Treccia ... quale diametro?

Discussioni relative ai monofili e ai trecciati per carpfishing. Shoock leader e lead core.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Treccia ... quale diametro?

Messaggio da furby79 » 07/12/2010, 11:40

Salve a tutti, scrivo questo post perchè a breve dovrò imbobinare i mulinelli con del trecciato, penso di optare per il Power Pro della Shimano colore verde, da quello che ho letto qui viewtopic.php?f=14&t=4504&start=0&st=0&sk=t&sd=a sembrerebbe adatto alle mie esigenze .... il dubbio che mi sorge è che diametro scegliere?? Ora uso monofili che vanno da uno 0.33 ad uno 0.36.
Ringrazio tutti coloro che volessero aiutarmi nella scelta e perchè no anche nel consigliarmi alternative :). Ciao

P.S. In genere prediligo pescare in ambienti infrascati, ricchi di ostacoli naturali tronchi rocce ecc.


NO al Fly Carp

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Treccia ... quale diametro?

Messaggio da aneste24 » 07/12/2010, 11:52

io resterei su un 0.28 se lo fanno...secondo me è più che sufficente.....pensa che io faccio gli shock leader con un 0.20 di treccia e non sono mai riuscito a romperlo.....
Assicurati che il diametro che c è scritto sulla scatola sia quello reale...molte marche dichiarano (ad esempio) uno 0.30 ed invece è un 0.40....

Comunque imbobinalo bene sennò avrai un casino che metà basta :lol:

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Treccia ... quale diametro?

Messaggio da angelo » 07/12/2010, 15:35

penso che un 28 sia più che sufficente,
Comunque imbobinalo bene sennò avrai un casino che metà basta
fai un po' di giri con del nylon sul fondo della bobina, altrimenti c'è il rischio che giri tutta la matassa che hai avvolto
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
murdok
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 534
Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
Regione: Toscana
Località: tavarnuzze, FI
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1982
Record cappotti: 3

Re: Treccia ... quale diametro?

Messaggio da murdok » 07/12/2010, 17:47

angelo ha scritto:fai un po' di giri con del nylon sul fondo della bobina, altrimenti c'è il rischio che giri tutta la matassa che hai avvolto
non è vero basta bagniare il trecciato
io immergo la bobina in acqua e poi lo imbobino, mai avuto problemi cosi. 8-)

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Treccia ... quale diametro?

Messaggio da daviders » 07/12/2010, 20:19

murdok ha scritto:
angelo ha scritto:fai un po' di giri con del nylon sul fondo della bobina, altrimenti c'è il rischio che giri tutta la matassa che hai avvolto
non è vero basta bagniare il trecciato
io immergo la bobina in acqua e poi lo imbobino, mai avuto problemi cosi. 8-)
Non è che non è vero...è un altro metodo ;)
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Treccia ... quale diametro?

Messaggio da angelo » 07/12/2010, 21:35

la prima treccia che ho imbobinato circa 15 anni faho fatto come hai detti tu
io immergo la bobina in acqua e poi lo imbobino, mai avuto problemi cosi.
, tutto bene fino hai primi freddi ...........mi sono accorto che tutta la matassa che avavo caricato girava sulla bobina,poi ragionandoci per bene ho capito il motivo, è semplicamente dato dal fatto che non essendo elastica non "stringe "la bobina cone un nylon, ma la fascia senza stringere, così c'è la possibilità che giri, però non è detto che ciò avvenga, comunque una ventina di giri con del nylon ce li farei, non costa nulla e ci metti veramente poco, vedi tu !
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Treccia ... quale diametro?

Messaggio da furby79 » 03/02/2011, 10:56

Ok .. dai consigli ricevuti deduco che tutti concordino che il diametro dello 0.28 sia sufficiente.
Io addirittura pensavo di optare per uno 0.23 Power Pro della shimano, verde ovviamente, che ne pensate? Può andare bene se pesco con il gommone a lunghe distanze? Lo 0.28 mi sembra un po troppo sovradimensionato e potrebbe causarmi problemi di bando e bandiera in caso di forte vento o corrente :dom: bhoo
NO al Fly Carp

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: Treccia ... quale diametro?

Messaggio da boilesafragola » 03/04/2011, 20:06

murdok ha scritto:
angelo ha scritto:fai un po' di giri con del nylon sul fondo della bobina, altrimenti c'è il rischio che giri tutta la matassa che hai avvolto
non è vero basta bagniare il trecciato
io immergo la bobina in acqua e poi lo imbobino, mai avuto problemi cosi. 8-)
quoto murdok,io immergo la treccia in un secchio pieno di acqua mentre imbobino il mulo!!!! ;)
Neversleep!!!!!!!!

Rispondi

Torna a “MONOFILI E TRECCIATI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti