Certo ma l'aroma non da gusto alla boiles, è la combinazione di esteri e solventi che veicolano in modo diverso.
La prova che hai fatto puo essere valida ma solo se aggiusti il dosaggio dei 3 differenti aromi in base al loro diverso ph.
Un viraggio troppo alto tra i due ph dell'esca e dell'acqua creano repulsione esattamente come un sovradosaggio dell'aroma.
Le tue carpe potrebbero avere semplicemente associato a un solvente usato repulsione e/o pericolo semplicemente perchè sovradosato.
Esempio pratico: pineapple = aroma molto veloce perchè con ph basso e quindi considerato da caccia.
se eccedi anche solo 1ml rischi di non prendere nulla se usato su un mix svelto.
Squid octopus = aroma con ph molto piu simile ai ph delle nostre acque.
qualunque dosaggio va bene e cattura pesce xchè molto piu facile da usare e quasi mai si arriva a un sovradosaggio.
Entrambi hanno lo stesso sapore (nullo) perchè non stiamo parlando di oil palatant ma sono semplicemente composti con esteri e solventi differenti.
A questo punto quale puo essere meglio dell'altro? risposta: entrambi solo che per il primo dobbiamo fare un po piu attenzione per il secondo meno(non a caso è uno dei piu venduti perchè cattura molto ma semplicemente perchè facendone anche un uso sbagliato non ci rovina un esca come il primo protrebbe).
L'aroma completa un esca esattamente come le farine che compongono un mix: se per le farine cerchiamo la perfezione in fatto di sapore, nutrimento, velocita di resa lo stesso deve valere per gli aromi perchè ci completano l'esca sotto il profilo attrattivo se nel metterli rischiamo di rovinare un'esca perchè sentiamo solo l'odore che fanno senza preoccuparci di come possono lavorare in acqua meglio non metterli affatto che faremo piu pesci senza che mettendoli a spanne regolandoci solo con cio che è scritto sull'etichetta.
