Ottimo furby, la descrizione dei rigs sul link che ci hai mandato è eccellente, tanto che proverò a tradurla in italiano appena ne troverò il tempo.furby79 ha scritto:Che dire mitico Kevin Nash ..... il dvd è davvero molto istruttivo e sicuramente di ottimo aiuto per i principianti che si cimentano nella costruzione di rig, daltronde come si è già detto, stà alla bravura di ogni angler improvvisare, adattando i propri terminali di volta in volta in base allo spot dove si vorrà pescare.
P.s. Ottime e sempre all'avanguardia le realizzazioni di rig da parte di Danny Fairbrass e del suo teamhttp://www.korda.co.uk/rigz/?id=2 ricordate sempre che le uniche certezze saranno frutto delle vostre esperienze nella pesca come nella vita, in bocca alla Big.
Tuttavia non vorrei finire OT. Le mie domande erano:
1) Kevin Nash dichiara una decisa preferenza per i terminali lunghi. Secondo voi perchè?
2) sempre Kevin sostiene che la lunghezza del capello (almeno nel tradizionale hair rig) deve essere proporzionale alla lunghezza del terminale e quindi, usando lui terminali lunghi, anche il capello per lui è piuttosto lungo, parla di una distanza amo-boilie anche di 1 pollice (25 mm.). Secondo voi perchè dovrebbe esistere questa relazione?