
ho letto sulla confezione della valigetta che è importante spostare il peso che c'è sullo swinger... come funziona la cosa?
se peschi lontano sposti il peso verso la clip dove metti il filo, se peschi vicino il contrarioStone Generator ha scritto:Io ho 3 micro swinger della Fox e devo ancora inaugurarli, come tutto il resto dell'attrezzatura nuova (mi sono limitato a aprire il rod pod nello stanzone delle cantine mettendoci sopra segnalatori, swinger, canne e mulinelli... immaginate la faccia di un vicino di casa quando è entrato e ha visto il tutto)...
ho letto sulla confezione della valigetta che è importante spostare il peso che c'è sullo swinger... come funziona la cosa?
Ilovethisgame87 ha scritto:Questo trucco me lo hanno detto anche a me, specialmente se si tratta di sessioni in cave o laghi a pagamento dove le carpe hanno visto molte allamate.
Sabato avro' l'occasione di fare la prova.
Il mio dubbio e' ma in caso di mangiata in calata come si comporta il sistema?
Perche' gli swinger saranno tutti in basso e non potranno scendere.
Emette due suoni distinti in caso il filo scorra in avanti o in dietro.cicciojack ha scritto:ragazzi scusatemi, ma siccome sto prendendo set con centralina e avvisatori visivi nuovi (che questi non ho mai avuto prima), non ho capito bene la differenza qunado dicono che l'avvisatore ha un suono diverso per la "mangiata in calata"...
ma che cavolo vuol dire!!?!?![]()
scusatemi se può sembrare una domanda stupida per voi esperti, ma per me di mangiate in canna ce nè una: quando ti parte il mulo a mille!!!
ah ok! credo di aver capito il concetto; ma ugualmente non mi torna il discorso del segnalatore... come fa il segnalatore ad emettere un suono diverso? il filo, anche se la preda dovesse mangiare e venire incontro alla canna, non fa mica retromarcia sulla bobina del mulinello...Ilovethisgame87 ha scritto:Emette due suoni distinti in caso il filo scorra in avanti o in dietro.cicciojack ha scritto:ragazzi scusatemi, ma siccome sto prendendo set con centralina e avvisatori visivi nuovi (che questi non ho mai avuto prima), non ho capito bene la differenza qunado dicono che l'avvisatore ha un suono diverso per la "mangiata in calata"...
ma che cavolo vuol dire!!?!?![]()
scusatemi se può sembrare una domanda stupida per voi esperti, ma per me di mangiate in canna ce nè una: quando ti parte il mulo a mille!!!
Avanti in caso di parteza come la intendi tu.
In dietro in caso di mangiata in Calata.
Le mangiate possono essere diverse, per esempio, se il pesce dopo l'allamata nuotasse verso la canna ci vorrebbe la combinazione Segnalatore Acustivo + Visivo ben tarato, per sentire qualche suono.
Vedresti il segnalatore visivo cadere verso il basso trascinandosi il filo che nel frattempo si e' smollato perche' non e' piu' in trazione come prima.
sei stato perfetto! grazie mille per avermi chiarito le idee!Ilovethisgame87 ha scritto:Si il filo in caso di partenza in calata fa "Retromarcia" verso il mulinello. E il segnalatore emettera' un suono leggermente diverso che nel caso contrario.
Questo perche' il segnalatore visivo appositamente posizionato, richiama il filo che non e' piu' in trazione.
Nel senso:
- cali il terminale con il piombo.
- Metti in trazione tutta la lenza madre in modo da avere la lenza madre in trazione tra mulo e piombo. (oltre che a farla sdraiare sul fondo).
- Agganci il segnalatore visivo alla lenza madre.
In questo momento sei in pesca con il sistema Segnalatore al completo.
Se il pesce mangia e nuota verso la canna, spostera' anche il piombo verso la canna. In questo modo il filo non sara' piu' in trazione e il segnalatore visivo cadra' verso il suolo trascinando la lenza madre che si e' smollata.
Spero di essere riuscito a spiegarmi meglio di prima
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti