indice digeribilità e indice legante..

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

mat-_-teo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/10/2011, 17:58
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 05 lug 1988
Record cappotti: 0

indice digeribilità e indice legante..

Messaggio da mat-_-teo » 09/11/2011, 19:03

ciao a tutto h appena scaricato un programma (boilies creator) per calcolare un pò d cose, ma nn so proprio cm calcolare questi due valori qlc sa usare il programma oppure spiegarmi il modo di come calcolarli???



Avatar utente
lele95
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/09/2011, 18:38
Regione: Lazio
Località: Roma
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1995
Record cappotti: 3

Re: indice digeribilità e indice legante..

Messaggio da lele95 » 09/11/2011, 19:45

mat-_-teo ha scritto:ciao a tutto h appena scaricato un programma (boilies creator) per calcolare un pò d cose, ma nn so proprio cm calcolare questi due valori qlc sa usare il programma oppure spiegarmi il modo di come calcolarli???
non lo so proprio mi dispiace....adesso lo scarico anche io e provo a vedere se capisco come funziona!!! :D :D
Odio la scuola
Amo il carpfishing!!!

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: indice digeribilità e indice legante..

Messaggio da angelo » 09/11/2011, 19:49

è semplice, clicchi sull'ingrediente che vuoi inserire nei mix, inserisci la quantità in grammi, nella casella delle uova metti la quantità che vuoi inserire alla fine nel riquadro a destra ci sono le note , ad esempio "10gg.blak pepper-2ml banana, vai sulla riga in fondo ci sono varie opzioni tipo "calcola" oppure "salva" e ancora "apri", clicchi su calcola e il programmino ti dice tutto quello che devi sapere.
però , è vero che il programmino fa tutto ma non fidarti troppo, sono solo dati teorici, non definitivi, ti faccio un esempio, (metto numeri a caso)
farina di soia tostata, grassi 5, proteine 10, carboidrati 20, questi numeri valgono per quella determinata partita di soia, ma non per un'altra , i valori possono variare anche del 1-2 % dipende ad molti fattori.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
lele95
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/09/2011, 18:38
Regione: Lazio
Località: Roma
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1995
Record cappotti: 3

Re: indice digeribilità e indice legante..

Messaggio da lele95 » 09/11/2011, 19:50

prova a vedere qui se capisci!!!
theselfmaker.altervista.org/videotutorial.html
Odio la scuola
Amo il carpfishing!!!

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: indice digeribilità e indice legante..

Messaggio da angelo » 09/11/2011, 20:01

lele95 ha scritto:prova a vedere qui se capisci!!!
theselfmaker.altervista.org/videotutorial.html
questo vale per il nuovo BC3, io sono rimasto al vecchio B.C:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: indice digeribilità e indice legante..

Messaggio da Ritchie » 09/11/2011, 22:08

non serve a nulla
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: indice digeribilità e indice legante..

Messaggio da Macchia » 09/11/2011, 22:50

nn mi piacciono e nn mi piaceranno mai questi programmi... quando posso preferisco pescare! secondo me è più importante conoscere le farine e le rispettive qualità , difetti, limiti... credo sia più importante ed interessante sapere come comportarsi x correggere un mix troppo colloso o troppo slegante,oppure sapere come distinguere un O.E. puro da uno sintetico (chimico)...ecc ecc...

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: indice digeribilità e indice legante..

Messaggio da goldberg » 09/11/2011, 23:13

Macchia ha scritto:nn mi piacciono e nn mi piaceranno mai questi programmi... quando posso preferisco pescare! secondo me è più importante conoscere le farine e le rispettive qualità , difetti, limiti... credo sia più importante ed interessante sapere come comportarsi x correggere un mix troppo colloso o troppo slegante,oppure sapere come distinguere un O.E. puro da uno sintetico (chimico)...ecc ecc...
BRAVOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!TI STRAQUOTO!!! :10:

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: indice digeribilità e indice legante..

Messaggio da Fabione » 10/11/2011, 11:49

goldberg ha scritto:
Macchia ha scritto:nn mi piacciono e nn mi piaceranno mai questi programmi... quando posso preferisco pescare! secondo me è più importante conoscere le farine e le rispettive qualità , difetti, limiti... credo sia più importante ed interessante sapere come comportarsi x correggere un mix troppo colloso o troppo slegante,oppure sapere come distinguere un O.E. puro da uno sintetico (chimico)...ecc ecc...
BRAVOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!TI STRAQUOTO!!! :10:
:10: :10: Daccordissimo.

L'utilizzo che ne farei io è come archivio ricette e per fare prima a calcolare le quantità di farine da usare in base alle percentuali... cosa che faccio con un foglio excel... o più spesso con la vecchia calcolatrice trovata in omaggio col detersivo 25 anni fa :mrgreen: senza tante complicazioni :mrgreen:
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

mat-_-teo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/10/2011, 17:58
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 05 lug 1988
Record cappotti: 0

Re: indice digeribilità e indice legante..

Messaggio da mat-_-teo » 10/11/2011, 15:31

grazie a tt x i consigli xo io sono alle prime armi e sto cercando di capire e imparare il più possibile.. nn so distinguere farine anch exk nessuno mai me lo ha detto, se qlc sa spiegarmi "TUTTO"su farine sleganti o altro esempio digeribilità e impiego nelle stagioni io accetto ogni consiglio...tutto m aiuta a migliorarmi!!

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: indice digeribilità e indice legante..

Messaggio da Macchia » 10/11/2011, 18:31

mat-_-teo ha scritto:grazie a tt x i consigli xo io sono alle prime armi e sto cercando di capire e imparare il più possibile.. nn so distinguere farine anch exk nessuno mai me lo ha detto, se qlc sa spiegarmi "TUTTO"su farine sleganti o altro esempio digeribilità e impiego nelle stagioni io accetto ogni consiglio...tutto m aiuta a migliorarmi!!
potresti iniziare guardando qua viewtopic.php?f=24&t=3781

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: indice digeribilità e indice legante..

Messaggio da ciandy » 11/11/2011, 12:43

mat-_-teo ha scritto:grazie a tt x i consigli xo io sono alle prime armi e sto cercando di capire e imparare il più possibile.. nn so distinguere farine anch exk nessuno mai me lo ha detto, se qlc sa spiegarmi "TUTTO"su farine sleganti o altro esempio digeribilità e impiego nelle stagioni io accetto ogni consiglio...tutto m aiuta a migliorarmi!!
se non hai mai fatto palline ti conviene prima di tutto comprare mix già fatti, ce ne sono di validissimi a prezzo tutto sommato ragionevoli(big fish per farti un esempio), e poi iniziare a documentarti su farine aromi e tutto quello che ci va dietro.
partire da zero è un percorso lunghissimo, molto molto impegnativo e può essere frustrante se ti va male una qualsiasi qualcosa dalla mancata cattura alla pallina che si spacca e alla miriade di ca**ate e variabili che ci sono in questo mondo strano.
palestra prima di tutto e poi se hai il manico per continuare benvenuto nel più complesso sport che esista :lol:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: indice digeribilità e indice legante..

Messaggio da goldberg » 11/11/2011, 14:18

se sei alle prime armi non c'è problema!ci siamo passati tutti!e se non passi dalle prime armi...è dura che fai le ultime.comincia con un 50/50 o un birdfood e impari ad impastare,a quante uova ci vogliono ecc....è LA PAZIENZA l'arma fondamentale!prova e riprova!tanto sono mix che costano poco!NON CI VUOLE UN GENIO a FARE LE BOILES!quello è poco ma sicuro...che sia io e miei amici sono venute al primo colpo(con catture)!poi sta nella sua passione e voglia A FARLE VENIRE!SII SEMPLICE!NON avventurarti in mix cazzate!e le tabelle lasciale ai professori!che si fa senza!POCO MA SICURO!qua c'è da pescare e prendere pesci...,non a far gara a chi ne sa di +!quindi:pazienza e passione!E LE BOILES LE FAI,E I PESCI LI PRENDI!io ho scritto diverse volte un mix 50/50 e un birdfood!se hai bisogno te lo riscrivo! ;) il concetto deve essere:BOILES BUONE MA SEMPLICI-POCA SPESA-TANTO PESCE!

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: indice digeribilità e indice legante..

Messaggio da Macchia » 11/11/2011, 15:04

goldberg ha scritto:se sei alle prime armi non c'è problema!ci siamo passati tutti!e se non passi dalle prime armi...è dura che fai le ultime.comincia con un 50/50 o un birdfood e impari ad impastare,a quante uova ci vogliono ecc....è LA PAZIENZA l'arma fondamentale!prova e riprova!tanto sono mix che costano poco!NON CI VUOLE UN GENIO a FARE LE BOILES!quello è poco ma sicuro...che sia io e miei amici sono venute al primo colpo(con catture)!poi sta nella sua passione e voglia A FARLE VENIRE!SII SEMPLICE!NON avventurarti in mix cazzate!e le tabelle lasciale ai professori!che si fa senza!POCO MA SICURO!qua c'è da pescare e prendere pesci...,non a far gara a chi ne sa di +!quindi:pazienza e passione!E LE BOILES LE FAI,E I PESCI LI PRENDI!io ho scritto diverse volte un mix 50/50 e un birdfood!se hai bisogno te lo riscrivo! ;) il concetto deve essere:BOILES BUONE MA SEMPLICI-POCA SPESA-TANTO PESCE!
STRAQUOTO!!!! mi hai commosso :love3: :D :D :D
mat-_-teo ha scritto:nn so distinguere farine anch exk nessuno mai me lo ha detto
Devi essere curioso,curioso,curioso,sempre! prendi 100gr di una qualsiasi farina e impastali con 1 uovo,dall'impasto capirai se è una farina legante , slegante o collosa... dopo la cottura vedi se gonfia,se deforma ... creati sempre degli stimoli nuovi e approfondisci sempre i "perchè"... come dice gold pazienza e soprattutto passione! Ti chiedo però di vivere e fare carpfishing enn di prendere carpe con la tecnica del carpfishing...il carpfishing è molto di più!

mat-_-teo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/10/2011, 17:58
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 05 lug 1988
Record cappotti: 0

Re: indice digeribilità e indice legante..

Messaggio da mat-_-teo » 11/11/2011, 16:06

si questo lo stò capendo anche io, la cattura della carpa viene dopo tutto penso che dietro a tutto c'è una preparazione che ne va con l esperienza e molta curiosità, capire come dove e quando mangiano, cosa mangiano cosa è bene o male x loro, io la vedo ogni volta come uno stimolo, dopo le catture o cmq anche su una giornata non pescosa io m domando tanti xk, x cercare di capire come migliorarmi in tutto, dalla boilies, alla presentazione in acqua a tutto il resto, personalmente accetto ogni tipo di consiglio, su qls cosa, poi aiutandomi con l esperienza che mi faccio ogni volta capisco se stò facendo la cosa giusta o no! d'altronde si dice mica SBAGLIANDO SI IMPARA!?!?!?!? :8:

Bloccato

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti