Le mie prime ricette

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Le mie prime ricette

Messaggio da Pyah » 21/06/2010, 8:00

finalmente per la prima volta ho creato le mie prime boiles...

Per quanto riguarda la prima ricetta ( birdfood alla fragola ) mi sermbra tutto apposto....
Mentre per la secondo ( birdfish alla banana ) o dei dubbi ...
A differenza della prima si rollano piu difficilmente, ho usato per entrambi 10 uova la prima vanno via che è un piacere, la seconda su una rullata la meta escono rotto... dovrei aggiungere uovo o è dato da altri motivi ???
Le seconde, pur usando 200 g di pastoncino giallo mi escono marroni ( dato dalla farina di aringa 150g )... per renderle giallo dovrei usare un colorante o ci sono altre vie ???
Grazie in anticipo per le risposte

P.S. Quanto c'è il prossimo raduno ????


Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Le mie prime ricette

Messaggio da angelo » 21/06/2010, 20:02

la seconda su una rullata la meta escono rotto.
certo, lavorano diversamente la farina di pesce slega, prova a tenere il beccuccio mezzo millimetro più piccolo e leggermente più morbide non con un uovo in più , ma con un goccio di acqua (distillata è meglio)e vedrai che il "difetto" da te menzionato sparirà.
pur usando 200 g di pastoncino giallo mi escono marroni
se le vuoi gialle devi usare il colorante, la farina di pesce "colora" di marrone la boilie, è una cosa normale
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Le mie prime ricette

Messaggio da Pyah » 22/06/2010, 8:03

Le mie prime palline funzionano, ma non con le carpe ... preso uno storione da 30 kg ...
Funzioneranno anche con le carpe ???
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Le mie prime ricette

Messaggio da ciandy » 24/06/2010, 13:59

Pyah ha scritto:
Fishmeal aroma granchio cozza

300 g semolino
200 g farina di mais
100 g farina di soia
50 g latte in polvere
50 g farina di riso
100 g farina di cozza
200 g farina di pesce ( quale pesce ???)
stai usando troppo pesce...usa 100 di predigerito a cui abbini 100 di aringa o salmone.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Le mie prime ricette

Messaggio da aneste24 » 24/06/2010, 14:01

ciandy ha scritto:
Pyah ha scritto:
Fishmeal aroma granchio cozza

300 g semolino
200 g farina di mais
100 g farina di soia
50 g latte in polvere
50 g farina di riso
100 g farina di cozza
200 g farina di pesce ( quale pesce ???)
stai usando troppo pesce...usa 100 di predigerito a cui abbini 100 di aringa o salmone.
Ma essendo un fishmeal possono andare anche bene 300 grammi ...o sbaglio?

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Le mie prime ricette

Messaggio da Pyah » 24/06/2010, 19:19

Quelle al pesce non le ho ancora fatte ... vi darò aggiornamenti
Molto probabilmente gli mettero 100 di aringa ( o 50 aringa e 50 sarda ) e 100 di cozze...
Ma puo andar bene anche la farina di cozze di acqua salata ... non se non sono le tipiche cozze di acqua dolce ...

ah ho un'altra domanda ... Lungo il fiume dove vado a pescare di solito ci sono varie piante di gelso con i suoi frutti dolcissimi che cadono in acqua
stavo pensado di fare delle boiles al frutto del gelso ma non ho ancora trovato l'aroma ...
Sapere se c'è in commercio o si puo realizzare ..
Se si puo realizzare in che modo si puo fare ????
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Le mie prime ricette

Messaggio da angelo » 24/06/2010, 20:55

Lungo il fiume dove vado a pescare di solito ci sono varie piante di gelso con i suoi frutti dolcissimi che cadono in acqua
stavo pensado di fare delle boiles al frutto del gelso ma non ho ancora trovato l'aroma ...
Sapere se c'è in commercio o si puo realizzare ..
Se si puo realizzare in che modo si puo fare ????
per l'aroma vedi il mulberry fiorentine di Rod (gelso = mulberry) mettine poco , non superare i 5 ml per kg (è già tanto) stai sui 3-4 ml per kg , vedrai che funziona
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

meocarpista
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/02/2010, 18:14
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 10 giu 1985
Record cappotti: 0

Re: Le mie prime ricette

Messaggio da meocarpista » 24/06/2010, 21:05

angelo ha scritto:
Lungo il fiume dove vado a pescare di solito ci sono varie piante di gelso con i suoi frutti dolcissimi che cadono in acqua
stavo pensado di fare delle boiles al frutto del gelso ma non ho ancora trovato l'aroma ...
Sapere se c'è in commercio o si puo realizzare ..
Se si puo realizzare in che modo si puo fare ????
per l'aroma vedi il mulberry fiorentine di Rod (gelso = mulberry) mettine poco , non superare i 5 ml per kg (è già tanto) stai sui 3-4 ml per kg , vedrai che funziona
funziona sicuro :fischiet2:

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Le mie prime ricette

Messaggio da ciandy » 25/06/2010, 10:36

Pyah ha scritto:Ho un dubbio oggi devo andare a prendere le farine, siccome è la prima volta, mi consigliate la sarda o l'aringa ???
aringsss :mrgreen:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Le mie prime ricette

Messaggio da Pyah » 26/06/2010, 13:23

Che dolcificante ,mi consigliate da usare nel birdfood e con quante quantita ???
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Le mie prime ricette

Messaggio da aneste24 » 26/06/2010, 13:26

NHCD ...basta che stai dentro alle dosi consigliate dal produttore...

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Le mie prime ricette

Messaggio da Pyah » 26/06/2010, 20:54

Ho bisogno di un super consiglio..
Che dolcificante mi consigliate a parte il nhdc... ho trovato e vorrei sapere se vanno bene e in che dosi le posso usare il fruttosio in polvere , il docificante in polvere e la melassa...
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Le mie prime ricette

Messaggio da Pyah » 17/08/2010, 12:09

Vorrei modificare questa mia ricette e renderla un po speziata

220 semolino
200 pastoncino giallo
180 mais micronizzato
150 soya tostata micronizzata e deamarizzata
70 latte in polvere
50 caseina
50 idrolizzato di cozza
30 robin red

parte liquida
7 uova intere
5 ml aroma banana
2 ml aroma scopex
4 ml di nhdc o 20 ml di melassaa
15 ml di cls

Vorrei renderla un po speziata, ho pensato alla paprika che essendo dolce non mi rende l'impasto piccante, però in che dosi''' vorrei anche tenere la parte liquida cosi come perche per andare a prendere aromi dovrei fare 100 km e in questo momento non ho molto tempo a disposizione...
Voi che consigli mi date ???

P.s. il colorante in polvere si mette nelle farine o si scioglie nella parte liquida ???
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Le mie prime ricette

Messaggio da Pyah » 16/10/2010, 0:57

Sono alla ricerca di un aroma da accostare in un birdfood classico tagliato con della farina d'arachide... vorrei trovare una aroma tipo arachide o che di avvicina... conoscete qualcosa ???
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Le mie prime ricette

Messaggio da ciandy » 16/10/2010, 9:26

Pyah ha scritto:220 semolino
180 mais micronizzato
150 soya tostata micronizzata e deamarizzata
70 latte in polvere
50 caseina
50 idrolizzato di cozza
30 robin red
P.s. il colorante in polvere si mette nelle farine o si scioglie nella parte liquida ???
Perchè fai 220 di semolino? 70 latte? 30 RR? 50 di idrolizzato di cozza( t va via un patrimonio se devi pasturare nel lungo periodo!!) ?
le spezie puoi dosarrle dai 15 ai 30gr chilo..
colorante nella parte liquida
prova aroma tigernut o peanut
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti