Grazie a tutti in anticipo
lago dell'accesa
-
gialla1971
- Carpisti Premium

- Messaggi: 68
- Iscritto il: 18/11/2009, 13:45
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Bologna
- sesso: M
- data di nascita:: 18 mag 1971
- Record cappotti: 8
lago dell'accesa
Salve a tutti,volevo informazioni su questo lago della bassa toscana,perchè ho una mezza idea di farci tre giorni a gennaio.
Grazie a tutti in anticipo
Grazie a tutti in anticipo
- dvdjap
- Carpisti Premium

- Messaggi: 202
- Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
- Regione: Toscana
- Località: Calenzano
- sesso: M
- data di nascita:: 08 lug 1975
Re: lago dell'accesa
Io sò poco, ci sono stato solo una volta a vedere in primavera, il posto è bello e soprattutto selvatico acqua di un colore stupendo e poi se leggi un pò sul web sarà ancora più bello e misterioso specie dormirci la notte hahahahagialla1971 ha scritto:Salve a tutti,volevo informazioni su questo lago della bassa toscana,perchè ho una mezza idea di farci tre giorni a gennaio.
Grazie a tutti in anticipo
Ho soltanto letto in un forum (ma ovviamente nn ricordo dove) che non è facile trovare lo spot giusto per via dell'elevato fondo che in alcuni punti supera i 15/20mt a pochi metri dalla riva, come zona davano per buona quella opposta alla strada asfaltata che si fà per arrivarci che poi sarebbe quella più impervia come esemplari veniva descritto che non ci sono stati catturate carpe molto grosse, dalla foto che era allegata nel 3d sembrava una regina da circa 7-8Kg.
Molti sostengono che la temperatura dell'acqua si mantenga costante per tutto l'anno e discretamente alta per via delle numerose sorgenti che lo alimentano anche di origine vulcanica, per il resto non sò altro anzi se magari mi fai sapere quando vai se posso vengo volentieri a farti compagnia anche per un solo giorno.
P.S. il fondo massimo si aggira intorno ai 30mt nella zona centrale, ma cmq questo lo saprai già, insomma è un lago particolare nn tanto grande ma molto profondo e sicuramente queste caratteristiche sono all'origine delle molte leggende a suo riguardo a me sinceramente ha messo molta suggestione anche se quando ci andai non ne sapevo nulla di tutte le storie (che avrai letto sul web) è un posto particolare...
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!
-
gialla1971
- Carpisti Premium

- Messaggi: 68
- Iscritto il: 18/11/2009, 13:45
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Bologna
- sesso: M
- data di nascita:: 18 mag 1971
- Record cappotti: 8
Re: lago dell'accesa
grazie mille dvdjap,le informazioni che mi hai dato sono molto utili.
Mi hanno detto che la notte è vietatA ma comunque tollerata,qualcuno può confermarqui questo?
Mi hanno detto che la notte è vietatA ma comunque tollerata,qualcuno può confermarqui questo?
- dvdjap
- Carpisti Premium

- Messaggi: 202
- Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
- Regione: Toscana
- Località: Calenzano
- sesso: M
- data di nascita:: 08 lug 1975
Re: lago dell'accesa
Ho letto la stessa cosa, in ogni caso un ragazzo che conosco ha fatto una sessione di 3gg, in primavera (purtroppo senza catture) e nessuno gli ha detto nulla, ovviamente è arrivato la sera tardi e senza farsi notare, ma penso che se uno è preciso e non sporca nessuno gli dice niente e poi non penso che di gennaio ci passerà nessuno specie di notte...con tutte le leggende su quel lago si tengono tutti lontanigialla1971 ha scritto:grazie mille dvdjap,le informazioni che mi hai dato sono molto utili.
Mi hanno detto che la notte è vietatA ma comunque tollerata,qualcuno può confermarqui questo?
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!
- murdok
- Carpista Super

- Messaggi: 534
- Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
- Regione: Toscana
- Località: tavarnuzze, FI
- sesso: M
- data di nascita:: 01 lug 1982
- Record cappotti: 3
Re: lago dell'accesa
ma c'è ancora gente che crede ai fantasmi?? 
- dvdjap
- Carpisti Premium

- Messaggi: 202
- Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
- Regione: Toscana
- Località: Calenzano
- sesso: M
- data di nascita:: 08 lug 1975
Re: lago dell'accesa
fidati quando vedi quelle acque così ferme scure e profonde...qualche dubbio ti viene è un posto particolare se guardi le foto o su googlemaps ti rendi conto che 34mt sono davvero tanti per un piccolo lago così....murdok ha scritto:ma c'è ancora gente che crede ai fantasmi??
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!
- murdok
- Carpista Super

- Messaggi: 534
- Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
- Regione: Toscana
- Località: tavarnuzze, FI
- sesso: M
- data di nascita:: 01 lug 1982
- Record cappotti: 3
Re: lago dell'accesa
allora andiamo a provarlo.
dai prendo un giorno di permesso a lavoro e andiamo a pescare
ma è davvero cosi spaventoso?
dai prendo un giorno di permesso a lavoro e andiamo a pescare
ma è davvero cosi spaventoso?
- dvdjap
- Carpisti Premium

- Messaggi: 202
- Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
- Regione: Toscana
- Località: Calenzano
- sesso: M
- data di nascita:: 08 lug 1975
Re: lago dell'accesa
Già bisognerebbe fare una bella spedizione ad anno nuovo io cmq mi ero ripromesso di tentare...facciamo una bella macchinata io te ilgambe e gasssmurdok ha scritto:allora andiamo a provarlo.
dai prendo un giorno di permesso a lavoro e andiamo a pescare![]()
ma è davvero cosi spaventoso?
Si potrebbe tentare a gennaio per il freddo, tanto la temp dell'acqua è costante o al massimo i primi giorni di primavera.
Il discorso delle difficoltà di pesca mi intriga a bestia!! Penso sarà strettamente necessario sondare il fondo con il plumbing alla ricerca di fondali...umani e...occhio
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!
- gambe
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 504
- Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
- Regione: Toscana
- Località: quarrata
- sesso: M
- data di nascita:: 15 mag 1990
- Record cappotti: 5
Re: lago dell'accesa
mi sa che ci vuole metà bobina del mulinello allora per fare plumbing...visto il fondo...per me viene fuori le carpe che brillano di luce propria come i mostri degli abissi...!!!
comunque ragazzi...se davvero è cosi fondo l'acqua non diventerà mai ghiaccia tanto...per me si puo andare...!!!
-
gialla1971
- Carpisti Premium

- Messaggi: 68
- Iscritto il: 18/11/2009, 13:45
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Bologna
- sesso: M
- data di nascita:: 18 mag 1971
- Record cappotti: 8
Re: lago dell'accesa
inazi tutto un grazie a tutti per le info.
Mi sono convinto..... a gennaio vado,questo posto mi intriga e mi affascina
Mi sono convinto..... a gennaio vado,questo posto mi intriga e mi affascina
- gambe
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 504
- Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
- Regione: Toscana
- Località: quarrata
- sesso: M
- data di nascita:: 15 mag 1990
- Record cappotti: 5
Re: lago dell'accesa
in bocca alla carpa allora..non per fare il guastafeste...però mi preparerei a tutto andando in un lago del genere(non intendo i fantasmi
),piu che altro è il fatto della profondità..se c'hai la possibilità usa un eco...sennò la vedo dura...ah ragazzi...l'ho letto ora...il 26 luglio giorno di sant'anna si va laggiu a pescare....di notte ovviamente..!!!!!!!!
- mr.madness
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 449
- Iscritto il: 31/05/2009, 20:24
- Regione: Toscana
- Località: montemurlo
- sesso: M
- data di nascita:: 17 apr 1982
- Record cappotti: 19
Re: lago dell'accesa
bello!!!!da provare.
.sto posto m intriga!!!


Cause there's a monster living under my bed
Whispering in my ear...
There's an angel, with a hand on my head
She say I've got nothing to fear
ora sei su,sopra le nuvole,libero di volare..sopra ogni pioggia ed ogni temporale..ciao giamma
- gambe
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 504
- Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
- Regione: Toscana
- Località: quarrata
- sesso: M
- data di nascita:: 15 mag 1990
- Record cappotti: 5
Re: lago dell'accesa
allora se si decide d'andare ti si fa un fischio anche a te... 
- dvdjap
- Carpisti Premium

- Messaggi: 202
- Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
- Regione: Toscana
- Località: Calenzano
- sesso: M
- data di nascita:: 08 lug 1975
Re: lago dell'accesa
Fatta una prova martedi in solitaria...non era nemmeno in programma ho deciso la mattina stessa!
che dire è un posto magnifico anche se per arrivare ad andature da codice ci vuole minimo 2 ore...infatti ero leggermente stanco al ritorno.
Una bella oasi naturale con le sponde piuttosto pulite e non il solito lago pieno di rifiuti, acque trasparenti con visibilità sui 2mt circa...oltre si dice male perchè dove pescavo io a 2mt dalla riva sprofondava nell'abisso per circa 10mt...
la temperatura dell'acqua effettivamente non sembra molto fredda quindi torna il discorso che avevo letto sul web.
Ad ogni lancio un tuffo al cuore...perche il filo non sembrava smettere mai di sbobinarsi dal mulinello...pareva senza fondo
purtroppo non ho visto manco una toccata
e a conferma dell'atipicità del lago anche una signora che passeggiava mi ha detto che di gente ne vede che pesca, ma nessuno tira mai fori nulla, ma i pesci si vedono e si sentono (saltano).
Sicuramente merita dedicare più tempo alla scelta e lo studio del fondale con il plumbing per trovare uno spot con un fondo "umano" non lo so ma cosa ci fanno le carpe a 34mt???forse stanno più sù bò...
Non me la son sentita di cercare troppo anche perchè ero solo e non cera anima viva la riva poi è abbastanza particolare è quasi sempre a picco sull'acqua ed essendoci molta vegetazione in prossimità dell'acqua a volte ci sono più radici che terra e l'appoggio non è sicuro tanto che la terra balla...quindi ci vuole molta attenzione per non finirci dentro visto anche le profondità...
che dire è un posto magnifico anche se per arrivare ad andature da codice ci vuole minimo 2 ore...infatti ero leggermente stanco al ritorno.
Una bella oasi naturale con le sponde piuttosto pulite e non il solito lago pieno di rifiuti, acque trasparenti con visibilità sui 2mt circa...oltre si dice male perchè dove pescavo io a 2mt dalla riva sprofondava nell'abisso per circa 10mt...
la temperatura dell'acqua effettivamente non sembra molto fredda quindi torna il discorso che avevo letto sul web.
Ad ogni lancio un tuffo al cuore...perche il filo non sembrava smettere mai di sbobinarsi dal mulinello...pareva senza fondo
Sicuramente merita dedicare più tempo alla scelta e lo studio del fondale con il plumbing per trovare uno spot con un fondo "umano" non lo so ma cosa ci fanno le carpe a 34mt???forse stanno più sù bò...
Non me la son sentita di cercare troppo anche perchè ero solo e non cera anima viva la riva poi è abbastanza particolare è quasi sempre a picco sull'acqua ed essendoci molta vegetazione in prossimità dell'acqua a volte ci sono più radici che terra e l'appoggio non è sicuro tanto che la terra balla...quindi ci vuole molta attenzione per non finirci dentro visto anche le profondità...
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!
- murdok
- Carpista Super

- Messaggi: 534
- Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
- Regione: Toscana
- Località: tavarnuzze, FI
- sesso: M
- data di nascita:: 01 lug 1982
- Record cappotti: 3
Re: lago dell'accesa
ottimo dvdjap
veramente un bel posto ora non ci rimane che andare e tirare fuori qualche bella baffona.
che ne dici , organiziamo???
veramente un bel posto ora non ci rimane che andare e tirare fuori qualche bella baffona.
che ne dici , organiziamo???
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti
