dimensione filo mulinello

Discussioni relative ai monofili e ai trecciati per carpfishing. Shoock leader e lead core.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
skipper
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 484
Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
Regione: Piemonte
Località: pinerolo
sesso: M
data di nascita:: 20 mag 1996

dimensione filo mulinello

Messaggio da skipper » 07/02/2012, 15:35

di solito qual'è la dimensione del filo che caricate sui mulinelli(intendo nylon) per pescare in ambienti abbastanza ristretti ma con alcune zone ricche di ostacoli?



Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: dimensione filo mulinello

Messaggio da Ilovethisgame87 » 07/02/2012, 16:34

Ciao io ho sempre in bobina il technium 0.36 o 0.38 adesso non ricordo.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: dimensione filo mulinello

Messaggio da angelo » 07/02/2012, 17:10

Normalmente 0.35, comunque mai meno di un 0.30
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: dimensione filo mulinello

Messaggio da Pyah » 07/02/2012, 19:57

skipper ha scritto:di solito qual'è la dimensione del filo che caricate sui mulinelli(intendo nylon) per pescare in ambienti abbastanza ristretti ma con alcune zone ricche di ostacoli?
Io personalmente utilizzo ben 4 tipi di fili: 0.28 sui mulinelli da lancio, 0.325 sui mulinelli dove calo, 0.40 sui miulinello dove calo e lancio ma ricchi di ostalcoli e nei laghi dove non posso usare il trecciato mentre la treccia in fiume.
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
skipper
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 484
Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
Regione: Piemonte
Località: pinerolo
sesso: M
data di nascita:: 20 mag 1996

Re: dimensione filo mulinello

Messaggio da skipper » 07/02/2012, 20:36

e per la marca? io ad esempio trovo ottimo per il surf il panther martin rivestito e so che ce anche la versione affondante di colore scuro per il CF, qualcuno ce l'ha imbobinato sul mulinello sto filo oppure me ne potete consigliare qualcun altro?

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: dimensione filo mulinello

Messaggio da rudy » 07/02/2012, 23:09

shimano technium non sbagli. mi sono trovato molto bene anche con il sinking plus della kkarp.ciao

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: dimensione filo mulinello

Messaggio da daviders » 07/02/2012, 23:12

rudy ha scritto:shimano technium non sbagli
:12:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: dimensione filo mulinello

Messaggio da Maste » 07/02/2012, 23:13

io ho 3 canne che mi accompagnano ovunque con 3 mulinelli e in ogni condizione ho del 30.....

Avatar utente
wally80
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 84
Iscritto il: 20/01/2012, 21:39
Regione: Veneto
Località: legnago vr
sesso: M
data di nascita:: 20 ago 1980
Record cappotti: 13

Re: dimensione filo mulinello

Messaggio da wally80 » 07/02/2012, 23:21

Speed Master All Round 0.40.........per gli ostacoli è micidiale e ha un carico di rottura molto alto, io comunque non devo far lanci da 100 MT quindi il grosso diametro non mi penalizza :1:

ady2010
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 720
Iscritto il: 09/12/2010, 12:47
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: dimensione filo mulinello

Messaggio da ady2010 » 13/02/2012, 19:18

io uso camou 0,40 e mi trovo benisimo :lol:

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: dimensione filo mulinello

Messaggio da Ilovethisgame87 » 14/02/2012, 8:47

Correzione io uso 0.35 shimano technium :)
Formidabile
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: dimensione filo mulinello

Messaggio da MEOCARP » 14/02/2012, 9:47

Ilovethisgame87 ha scritto:Correzione io uso 0.35 shimano technium :)
Formidabile
quoto, shimano technium tutta la vita.. una buona alternativa credo sia il jtm 0.36... è un filo neroverde molto morbido.... ciao ciao
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: dimensione filo mulinello

Messaggio da FabioS » 16/02/2012, 21:03

MEOCARP ha scritto:
Ilovethisgame87 ha scritto:Correzione io uso 0.35 shimano technium :)
Formidabile
quoto, shimano technium tutta la vita.. una buona alternativa credo sia il jtm 0.36... è un filo neroverde molto morbido.... ciao ciao

Io technium 0,40mm ottimo... anche jtm una bomba oppure il carbon di carp zone :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “MONOFILI E TRECCIATI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti