Le carpe e la luna

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

prologic83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 68
Iscritto il: 14/09/2009, 14:58
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 17 mar 1983
Record cappotti: 0

Re: Le carpe e la luna

Messaggio da prologic83 » 12/11/2009, 11:09

la mia personale esperienza è questa......luna piena meglio cave o laghi perche secondo me il fondale cambia aspetto, piu illuminato dalla luna e carpe piu attive in cerca di cibo....luna nuova meglio canali perche secondo me le profondita minori , il diverso tipo di acqua e i fondali generalmente fangosi in assenza o con poca luna mi risultano piu pescosi........per i fiumi ci sarebbe un altro discorso diverso.... :D :8:



nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Le carpe e la luna

Messaggio da nok!LL » 12/11/2009, 11:58

prologic83 ha scritto:la mia personale esperienza è questa......luna piena meglio cave o laghi perche secondo me il fondale cambia aspetto, piu illuminato dalla luna e carpe piu attive in cerca di cibo....luna nuova meglio canali perche secondo me le profondita minori , il diverso tipo di acqua e i fondali generalmente fangosi in assenza o con poca luna mi risultano piu pescosi........per i fiumi ci sarebbe un altro discorso diverso.... :D :8:
dove pesco io a 20cm di profondità non vedi niente quindi tanta luce sul fondale non arriva :)
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Le carpe e la luna

Messaggio da Max74 » 12/11/2009, 17:55

nok!LL ha scritto:
prologic83 ha scritto:la mia personale esperienza è questa......luna piena meglio cave o laghi perche secondo me il fondale cambia aspetto, piu illuminato dalla luna e carpe piu attive in cerca di cibo....luna nuova meglio canali perche secondo me le profondita minori , il diverso tipo di acqua e i fondali generalmente fangosi in assenza o con poca luna mi risultano piu pescosi........per i fiumi ci sarebbe un altro discorso diverso.... :D :8:
dove pesco io a 20cm di profondità non vedi niente quindi tanta luce sul fondale non arriva :)

In che senso a 20 cm non arriva già luce??? venti centimetri sono pochissimi..non è che volevi dire metri?? :D :D
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Le carpe e la luna

Messaggio da nok!LL » 12/11/2009, 18:01

La luce forse no, ma qualsiasi cosa immergi dopo 20cm non la vedi più, sono entrati anche dei sommozzatori una volta ma hanno detto che c'era buoio pesto, e dire che la massima profondità sarà 7m
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
paolo_dip
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 65
Iscritto il: 16/11/2009, 16:33
Regione: Lombardia
Località: Gropello Cairoli (PV)
sesso: M
data di nascita:: 05 dic 1962
Record cappotti: 13

Re: Le carpe e la luna

Messaggio da paolo_dip » 16/11/2009, 23:28

ragazzi premetto che io appena posso vado a pescare con qualsiasi meteo e con tutte le fasi lunari, con ciò posso dirvi che da quando pesco carpe
ho notato che nei 3 4 giorni di luna piena le catture calano di poco mentre nei 3 4 giorni di morto di luna ho contato parecchi kappotti e comunque
sempre comportamenti alquanto strani delle nostre amiche..........
magari sono solo tante fantasie io comunque se devo pianificare una battuta importante alla luna sto bene attento...









carp_delirio 2010

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Le carpe e la luna

Messaggio da FruLLo_82 » 22/11/2009, 14:37

Io inizialmente ci tenevo dietro... seguivo le fasi lunari per la pasturazione e per le pescate, con la classica regola di pescare quando la luna calava...
e come base è vero ne sono certo almeno 3 o 4 delle catture più belle e molte delle pescate " strage" sono fatte d'estate con luna calante!
però poi ci sono tante eccezioni che invalidano questa teoria... ho preso un pesce stupendo in un lago a cui non davo minimo valore con luna pienissima... ho fatto un paio di pescate da 10 catture in notti con la luna crescente... insomma non lo so...
l'unica cosa che posso dirvi abbastanza con certezza è che in laghi medio piccoli di campagna se vi sono siluri di certo con luna piena mangiano! le vostre palline , le gallinelle d'acqua e davanti a me pure nutrie di 40cm!! quindi forse la luna non centra poi tantissimo :D
TEAM IO E BASTA !

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: Le carpe e la luna

Messaggio da dimitre iltchev » 12/12/2009, 13:12

basta vedere la data della cattura sula fotografia e controllare che fase lunare era. secondo me con luna piena si prende, di meno. ma io pesco ugualmente .

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti