latte in polvere
-
marko
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 802
- Iscritto il: 08/09/2011, 21:33
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 18 dic 1997
- Record cappotti: 3
latte in polvere
si può sostituire il latte in polvere con qualche altro ingrediente,perchè dove abito costa 30 euro
la scatola
amo la natura amo rispettare tutto ciò che mi circonda....amo il carpfishing
-
ciandy
- Carpista Super

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: latte in polvere
marko ha scritto:si può sostituire il latte in polvere con qualche altro ingrediente,perchè dove abito costa 30 euro![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
la scatola
costa 17/19 la caseina....
k razza di latte in polvere hai visto??
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
marko
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 802
- Iscritto il: 08/09/2011, 21:33
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 18 dic 1997
- Record cappotti: 3
Re: latte in polvere
nn lo so ho visto uno in scatola..ma sono uscito subito ke mi stava venendo un infarto

amo la natura amo rispettare tutto ciò che mi circonda....amo il carpfishing
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: latte in polvere
marko ha scritto:si può sostituire il latte in polvere con qualche altro ingrediente,perchè dove abito costa 30 euro![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
la scatola
ho capito cosa intendi,tu hai visto quello in polvere per i bambini!e costa tanto tanto!30 euro..e a volte anche di +! quello che hanno in consorzio(per animali) va benissimo e costa se non sbaglio 1,40 euro al kg(dove vado io),se no penso si aggiri sui 2-3 euro al kg....
-
marko
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 802
- Iscritto il: 08/09/2011, 21:33
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 18 dic 1997
- Record cappotti: 3
Re: latte in polvere
a ok a giori ci vado

amo la natura amo rispettare tutto ciò che mi circonda....amo il carpfishing
-
ciandy
- Carpista Super

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: latte in polvere
se prendi quello in scatola da neonati costa un botto ma 30 euro nomarko ha scritto:a ok a giori ci vado![]()
comunque del buon latte lo trovi dai 3 ai 7 euro al chilo nei negozi di pesca...
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: latte in polvere
confermo che un kg di latte in polvere per neonati(DI BUONA QUALITà) costa 30-35 euro al kg.come in tutte le cose ci sono quelli da 30-35 euro come uno da 10euro.dato che un signore ha detto che 30 euro non li costano lo invito ad andare a vedere su un motore di ricerca oppure a passare da una farmacia e chiedere info(prima di dire inesattezze bisognerebbe informarsi
) .certo che se ci sono questi si spende di meno(in foto).NON ti consiglio di andarlo a prenderlo in un negozio di pesca,ma in un consorzio!
ti tieni in tasca dei bei soldini... 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
ciandy
- Carpista Super

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: latte in polvere
mi scusi se non sono mai andato per farmacie a chiedere del latte in polvere...goldberg ha scritto:dato che un signore ha detto che 30 euro non li costano lo invito ad andare a vedere su un motore di ricerca oppure a passare da una farmacia e chiedere info(prima di dire inesattezze bisognerebbe informarsi)
l'unica volta che l'ho visto era un anno fa su uno scaffale del supermercato e da quel che ricordo era a quel prezzo.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: latte in polvere
se lei non è andato mai in farmacia a chiedere latte in polvere,non è un problema...figuriamoci.l'importante è NON affermare con sicurezza cose INESATTE.non sono quà per mettere in discussione quello che lei ha visto al supermercato,ma solo che prima di dire NO bisognerebbe informarsi bene.frase che lei Ha scritto:se prendi quello in scatola da neonati costa un botto ma 30 euro nociandy ha scritto:mi scusi se non sono mai andato per farmacie a chiedere del latte in polvere...goldberg ha scritto:dato che un signore ha detto che 30 euro non li costano lo invito ad andare a vedere su un motore di ricerca oppure a passare da una farmacia e chiedere info(prima di dire inesattezze bisognerebbe informarsi)
l'unica volta che l'ho visto era un anno fa su uno scaffale del supermercato e da quel che ricordo era a quel prezzo.
-
Andrea valle lepre
- Carpisti Premium

- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/02/2011, 0:54
- Regione: Trentino Alto Adige
- sesso: F
- data di nascita:: 01 gen 1912
Re: latte in polvere
Sono d accordo con goldberg,il latte per neonati costa sui 30 35 euro,l anno scorso ciandi mi diceva che il latte in polvere era indispensabile per un buon mix senó veniva un pastrocchio,quando io dicendo la mia affermavo che non lo era e che non lo uso per niente,bé risultato 2011,ho vinto i provinciali,ultima gara primo assoluto 14 catture nel valle lepre.

-
ciandy
- Carpista Super

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: latte in polvere
Allora io ti ribatto che tra un mix con e un mix senza in pasturazione prolungata ho visto un abisso di differenza. E c'e persino nei mix per la pescata singola basta saper cosa usare e come.Andrea valle lepre ha scritto:Sono d accordo con goldberg,il latte per neonati costa sui 30 35 euro,l anno scorso ciandi mi diceva che il latte in polvere era indispensabile per un buon mix senó veniva un pastrocchio,quando io dicendo la mia affermavo che non lo era e che non lo uso per niente,bé risultato 2011,ho vinto i provinciali,ultima gara primo assoluto 14 catture nel valle lepre.![]()
Ogniuno poi è libero di credere quello che vuole sia chiaro.
io, e non penso di esser il solo,ho un'idea ben precisa in mente, ho sempre affermato e lo farò sempre che latte e derivati e ancor meglio caseinati siano fondamentali in tutti i mix per la grande quantità di variabili che riesci a gestire.
Penso che tutte le aziende europee che fanno boiles e mix usandone elevate quantità nei loro mix non lo facciano pe buttar via soldi, non credi?
che poi tu mi venga a dire che hai catturato, hai vinto o hai fatto il record del mondo senza, non cambia di certo la mia opinione, anche perchè da considerare ci sono troppe variabili e non solo del latte o simili dentro una pallina
se non mi credi puoi dar una breve occhiata qui
big-fish.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=3194
magari dato che non son io che scrivo ma uno dei + bravi selfmaker italiani e non solo, forse forse ci credete
saluti
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: latte in polvere
Andrea valle lepre ha scritto:Sono d accordo con goldberg,il latte per neonati costa sui 30 35 euro,l anno scorso ciandi mi diceva che il latte in polvere era indispensabile per un buon mix senó veniva un pastrocchio,quando io dicendo la mia affermavo che non lo era e che non lo uso per niente,bé risultato 2011,ho vinto i provinciali,ultima gara primo assoluto 14 catture nel valle lepre.![]()
io andrea dico sempre:bisogna guardare le proprie esperienze,non le tabelline che scrivono altri.
-
Andrea valle lepre
- Carpisti Premium

- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/02/2011, 0:54
- Regione: Trentino Alto Adige
- sesso: F
- data di nascita:: 01 gen 1912
Re: latte in polvere
in effetti guardo solo le mie migliaia di prove fatte,non guardo di certo un mix fatto da Leon che quando deve fare una foto con una bella carpa,gli altri gliela catturano e poi gli telefonano per scattarla,addirittura Leon ha fatto un modello di canna con due differenti tipi di carbonio,che nella giunta tra un carbonio e l´altro si spacca a metá ah ah ha 
-
gobbonegg
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: latte in polvere
....o come qualche tester famoso che scrive sulle riviste......che si fa fenomeno prendendo carpe dove e' vietato pescare.Solo che qualcuno che conosce il posto (io) l'ha smascherato 
- DELFO
- Carpisti Premium

- Messaggi: 306
- Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 15 feb 1995
- Record cappotti: 10
Re: latte in polvere
10 anni fa non credo che il latte fosse usato nel self, eppure le carpe le prendevano, secondo me si puo tranquillamente farne a meno...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti
