monofilo in nylon particolarmente fragile???

Discussioni relative ai monofili e ai trecciati per carpfishing. Shoock leader e lead core.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
sampei83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 75
Iscritto il: 01/08/2011, 9:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 27 dic 1983
Record cappotti: 7

monofilo in nylon particolarmente fragile???

Messaggio da sampei83 » 10/10/2011, 20:47

ciao ragazzi,
volevo chiedere un parere su questo monofilo in nylon che mi sta dando molti problemi... ho comprato la bobina da 3000mt dello 0.20 (kg 2.750) yellow smart bongo-maver perchè in offerta circa un mese fa.
Ho notato da subito la fragilità del filo (non tiene i nodi o se si tira per fare il nodo si rompe subito), dopo vari impropi e coinvolgimenti di Dei e divinità vari son riuscito a fare il nodo e imbobinarlo (bobina in acqua ecc..).
Ieri a pesca (premetto che lo uso a spinning) dopo circa un' oretta di lanci in corrente, durante un lancio, il filo si rompre durante l'esecuzione e perdo un artificiale da 5gr (non lo avevo mai incagliato, nè l'artificiale era pesante ,anzi), da li cambio la bobina e pesco con lo 0.25.
Ora chiedo a voi, è normale che un filo del generte si rompa alla minima trazione per fare un nodo o addirittura durante un lancio? può essere la bobina difettosa (ho acquistato una partita nata male)? secondo voi se lo porto al negoziante me lo cambia o comunque chiama il rappresentante?
mi secca molto perchè mi piaceva il diametro e il colore (e la quantità mi avrebbe permesso di andare aventi parecchio).
in conclusione voi cosa ne pensate? considerazioni?
grazie a tutti.
Andrea

Immagine



Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: monofilo in nylon particolarmente fragile???

Messaggio da Ilovethisgame87 » 11/10/2011, 8:53

Ciao Andrea ho provato a scriverti ieri sera ma, ho avuto dei problemi con la connessione quindi ci provo oggi.

Allora come prima cosa vorrei chiederti se quando vai a formare il nodo, bagni la prate di filo interessata nel nodo con la saliva. Questo perche' inevitabilmente nello scorrere su se stesso il filo subisce una abrasione, danneggiandosi. Gia il nodo e' un punto debole in piu' se fatto a secco il filo si indebolisce ulteriormente. Parlando di Nylon, perche' la treccia non ha di questi problemi. Anche se io la bagno lo stesso :).

Bagnando con la saliva si diminuosce sensibilmente il danno dovuto all'abrasione.

Come seconda cosa mi viene in mente un problema che ho riscontrato io le prime volte che pescavo a spinning.
Non sapevo lanciare ancora molto bene e frustavo la lenza madre. Non scanciavo in tempo il dito che teneva la lenza madre in fase di lancio.
Questa azione procurava numerose rotture perche' la lenza subiva dei piccoli shock in punti precisi del filo che poi erano i futuri punti di rottura.

Per risponderti alla tua domanda, si e' possibile che venga fornita una bobina difettosa ma, escluderei questa soluzione come quella primaria. Non sto dicendo che sei tu quello che sbaglia ma, tante volte pensiamo di aver tenuto tutti gli accorgimenti e poi ci stiamo dimenticando proprio quello che e' la causa dei nostri problemi.

Comunque se dovesse risultare che e' la bobina difettosa, penso che non ci siano problemi ad andare dal fornitore e fargli notare il problema.
Questo va a vantaggio di tutti e due. Uno perche' se e' un venditore serio non ci pensa ne uno ne due a soddisfarti e due perche' in questo modo stai aiutando il venditore a mettersi in allarme su quella partita di filo.
Nessuno vorrebbe perdere clieti senza neanche sapere il perche' hehehe.

Detto questo, in bocca al lupo.
Ciao
Matteo
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

sampei83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 75
Iscritto il: 01/08/2011, 9:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 27 dic 1983
Record cappotti: 7

Re: monofilo in nylon particolarmente fragile???

Messaggio da sampei83 » 11/10/2011, 9:26

ciao Matteo,
intanto ti ringrazio per la risposta e il tempo per rispondermi! allora la bobina prima di fare il nodo l' ho messa in un secchio pieno di acqua per un paio di minuti e poi ho provato a fare il nodo per imbobinare il tutto...risultato = non so quanti metri ho sprecato prima di riuscire a fare un nodo che tenesse;in pratica quando tiro per "formare il nodo" il filo si spezza subito con la minima trazione (di certo non penso di avere la forza di hulk :D ).
Detto questo, non sono un mega-esperto dello spinning pero' non mi pare di lanciare scorrettamente e il fatto che la lenza si sia rotta durante un lancio e' indice di bassa qualita' penso o no? ho pure provato a prendere la bobina e con una mano fare la prova di forza...si rompe subito...
perdona la domanda ma "piu' e' sottile il diametro del filo piu' e' fragile o non influisce per niente?" , ho anche notato che altre marche a parita' di diametro hanno carichi di rottura decisamente piu' alti...come e' possibile?
oggi pomeriggio dovrei andare a cambiare il filo dal negoziante (ti diro' che ho notato che era l'ultima bobina ed era in offerta...mi sa che fosse parecchio vecchio...il negozio e' stato appena preso da questo ragazzo,prima il proprietario era un altro e forse questa bobina era un rimasuglio di annata.
ti faro' sapere e intanto ti ringrazio ancora per l'aiuto!
grazie
Andrea

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: monofilo in nylon particolarmente fragile???

Messaggio da Ilovethisgame87 » 11/10/2011, 10:47

Figurati, siamo tutti qua per aiutarci l'uno con l'altro.
Si ho gia sentito della pratica di mettere la bobina in acqua, anche se io lo faccio solo con i trecciati.
No quello che dicevo era bagnare la parte di filo con la saliva prima di serrare qualsiasi nodo.
Calcola che comunque 2Kg riesci ad esercitarli con le mani quindi sei vicino al carico di rottura. Pero' sono sicuro che non tiravi all'inverosimile.
Si si piu' sottile e' il diametro e piu' e' facile romperlo tirando. La fragilita' e' una cosa leggermente diversa. Diciamo che comunque segue la regola della (Proporzionalita'). Ad un aumento di diametro aumenta anche il carico di rottura.
Per le altre marche il fatto e' sicuramente i materiali utilizzati per la costruzione e anche la tecnologia della casa produttrice nel fabbricare il filo.
Ovviamente piu' aumenta la qualita' piu' aumenta il valore e quindi il costo.

Allora so che il filo non ha una vita infinita ma, quello che so e' di quello imbobinato che subisce sessioni di pesca. Il sole danneggia il filo. Infatti piu' si pesca e piu' frequentemente va cambiato il filo in bobina.
Sinceramente non so se una bobina tenuta in magazzino si danneggi, magari con forti sbalzi di temperatura.
Per questa parte aspetterei il consiglio di qualche altro di noi magari piu' esperto in materia.

Dai facci sapere come e' andata al negozio

Un saluto.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

sampei83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 75
Iscritto il: 01/08/2011, 9:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 27 dic 1983
Record cappotti: 7

Re: monofilo in nylon particolarmente fragile???

Messaggio da sampei83 » 11/10/2011, 14:34

tutto e' bene cio' che finisce bene...il ragazzo che gestisce il negozio ha ritirato la bobina e me la cambia per venerdi' quando arriva il rappresentante della Maver per fargli vedere la bobina. Ho sentito che lo chiamava e gli faceva una paternale perche' era imbarazzato (non era colpa sua). Si e' scusato dell'accaduto e mi ha pure regalato un artificiale per rimpiazzare quello perso durante il lancio!
:D :D

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: monofilo in nylon particolarmente fragile???

Messaggio da angelo » 11/10/2011, 15:27

Si e' scusato dell'accaduto e mi ha pure regalato un artificiale per rimpiazzare quello perso durante il lancio!
negoziante serio :6:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: monofilo in nylon particolarmente fragile???

Messaggio da Ilovethisgame87 » 11/10/2011, 15:55

angelo ha scritto:
Si e' scusato dell'accaduto e mi ha pure regalato un artificiale per rimpiazzare quello perso durante il lancio!
negoziante serio :6:
Molto serio, e come dicevo vi siete aiutati a vicenda. Lui ha evitato altre brutte figure grazie a te e tu hai evitato altre rogne.

Bravo

:wpcf:
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “MONOFILI E TRECCIATI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti