aromi rod hutchinson

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
federico cf81
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 37
Iscritto il: 24/01/2012, 21:43
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 13 mar 1981
Record cappotti: 2

aromi rod hutchinson

Messaggio da federico cf81 » 30/01/2012, 20:25

ciao a tutti,da ormai 13 anni pratico questa pesca usando principalmente aromi della big fish e nutrabait e posso dire di aver sempre avuto ottimi risultati :) da poco ho provato i prodotti rod hutchinson iniziando con il famoso"mega tutti frutti"...ho usato le dosi consigliate e il risultato a fine cottura è stato che l'aroma è inesistente :cry: ho provato una seconda volta aumentando le dosi ed il risultato è stato lo stesso del primo:INESISTENTE!!! :evil: trovo stranissima questa cosa tenendo conto anche che nel mix non ci sono farine marcate e che la cottura non è stata trascurata eccedendo con i tempi...qualcuno sa dirmi quale può essere il problema???devo aumentare ancora le dosi anche se quelle provate le vedo gia eccessive??? :thank2:



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: aromi rod hutchinson

Messaggio da angelo » 30/01/2012, 20:32

Sono anni che uso il mulberry di Rod, e devo dire che è un ottimo aroma, 4 ml bastano per un kg di mix, non devi farti ingannare dal tuo naso, la percezione di un aroma è diverso, cio che noi diamo per debole, per le carpe è tanto, attienito al dosaggio che è segnato sulla conferzione e vedrai che non fallirà
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: aromi rod hutchinson

Messaggio da goldberg » 30/01/2012, 20:51

un ragazzo che pescava in cava dove andavo io usava aromi rod hutchinson(scopex,monstercrab,mulberry,frutta) e le sue boiles profumavano bene.consiglio:prova i DAVE THORPE che distribuisce carpzone,o i SOLAR!i fruttati sono fantastici!come dice angelo 4ml bastano per un kg di mix!

Avatar utente
aron1
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 60
Iscritto il: 15/01/2012, 18:39
Regione: Lombardia
Località: brescia
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1983
Record cappotti: 100

Re: aromi rod hutchinson

Messaggio da aron1 » 30/01/2012, 22:16

anche io ho sempre usato gli aromi big fish e nutrabaits,ma questa estate mi serviva il gusto banana e il negoziante aveva solo quello della rod hutchinson. ho seguito le dosi sulla confezione ma una volta asciutte di banana non profumavano affatto. le ho usate e sono andate bene comunque,ma come sappiamo non e' l'aroma che rende efficace una pallina quindi non so' come giudicare questa linea di aromi. forse ha ragione angelo col dire che quello che per noi sembra poco per le carpe e' molto. :) :) :)

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: aromi rod hutchinson

Messaggio da ciandy » 31/01/2012, 8:27

federico cf81 ha scritto:ciao a tutti,da ormai 13 anni pratico questa pesca usando principalmente aromi della big fish e nutrabait e posso dire di aver sempre avuto ottimi risultati :) da poco ho provato i prodotti rod hutchinson iniziando con il famoso"mega tutti frutti"...ho usato le dosi consigliate e il risultato a fine cottura è stato che l'aroma è inesistente :cry: ho provato una seconda volta aumentando le dosi ed il risultato è stato lo stesso del primo:INESISTENTE!!! :evil: trovo stranissima questa cosa tenendo conto anche che nel mix non ci sono farine marcate e che la cottura non è stata trascurata eccedendo con i tempi...qualcuno sa dirmi quale può essere il problema???devo aumentare ancora le dosi anche se quelle provate le vedo gia eccessive??? :thank2:
ho usato ananas di rod che ha dosaggio alto e dopo cottura sia a vapore che in acqua l'aroma non esisteva più, ma non si sentiva nemmeno nel mix appena impastato :fischiet2: in un 50/50
Quello li che ho provato di rod è stato fenomenale :mrgreen: dopo un mesetto che avevo aperto la boccia(era estate) non si sentiva quasi più l'aroma nemmeno nel vasetto :lol:
Cmq gli aromi funziano anche se il tuo naso non li sente certo che se faccio una boccia all'ananas vorrei anche un po sentirlo :?
cmq prova i dave thorpe, o i keen karp.....the best :augen:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

federico cf81
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 37
Iscritto il: 24/01/2012, 21:43
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 13 mar 1981
Record cappotti: 2

Re: aromi rod hutchinson

Messaggio da federico cf81 » 31/01/2012, 12:50

..ieri sera facendo un po di telefonate di amici pescatori "alcuni" hanno riscontrato questo problema...alcuni che ne fanno uso da anni gli sembra stranissima questa cosa...lo so che quello che percepisce il nostro naso non è lo stesso di quello che sente il pesce infatti non faccio mai palline cariche...però da sentirle leggermente a non sentirle lontanamente questa è una cosa proprio strana :dom: e comunque non voglio neanche eccedere con le dosi andando cosi a rovinare una sessione di pesca..della linea dave thorpe ho provato lo squid,buono come prodotto però non ho visto grossa differenza :? ottimo risultato l'ho visto usando cream of milk della fishcon e royal cherry della keen carp su birdfood dase spezie...ottimo nel periodo freddo!!! :pesca:

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: aromi rod hutchinson

Messaggio da Ritchie » 31/01/2012, 13:04

I buoni aromi sono prodotti con alle spalle anni e anni di studio sulla fisiologia delle carpe e sui loro sensi, in pratica su come percepiscono odori e sapori.
Le conseguenze di questi studi non hanno nulla a che vedere con quanto succede per noi umani; in parole povere, un aroma può essere percepito dalle carpe come tale anche se noi non lo percepiamo affatott o lo troviamo debolissimo.
Dopo cottura e per un bel pò, tutte o quasi tutte le boilies hanno odori tenui. Se tenute a riposo in un contenitore chiuso ed al fresco, dopo alcuni giorni l'aroma si sviluppa, anche se quello che noi sentiamo non avrà nulla a che vedere con quello che sentirà la carpa.
Mio consiglio: non andare alla ricerca dell'aroma che stuzzichi il tuo naso, usa pure la roba di R.H. che è ottima se usata in modo corretto, e stai sempre al minimo delle dosi, almeno in acqua libera ed in zone poco pressate.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: aromi rod hutchinson

Messaggio da ciandy » 31/01/2012, 13:53

federico cf81 ha scritto:..ieri sera facendo un po di telefonate di amici pescatori "alcuni" hanno riscontrato questo problema...
di persè non è un problema perchè sono anni che fa aromi RH anzi è stata la prima però diciamocela chiara...si mette l'aroma più perchè lo vogliamo sentire noi a naso e non per altro :)
palline attiranti come quelle con l'aroma si possono ottenere lo stesso senza usarli e con lo stesso costo
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti