Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Acqua e Pesci. Domande e Risposte tra leggende e realtà. L'Ittiologo risponde.

Moderatori: angelo, 80luke

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da blackline » 02/01/2012, 14:01

80luke ha scritto:
Arca ha scritto: di laghi a pagamento che cercano e purtroppo trovano solo carpe di taglia?
Io credo che se facciamo una valutazione seria di tutti questi fattori (e di molti altri) di certo il siluro non è il problema principale.
arca ma io non credo che questo argomento richiami questo tipo di risposta .. ;)
però ci sta..la cosa fa pensare... ;)
scusami off topic
alessio87 ha scritto:per fare il punto della situazione come valutare la questione siluro ?

ma cosa vuoi sapere di preciso? se ne prendi uno o lo rilasci o lo secchi.. dipende da persona a persona..



goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da goldberg » 02/01/2012, 14:12

penso che sul siluro ci siano molte leggende(come quella che mangia tanto pesce quanto il suo peso ;) ),cmq chi vuole sapere bene del problema siluro c'è un sito che si chiama GRUPPOSILURO.IT che è fatto da professionisti e leggendo e guardando i filmati ci si può fare un idea.c'è anche gente che diceva che il siluro attaccava carpe e altro pesciolame....e poi alla fine era un LUCCIO......!w il siluro!lo catturo,lo metto sul materassino,lo fotogravo e VIA IN ACQUA!!!!!!!!gran bel pesce!

alessio87
Carpista
Carpista
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/09/2011, 16:20
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 24 dic 1987
Record cappotti: 0

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da alessio87 » 02/01/2012, 16:02

quindi a chi si deve dar retta ? la carpa rischia di estinguersi a lungo andare causa la presenza di siluri o vivere senza problemi ?

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da 80luke » 02/01/2012, 17:50

blackline ha scritto:
80luke ha scritto:
Arca ha scritto: di laghi a pagamento che cercano e purtroppo trovano solo carpe di taglia?
Io credo che se facciamo una valutazione seria di tutti questi fattori (e di molti altri) di certo il siluro non è il problema principale.
arca ma io non credo che questo argomento richiami questo tipo di risposta .. ;)
però ci sta..la cosa fa pensare... ;)
scusami off topic
alessio87 ha scritto:per fare il punto della situazione come valutare la questione siluro ?

ma cosa vuoi sapere di preciso? se ne prendi uno o lo rilasci o lo secchi.. dipende da persona a persona..
si la cosa fa pensare ma c'e' un argomento apposta per cio qui non centra nulla....

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da blackline » 02/01/2012, 18:07

:12:

alessio87
Carpista
Carpista
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/09/2011, 16:20
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 24 dic 1987
Record cappotti: 0

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da alessio87 » 02/01/2012, 18:38

il mio pensiero era capire se il carpfisching è in pericolo o no per colpa del siluro

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da blackline » 02/01/2012, 18:53

luca non volermene....
il carpfishing e in pericolo per il fly carp e tutti i laghettari che contribuiscono a questo
per i regolamenti sempre più restrittivi(in alcuni casi) che ci fanno abbandonare un determinato posto , invece chi va li per predare ci va lo stesso
per colpa di chi dovrebbe vigilare e non lo fà
per colpa nostra che ci facciamo mettere i piedi in testa e non facciamo abbastanza
il siluro di sicuro non ci favorisce, ma quello e l'ultimo dei problemi..

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da goldberg » 02/01/2012, 19:11

blackline ha scritto:luca non volermene....
il carpfishing e in pericolo per il fly carp e tutti i laghettari che contribuiscono a questo
per i regolamenti sempre più restrittivi(in alcuni casi) che ci fanno abbandonare un determinato posto , invece chi va li per predare ci va lo stesso
per colpa di chi dovrebbe vigilare e non lo fà
per colpa nostra che ci facciamo mettere i piedi in testa e non facciamo abbastanza
il siluro di sicuro non ci favorisce, ma quello e l'ultimo dei problemi..

NICO NON VOLERMENE,PERò QUELLO CHE HAI SCRITTO NON CENTRA NIENTE CON L'ARGOMENTO IN QUESTIONE.ED è SEMPRE LA SOLITA MINESTRA RISCALDATA VISTA E RIVISTA-DISCUSSA E STRADISCUSSA,CI SONO POST DOVE SONO STATE INTRAPRESE DISCUSSIONI SULLE FLY CARP...E SAREBBE MEGLIO FARLE Lì.QUA SI STA PARLANDO DI PROBLEMA SILURO E NON DI FLY CARP.p.s scusami nico ma ormai ho la nausea su questo argomento!davvero!e sai che poi non ci si salta fuori e si ripetono SOLO ED ESCLUSIVAMENTE LE SOLITE COSE!basta vedere i post.tutti pensiamo alla stessa maniera:LAGHI A PAGO SI,MA PULITI!poi da qua si parte e si ritorna sempre alle solite cose!
Ultima modifica di goldberg il 02/01/2012, 19:24, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da 80luke » 02/01/2012, 19:23

:12: ok ragazzi ora pero' non litighiamo per queste c...te il problema e' gia' stato discusso su un altra sezione quindi perche non continuarlo li... nico quello che dici ha un fondo piu che importante ma non in questa sezione ora torniamo in tema grazie! Matte e' uno che pesca solo in libera e che affronta sempre nella pesca questo grosso problema ma ha capito quello che volevo dire. ;) Ora parliamo di siluri!!!

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da blackline » 02/01/2012, 19:48

goldberg ha scritto:
blackline ha scritto:luca non volermene....
il carpfishing e in pericolo per il fly carp e tutti i laghettari che contribuiscono a questo
per i regolamenti sempre più restrittivi(in alcuni casi) che ci fanno abbandonare un determinato posto , invece chi va li per predare ci va lo stesso
per colpa di chi dovrebbe vigilare e non lo fà
per colpa nostra che ci facciamo mettere i piedi in testa e non facciamo abbastanza
il siluro di sicuro non ci favorisce, ma quello e l'ultimo dei problemi..

NICO NON VOLERMENE,PERò QUELLO CHE HAI SCRITTO NON CENTRA NIENTE CON L'ARGOMENTO IN QUESTIONE.ED è SEMPRE LA SOLITA MINESTRA RISCALDATA VISTA E RIVISTA-DISCUSSA E STRADISCUSSA,CI SONO POST DOVE SONO STATE INTRAPRESE DISCUSSIONI SULLE FLY CARP...E SAREBBE MEGLIO FARLE Lì.QUA SI STA PARLANDO DI PROBLEMA SILURO E NON DI FLY CARP.p.s scusami nico ma ormai ho la nausea su questo argomento!davvero!e sai che poi non ci si salta fuori e si ripetono SOLO ED ESCLUSIVAMENTE LE SOLITE COSE!basta vedere i post.tutti pensiamo alla stessa maniera:LAGHI A PAGO SI,MA PULITI!poi da qua si parte e si ritorna sempre alle solite cose!
tranquillo teo ;) ..

alessio87
Carpista
Carpista
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/09/2011, 16:20
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 24 dic 1987
Record cappotti: 0

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da alessio87 » 02/01/2012, 20:25

I regolamenti restrittivi se servono a salvaguardare le carpe ben vengano ma il problema siluro non dipende ne da regolamenti ne da altri fattori... L'unica cosa sta nel capire se mette in pericolo le altre specie a tal punto da estinguerle da una data zona

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da goldberg » 02/01/2012, 20:55

80luke ha scritto::12: ok ragazzi ora pero' non litighiamo per queste c...te il problema e' gia' stato discusso su un altra sezione quindi perche non continuarlo li... nico quello che dici ha un fondo piu che importante ma non in questa sezione ora torniamo in tema grazie! Matte e' uno che pesca solo in libera e che affronta sempre nella pesca questo grosso problema ma ha capito quello che volevo dire. ;) Ora parliamo di siluri!!!

no luca vai tranquillo,con il nico non penso che accadrà mai di litigare!è che quando vede pago...si infiamma subito(è un po tirchio :D )....!e allora io ribatto dicendo:NON GENERALIZZIAMO!NON facciamo di tutta un erba un fascio!scusate :offtopic3: ritorniamo a parlare della balena della mosella.....

Avatar utente
DELFO
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 306
Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 15 feb 1995
Record cappotti: 10

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da DELFO » 02/01/2012, 23:50

il siluro è un predatore come tutti, l'unica pecca è la sua mole, che lo fa sembrare un un pesce aggressivo e mangiatutto, ma anzi è meno aggressivo di altri pesci, è molto aggressivo pero durante la frega, quando protegge il nido... un siluro, anche molto grande dubito che possa competere con carpe adulte gia grandi, se mai è un pericolo per gli avannotti e per le giovani carpe che rappresentano la sua colazione... un altro problema è che data la sua mole non ha molti rivali (l'unico è il luccio tanto che in alcune zone sono stati immessi lucci per cercare di contenere i baffoni) quindi se trova cibo si diffonde e fa un po di selezione... :26: :gnam:
in alcuni ambienti si è adattato agli ecosistemi, senza provocare danni, in altre zone ha davvero rovinato tutto
ma voi li liberate ? io quando li catturo non so cosa fare, seguo la legge o l'etica?

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da goldberg » 03/01/2012, 14:26

DELFO ha scritto:il siluro è un predatore come tutti, l'unica pecca è la sua mole, che lo fa sembrare un un pesce aggressivo e mangiatutto, ma anzi è meno aggressivo di altri pesci, è molto aggressivo pero durante la frega, quando protegge il nido... un siluro, anche molto grande dubito che possa competere con carpe adulte gia grandi, se mai è un pericolo per gli avannotti e per le giovani carpe che rappresentano la sua colazione... un altro problema è che data la sua mole non ha molti rivali (l'unico è il luccio tanto che in alcune zone sono stati immessi lucci per cercare di contenere i baffoni) quindi se trova cibo si diffonde e fa un po di selezione... :26: :gnam:
in alcuni ambienti si è adattato agli ecosistemi, senza provocare danni, in altre zone ha davvero rovinato tutto
ma voi li liberate ? io quando li catturo non so cosa fare, seguo la legge o l'etica?
l'etica!cath&release! :thank2:

fromlake95
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/01/2011, 16:38
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Palazzolo dello Stella
sesso: M
data di nascita:: 14 nov 1995
Record cappotti: 1

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da fromlake95 » 03/01/2012, 15:30

goldberg ha scritto:
DELFO ha scritto:il siluro è un predatore come tutti, l'unica pecca è la sua mole, che lo fa sembrare un un pesce aggressivo e mangiatutto, ma anzi è meno aggressivo di altri pesci, è molto aggressivo pero durante la frega, quando protegge il nido... un siluro, anche molto grande dubito che possa competere con carpe adulte gia grandi, se mai è un pericolo per gli avannotti e per le giovani carpe che rappresentano la sua colazione... un altro problema è che data la sua mole non ha molti rivali (l'unico è il luccio tanto che in alcune zone sono stati immessi lucci per cercare di contenere i baffoni) quindi se trova cibo si diffonde e fa un po di selezione... :26: :gnam:
in alcuni ambienti si è adattato agli ecosistemi, senza provocare danni, in altre zone ha davvero rovinato tutto
ma voi li liberate ? io quando li catturo non so cosa fare, seguo la legge o l'etica?
l'etica!cath&release! :thank2:
si ma come ha detto delfo in certi posti il siluro ha fatto danni; purtroppo non sempre possiamo fare catch and release. E anche vero che effettivamente il siluro ha solo la colpa di essere stato esportato nelle acque nazionali da qualche intelligentone che voleva farsi un bel allevamento in acque pubbliche
"C'è sempre qualcuno più bravo che arriva a rompervi le uova nel paniere. I record, del resto, sono lì per essere battuti. E allora fate le cose per voi stessi, perché vi piacciono, vi gratificano, vi aiutano a stare meglio. Non per competere, per vincere, per essere primi. Non serve."
Da "la montagna" di Mauro Corona.

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “ACQUA E PESCI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti