consigli per self-made invernali

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
anzuotto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 20
Iscritto il: 22/07/2010, 12:32
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 01 giu 1986
Record cappotti: 0

consigli per self-made invernali

Messaggio da anzuotto » 30/01/2012, 8:52

ciao, ho deciso di cimentarmi per la prima volta nella realizzazione delle boilies... per questo chiedo consigli a chi ne sà più di me su come si realizzano le esche.
se qualcuno gentilmente ha voglia di condividere qualche ricetta (e qualche piccolo segreto) per mix e parte liquida, ne sarei felice.
io ho sentito parlare molto bene dei prodotti della CC-moore, ma è difficile districarsi di fronte a una così vasta scelta di marche e prodotti!!



ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: consigli per self-made invernali

Messaggio da ciandy » 30/01/2012, 11:11

anzuotto ha scritto:ciao, ho deciso di cimentarmi per la prima volta nella realizzazione delle boilies... per questo chiedo consigli a chi ne sà più di me su come si realizzano le esche.
se qualcuno gentilmente ha voglia di condividere qualche ricetta (e qualche piccolo segreto) per mix e parte liquida, ne sarei felice.
io ho sentito parlare molto bene dei prodotti della CC-moore, ma è difficile districarsi di fronte a una così vasta scelta di marche e prodotti!!
viewtopic.php?f=24&t=3874

questa è una ricetta semplice di facile utilizzo e già adatta a pasturazioni più o meno lunghe.
si tratta pur sempre di una base di partenza che si presta a mille rielaborazioni. molti prodotti li sono della ccmoore :mrgreen:
dacci un occhio ;)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

anzuotto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 20
Iscritto il: 22/07/2010, 12:32
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 01 giu 1986
Record cappotti: 0

Re: consigli per self-made invernali

Messaggio da anzuotto » 30/01/2012, 13:10

grazie!!! soprattutto perchè corredata da una buona spiegazione
se hai anche qualche altro consiglio per quello che riguarda la parte liquida (aminoacidi, betaina, ecc) perchè è li che ho la confusione maggiore in testa

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: consigli per self-made invernali

Messaggio da angelo » 30/01/2012, 13:31

Ciao Anzuotto, prima di postare fai un salto lella sezione "SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!" e raccontaci qualcosa di te:
viewforum.php?f=4
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: consigli per self-made invernali

Messaggio da ciandy » 30/01/2012, 14:46

anzuotto ha scritto:grazie!!! soprattutto perchè corredata da una buona spiegazione
se hai anche qualche altro consiglio per quello che riguarda la parte liquida (aminoacidi, betaina, ecc) perchè è li che ho la confusione maggiore in testa
allora betaina non ti porta alcun beneficio quindi puoi lasciarla perdere..
per gli amino puoi metterne stando verso la dose medio bassa che ti viene consigliata dal produttore
questa ricetta ha dato buoni frutti anche solo con nhdc dose 4 ml pro kg ;)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

anzuotto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 20
Iscritto il: 22/07/2010, 12:32
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 01 giu 1986
Record cappotti: 0

Re: consigli per self-made invernali

Messaggio da anzuotto » 30/01/2012, 18:58

e per quanto riguarda l'aromatizzazione?
approssimativamente quante uova per kilo richiede?

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: consigli per self-made invernali

Messaggio da ciandy » 30/01/2012, 19:23

anzuotto ha scritto:e per quanto riguarda l'aromatizzazione?
approssimativamente quante uova per kilo richiede?
sai che non ho mai guardato quante uova tira... :roll: :lol: 8/10 in teoria :D
aroma mi ha dato bene tutti frutti ma poi ho sempre pescato senza. :mrgreen:
Puoi abbinarci uno speziato ;)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

anzuotto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 20
Iscritto il: 22/07/2010, 12:32
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 01 giu 1986
Record cappotti: 0

Re: consigli per self-made invernali

Messaggio da anzuotto » 31/01/2012, 12:24

ti ringrazio ancora per i preziosi consigli!!
mitica la festa della birra di tribano!!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: consigli per self-made invernali

Messaggio da ciandy » 31/01/2012, 13:45

anzuotto ha scritto:ti ringrazio ancora per i preziosi consigli!!
mitica la festa della birra di tribano!!
proprio :D
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
nicolab
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 203
Iscritto il: 31/07/2011, 14:08
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1987
Record cappotti: 6

Re: consigli per self-made invernali

Messaggio da nicolab » 02/02/2012, 22:29

ciandy ha scritto:
anzuotto ha scritto:e per quanto riguarda l'aromatizzazione?
approssimativamente quante uova per kilo richiede?
sai che non ho mai guardato quante uova tira... :roll: :lol: 8/10 in teoria :D
aroma mi ha dato bene tutti frutti ma poi ho sempre pescato senza. :mrgreen:
Puoi abbinarci uno speziato ;)
confermo 10 uova per chilo di mix, già testato! :mrgreen:
Ottimo mix comunque!!!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: consigli per self-made invernali

Messaggio da ciandy » 03/02/2012, 11:16

nicolab ha scritto:
ciandy ha scritto:
anzuotto ha scritto:e per quanto riguarda l'aromatizzazione?
approssimativamente quante uova per kilo richiede?
sai che non ho mai guardato quante uova tira... :roll: :lol: 8/10 in teoria :D
aroma mi ha dato bene tutti frutti ma poi ho sempre pescato senza. :mrgreen:
Puoi abbinarci uno speziato ;)
confermo 10 uova per chilo di mix, già testato! :mrgreen:
Ottimo mix comunque!!!
l'allievo supera il maestro :mrgreen:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
nicolab
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 203
Iscritto il: 31/07/2011, 14:08
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1987
Record cappotti: 6

Re: consigli per self-made invernali

Messaggio da nicolab » 04/02/2012, 12:57

:mrgreen:
ciandy ha scritto:
nicolab ha scritto:
ciandy ha scritto:
anzuotto ha scritto:e per quanto riguarda l'aromatizzazione?
approssimativamente quante uova per kilo richiede?
sai che non ho mai guardato quante uova tira... :roll: :lol: 8/10 in teoria :D
aroma mi ha dato bene tutti frutti ma poi ho sempre pescato senza. :mrgreen:
Puoi abbinarci uno speziato ;)
confermo 10 uova per chilo di mix, già testato! :mrgreen:
Ottimo mix comunque!!!
l'allievo supera il maestro :mrgreen:


seeeee!!! hahahah!!!! ricordo solo quante uova mettere perchè la prima volta che le ho fatte non ne avevo la piu pallida idea!!!!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: consigli per self-made invernali

Messaggio da ciandy » 04/02/2012, 14:49

nicolab ha scritto::mrgreen:
ciandy ha scritto:
nicolab ha scritto:
ciandy ha scritto:
anzuotto ha scritto:e per quanto riguarda l'aromatizzazione?
approssimativamente quante uova per kilo richiede?
sai che non ho mai guardato quante uova tira... :roll: :lol: 8/10 in teoria :D
aroma mi ha dato bene tutti frutti ma poi ho sempre pescato senza. :mrgreen:
Puoi abbinarci uno speziato ;)
confermo 10 uova per chilo di mix, già testato! :mrgreen:
Ottimo mix comunque!!!
l'allievo supera il maestro :mrgreen:


seeeee!!! hahahah!!!! ricordo solo quante uova mettere perchè la prima volta che le ho fatte non ne avevo la piu pallida idea!!!!
non farti i problemi di uova...
vai a decine e tieniti uno scarto per non sbagliare come faccio io
esempio: se voglio fare 3 kg di palline devo aver un 4/4.5 kg di mix per star in sicurezza e spacco 30 uova. non sto li a farmi mille conti sulle uova anxhe perchè ti cambia a seconda della temperatura della grandezza uova dell'umidità..... :28:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: consigli per self-made invernali

Messaggio da angelo » 04/02/2012, 17:02

E' impossibile (o quasi) stabilire con esattezza la quantità di uova che vanno inserite lel mix,come dice Ciandy, ci sono molte variabili, temperatura, umidità dell'aria, anche se le farine ti sembrano asciutte contengono una % di umidità, devi provare.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti