pressione estrusore

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Stefano1986
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/03/2011, 20:32
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 29 ago 1986
Record cappotti: 4

pressione estrusore

Messaggio da Stefano1986 » 20/09/2011, 21:02

Ciao ragazzi sono nuovo del forum.Volevo solo chiedere a qualcuno a che pressione posso estrudere l'impasto con la pistola peumatica.Grazie



Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: pressione estrusore

Messaggio da Fabione » 20/09/2011, 21:23

io lo faccio lavorare a 6bar.

al max regolo lo strozzatore in ingresso in modo da farlo andare più piano o più veloce a seconda dell'impasto.
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: pressione estrusore

Messaggio da angelo » 20/09/2011, 21:34

con un semplice compressore da 25lt. vai alla grande, più o meno si va dai 2,5 ai 5-6bar
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Stefano1986
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/03/2011, 20:32
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 29 ago 1986
Record cappotti: 4

Re: pressione estrusore

Messaggio da Stefano1986 » 20/09/2011, 21:40

ok grazie cmq Vi spiego meglio:mi sto facendo fare da un tornitore mio amico una pistola e vedendone in giro mi sembra di aver capito che sul retro hanno una valvola di sfiato per la sicurezza.Se prendo una valvola da 6,7 bar mi può funzionare bene il tutto?

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: pressione estrusore

Messaggio da Fabione » 20/09/2011, 23:04

l'importante e che la componentistica che usi sia fatta in modo tale da reggere le pressioni.
quindi la culatta e la testata del cilindro dovranno avere dei filetti lunghi (almeno 15 o più millimetri) in modo da avere un buon numero di filetti in presa, cosa che ti permetterà di potere usare dei passi non troppo grossolani (quindi uno spessore di tubo del cilindro non elevato) evitando il rischio che la cresta del filetto venga strappata dalla forza esercitata dal pistone (all'aumentare dell'area del pistone aumenta la forza esercitata dallo stesso... ma diminuisce la velocità... vabbè, lasciamo stare :fischiet2: )

La valvola mettila in modo che agisca ad una pressione leggermente inferiore a quella di lavoro del compressore.. anche se in caso di blocco, fai presto a lasciare il grilletto.

Se fai un cilindro di diametro elevato, non risparmiare troppo sullo spessore delle pareti dello stesso (a 6 bar un cilindro da 80mm spinge con circa 300kg di forza).
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Stefano1986
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/03/2011, 20:32
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 29 ago 1986
Record cappotti: 4

Re: pressione estrusore

Messaggio da Stefano1986 » 21/09/2011, 0:00

Ok Fabione ti ringrazio per le spiegazioni il filetto l'ho fatto fare lungo 25mm il tubo e' da 90mm spessore 5mm.poi provero a regolare la pressione direttamente dal compressore...dovrei riuscirci senza fare danni........almeno spero :dom: :dom: :dom: :dom: :dom: Ciao e grazie ancora

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: pressione estrusore

Messaggio da Pyah » 21/09/2011, 10:27

Il mio estrusore l'ho fatto fare da un tornitore ma nn gli ho messo la valvola di sicurezza poiche un filetto tiene di piu di 8 bar quindi nn si rompe neanche a piangere in cinese
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti