Ringrazio tutti coloro che volessero aiutarmi nella scelta e perchè no anche nel consigliarmi alternative

P.S. In genere prediligo pescare in ambienti infrascati, ricchi di ostacoli naturali tronchi rocce ecc.
fai un po' di giri con del nylon sul fondo della bobina, altrimenti c'è il rischio che giri tutta la matassa che hai avvoltoComunque imbobinalo bene sennò avrai un casino che metà basta
non è vero basta bagniare il trecciatoangelo ha scritto:fai un po' di giri con del nylon sul fondo della bobina, altrimenti c'è il rischio che giri tutta la matassa che hai avvolto
Non è che non è vero...è un altro metodomurdok ha scritto:non è vero basta bagniare il trecciatoangelo ha scritto:fai un po' di giri con del nylon sul fondo della bobina, altrimenti c'è il rischio che giri tutta la matassa che hai avvolto
io immergo la bobina in acqua e poi lo imbobino, mai avuto problemi cosi.
, tutto bene fino hai primi freddi ...........mi sono accorto che tutta la matassa che avavo caricato girava sulla bobina,poi ragionandoci per bene ho capito il motivo, è semplicamente dato dal fatto che non essendo elastica non "stringe "la bobina cone un nylon, ma la fascia senza stringere, così c'è la possibilità che giri, però non è detto che ciò avvenga, comunque una ventina di giri con del nylon ce li farei, non costa nulla e ci metti veramente poco, vedi tu !io immergo la bobina in acqua e poi lo imbobino, mai avuto problemi cosi.
quoto murdok,io immergo la treccia in un secchio pieno di acqua mentre imbobino il mulo!!!!murdok ha scritto:non è vero basta bagniare il trecciatoangelo ha scritto:fai un po' di giri con del nylon sul fondo della bobina, altrimenti c'è il rischio che giri tutta la matassa che hai avvolto
io immergo la bobina in acqua e poi lo imbobino, mai avuto problemi cosi.
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti