono un infinità!!!

Io ho una shimano e la lineaeffe 10 kilos...Mulinello chiaramente shimano...

Ma devi andare a lucci,black bass, trote ??

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Attrezzatura spinning

Messaggio da nok!LL » 06/02/2010, 13:01

aneste24 ha scritto:Ce ne sono un infinità!!!
immagino ;)
aneste24 ha scritto:Ma devi andare a lucci,black bass, trote ??
Per lo più lucci e black bass, ma ogni tanto potrei capitare anche in montagna in qualche torrente a trote
Shimano mi va bene come marca...modelli?
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Attrezzatura spinning

Messaggio da aneste24 » 06/02/2010, 17:09

nok!LL ha scritto:
aneste24 ha scritto:Ce ne sono un infinità!!!
immagino ;)
aneste24 ha scritto:Ma devi andare a lucci,black bass, trote ??
Per lo più lucci e black bass, ma ogni tanto potrei capitare anche in montagna in qualche torrente a trote
Shimano mi va bene come marca...modelli?

Mah, se non vuoi spendere il bordello ti consiglierei Catana,Force Master,Speed Master(passiamo già ad un altro livello ;) ),Antares . Queste ultime 2 costano un pò di più , ma vai sul sicuro ;)

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Attrezzatura spinning

Messaggio da nok!LL » 07/02/2010, 13:05

Ok, e come mulinello mi consigli sempre shimano?
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Attrezzatura spinning

Messaggio da penela » 08/02/2010, 12:37

io di mulinello ti consiglierei lo Shimano Exage 2500...
oper la canna non saprei, l'unica cosa che è dura pescare i lucci con canne che lanciano 10/30 gr e usare esche da 50/60...
se invece usi ondulanti sui 30 gr vanno più che bene ma sarà più dura tirare su un bel luccione ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Attrezzatura spinning

Messaggio da nok!LL » 08/02/2010, 15:28

penela ha scritto:io di mulinello ti consiglierei lo Shimano Exage 2500...
oper la canna non saprei, l'unica cosa che è dura pescare i lucci con canne che lanciano 10/30 gr e usare esche da 50/60...
se invece usi ondulanti sui 30 gr vanno più che bene ma sarà più dura tirare su un bel luccione ;)
Ce l'ho quasi uguale su una canna che usavo con la polenta, in effetti potrei usare quello.
Ondulanti?
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Attrezzatura spinning

Messaggio da aneste24 » 08/02/2010, 17:26

nok!LL ha scritto:Ok, e come mulinello mi consigli sempre shimano?

Azz non mi viene in mente il nome :astemm: :astemm: :astemm:

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Attrezzatura spinning

Messaggio da penela » 08/02/2010, 20:31

nok!LL ha scritto:
penela ha scritto:io di mulinello ti consiglierei lo Shimano Exage 2500...
oper la canna non saprei, l'unica cosa che è dura pescare i lucci con canne che lanciano 10/30 gr e usare esche da 50/60...
se invece usi ondulanti sui 30 gr vanno più che bene ma sarà più dura tirare su un bel luccione ;)
Ce l'ho quasi uguale su una canna che usavo con la polenta, in effetti potrei usare quello.
Ondulanti?
come ondulanti ti consiglio quelli classici della Pather Martin che sono questi che ti allego ma come grammatura andrei sui 30 gr...
oppure puoi usare spinnerbait, jerk o esche di gomma ma con quelli si va un bel po' su con la grammatura (partono intorno ai 50 gr fino a superare i 100 di un bel po')
Allegati
PM0315_P[1].jpg
PM0315_P[1].jpg (5.05 KiB) Visto 4798 volte
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Attrezzatura spinning

Messaggio da Ska » 08/02/2010, 21:08

penela ha scritto:
nok!LL ha scritto:
penela ha scritto:io di mulinello ti consiglierei lo Shimano Exage 2500...
oper la canna non saprei, l'unica cosa che è dura pescare i lucci con canne che lanciano 10/30 gr e usare esche da 50/60...
se invece usi ondulanti sui 30 gr vanno più che bene ma sarà più dura tirare su un bel luccione ;)
Ce l'ho quasi uguale su una canna che usavo con la polenta, in effetti potrei usare quello.
Ondulanti?
come ondulanti ti consiglio quelli classici della Pather Martin che sono questi che ti allego ma come grammatura andrei sui 30 gr...
oppure puoi usare spinnerbait, jerk o esche di gomma ma con quelli si va un bel po' su con la grammatura (partono intorno ai 50 gr fino a superare i 100 di un bel po')

quand'è che mi porti qualche volta a spinning ?
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
bassmania
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 194
Iscritto il: 06/11/2009, 14:41
Regione: Lombardia
Località: Mantova
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1976
Record cappotti: 5

Re: Attrezzatura spinning

Messaggio da bassmania » 09/02/2010, 13:52

nok!LL ha scritto:Mi consigliate una canna e un mulinello da fare qualche volta spinning?
Non vorrei della roba di troppa qualità ma neanche scadente, giusto da non spendere più di 150€

nokill se ti serve una cannetta per svago , 150 euro di canna + mulo sono anche troppi, con una force master 2 pezzi 240 cm potenza lancio 10-30 (onesta canna da spinning per 50 euro) e un mulo abu cardinal 700 (50 euro) o catana FA ( 25 euro)
sei gia a posto. Poi se invece non ti accontenti del "sufficiente" specifica con quali esche vuoi uscire e in che tipologia di luogo e potrei consigliarti piu nel particolare, perche con gia 250 euro puoi farti una eccellente attrezzatura .
Come esche confermo penela, ma gli ondulanti potrebbero rivelarsi ostici se sono le prime volte a spinning mentre un buon martin 15 o 12 con fiocco rosso, è tra le esce piu generiche e funzionali, ma anche la piu monotona aimè ;)

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Attrezzatura spinning

Messaggio da penela » 09/02/2010, 14:10

Ska ha scritto:
penela ha scritto:
nok!LL ha scritto:
penela ha scritto:io di mulinello ti consiglierei lo Shimano Exage 2500...
oper la canna non saprei, l'unica cosa che è dura pescare i lucci con canne che lanciano 10/30 gr e usare esche da 50/60...
se invece usi ondulanti sui 30 gr vanno più che bene ma sarà più dura tirare su un bel luccione ;)
Ce l'ho quasi uguale su una canna che usavo con la polenta, in effetti potrei usare quello.
Ondulanti?
come ondulanti ti consiglio quelli classici della Pather Martin che sono questi che ti allego ma come grammatura andrei sui 30 gr...
oppure puoi usare spinnerbait, jerk o esche di gomma ma con quelli si va un bel po' su con la grammatura (partono intorno ai 50 gr fino a superare i 100 di un bel po')

quand'è che mi porti qualche volta a spinning ?
quando vuoi tesoro :lol: :lol:
anceh in Valtellina se vuoi farti un giretto un week end ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Attrezzatura spinning

Messaggio da Ska » 09/02/2010, 20:38

penela ha scritto:
Ska ha scritto:
penela ha scritto:
nok!LL ha scritto:
penela ha scritto:io di mulinello ti consiglierei lo Shimano Exage 2500...
oper la canna non saprei, l'unica cosa che è dura pescare i lucci con canne che lanciano 10/30 gr e usare esche da 50/60...
se invece usi ondulanti sui 30 gr vanno più che bene ma sarà più dura tirare su un bel luccione ;)
Ce l'ho quasi uguale su una canna che usavo con la polenta, in effetti potrei usare quello.
Ondulanti?
come ondulanti ti consiglio quelli classici della Pather Martin che sono questi che ti allego ma come grammatura andrei sui 30 gr...
oppure puoi usare spinnerbait, jerk o esche di gomma ma con quelli si va un bel po' su con la grammatura (partono intorno ai 50 gr fino a superare i 100 di un bel po')

quand'è che mi porti qualche volta a spinning ?
quando vuoi tesoro :lol: :lol:
anceh in Valtellina se vuoi farti un giretto un week end ;)
ci si potrebbe pensare, magari fine stagione per me andrebbe bene ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Attrezzatura spinning

Messaggio da nok!LL » 10/02/2010, 9:27

bassmania ha scritto:
nok!LL ha scritto:Mi consigliate una canna e un mulinello da fare qualche volta spinning?
Non vorrei della roba di troppa qualità ma neanche scadente, giusto da non spendere più di 150€

nokill se ti serve una cannetta per svago , 150 euro di canna + mulo sono anche troppi, con una force master 2 pezzi 240 cm potenza lancio 10-30 (onesta canna da spinning per 50 euro) e un mulo abu cardinal 700 (50 euro) o catana FA ( 25 euro)
sei gia a posto. Poi se invece non ti accontenti del "sufficiente" specifica con quali esche vuoi uscire e in che tipologia di luogo e potrei consigliarti piu nel particolare, perche con gia 250 euro puoi farti una eccellente attrezzatura .
Come esche confermo penela, ma gli ondulanti potrebbero rivelarsi ostici se sono le prime volte a spinning mentre un buon martin 15 o 12 con fiocco rosso, è tra le esce piu generiche e funzionali, ma anche la piu monotona aimè ;)
concordo per il prezzo, non voglio spendere molto perchè la userei cosi ogni tanto nel lago che frequento, per le esche non ti saprei dire, lo spinning è una tecnica nuova per me e non ho ancora studiato
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
bassmania
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 194
Iscritto il: 06/11/2009, 14:41
Regione: Lombardia
Località: Mantova
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1976
Record cappotti: 5

Re: Attrezzatura spinning

Messaggio da bassmania » 10/02/2010, 13:29

nok!LL ha scritto:
bassmania ha scritto:
nok!LL ha scritto:Mi consigliate una canna e un mulinello da fare qualche volta spinning?
Non vorrei della roba di troppa qualità ma neanche scadente, giusto da non spendere più di 150€

nokill se ti serve una cannetta per svago , 150 euro di canna + mulo sono anche troppi, con una force master 2 pezzi 240 cm potenza lancio 10-30 (onesta canna da spinning per 50 euro) e un mulo abu cardinal 700 (50 euro) o catana FA ( 25 euro)
sei gia a posto. Poi se invece non ti accontenti del "sufficiente" specifica con quali esche vuoi uscire e in che tipologia di luogo e potrei consigliarti piu nel particolare, perche con gia 250 euro puoi farti una eccellente attrezzatura .
Come esche confermo penela, ma gli ondulanti potrebbero rivelarsi ostici se sono le prime volte a spinning mentre un buon martin 15 o 12 con fiocco rosso, è tra le esce piu generiche e funzionali, ma anche la piu monotona aimè ;)
concordo per il prezzo, non voglio spendere molto perchè la userei cosi ogni tanto nel lago che frequento, per le esche non ti saprei dire, lo spinning è una tecnica nuova per me e non ho ancora studiato
va bene :) ma vedrai che quando acchiapperai i primi black e magari belli cicciotti, quel "ogni tanto" potrebbe cambiate in "abbastanza spesso" ... :mrgreen:

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “PESCA A SPINNING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti