Cosiglio aromatizzazzione mix

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Guarno
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
Regione: Lombardia
Località: BRONI (PV)
sesso: M
data di nascita:: 20 ago 1986
Record cappotti: 2

Cosiglio aromatizzazzione mix

Messaggio da Guarno » 06/06/2010, 21:59

Sera ragazzi, ho bisogno di voi:
ho deciso di rivisitare un mix che ho utilizzato molto l'anno scorso, eccolo:

300gr semolino
300gr far di mais micronizzata
300gr far di soia tostata e micronizzata
100gr latte in polvere
300gr pastoncino morbido
100gr far di pesce

come dolcificante vista la stagione opto per il miele(come l'anno scorso), ma il discorso non è questo, ho un indecisione allucinante sull'aroma da scegliere, l'anno scorso utilizzavo mulberry(mora) della big-fish, però nel mix non c'era la farina di pesce ed avevo un pastoncino diverso, oddio volendo andrebbe bene comunque, ma voglio fare una combinazione dolce/pescioso e subito mi è venuto in mente un miele/monster crab oppure un banana/squid octopus (in questo caso utilizzando come dolcificante NHDC), tutte idee che mi sono venute senza ragionarci su, e prima di mettermi al tavolino a studiare il tutto volevo un vostro parere :thank: :thank:



Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Cosiglio aromatizzazzione mix

Messaggio da dnacarp » 07/06/2010, 9:00

visto che ce una dose di farina di pesce io inserirei un aroma che aiuti questa farina in piu essendo un mix dolciastro (il latte in polvere e il pastoncino )
inserirei qulkosa di pescioso pero non pesante come il moster o lo squid qulkosa tipo banana e salmone (della big fish)
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
Guarno
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
Regione: Lombardia
Località: BRONI (PV)
sesso: M
data di nascita:: 20 ago 1986
Record cappotti: 2

Re: Cosiglio aromatizzazzione mix

Messaggio da Guarno » 07/06/2010, 15:15

mmh salmone potrebbe essere un'idea, non ci avevo pensato :23: poco tempo fa utilizzai con buone impressioni il belachan, però anche lui è pesantissimo... per quanto riguarda le dosi per la combinazione hai qualche idea?? bigfish consiglia dai 2 ai 5 ml ogni 500gr di mix, quindi ipotizzando di usare 5ml pro chilo verrebbe ad esempio 3ml banana 2ml salmone o meglio 3,5/1,5...a livello di combinazioni non ho mai fatto più di tanto quindi non saprei

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Cosiglio aromatizzazzione mix

Messaggio da dnacarp » 07/06/2010, 17:59

si credo che 5 ml di aroma pro kilo possono andare farei prevalere l'aroma frutti rossi in quanto il pesce e gia presente nelle farine quindi gia un impronta la danno loro si si.... un 3 + 2 dovrebbe essere l'deale!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Cosiglio aromatizzazzione mix

Messaggio da aneste24 » 07/06/2010, 18:41

A mio parere terrei l'aroma Mulberry e gli abbinerei uno pescioso :fischiet2:

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: Cosiglio aromatizzazzione mix

Messaggio da angler68 » 08/06/2010, 9:30

Secondo il mio modo di vedere la scelta dell'aroma non deve essere cosi spacca capo.
Dall'aroma la carpa riceve solo uno stimolo chimico o sintetico e non gliene importa nulla se imita la mora o l'ananas.
cio che conta è il tipo di segnale che riceve e a questo punto il ph dell'aroma usato e il tipo di solvente in funzione delle acque dove peschiamo fa la reale differenza.
Cio che piace a noi non conta niente.
una volta controllato il ph dell'acqua potremmo trovarci a usare l'ultimo degli aromi che avremmo pensato solo perchè piu conveniente per quella situazione.
un'altra cosa molto importante da tenere in considerazione è la velocita del mix usato per quanto riguarda la velocita di uscita dei liquidi dall'esca.
utilizzando mix molto veloci non è consigliato usare dosi alte di aroma per non creare repulsione, viceversa utilizzando mix piu lenti che contengono molte semole si possono invece usare aromi con ph bassi e magari dosarli piu in alto.
se rapportiamo il tutto al ph dell'acqua avremo sempre un'esca ben performante qualunque sia l'abbinamento che ne consegue.
questo significa che per assurdo potremmo trovarci a usare l'ananas laddove a noi sarebbe piaciuto usare lo squid.
La differenza sostanziale sta nel prendere piu pesce oppure no.
un'ultima cosa importante sta nel valutare se nelle nostre abitudini serve una boile che deve lavorare lentamente perchè stiamo in pesca 24h con la stessa esca o vogliamo fare pescate da pochissime ore, a questo punto il dosaggio (oltre al tipo) diventa fondamentale.

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Cosiglio aromatizzazzione mix

Messaggio da dnacarp » 08/06/2010, 15:15

ma la scelta dell'aroma da utilizare e un po un rompicapo non si puo generalizare solo ed esclusivamente nelle variazione di ph prodotta dallo stesso!!! ti porto un test che ho fatto io ho preso un comunissimo 50/50 ho fatto 3 aromatizzazioni che piu o meno si eguagliano a livello ph(erano aromi a base alcolica)
e ho notato che non e solo la variazione del ph ad attrare il pesce ma bensi anche il gusto che da l'aroma alla boiles ...
questo lo provato anche con le mie koi e ho visto che il pesce aspira la boiles la assagia se nn gli va bene il gusto la risputa e non gli si avvicina piu (sono stato quasi 5 ore ad osservarle) inoltre ho notato che associa la variazione di ph al gusto in quanto una volta associa la variazione di ph ad un determinato gusto che se non accettato viene visto come senso di pericolo e il pesce non si avvicina piu a quella zona...
quindi e giusto dire che la vera attrazione la fa la differenza di ph che provoca la boiles ma e vero pure che l'aroma da un gusto alla boiles e se non piace alla carpa non ci sono santi che la accetti!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: Cosiglio aromatizzazzione mix

Messaggio da angler68 » 08/06/2010, 15:47

Certo ma l'aroma non da gusto alla boiles, è la combinazione di esteri e solventi che veicolano in modo diverso.
La prova che hai fatto puo essere valida ma solo se aggiusti il dosaggio dei 3 differenti aromi in base al loro diverso ph.
Un viraggio troppo alto tra i due ph dell'esca e dell'acqua creano repulsione esattamente come un sovradosaggio dell'aroma.
Le tue carpe potrebbero avere semplicemente associato a un solvente usato repulsione e/o pericolo semplicemente perchè sovradosato.
Esempio pratico: pineapple = aroma molto veloce perchè con ph basso e quindi considerato da caccia.
se eccedi anche solo 1ml rischi di non prendere nulla se usato su un mix svelto.
Squid octopus = aroma con ph molto piu simile ai ph delle nostre acque.
qualunque dosaggio va bene e cattura pesce xchè molto piu facile da usare e quasi mai si arriva a un sovradosaggio.
Entrambi hanno lo stesso sapore (nullo) perchè non stiamo parlando di oil palatant ma sono semplicemente composti con esteri e solventi differenti.
A questo punto quale puo essere meglio dell'altro? risposta: entrambi solo che per il primo dobbiamo fare un po piu attenzione per il secondo meno(non a caso è uno dei piu venduti perchè cattura molto ma semplicemente perchè facendone anche un uso sbagliato non ci rovina un esca come il primo protrebbe).
L'aroma completa un esca esattamente come le farine che compongono un mix: se per le farine cerchiamo la perfezione in fatto di sapore, nutrimento, velocita di resa lo stesso deve valere per gli aromi perchè ci completano l'esca sotto il profilo attrattivo se nel metterli rischiamo di rovinare un'esca perchè sentiamo solo l'odore che fanno senza preoccuparci di come possono lavorare in acqua meglio non metterli affatto che faremo piu pesci senza che mettendoli a spanne regolandoci solo con cio che è scritto sull'etichetta. ;)

metaldavide
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/04/2010, 15:08
Regione: Emilia Romagna
Località: san Matteo Decima (BO)
sesso: M
data di nascita:: 13 set 1990
Record cappotti: 3

Re: Cosiglio aromatizzazzione mix

Messaggio da metaldavide » 16/06/2010, 19:50

salve ragazzi....scusate la mia ignoranza, mi servirebbe una semplice info,ovvero..che tipo di latte in polvere usate?...ho provato a cercare ma ho visto vari tipi...grazie

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Cosiglio aromatizzazzione mix

Messaggio da angelo » 16/06/2010, 20:29

aneste24 ha scritto:A mio parere terrei l'aroma Mulberry e gli abbinerei uno pescioso :fischiet2:
ottima soluzione :6: io aggiungerei mussel, in questo modo:3 ml mulberry 4 mussel, il mix lo lascerei cosi com'è, secondo mè è un buon compromesso tra l'entrare in pesca e durata sul capello (sicuramente dura 10-12 ore)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

medo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 40
Iscritto il: 22/10/2009, 12:42
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1976
Record cappotti: 3

Re: Cosiglio aromatizzazzione mix

Messaggio da medo » 17/06/2010, 15:15

aneste24 ha scritto:A mio parere terrei l'aroma Mulberry e gli abbinerei uno pescioso :fischiet2:
:12:

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti